[Social Lending] Soisy - Prestiti fra privati online con garanzia 4%

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dalla mail che mi è arrivata proprio adesso:

Buon pomeriggio,

questi primi mesi del 2019 sono stati un ottimo periodo per investire con Soisy: gli investimenti hanno superato 1.300.000€ tra gennaio e aprile, quasi tutti già abbinati con successo.

In questo momento la situazione è ancora migliore: iniziano a scendere gli investimenti in attesa, e siccome in questo periodo finanziamo circa 20.000€ al giorno, crediamo sia davvero un ottimo momento per investire ancora, permettendoti abbinamenti più veloci.
 
dalla mail che mi è arrivata proprio adesso:

Giusto per curiosità, ti hanno scritto personalmente rispondendo a una tua email o questa informazione ti è arrivata tramite newsletter? A me non hanno scritto nulla...
Volevo poi chiedervi un parere: è solo una mia impressione o ultimamente il livello del servizio clienti è calato drasticamente? È brutto da dire perché per il resto la piattaforma è perfetta e ha rendimenti molto interessanti, ma da qualche mese a qualche parte o bisogna aspettare mesi prima di ricevere risposte, o capita di ricevere risposte quasi "sgarbate"... Io per l'ultima risposta personalmente ci sono quasi rimasto male... Voi che ne pensate?
 
Io ho scritto 2 volte a "supporto" e hanno risposto solo dopo sollecito via chat, ma sono stati sempre gentili. Vuol dire che hanno lavoro. E poi poveretti bisogna capirli, avranno 2 palle così, a ripetere sempre le stesse cose a clienti nuovi.
A me è successa una cosa un po' più seria. Ho messo una certa somma sui prestii non garantiti. E' stat presa in un giorno ma divisa su solo 2 richiedenti, mentre per i prestiti non garantiti la diversificazione dovrebbe essere molto ma molto più ampia, credo non più di 1/30 ad un singolo richiedente. Se la dividono solo in 2 il rischio è alto.

Posso chiederti cosa hanno risposto o come hanno rimediato?
 
Giusto per curiosità, ti hanno scritto personalmente rispondendo a una tua email o questa informazione ti è arrivata tramite newsletter? A me non hanno scritto nulla...
Volevo poi chiedervi un parere: è solo una mia impressione o ultimamente il livello del servizio clienti è calato drasticamente? È brutto da dire perché per il resto la piattaforma è perfetta e ha rendimenti molto interessanti, ma da qualche mese a qualche parte o bisogna aspettare mesi prima di ricevere risposte, o capita di ricevere risposte quasi "sgarbate"... Io per l'ultima risposta personalmente ci sono quasi rimasto male... Voi che ne pensate?

Normale newsletter
A me hanno sempre risposto bene, esaustivamente e celermente in mail (usata poco) ed al telefono (solo ed esclusivamente con Carlo), in chat non ho mai scritto
non faccio una capatina con l’assistenza da un mesetto, oramai l’investimento va da se, ogni giorno controllo che aumenta ed il primo di ogni mese prelevo :D
 
Non li ho mai contattati via mail però sono iscritto al canale telegram e noto che lì sono abbastanza reattivi
 
Normale newsletter
A me hanno sempre risposto bene, esaustivamente e celermente in mail (usata poco) ed al telefono (solo ed esclusivamente con Carlo), in chat non ho mai scritto
non faccio una capatina con l’assistenza da un mesetto, oramai l’investimento va da se, ogni giorno controllo che aumenta ed il primo di ogni mese prelevo :D

Se non sono indiscreto...per prelevare tutti i mesi...avrai messo un...20k? forse più?
 
Ad oggi sono in attesa di una mail, comunque il problema si è posto solo ieri mattina.
Non so come funziona il canale telegram ma credo sia una specie di forum in cui la risposta ad uno può essere letta da tutti. In questo caso daranno giustamente la preferenza a quello. Si può usare telegram su pc?
Gli ho anche segnalato, a titolo di suggerimento che per il prestatore non è bello vedere il fondo di garanzia che è fatto al 95% da incassi futuri. Uno vorrebbe vedere le possibili perdite coperte da fondi esistenti non da previsioni di entrata, che se si rivelano sbagliate non coprono un bel niente.
Essendo un suggerimento la mail non prevedeva risposta.
Preciso che il calcolo nasce da criteri oggettivi e sensati e anche le altre società di social lending fanno così, Soisy ha il merito di dirlo esplicitamente. Comunque rimane che se le sofferenze aumentano il sistema va abbastanza velocemente in crisi.

si telegram puoi usarlo anche su pc
 
Ad oggi sono in attesa di una mail, comunque il problema si è posto solo ieri mattina.
Non so come funziona il canale telegram ma credo sia una specie di forum in cui la risposta ad uno può essere letta da tutti. In questo caso daranno giustamente la preferenza a quello. Si può usare telegram su pc?
Gli ho anche segnalato, a titolo di suggerimento che per il prestatore non è bello vedere il fondo di garanzia che è fatto al 95% da incassi futuri. Uno vorrebbe vedere le possibili perdite coperte da fondi esistenti non da previsioni di entrata, che se si rivelano sbagliate non coprono un bel niente.
Essendo un suggerimento la mail non prevedeva risposta.
Preciso che il calcolo nasce da criteri oggettivi e sensati e anche le altre società di social lending fanno così, Soisy ha il merito di dirlo esplicitamente. Comunque rimane che se le sofferenze aumentano il sistema va abbastanza velocemente in crisi.


Il capitolo RENDIMENTO E SICUREZZA di Smartika dice: Puoi prendere visione della capienza aggiornata del fondo (Smartika Lender Protection) nella sezione sottostante:
- Capienza del fondo al 29/04/2019: € 2.523,55
- Importo degli interventi del fondo nel mese: € 0 (il rimborso di questo mese è previsto per il 15/5)
Considerando che a marzo ed aprile, a me, sono state rimborsate 46 E al mese, ipotizzo che possono rimborsare solo un centinaio di prestatori al mese ... e poi sono finiti ... (Sono curioso di andare a verificare periodicamente questo valore, ora che è disponibile)!!
 
Secondo me questo è un aspetto dove ci si ferma al nome, ma anche loro sottovalutano. Anche il fondo di Soisy non è che sia molto più grande, 7.000 € con cui non ci fai niente. Loro contano di coprire le future perdite con i futuri incassi. Finchè entrate e uscite sono in equilibrio, bene; ma se si sbilanciano, con 2 o 7000 € non ci fai niente. Da Soisy mi hanno risposto che i calcoli sono stati fatti secondo criteri corretti e stimano che in futuro il fondo aumenterà perchè gli incassi del fondo saranno maggiori delle uscite. Ma certamente è il calcolo che fanno tutti.

Nel caso che ho prospettato io, il rapporto è già squilibrato, a fronte di pochi prestiti concessi attualmente, ci sono tantissimi rate in Default da rimborsare ... mi sembra di aver capito che con la modifica al regolamento che entra in funzione questo mese, si va al riparto ... staremo a vedere cosa accade la prossima settimana con i rimborsi del fondo ...

Cosa succede ai tuoi prestiti acquistati da Smartika ?
I tuoi prestiti acquistati da Smartika in seguito all'intervento del fondo fino al 29 aprile 2019, saranno invece rimborsati in misura pari al 100% della quota capitale finanziata. Il rimborso sarà effettuato mensilmente in base alle scadenze previste dal piano di ammortamento. Puoi verificare l’accredito dei Rimborsi mensili all'interno della tua area MySmartika.
Altro che interessi ... Non ci garantiscono più neanche il rimborso del capitale ...
 
Nel caso che ho prospettato io, il rapporto è già squilibrato, a fronte di pochi prestiti concessi attualmente, ci sono tantissimi rate in Default da rimborsare ... mi sembra di aver capito che con la modifica al regolamento che entra in funzione questo mese, si va al riparto ... staremo a vedere cosa accade la prossima settimana con i rimborsi del fondo ...

Cosa succede ai tuoi prestiti acquistati da Smartika ?

stai parlando di Soisy oppure di smartika?

cerchiamo di non creare confusione!
 
Nota di servizio. Su questo thread è apparsa una notizia sbagliata su calcolo di commissioni e tasse. il 26% si calcola sull'importo pieno degli interessi e non decurtato delle commissioni. Cioè se gli interessi sono 100 il calcolo corretto è: 100- 26% di 100 - 10% di 100=64. Cioè lo stato tassa l'intero interesse, non gliene importa degli accordi per la commissione della società, quindi un tasso del 4,3 diventerebbe netto 2,75.

non c'è dubbio che lo stato tassi tutto.

l'operazione che hai applicato è errata in quanto non sono due sottrazioni pensì 2 prodotti (o divisioni a seconda del punto di vista).

bisogna solo capire se:

4,3 *26% * 10%=2,8638

oppure

4,3 /1,26 / 1,1 = 3,10245311

ma mi sembra che la questione fosse stata già risolta perchè qualcuno aveva chiesto chiarimenti al supporto clienti.

a te questo 2,75 come ti esce fuori?

in quale calcolo ti sei arrovellato?
 
ma mi sembra che la questione fosse stata già risolta perchè qualcuno aveva chiesto chiarimenti al supporto clienti.
a te questo 2,75 come ti esce fuori?
in quale calcolo ti sei arrovellato?
Infatti la questione era stata risolta con una risposta sbagliata.
Non mi sono arrovellato ho visto i soldi che mi hanno accreditato in modo molto trasparente tenedo separate le singole voci.
4,3-(0,26*4,3)-(0.1*4,3)=2,75. Cioè la base di calcolo è sempre 4,3 non viene ridotta dalle commissioni.
 
Infatti la questione era stata risolta con una risposta sbagliata.
Non mi sono arrovellato ho visto i soldi che mi hanno accreditato in modo molto trasparente tenedo separate le singole voci.
4,3-(0,26*4,3)-(0.1*4,3)=2,75. Cioè la base di calcolo è sempre 4,3 non viene ridotta dalle commissioni.

Esattamente, poi ho chiesto ed hanno confermato quanto dici tu:

è corretta la somma delle commissioni + imposte come dice P2Plending
appena confermato al telefono con Carlo
quindi:
(4,4% - 10% commissioni - 26% tasse) = 2,816% netto teorico

banalmente si può semplificare così:
4,4% x 0,64 = 2,816%
4,3% x 0,64 = 2,752%

Con 0,64 così ricavato:
1,00 - 0,26 - 0,10 = 0,64
0,26 = 26% di tasse
0,10 = 10% di commissioni
 
Qualcuno ha rappresentato il fatto che quando accreditano le rate è impossibile ricondurle all'abbinamnento che le ha generate e bisogna andare per ipotesi?
Anzi siccome la data di accredito non è precisa, ma può avere slittamenti, se 2 o 3 abbinamenti hanno date vicine e importi simili diventa molto laborioso, se non impossibile capire a quale di essi l'accredito si riferisce.
Concordo, è impossibile. Aspetto sicuramente da migliorare
 
Esattamente, poi ho chiesto ed hanno confermato quanto dici tu:



banalmente si può semplificare così:
4,4% x 0,64 = 2,816%
4,3% x 0,64 = 2,752%

Con 0,64 così ricavato:
1,00 - 0,26 - 0,10 = 0,64
0,26 = 26% di tasse
0,10 = 10% di commissioni

Grazie Esploratore per rendere tutto molto più semplice :bow::bow:
 
Qualcuno ha rappresentato il fatto che quando accreditano le rate è impossibile ricondurle all'abbinamnento che le ha generate e bisogna andare per ipotesi?
Anzi siccome la data di accredito non è precisa, ma può avere slittamenti, se 2 o 3 abbinamenti hanno date vicine e importi simili diventa molto laborioso, se non impossibile capire a quale di essi l'accredito si riferisce.

Vero, aspetto trattato un po’ all’acqua di rose...


Grazie Esploratore per rendere tutto molto più semplice :bow::bow:

Grazie martinisteno :cincin:

vediamo se questo mese si mantiene sul 3,30% netto reale
 
Concordo, è impossibile. Aspetto sicuramente da migliorare

Altre società di social lending, hanno una scheda per ogni prestito su cui è elencato tutto il piano di rimborso mensile e mensilmente ci registrano data, importo restituito e interesse percepito. Inoltre hanno un altro file del proprio conto corrente dove ogni giorno sono registrate entrate ed uscite. Ad ogni fine mese, ricevo la situazione mensile (circa 80 pagine di piccoli rimborsi e di reinvestimenti) e sinceramente è molto difficile andare a verificare la corrispondenza delle cifre fra la rata in scadenza e quella registrata sull'estratto conto personale ... mi fido (anche se lo trovo poco trasparente).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro