Sogefi: verso OPA/delisting siamo a 0,84

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi, la famosa inversione per cui le banche scendono mentre i titoli che soffrivano sarebbero finalmente saliti, non la si vede.
Eventualmente, e anche forse aggiungo, accadrà con tagli corposi dei tassi. Non uno 0,25 ovviamente.
Quando si va giù, si va giù tutti con rare eccezioni.
In giornate cm oggi già vedere che le small perdono l'1% e alcune sono in positivo e controtendenza(v. ced, bellini), lascia sperare che il turnaround sia prossimo
 
Aspetta a ringraziarmi. Se per qualche irrazionale e assurdo motivo dovessimo scendere sotto i 2.80, già ti vedo imprecare “Maledetto Barzagli” 😂🤦
sei stato profeta, ma io continuo ad esserti grato al punto che ho incrementato.....fa anche rima ...;)
 
sei stato profeta, ma io continuo ad esserti grato al punto che ho incrementato.....fa anche rima ...;)
Figurati io come sono arrabbiato... ma oramai non mi stupisco più di nulla.
Dopo AGP e Innovatec, è il mio terzo investimento per importanza. Seguono a ruota Eles e Palingeo.
Reazione di oggi folle... neanche avessero annunciato che la vendita della BU è saltata :wall:
Forse paghiamo il sell-off che sta avvenendo sul settore automotive, ma qui c'è tanta sostanza extra che mi sembra così irreale il comportamento di oggi.
3 giorni fa era uscito un report di banca Akros che mi sembra nessuno abbia riportato. Chiedo scusa se è già stato postato...

MARKET DRIVER: Sogefi, Akros conferma buy
11/06/2024 13:45 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma il rating buy e il prezzo obiettivo di 4,1 euro su Sogefi, sostenendo che il titolo rimane fortemente sottovalutato. I proventi dalla cessione della divisione filtrazione a Pacific Avenue Capital Partners, secondo la dichiarazione d'intenti del management, andranno per la metà a diminuire l'indebitamento della società e per la metà a essere potenzialmente distribuiti mediante dividendo straordinario da circa 1,37 euro. La decisione, segnalano gli analisti, potrebbe essere presa in occasione dell'assemblea del 22 luglio. La 'nuova' Sogefi "è più semplice e meno diversificata, essendo focalizzata su due soli settori: le sospensioni, che stanno vivendo un'inversione di tendenza, e Aria e raffreddamento, un'attività che ha un ambizioso percorso di crescita" e Akros vede il fatturato a fine anno a 1,1 mld euro (+2,4% a/a) con Ebitda di circa 130 mln (+23% a/a) e utile netto adjusted di 22 mln, con free cash flow record tra i 20 e i 25 mln e una posizione finanziaria netta di circa 90 mln dopo il dividendo straordinario.
 
Figurati io come sono arrabbiato... ma oramai non mi stupisco più di nulla.
Dopo AGP e Innovatec, è il mio terzo investimento per importanza. Seguono a ruota Eles e Palingeo.
Reazione di oggi folle... neanche avessero annunciato che la vendita della BU è saltata :wall:
Forse paghiamo il sell-off che sta avvenendo sul settore automotive, ma qui c'è tanta sostanza extra che mi sembra così irreale il comportamento di oggi.
3 giorni fa era uscito un report di banca Akros che mi sembra nessuno abbia riportato. Chiedo scusa se è già stato postato...

MARKET DRIVER: Sogefi, Akros conferma buy
11/06/2024 13:45 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma il rating buy e il prezzo obiettivo di 4,1 euro su Sogefi, sostenendo che il titolo rimane fortemente sottovalutato. I proventi dalla cessione della divisione filtrazione a Pacific Avenue Capital Partners, secondo la dichiarazione d'intenti del management, andranno per la metà a diminuire l'indebitamento della società e per la metà a essere potenzialmente distribuiti mediante dividendo straordinario da circa 1,37 euro. La decisione, segnalano gli analisti, potrebbe essere presa in occasione dell'assemblea del 22 luglio. La 'nuova' Sogefi "è più semplice e meno diversificata, essendo focalizzata su due soli settori: le sospensioni, che stanno vivendo un'inversione di tendenza, e Aria e raffreddamento, un'attività che ha un ambizioso percorso di crescita" e Akros vede il fatturato a fine anno a 1,1 mld euro (+2,4% a/a) con Ebitda di circa 130 mln (+23% a/a) e utile netto adjusted di 22 mln, con free cash flow record tra i 20 e i 25 mln e una posizione finanziaria netta di circa 90 mln dopo il dividendo straordinario.
se non sbaglio anche intesa doveva uscire con nuovo report ..
 
NEL CORSO dell'ultimo anno, questi volumi si contano sulle dita di una mano ....
 
Non voglio fare il guastafeste ma akros ha di fatto limato target price a ribasso da 4.3 a 4.1

Tagliando stime di ebitda di 15 milioni circa
 
In ogni caso ma quest’assemblea del 22 luglio chi la ha convocata ? Non vedo niente sul sito della società
 
E poi aggiungo alla nota di Akros : 1.37 di potenziale dividendo sono 161 milioni .

Ne restano 170 , il debito a fine q1 era di 171escluso ifrs16 e 235 incluso ifrs16, come fanno a restare 90 milioni?
 
Figurati io come sono arrabbiato... ma oramai non mi stupisco più di nulla.
Dopo AGP e Innovatec, è il mio terzo investimento per importanza. Seguono a ruota Eles e Palingeo.
Reazione di oggi folle... neanche avessero annunciato che la vendita della BU è saltata :wall:
Forse paghiamo il sell-off che sta avvenendo sul settore automotive, ma qui c'è tanta sostanza extra che mi sembra così irreale il comportamento di oggi.
3 giorni fa era uscito un report di banca Akros che mi sembra nessuno abbia riportato. Chiedo scusa se è già stato postato...

MARKET DRIVER: Sogefi, Akros conferma buy
11/06/2024 13:45 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma il rating buy e il prezzo obiettivo di 4,1 euro su Sogefi, sostenendo che il titolo rimane fortemente sottovalutato. I proventi dalla cessione della divisione filtrazione a Pacific Avenue Capital Partners, secondo la dichiarazione d'intenti del management, andranno per la metà a diminuire l'indebitamento della società e per la metà a essere potenzialmente distribuiti mediante dividendo straordinario da circa 1,37 euro. La decisione, segnalano gli analisti, potrebbe essere presa in occasione dell'assemblea del 22 luglio. La 'nuova' Sogefi "è più semplice e meno diversificata, essendo focalizzata su due soli settori: le sospensioni, che stanno vivendo un'inversione di tendenza, e Aria e raffreddamento, un'attività che ha un ambizioso percorso di crescita" e Akros vede il fatturato a fine anno a 1,1 mld euro (+2,4% a/a) con Ebitda di circa 130 mln (+23% a/a) e utile netto adjusted di 22 mln, con free cash flow record tra i 20 e i 25 mln e una posizione finanziaria netta di circa 90 mln dopo il dividendo straordinario.
Barza, le tue analisi sono serie perchè frutto di un'attenta analisi dei dati.
Sono meglio di quelle di Akros e Intesa.
Poi si sa come vanno le cose in borsa.
Se chiude almeno a 2.7 ha tenuto. Per quello che contano le analisi area 2.68 - 2.7 è un supporto di medio periodo
:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro