Solo trading, borsa e finanza. Chi vuol parlar d'altro vada altrove - vol. 10

MARKET TALK: Ftse Mib, fase stallo non stupisce (sentiment) 11/12/2013 15:10 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib cede lo 0,3% a 18181 punti. "Molti si stupiscono della debolezza" del principale indice milanese "e del fatto che non riesca a ripartire", commenta un esperto contattato da MF-Dowjones, spiegano che "questa correzione a cui stiamo assistendo e' del tutto normale dal momento che il listino era cresciuto parecchio distaccandosi da quello che e' il reale andamento dell'economia". Relativamente al differenziale sul decennale Btp/Bund, che e' arrivato a toccare minimi intraday a quota 220 punti base, l'esperto afferma che "il sentiment degli operatori nei confronti della politica e' migliorato in quanto si intravede la volonta' di affrontare in modo piu' determinato quelli che sono i problemi del nostro Paese" per lo sviluppo dell'economia. sda



MARKET TALK: Ftse Mib non esce da trading range (sentiment) 11/12/2013 15:12 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Ftse Mib -0,3% a 18181 punti. "Il nostro indice e' stretto in un trading range da vari giorni", nota un trader, secondo cui gli spunti sono molto ridotti e l'indice "non riesce a rompere la resistenza in area 18350 punti"


KPP (sentiment)
Che barba - YouTube
 
CORRIERE 13:28 11/12/2013
Dnca Finance: ancora occasioni sull'azionario - PAROLA AL MERCATO

Milano, 11 dic - La settimana appena trascorsa dimostra che i mercati, tutto sommato, non sono ne' esuberanti, ne' completamente scollegati dalla realta' micro-economica. Dopo due anni abbiamo assistito a qualche presa di profitto. Gli investitori attendono il ritorno di una vera e propria ripresa guidata dagli investimenti delle imprese, in particolare in Europa, per continuare ad acquistare azioni europee scontate. Lo spettro di una giapponesizzazione dell'Europa tormenta ancora i risparmiatori e i principali decisori economici. L'ultima riunione della Bce di giovedi' scorso non ha ancora fornito elementi nuovi a questo proposito. Secondo Mario Draghi, la situazione economica e monetaria non e' ancora cosi' critica per richiedere nuovi aiuti o utilizzare strumenti non convenzionali (Ltro destinati al finanziamento delle imprese, per esempio). Il 2014 sara' l'anno dell'unione bancaria, un pilastro fondamentale da mettere in atto per combattere la frammentazione del mercato dei prestiti nella zona Euro. I titoli di Stato spagnoli e italiani forniscono ancora tassi reali troppo elevati, a causa della bassa inflazione, per permettere a questi paesi di intravedere un futuro economico piu' brillante nel medio termine. Ultimo, ma non meno importante, il prossimo appuntamento per discutere del bilancio americano, previsto per l'inizio del 2014, con il suo carico di comunicazioni incoerenti e le sue incertezze. Fortunatamente i buoni dati sull'occupazione americana hanno portato un po' di conforto venerdi' scorso. Per coloro che dispongono gia' di consistente liquidita', queste fasi di contrazione permetteranno di acquistare azioni a buoni prezzi.
 
bo speriamo che non ci sia panic selling :(
 
solo Italy ....ROSSA

cacchi di comunisti ... :D
 
Juve fuori, passa il Galatasaray]
 
borsa : bastone e carota ........

il problema è che

la carota è piccola

ma il

bastone è grande ...

..fan..cu...lo
 
ENI

svendite a go...gò
 
letta ha la fiducia

mistero.bmp
 
16:00 USA Discorso segretario tesoro Lew, cosa avrà da dire??
 
ROMA (MF-DJ)--Il Governo guidato da Enrico Letta ha incassato la fiducia
alla Camera dei deputati. I voti favorevoli sono stati 379, i voti
contrari 201 e 2 gli astenuti.
liv

(fine)

MF-DJ NEWS
1115:56 dic 2013


ed il mercato - 250 punti :eek:
 
credo cmq che buona parte della colpa sia da ascrivere ad eni
 
Indietro