Solid world si stampano soldi

Domani un po' di speculazione e via a 4

Speculazione su cosa?
Mille dichiarazioni roboanti e strombazzate per poi avere fatturato in lieve crescita, margini in picchiata e debito che si impila?
Da stime integrae (ribadite lunedì eh, mica vecchie di un anno) nel 2023 doveva fare 5,20mln ebitda e 0,8mln utile… ha fatto 3,4mln e 1,9mln di perdita. Debito doveva scendere a 10mln e invece è salito a 15…

A me pare sempre cara. Si vende una vision, ma non si capisce quanto realmente possa portare generazione di cassa, che in ultima istanza è quello che porta valore per gli azionisti…
 
Speculazione su cosa?
Mille dichiarazioni roboanti e strombazzate per poi avere fatturato in lieve crescita, margini in picchiata e debito che si impila?
Da stime integrae (ribadite lunedì eh, mica vecchie di un anno) nel 2023 doveva fare 5,20mln ebitda e 0,8mln utile… ha fatto 3,4mln e 1,9mln di perdita. Debito doveva scendere a 10mln e invece è salito a 15…

A me pare sempre cara. Si vende una vision, ma non si capisce quanto realmente possa portare generazione di cassa, che in ultima istanza è quello che porta valore per gli azionisti…
Aggiungo alla condivisibile disamina un ulteriore spunto. Ma se 1.6 mln di investimento sono andati su tecnologia piuttosto consolidata quale il solar, esattamente con quali soldi hanno/stanno sviluppando la tecnologia avveniristica di electrospider??
 
Speculazione su cosa?
Mille dichiarazioni roboanti e strombazzate per poi avere fatturato in lieve crescita, margini in picchiata e debito che si impila?
Da stime integrae (ribadite lunedì eh, mica vecchie di un anno) nel 2023 doveva fare 5,20mln ebitda e 0,8mln utile… ha fatto 3,4mln e 1,9mln di perdita. Debito doveva scendere a 10mln e invece è salito a 15…

A me pare sempre cara. Si vende una vision, ma non si capisce quanto realmente possa portare generazione di cassa, che in ultima istanza è quello che porta valore per gli azionisti…
effettivamente nel comunicato si legge una vaporosa attitudine a parlare del nulla
@Akiba80 per una volta ti dò ragione

io vedo in solid una modalità start up (ne so qualcosa...) : solo costi e perdite per un tot di anni (quindi rischio adc per finanziare la crescita) e poi arrivo del cavaliere bianco.

potenzialità ci sono , ma bisogna aspettare con tutto quello che comporta.
 
effettivamente nel comunicato si legge una vaporosa attitudine a parlare del nulla
@Akiba80 per una volta ti dò ragione

io vedo in solid una modalità start up (ne so qualcosa...) : solo costi e perdite per un tot di anni (quindi rischio adc per finanziare la crescita) e poi arrivo del cavaliere bianco.

potenzialità ci sono , ma bisogna aspettare con tutto quello che comporta.
Almeno 10 anni... detto anche da loro
 
Aggiungo alla condivisibile disamina un ulteriore spunto. Ma se 1.6 mln di investimento sono andati su tecnologia piuttosto consolidata quale il solar, esattamente con quali soldi hanno/stanno sviluppando la tecnologia avveniristica di electrospider??
La tecnologia è stata sviluppata dal Dipartimento di Bioingegneria dell'Università di Pisa, loro hanno acquisito il brevetto per fabbricare le stampanti ;)....più che altro S3D commercializza roba prodotta da altri, poi l'Ing. Rizzo è molto bravo a vendere anche "fumo" per ingabbiare 🐔 🐔 🐔....
 
La tecnologia è stata sviluppata dal Dipartimento di Bioingegneria dell'Università di Pisa, loro hanno acquisito il brevetto per fabbricare le stampanti ;)....più che altro S3D commercializza roba prodotta da altri, poi l'Ing. Rizzo è molto bravo a vendere anche "fumo" per ingabbiare 🐔 🐔 🐔....
Però assicuro che per portare tecnologia di quel livello da scala laboratorio ( università arriva solitamente ad un trl 6-7) a scala industriale servono tempo e soldi ... tanti soldi.
Detto questo non ho intenzione di infierire su Rizzo, ma alcune ospitate e dichiarazioni più che dubbi hanno dato certezze, come scritto tempo fa.
 
Però assicuro che per portare tecnologia di quel livello da scala laboratorio ( università arriva solitamente ad un trl 6-7) a scala industriale servono tempo e soldi ... tanti soldi.
Detto questo non ho intenzione di infierire su Rizzo, ma alcune ospitate e dichiarazioni più che dubbi hanno dato certezze, come scritto tempo fa.
Non ho le competenze per poter calcolare i costi relativi agli investimenti per avviare la produzione di certi macchinari, però, più che su scala industriale, qui si può parlare di produzione artigianale :o....50 stampanti prodotte in un anno a regime, quindi 4 al mese e poi, fatto da non sottovalutare andrebbero pure vendute, anche se l'ing. Rizzo ha detto che per motivi di privacy non può fare i nomi delle grandi strutture ospedaliere interessate :sborone:....il dato inconfutabile è che per il momento i risultati economici sono di molto inferiori alle previsioni del p.i. KO!....
 
vista ieri la presentazione al financial Gala di Integrae.. in alcuni momenti, riguardo alla reale consistenza del business, mi ha fatto venire in mente la buonanima di bio on
A me fin dal primo momento ha evocato Astrorri & Guy... Brevetto acquistato dall'università... nessuna competenza in campo medicale...
C'è da dire che qui hanno anche altre linee di business che bene o male fatturano.
 
A me fin dal primo momento ha evocato Astrorri & Guy... Brevetto acquistato dall'università... nessuna competenza in campo medicale...
C'è da dire che qui hanno anche altre linee di business che bene o male fatturano.
Ciao
Premetto che non sono più sul titolo, pur dovendolo ringraziare più volte.
Di vendite di stampanti se ne parla ma ordini e numeri ...
Le altre linee di business non hanno un filo conduttore e la mia impressione è che questi seguano quasi la moda, penso al fotovoltaico.
La seguo ma perché sono curioso e nel caso vedessi opportunità riproverei. Ma non la considero un'azienda dove investire in maniera importante.
Saluti
 
non capisco questa discesa al valore adc essendo con diritto di opzione e con finestra straordinaria per i warrant....
va beh vediamo se viene fuori qualche occasione
 
Indietro