Sottoscrizione Allianz Insieme

ricerca contatti per aprire fondo Insieme (VERONA)

Sarei interessato, zona Verona.. GordonGulp potresti darmi qualche info/ indicazione? Grz...

Ovviamente vale anche per gli altri, se qualcuno ha qualche contatto diretto di agenti/ consulenti per poter attivare il fondo Insieme, sarebbe molto utile.
Sto provando con un'agenzia ma di fatto chi mi segue sta facendo un velato ostruzionismo.. roba da esposto covip..
 
Posso consigliarvi il mio agente in pvt.
Nessun problema riscontrato, tutto semplice e veloce, centro Italia.
 
Un'agenzia Allianz a Milano lo apre senza problemi. Info in pvt.
 
Sono tutte le vecchie agenzie RAS,ad averlo in listino.
 
Salve a tutti,

Un consiglio, ho fatto richiesta ad una agenzia locale per il FP insieme e mi hanno chiesto 7gg per informarsi:bow:..Iniziamo bene!

Per fortuna che un collega già l'ha sottoscritta con un'amico fraterno quindi ho la pezza d'appoggio (anche se un pò lontanuccia come distanza,ma risolverò).

Volevo un chiarimento / conforto:
Il mio fondo negoziale è FONDOSANITA ma dopo avervi letto a lungo ho preferito INSIEME(Ho 51 anni, orizzonte temporale medio , inutile azzardare con l'azionario) per questi motivi:

1) costi apertura simili
2) ISC INSIEME linea flessibile (garantita) 0.6-0.6-0.6 da 2 a 35 anni (1 in clsassifica) ,ISC FONDOSANITA (nessuna linea garantita) 3.04 - 1.30 -0.8 (penultima prima di fondaereo)
3) Rendimenti ...beh mi accontento non voglio cose stratosferiche, ma, capitale garantito.

Sbaglio qualcosa? non considero qualcosa? il ragionamento è sbagliato?

Grazie a chiunque mi illumini
 
Buongiorno a tutti,
sono intenzionato ad aderire al FPA Allianz Insieme e fortunatamente l'agente da me contattato non ha opposto resistenze. (in verità mi ha proposto anche un prodotto a loro più "conveniente", ma ha subito desistito di fronte alla mio palese interesse esclusivo per Insieme).

La mia situazione è la seguente:
- età 42 anni
- età pensionamento 60 anni
- aliquota irpef max 38%

Vorrei cortesemente chiedervi, qualora possibile, quale tipo di comparto mi consigliate, considerato il mio periodo mancante al pensionamento (18 anni) e anche il periodo storico attuale. L'agente mi ha riferito che in fase di adesione è possibile indicare diverse percentuali tra i vari comparti. (il mio accantonamento sicuramente mi permetterà di poter riscattare al pensionamento il 100% del montante). Nella mia situazione che ragionamento fareste?

Per l'adesione l'agente non mi ha chiesto nessun bonifico iniziale, ma soltanto i moduli da compilare e firmare e fotocopia del documento. Anche per voi che avete già aderito è stato lo stesso?

Ringrazio chiunque mi darà il suo prezioso contributo.
 
Copia del bonifico è necessaria ai fini dell’apertura del fondo.

Puoi scegliere di fare 50-50 bilanciato e azionario, o se sei più propenso al rischio aumentare (evita i multi asset che ti suggeriscono, così come le polizze assicurative).

Purtroppo nessuno può dirti come andrà il mercato, di certo già la detrazione ti farà guadagnare parecchio. :)
 
Copia del bonifico è necessaria ai fini dell’apertura del fondo.

Puoi scegliere di fare 50-50 bilanciato e azionario, o se sei più propenso al rischio aumentare (evita i multi asset che ti suggeriscono, così come le polizze assicurative).

Purtroppo nessuno può dirti come andrà il mercato, di certo già la detrazione ti farà guadagnare parecchio. :)

Grazie pydra,
intendi 50% azionario e 50% bilanciato (che a sua volta è costituito da 50% azioni e 50% obbligazioni), oppure 100% bilanciato (che appunto è 50% azioni e 50% obbligazioni)?

Scusa ma essendo pochissimo ferrato, mi è sorto questo dubbio.
 
Avrei indicato il secondo caso se sei meno propenso al rischio, ma la decisione spetta unicamente a te. :)
 
Buongiorno a tutti!
sto valutando la possibilità di sottoscrivere questo fondo pensione. La mia idea sarebbe quella di sfruttare il vantaggio fiscale (al momento la mia aliquota irpef marginale è del 41%) e arrivare ad accumulare un montante tale da permettere la riscossione dell'intera cifra.
Leggo in questo thread che non è scontato trovare una agente assicurativo che permetta la sottoscrizione.
Qualcuno per caso ha avuto esperienze con agenzie a Bologna e dintorni?
Grazie
 
Non mi è chiara una cosa.
Quando ad una certa età si decide di ridurre il rischio cambiando il comparto: ad esempio dopo 10 anni fatti in Linea Azionaria si decide di switchare i nuovi versamenti su Linea Bilanciata. Cosa avviene nella pratica?

Ipotizzando una situazione sfortunato in cui l’investimento sia in perdita viene venduto tutto il capitale e subito riacquistato con i nuovi parametri (in questo caso 50% azionario, 50% obbligazionario)? mi sembra di capire che in questo caso si realizzerebbe una perdita certa almeno per il 50% mentre per la parte azionaria in teoria non dovrebbero esserci cambiamenti o sbaglio?

Oppure vene mantenuta la vecchia Linea Azionaria e se ne affianca una nuova Bilanciata su cui verranno versati i nuovi apporti di denaro?
 
Scusate vi vorrei chiedere un’info. Voi che documento avete presentato per trasferire un fondo pensione a Allianz insieme?
Avete dovuto richiedere alla vecchia banca un documento per il trasferimento?
 
scusate ragazzi...avete a portata di mano il foglio informatico con relativi costi? vorrei darci un'occhiata...chissà non mi venga voglia di affiancarlo al fondo pensione negoziale e il pac in etf...:bye:
 
Volevo raccontarvi come ho fatto per avere risposte da Allianz, dato che TUTTE le agenzie fanno enormi problemi a sottoscrivere questo fondo.
Praticamente dopo averne girate almeno 5 in zona avevo quasi mollato... Ho scritto una PEC ad Allianz lamentandomi delle difficoltà riscontrate ed oggi sono stato contattato da un responsabile centro Italia che immediatamente ha girato la mia richiesta ad un agente incaricato. Spero di risolvere in breve!
My two cents
 
25 febbraio e io ancora attendo apertura, da fine novembre...
 
Volevo raccontarvi come ho fatto per avere risposte da Allianz, dato che TUTTE le agenzie fanno enormi problemi a sottoscrivere questo fondo.
Praticamente dopo averne girate almeno 5 in zona avevo quasi mollato... Ho scritto una PEC ad Allianz lamentandomi delle difficoltà riscontrate ed oggi sono stato contattato da un responsabile centro Italia che immediatamente ha girato la mia richiesta ad un agente incaricato. Spero di risolvere in breve!
My two cents

Grandissimo, tienici aggiornati.
 
Volevo raccontarvi come ho fatto per avere risposte da Allianz, dato che TUTTE le agenzie fanno enormi problemi a sottoscrivere questo fondo.
Praticamente dopo averne girate almeno 5 in zona avevo quasi mollato... Ho scritto una PEC ad Allianz lamentandomi delle difficoltà riscontrate ed oggi sono stato contattato da un responsabile centro Italia che immediatamente ha girato la mia richiesta ad un agente incaricato. Spero di risolvere in breve!
My two cents

Magari hanno provvigioni basse e vogliono collocare altri prodotti, più remunerativi. Poi ci sarà il solito manager panzone di zona che sbotta "al primo che lo colloca gli cionco le mano!" e vorrà 'autorizzare lui' i casi eccezionalissimi...
...ma perché credevi che nel wealth management si desse un servizio?! Ah, non è solo uno sciacallaggio dei risparmi altrui?
 
Indietro