[Social Lending] Soisy - Prestiti fra privati online con garanzia 4%

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FENOMENO!
se devi riportare un'informazione, almeno fallo in maniera esaustiva...
i 50 giorni si riferiscono ad un abbinamento di €3000.
Ora, statisticamente, l'abbinamento medio è di gran lunga inferiore: per questo motivo gli investimenti vengono completati in pochissimi giorni.

Non ci forniscono elementi per dare un giudizio preciso: se oggi 20/8 - A versa 100 - B versa 1000 e - C versa 5000 (tutti al tasso del 4,3%) chi ha la precedenza ? i 5000 vengono spezzettati o possono andare tutti in blocco in un finanziamento (visto che sono garantiti) ?
Altra domanda che mi pongo: se con gli avvisi e le mail, sempre più investitori, per fare prima, sceglieranno la strada del 4,2% - quelli in fila da tempo sul 4,4 (nuovi e vecchi privilegiati con reinvestimento automatico) quando verranno accettati? ... oppure saranno costretti a tornare indietro, annullare e ripresentarsi col 4,2 ?
Le soluzioni possono essere tante, ma bisognerebbe conoscere i criteri con cui sono state impostate le preferenze anni fa (quando le condizioni e le richieste di mercato potevano essere molto diverse ...).
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte

Capisco preservare l'identità dei debitori, ma sarebbe magari carino conoscere l'ecommerce relativo al singolo abbinamento, non credo ci dovrebbero essere gli stessi problemi di privacy.

Concordo. Fra i miei abbinamanti l'unico il cui sito di e-commerce è inevocabilmente individuabile è quello per l'acquisto dei materassi Emma.
Gli altri restano sul vago..
 
Non ci forniscono elementi per dare un giudizio preciso: se oggi 20/8 - A versa 100 - B versa 1000 e - C versa 5000 (tutti al tasso del 4,3%) chi ha la precedenza ? i 5000 vengono spezzettati o possono andare tutti in blocco in un finanziamento (visto che sono garantiti) ?
Altra domanda che mi pongo: se con gli avvisi e le mail, sempre più investitori, per fare prima, sceglieranno la strada del 4,2% - quelli in fila da tempo sul 4,4 (nuovi e vecchi privilegiati con reinvestimento automatico) quando verranno accettati? ... oppure saranno costretti a tornare indietro, annullare e ripresentarsi col 4,2 ?
Le soluzioni possono essere tante, ma bisognerebbe conoscere i criteri con cui sono state impostate le preferenze anni fa (quando le condizioni e le richieste di mercato potevano essere molto diverse ...).

dovresti insistere meglio sulle tue convinzioni ed aprirti di più alle indicazioni degli altri utenti del forum.

Nelle ultime settimane (puoi trovare il post nelle pagine più recenti) un altro utente ha confermato che in un video il CEO ha già chiarito che per gli abbinamenti hanno la priorità i vecchi prestiti. Dunque, a prescindere dal tasso, il reinvestimento automatico ha la precedenza sui nuovi prestiti.

Questo già risponde a buona parte delle tue domande.

Mi sembra ovvio che se oggi 3 utenti impostano un investimento, a parità di tasso, si prosegue per linea temporale: priorità chi ha inviato per primo il nuovo investimento.

Ultimo consiglio... resta nel campo delle ipotesi verosimili: non penso siano tanti che investono €5000 su un solo abbinamento, considerando che la media dell'investimento di un utente sulle piattaforme P2P è di poche migliaia di euro.

è ovvio, comunque, che se un prestito è inferiore alla tua somma offerta, l'eccedente deve abbinarsi ad un altro prestito.

In passato è capitato l'opposto, ossia frazionando l'investimento in più abbinamenti sono stati associati tutti allo stesso prestito.
 
dovresti insistere meglio sulle tue convinzioni ed aprirti di più alle indicazioni degli altri utenti del forum.
Nelle ultime settimane (puoi trovare il post nelle pagine più recenti) un altro utente ha confermato che in un video il CEO ha già chiarito che per gli abbinamenti hanno la priorità i vecchi prestiti. Dunque, a prescindere dal tasso, il reinvestimento automatico ha la precedenza sui nuovi prestiti.
Questo già risponde a buona parte delle tue domande.
Mi sembra ovvio che se oggi 3 utenti impostano un investimento, a parità di tasso, si prosegue per linea temporale: priorità chi ha inviato per primo il nuovo investimento.
Ultimo consiglio... resta nel campo delle ipotesi verosimili: non penso siano tanti che investono €5000 su un solo abbinamento, considerando che la media dell'investimento di un utente sulle piattaforme P2P è di poche migliaia di euro. è ovvio, comunque, che se un prestito è inferiore alla tua somma offerta, l'eccedente deve abbinarsi ad un altro prestito.
In passato è capitato l'opposto, ossia frazionando l'investimento in più abbinamenti sono stati associati tutti allo stesso prestito.

Ho dei dubbi su quanto scritto in grassetto: credo che la precedenza vale a parità di tasso ... se uno offre un tasso inferiore, per logica ha la precedenza ...
Non avendo nulla di scritto, non insisto ... poco fa ho scritto tutto in chat sull'area personale del sito, chiedendo spiegazioni dettagliate a tutti questi quesiti ... hanno detto che mi risponderanno via mail e la potrò pubblicare per chiarire i vari dubbi ...
Ora ho trovato un altro rimborso abbinato il 7 luglio (dopo solo 1 mese! ... i giorni scorsi ne avevo trovati molti, alcuni da centinaia di euro ... rimborsi anticipati o convenzioni annullate ?) ... avevo gia chiesto spiegazioni in merito, non ho avuto ancora risposte, ho inoltrato nuovamente la domanda tramite chat. Qualcuno di voi ha avuto rimborsi (anomali) del genere, dopo 1 mese? ... quando l'impegno prevede dei finanziamenti da 3 a 36 mesi ...
 
Ecco una risposta, alle mie domande poste, gia presente sul sito SOISY:
Buon pomeriggio Xxxxx, questo pezzo del blog Coda e pipeline di investimenti in attesa nel marketplace Soisy racconta come funziona in questo momento, che però è molto particolare e un unicum nella storia di Soisy: ci sono molti investimenti in attesa, e questo rende lo sconto una variabile particolarmente determinante nella prioritizzazione.
Ovviamente qualora la situazione si protrarrà oltre l'estate (che stagionalmente è meno ricca di richieste di finanziamento) ed emergessero problemi, saremo i primi a valutare modifiche di prodotto per risolverli.
InvestireMarketplace Soisy: la pipeline di investimenti in attesa e la coda che si genera Pubblicato il 14 Agosto 2020
Sì, anche in Soisy si fa la fila, o meglio, la fanno i tuoi investimenti: siamo un marketplace in cui investitori come te fanno offerte di investimento che, per potersi concretizzare, devono “incontrare” domande di prestito con le variabili da te selezionate.
Quando crei un investimento, insomma, i tuoi risparmi non iniziano subito a rendere ma dovrai attendere che si abbinino a prestiti compatibili e questa attesa dura solitamente 20-30 giorni; le tempistiche però possono essere anche più brevi o più lunghe a seconda di tante variabili, che andiamo a spiegarti nel dettaglio dei prossimi paragrafi.
Quali sono le variabili che determinano la posizione in coda?
La coda, che chiamiamo anche pipeline di investimenti in attesa, altro non è che la somma di investimenti creati prima del tuo e che non sono ancora stati abbinati a richieste di prestito. Nel dire “creati prima del tuo” ti abbiamo svelato la prima variabile che incide sulla posizione in coda, e cioè la Data di creazione dell’investimento
Ogni volta che crei uno o più investimenti -o che altri investitori lo fanno- quell’investimento avrà una certa data di creazione, che è la prima variabile che incide sulla posizione nella coda: se fai due investimenti uguali, ma uno oggi e uno domani, quello di oggi è in una posizione avvantaggiata e si abbinerà prima, ma sicuramente dopo di altri investimenti creati -da te o da altri- prima di oggi.
Reinvestimento automatico
Un’altra variabile che puoi (de)selezionare al momento della creazione di un nuovo investimento e che incide molto sulle code e le attese, è il Reinvestimento Automatico: questa variabile fa sì che tu non debba entrare ogni mese nella tua area personale per re-investire quote capitali e quote interessi che ti rientreranno mensilmente, ma queste verranno automaticamente reinvestite secondo le variabili e caratteristiche che hai selezionato per l’investimento “padre”. Questa variabile incide moltissimo, perché se fai un investimento con Reinvestimento Automatico, tutti i futuri reinvestimenti prenderanno la data di creazione dell’investimento “padre”, e abbiamo visto che quanto più questa data è antica, tanto più i tuoi investimenti non si rimetteranno in coda e “salteranno la fila”, continuando a generare rendimenti, senza interruzioni e nuove attese.
Riduzione del tasso di interesse
Per ogni scelta di investimento (con e Senza Garanzia, e se scegli il senza Garanzia anche per ciascun rating) noi abbiamo definito tassi di interesse pre-impostati, e tu puoi abbassarli se vuoi ottenere abbinamenti più rapidi: dal 4,4% pre-impostato sul 3-36 con Garanzia, ad esempio, puoi abbassare il tasso di interesse al 4,3% o al 4,2%; la riduzione del tasso di interesse (comunemente chiamato anche “sconto”) fa andare in priorità i tuoi investimenti, perché garantiamo ai richiedenti il tasso di interesse più basso.
Questa variabile prevale sulle 2 precedenti (data e reinvestimento).
Ovvio che se tutti fanno lo sconto anche di 0,1%, il 4,3% diventerà presto il nuovo standard e l’asticella andrà sempre al ribasso, inducendo a fare sconti sempre più consistenti per far abbinare più velocemente i propri abbinamenti. Noi consigliamo sempre di abbassare il tasso di interesse se i tempi di attesa non sono accettabili, ma ricordandoti che quel tasso di interesse te lo porterai dietro per tutta la durata dei prestiti cui verrai abbinato.
Ulteriori variabili che non dipendono da te
Le 3 variabili di cui abbiamo parlato sinora sono variabili che tu puoi gestire, selezionare o deselezionare all’occorrenza, su cui hai insomma massima libertà di gestione.
Ci sono tuttavia ulteriori variabili che incidono molto sui tempi di attesa, che non dipendono soltanto da tue scelte dirette di investimento, ma anche da quelle di altri investitori e di chi richiede di pagare a rate sugli e-commerce che utilizzano Soisy come metodo di pagamento.
Tra questi vanno considerati sicuramente:
la coda di investimenti in attesa non ancora abbinati: se prima del tuo investimento son state create offerte di investimento per 100.000€ è un conto; se invece ci sono 1 milione di € in attesa, l’attesa è quantomeno x10 rispetto al primo esempio;
quanti investimenti vengono creati dopo il tuo con sconto: qualcuno può investire dopo di te e applicare la riduzione del tasso di interesse, quindi andare in priorità nella fila e invalidare la stima dei tempi di attesa che avevi visto al momento della creazione dell’investimento;
le richieste che entrano giornalmente in piattaforma e a cui i tuoi investimenti possono essere abbinati: siamo abituati a ricevere un numero di richieste di finanziamento abbastanza prevedibile, o che segue un andamento prevedibile nel mese e cresce con una certa prevedibilità secondo le nostre azioni commerciali e e-commerce che aderiscono al nostro metodo si pagamento; se le richieste di pagamento rateale diminuiscono -come accade ciclicamente e stagionalmente in estate, ad esempio, poiché le persone vanno in ferie e fanno meno acquisti online- aumenteranno i tempi di attesa; se le richieste aumentano, al contrario i tempi di attesa andranno a ridursi: è quello che è successo ad esempio durante le prime settimane di “reclusione” causa COVID19: le persone erano impreparate a stare a casa e hanno iniziato a fare acquisti per riorganizzare la vita domestica, difatti sono aumentati gli acquisti online di attrezzatura sportiva per sopperire all’impossibilità di fare sport outdoor; oppure basti pensare al Black Friday, che è un giorno caratterizzato da richieste di pagamento rateale nettamente superiori alla media; in tutti questi casi i tempi di attesa si riducono enormemente.
Come comunichiamo la pipeline/coda dei prestiti in attesa nel marketplace?
Al momento di creazione di un nuovo investimento potrai visualizzare una stima aggiornata dei tempi di attesa, basata su un investimento di 3mila euro in quel momento. Cioè quella stima vale hic et nunc e solo in quel momento.
Provando a creare un investimento adesso (14 agosto 2020, h. 14 circa), il sistema ci mostra la stima dei giorni di attesa, che sono 50 per gli investimenti con Garanzia e 52 per quelli senza la copertura del Salvadanaio.
Coda investimenti: qui ti diamo una stima dei giorni di attesa
Ovviamente, come ogni stima, va presa come tale: si tratta di una fotografia in quel preciso momento; se, subito dopo di te, qualche investitore crea offerte di investimento a condizioni più vantaggiose (ad esempio applicando una riduzione di tasso rispetto a quella che hai impostato tu), può passare avanti nella fila e i suoi investimenti potrebbero abbinarsi prima dei tuoi, andando ad allungare i tuoi tempi di attesa e invalidando quella tabella e quella stima che ti avevamo appena mostrato.
Siccome questa tabella di stima ha una validità molto relativa rispetto al momento di creazione e non contiene variabili sui comportamenti di altri investitori (che non possiamo ovviamente prevedere!), ogni lunedì pomeriggio inviamo comunque un messaggio su Telegram sui tempi di attesa (sotto uno snap del mex di lunedì scorso), in cui esplicitiamo
quanto stiamo finanziando a settimana, perché ovviamente se crescono le richieste di finanziamento, la coda può ridursi. O comunque ci sono variabili stagionali (in estate tendenzialmente vengono richiesti meno finanziamenti che in altri periodi dell’anno) da tenere in considerazione quanti investimenti ci sono in attesa che son stati creati prima dei tuoi nuovi (rispetto alla variabile “data di creazione”) quanti investimenti “figli” di Reinvestimento Automatico sono da “smaltire” in quella settimana, perché gli investimenti con reinvestimento prendono la data dell’investimento originario; quindi, a parità di tassi, quelli vecchi vanno in priorità rispetto ai nuovi creati (ma tra il reinvestimento da un vecchio investimento e un nuovo investimento a tasso inferiore, negli investimenti in coda ha la precedenza quest’ultimo) la data che stiamo abbinando di investimenti con Garanzia al 4,4% (quelli standard quindi, senza abbassamento del tasso di interesse)
Sempre su Telegram potrai confrontarti in qualsiasi momento con altri investitori rispetto agli investimenti da loro creati.
Infine, ogni inizio mese il nostro CEO e founder Pietro Cesati invia un update mensile via mail in cui racconta la situazione degli investimenti a inizio mese rispetto alla mensilità appena trascorsa.
 
Ultima modifica:
FENOMENO!

se devi riportare un'informazione, almeno fallo in maniera esaustiva...

i 50 giorni si riferiscono ad un abbinamento di €3000.

Ora, statisticamente, l'abbinamento medio è di gran lunga inferiore: per questo motivo gli investimenti vengono completati in pochissimi giorni.

a riprova abbinati 1,2k in 4 giorni....
 
a riprova abbinati 1,2k in 4 giorni....

Hai dimenticato di comunicare la notizia più interessante: il tasso di interesse richiesto!! ... anche io, ogni notte, ho abbinato dai 100 ai 300 Euro dei rimborsi delle rate giornaliere, annullate, corrette e ripresentate scontate ... Interessante sarebbe conoscere i tempi di abbinamento dei nuovi investimenti che chiedono 4,4% ...
 
Ecco una risposta presente sul sito SOISY:
Buon pomeriggio Xxxxx, questo pezzo del blog Coda e pipeline di investimenti in attesa nel marketplace Soisy racconta come funziona in questo momento, che però è molto particolare e un unicum nella storia di Soisy: ci sono molti investimenti in attesa, e questo rende lo sconto una variabile particolarmente determinante nella prioritizzazione.
Ovviamente qualora la situazione si protrarrà oltre l'estate (che stagionalmente è meno ricca di richieste di finanziamento) ed emergessero problemi, saremo i primi a valutare modifiche di prodotto per risolverli.
InvestireMarketplace Soisy: la pipeline di investimenti in attesa e la coda che si genera Pubblicato il 14 Agosto 2020
Sì, anche in Soisy si fa la fila, o meglio, la fanno i tuoi investimenti: siamo un marketplace in cui investitori come te fanno offerte di investimento che, per potersi concretizzare, devono “incontrare” domande di prestito con le variabili da te selezionate.
Quando crei un investimento, insomma, i tuoi risparmi non iniziano subito a rendere ma dovrai attendere che si abbinino a prestiti compatibili e questa attesa dura solitamente 20-30 giorni; le tempistiche però possono essere anche più brevi o più lunghe a seconda di tante variabili, che andiamo a spiegarti nel dettaglio dei prossimi paragrafi.
Quali sono le variabili che determinano la posizione in coda?
La coda, che chiamiamo anche pipeline di investimenti in attesa, altro non è che la somma di investimenti creati prima del tuo e che non sono ancora stati abbinati a richieste di prestito. Nel dire “creati prima del tuo” ti abbiamo svelato la prima variabile che incide sulla posizione in coda, e cioè la Data di creazione dell’investimento
Ogni volta che crei uno o più investimenti -o che altri investitori lo fanno- quell’investimento avrà una certa data di creazione, che è la prima variabile che incide sulla posizione nella coda: se fai due investimenti uguali, ma uno oggi e uno domani, quello di oggi è in una posizione avvantaggiata e si abbinerà prima, ma sicuramente dopo di altri investimenti creati -da te o da altri- prima di oggi.
Reinvestimento automatico
Un’altra variabile che puoi (de)selezionare al momento della creazione di un nuovo investimento e che incide molto sulle code e le attese, è il Reinvestimento Automatico: questa variabile fa sì che tu non debba entrare ogni mese nella tua area personale per re-investire quote capitali e quote interessi che ti rientreranno mensilmente, ma queste verranno automaticamente reinvestite secondo le variabili e caratteristiche che hai selezionato per l’investimento “padre”. Questa variabile incide moltissimo, perché se fai un investimento con Reinvestimento Automatico, tutti i futuri reinvestimenti prenderanno la data di creazione dell’investimento “padre”, e abbiamo visto che quanto più questa data è antica, tanto più i tuoi investimenti non si rimetteranno in coda e “salteranno la fila”, continuando a generare rendimenti, senza interruzioni e nuove attese.
Riduzione del tasso di interesse
Per ogni scelta di investimento (con e Senza Garanzia, e se scegli il senza Garanzia anche per ciascun rating) noi abbiamo definito tassi di interesse pre-impostati, e tu puoi abbassarli se vuoi ottenere abbinamenti più rapidi: dal 4,4% pre-impostato sul 3-36 con Garanzia, ad esempio, puoi abbassare il tasso di interesse al 4,3% o al 4,2%; la riduzione del tasso di interesse (comunemente chiamato anche “sconto”) fa andare in priorità i tuoi investimenti, perché garantiamo ai richiedenti il tasso di interesse più basso.
Questa variabile prevale sulle 2 precedenti (data e reinvestimento).
Ovvio che se tutti fanno lo sconto anche di 0,1%, il 4,3% diventerà presto il nuovo standard e l’asticella andrà sempre al ribasso, inducendo a fare sconti sempre più consistenti per far abbinare più velocemente i propri abbinamenti. Noi consigliamo sempre di abbassare il tasso di interesse se i tempi di attesa non sono accettabili, ma ricordandoti che quel tasso di interesse te lo porterai dietro per tutta la durata dei prestiti cui verrai abbinato.
Ulteriori variabili che non dipendono da te
Le 3 variabili di cui abbiamo parlato sinora sono variabili che tu puoi gestire, selezionare o deselezionare all’occorrenza, su cui hai insomma massima libertà di gestione.
Ci sono tuttavia ulteriori variabili che incidono molto sui tempi di attesa, che non dipendono soltanto da tue scelte dirette di investimento, ma anche da quelle di altri investitori e di chi richiede di pagare a rate sugli e-commerce che utilizzano Soisy come metodo di pagamento.
Tra questi vanno considerati sicuramente:
la coda di investimenti in attesa non ancora abbinati: se prima del tuo investimento son state create offerte di investimento per 100.000€ è un conto; se invece ci sono 1 milione di € in attesa, l’attesa è quantomeno x10 rispetto al primo esempio;
quanti investimenti vengono creati dopo il tuo con sconto: qualcuno può investire dopo di te e applicare la riduzione del tasso di interesse, quindi andare in priorità nella fila e invalidare la stima dei tempi di attesa che avevi visto al momento della creazione dell’investimento;
le richieste che entrano giornalmente in piattaforma e a cui i tuoi investimenti possono essere abbinati: siamo abituati a ricevere un numero di richieste di finanziamento abbastanza prevedibile, o che segue un andamento prevedibile nel mese e cresce con una certa prevedibilità secondo le nostre azioni commerciali e e-commerce che aderiscono al nostro metodo si pagamento; se le richieste di pagamento rateale diminuiscono -come accade ciclicamente e stagionalmente in estate, ad esempio, poiché le persone vanno in ferie e fanno meno acquisti online- aumenteranno i tempi di attesa; se le richieste aumentano, al contrario i tempi di attesa andranno a ridursi: è quello che è successo ad esempio durante le prime settimane di “reclusione” causa COVID19: le persone erano impreparate a stare a casa e hanno iniziato a fare acquisti per riorganizzare la vita domestica, difatti sono aumentati gli acquisti online di attrezzatura sportiva per sopperire all’impossibilità di fare sport outdoor; oppure basti pensare al Black Friday, che è un giorno caratterizzato da richieste di pagamento rateale nettamente superiori alla media; in tutti questi casi i tempi di attesa si riducono enormemente.
Come comunichiamo la pipeline/coda dei prestiti in attesa nel marketplace?
Al momento di creazione di un nuovo investimento potrai visualizzare una stima aggiornata dei tempi di attesa, basata su un investimento di 3mila euro in quel momento. Cioè quella stima vale hic et nunc e solo in quel momento.
Provando a creare un investimento adesso (14 agosto 2020, h. 14 circa), il sistema ci mostra la stima dei giorni di attesa, che sono 50 per gli investimenti con Garanzia e 52 per quelli senza la copertura del Salvadanaio.
Coda investimenti: qui ti diamo una stima dei giorni di attesa
Ovviamente, come ogni stima, va presa come tale: si tratta di una fotografia in quel preciso momento; se, subito dopo di te, qualche investitore crea offerte di investimento a condizioni più vantaggiose (ad esempio applicando una riduzione di tasso rispetto a quella che hai impostato tu), può passare avanti nella fila e i suoi investimenti potrebbero abbinarsi prima dei tuoi, andando ad allungare i tuoi tempi di attesa e invalidando quella tabella e quella stima che ti avevamo appena mostrato.
Siccome questa tabella di stima ha una validità molto relativa rispetto al momento di creazione e non contiene variabili sui comportamenti di altri investitori (che non possiamo ovviamente prevedere!), ogni lunedì pomeriggio inviamo comunque un messaggio su Telegram sui tempi di attesa (sotto uno snap del mex di lunedì scorso), in cui esplicitiamo
quanto stiamo finanziando a settimana, perché ovviamente se crescono le richieste di finanziamento, la coda può ridursi. O comunque ci sono variabili stagionali (in estate tendenzialmente vengono richiesti meno finanziamenti che in altri periodi dell’anno) da tenere in considerazione quanti investimenti ci sono in attesa che son stati creati prima dei tuoi nuovi (rispetto alla variabile “data di creazione”) quanti investimenti “figli” di Reinvestimento Automatico sono da “smaltire” in quella settimana, perché gli investimenti con reinvestimento prendono la data dell’investimento originario; quindi, a parità di tassi, quelli vecchi vanno in priorità rispetto ai nuovi creati (ma tra il reinvestimento da un vecchio investimento e un nuovo investimento a tasso inferiore, negli investimenti in coda ha la precedenza quest’ultimo) la data che stiamo abbinando di investimenti con Garanzia al 4,4% (quelli standard quindi, senza abbassamento del tasso di interesse)
Sempre su Telegram potrai confrontarti in qualsiasi momento con altri investitori rispetto agli investimenti da loro creati.
Infine, ogni inizio mese il nostro CEO e founder Pietro Cesati invia un update mensile via mail in cui racconta la situazione degli investimenti a inizio mese rispetto alla mensilità appena trascorsa.

se sei presuntuoso non è colpa mia.

se vuoi avere ragione ti dico "hai ragione"!
se vuoi contribuire a chiarire le situazioni nell'interesse dell'intera community allora metti a bada il tuo egocentrismo.

Il discorso dello sconto è molto particolare: ricorda che spesso anche con sconto impostato di 0,2% alla fine il prestito si abbina con sconto solo di 0,1% (ti invito a consultare le faq per comprenderne il funzionamento in ogni suo dettaglio). In questi casi non hai la priorità su chi ha impostato uno sconto minore del tuo. Poichè anche se hai optato per il 4,2% alla fine il prestito si è chiuso al 4,3% quindi perchè mai dovresti saltare la coda se in effetti prendi un interesse pari ad altri?

Al di là delle informazioni ufficiali ci sono le testimonianze dirette di molti utenti che ti dicono quale sia la realtà dei fatti: che motivo avrebbero di dire il falso?
 
se sei presuntuoso non è colpa mia.
se vuoi avere ragione ti dico "hai ragione"! se vuoi contribuire a chiarire le situazioni nell'interesse dell'intera community allora metti a bada il tuo egocentrismo.
Il discorso dello sconto è molto particolare: ricorda che spesso anche con sconto impostato di 0,2% alla fine il prestito si abbina con sconto solo di 0,1% (ti invito a consultare le faq per comprenderne il funzionamento in ogni suo dettaglio). In questi casi non hai la priorità su chi ha impostato uno sconto minore del tuo. Poichè anche se hai optato per il 4,2% alla fine il prestito si è chiuso al 4,3% quindi perchè mai dovresti saltare la coda se in effetti prendi un interesse pari ad altri?
Al di là delle informazioni ufficiali ci sono le testimonianze dirette di molti utenti che ti dicono quale sia la realtà dei fatti: che motivo avrebbero di dire il falso?

Non so come tu hai interpretato il mio post ... non c'è alcuna parola di mio commento ma è la risposta dello staff Soisy alla mia mail di richiesta delucidazioni ... fra l'altro dicono che è anche riportato sul loro sito. Io non metto in dubbio la parola di altri utenti, sto solo cercando di comprendere pienamente il funzionamento della piattaforma per cercare di ottimizzare al meglio i risparmi ... vedo ad esempio che ogni giorno rimangono decine e decine di briciole di interessi centesimali, molto vecchie al 4,4 che si accumulano e che per mesi rimarranno in attesa di tempi migliori ... a proposito dei vari finanziamenti abbinati a luglio e rimborsati ad agosto mi hanno risposto che sono rimborsi anticipati (o forse persone che hanno rimborsato per chiederlo nuovamente ad un tasso più basso?).
Comunque la situazione attuale preoccupa anche lo staff ...
 
Dopo aver depositato ed investito in varie tranches un pò di lìquidità posso dire di non aver...almeno sino ad ora riscontrato alcun tipo di problema.
Ogni mio investimento creato durante la giornata...e sempre stato abbinato la notte seguente ..quindi attivo già dal giorno seguente.
I tassi da me richiesti sono stati del 4,2 - 4,3%...
 
Dopo aver depositato ed investito in varie tranches un pò di lìquidità posso dire di non aver...almeno sino ad ora riscontrato alcun tipo di problema.
Ogni mio investimento creato durante la giornata...e sempre stato abbinato la notte seguente ..quindi attivo già dal giorno seguente.
I tassi da me richiesti sono stati del 4,2 - 4,3%...

Anche nel mio caso nessun problema (trattandosi di vecchie rate scadute e relativi interessi, ed essendo quasi tutte al 4,4 debbo annullarle, scontarle e ripresentarle ...): ogni notte le abbinano tutte ed al mattino trovo sempre un saldo disponibilità zero.
 
Nelle Faq ho letto che il fondo di garanzia dei rendimenti..questa sorta di "salvadenaio" a tutela egli utenti che da questo sono "protetti" viene aggiornato mensilmente sul sito.
Potreste dirmi dove é possibile consultarne l'ammontare all'ultimo aggiornamento..?
Grazie
 
Non so come tu hai interpretato il mio post ... non c'è alcuna parola di mio commento ma è la risposta dello staff Soisy alla mia mail di richiesta delucidazioni ... fra l'altro dicono che è anche riportato sul loro sito. Io non metto in dubbio la parola di altri utenti, sto solo cercando di comprendere pienamente il funzionamento della piattaforma per cercare di ottimizzare al meglio i risparmi ... vedo ad esempio che ogni giorno rimangono decine e decine di briciole di interessi centesimali, molto vecchie al 4,4 che si accumulano e che per mesi rimarranno in attesa di tempi migliori ... a proposito dei vari finanziamenti abbinati a luglio e rimborsati ad agosto mi hanno risposto che sono rimborsi anticipati (o forse persone che hanno rimborsato per chiederlo nuovamente ad un tasso più basso?).
Comunque la situazione attuale preoccupa anche lo staff ...

sul reinvestimento al 4,4% non so risponderti perchè non ho prestiti attivi a quel tasso e dunque nessuna prova empirica.

Ti ripeto che ti stai ostinando su di un concetto in merito al quale ti sfuggono alcuni punti.

ti riporto nuovamente:

Il discorso dello sconto è molto particolare: ricorda che spesso anche con sconto impostato di 0,2% alla fine il prestito si abbina con sconto solo di 0,1% (ti invito a consultare le faq per comprenderne il funzionamento in ogni suo dettaglio). In questi casi non hai la priorità su chi ha impostato uno sconto minore del tuo. Poichè anche se hai optato per il 4,2% alla fine il prestito si è chiuso al 4,3% quindi perchè mai dovresti saltare la coda se in effetti prendi un interesse pari ad altri?

a riprova di quello che sostengo fai la seguente verifica:

cerca i tuoi investimenti settati al 4,2% e verifica quale sia il tasso effettivo: azzardo dicendoti che molto probabilmente sono stati abbinati al 4,3%

questo implica che tu non hai diritto alla priorità perchè salti la coda solo se l'intero investimento si chiude al 4,2% altrimenti prevale il criterio temporale.

Da questa dinamica ne deriva una conseguenza ad alto impatto: continuando a bloccare il reinvestimento automatico vai sempre in fondo alla coda perchè trattasi sempre di nuovi abbinamenti.
 
Dopo aver depositato ed investito in varie tranches un pò di lìquidità posso dire di non aver...almeno sino ad ora riscontrato alcun tipo di problema.
Ogni mio investimento creato durante la giornata...e sempre stato abbinato la notte seguente ..quindi attivo già dal giorno seguente.
I tassi da me richiesti sono stati del 4,2 - 4,3%...

potresti verificare sei i tuoi abbinamenti al 4,2% sono stati chiusi al 4,3%?

Grazie
 
Nel mio caso tutti i miei investimenti (effettivamente pochi e fatti in luglio) son stati tutti chiusi a 4,2%

io a Luglio ho settato a 4,3% e chiuso al 4,3%

a fine Giugno sttato al 4,3% e chiuso al 4,4%

si può verificare il tasso effettivo in 2 modi:

sezione investimenti >> tabella i miei investimenti ed aprire il singolo prestito (come da immagine)

sezione investimenti >> tabella i miei abbinamenti colonna Tasso

Schermata 2020-08-22 alle 17.02.43.png
 
Ho controllato quelli di questa settimana sono stati tutti presentati e abbinati al 4,2 ... il problema è la lentezza del sistema, visto che ho oltre 500 righe di investimenti ed oltre 3100 di abbinamenti. Non faccio più nuovi versamenti, ma solo reinvestimenti delle rate vecchie al 4,4 che scadono ogni giorno e che vanno scontate per facilitare un abbinamento rapido ...
 
Ultima modifica:
potresti verificare sei i tuoi abbinamenti al 4,2% sono stati chiusi al 4,3%?

Grazie

Ti confermo che due investimenti che avevo impostato al 4,2%...sono stati invece abbinati al 4,3%. Credimi...se non mi avessi portato tu all'attenzione questo fatto...credo non me ne sarei probabilmente mai accorto.
Avendo spezzettato molto la mia liquidità in vari investimenti non ci avevo fatto caso.
Sembra dunque che il tasso da noi impostato sia un pò come il "prezzo limite" di un comune book in acquisto....ovvero il tasso al di sotto del quale non intendiamo investire.
Qualora la piattaforma riesca ad incrociare un interesse anche maggiore l'operazione viene regolarmente eseguita.
Beh...tutto sommato un elemento positivo.
Ti ringrazio per il tuo intervento su questo punto riguardo al quale peraltro non credo si sia mai discusso in precedenza
 
Ti confermo che due investimenti che avevo impostato al 4,2%...sono stati invece abbinati al 4,3%. Credimi...se non mi avessi portato tu all'attenzione questo fatto...credo non me ne sarei probabilmente mai accorto.
Avendo spezzettato molto la mia liquidità in vari investimenti non ci avevo fatto caso.
Sembra dunque che il tasso da noi impostato sia un pò come il "prezzo limite" di un comune book in acquisto....ovvero il tasso al di sotto del quale non intendiamo investire.
Qualora la piattaforma riesca ad incrociare un interesse anche maggiore l'operazione viene regolarmente eseguita.
Beh...tutto sommato un elemento positivo. Ti ringrazio per il tuo intervento su questo punto riguardo al quale peraltro non credo si sia mai discusso in precedenza

Ho cercato di comprendere meglio il funzionamento del sistema: se si punta al 4,2 si è ai primi della lista delle offerte giornaliere, se ce ne sono pochi al 4,2 si continua col 4,3 per evadere il gruppo delle richieste giornaliere giornaliero, e naturalmente escono tutte abbinate con il 4,3. Se invece si punta direttamente al 4,3 sei nel mucchio della maggioranza, ti metti in fila senza sapere quando sarà il tuo turno di abbinamento. Io scelgo sempre il gradino inferiore rispetto alla media, cosi sono sicuro di entrare sempre fra i primi, finora sono stati abbinati sempre nella notte successiva al riaccredito delle rate ...
 
Ultima modifica:
Ho cercato di comprendere meglio il funzionamento del sistema: se si punta al 4,2 si è ai primi della lista delle offerte giornaliere, se ce ne sono pochi al 4,2 si continua col 4,3 per evadere il gruppo delle richieste giornaliere giornaliero, e naturalmente escono tutte abbinate con il 4,3. Se invece si punta direttamente al 4,3 sei nel mucchio della maggioranza, ti metti in fila senza sapere quando sarà il tuo turno di abbinamento. Io scelgo sempre il gradino inferiore rispetto alla media, cosi sono sicuro di entrare sempre fra i primi, finora sono stati abbinati sempre nella notte successiva al riaccredito delle rate ...

Si..anch'io adotto questa "tecnica"...ovvero di inserire il tasso a 4,2%...perchè ho notato che in questo modo l'abbinamento è (sina ad ora almeno) molto veloce.
Ora che poi abbiamo capito che questo non ci preclude..anzi..di ottenere il 4,3% ..ancora meglio..:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro