Spese condominali "accettabili"

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Quando si parla di spese condominiali esagerate (ma anche quelle "normali" in effetti è una bella cifra da spendere annualmente (anche se a rate).
Ad ogni modo mi pare alquanto ovvio che se si compra bisogna mettere in conto le spese condominiali, mica scopriamo l'acqua calda.:)

Comunque qui si stanno citando spese condominiali estreme (casa a PD) oppure in genere a Milano dove sono elevate anche perchè bisogna includere il portiere e non so cosa ancora ma se no ci si riesce a mantenere più bassi.

Io ad esempio arrivo a pagare circa 2300 euro annuali, compreso riscaldamento e acqua, con trilocale (circa 80mq calpestabili) al 1° piano di 4, con ascensore ma senza portiere (che dalle mie parti salvo eccezione NON esiste), casa di 15 anni e mi trovo ad abitare pure in una provincia molto cara.

Insomma le spese dipendono da tanti fattori, non è che si possa fare di tutta l'erba un fascio.
 
Quando si parla di spese condominiali esagerate (ma anche quelle "normali" in effetti è una bella cifra da spendere annualmente (anche se a rate).
Ad ogni modo mi pare alquanto ovvio che se si compra bisogna mettere in conto le spese condominiali, mica scopriamo l'acqua calda.:)

Comunque qui si stanno citando spese condominiali estreme (casa a PD) oppure in genere a Milano dove sono elevate anche perchè bisogna includere il portiere e non so cosa ancora ma se no ci si riesce a mantenere più bassi.

Io ad esempio arrivo a pagare circa 2300 euro annuali, compreso riscaldamento e acqua, con trilocale (circa 80mq calpestabili) al 1° piano di 4, con ascensore ma senza portiere (che dalle mie parti salvo eccezione NON esiste), casa di 15 anni e mi trovo ad abitare pure in una provincia molto cara.

Insomma le spese dipendono da tanti fattori, non è che si possa fare di tutta l'erba un fascio.

Nel tuo caso (ho letto bolzano) mi sembrano accettabili dato il riscaldamento centralizzato.

Io sono per il risc. autonomo.
 
Centralizzato si ma abbiamo tutti il termostato in appartamento e quindi, a parte il fisso, è come se fossimo autonomi in un certo senso.

C'è anche da dire che io scaldo parecchio, sono freddoloso, e spendo circa 1K annui.
 
Buonasera a tutti,

sono sempre alla ricerca di un benedetto appartamento. Spesso e volentieri però vengo a conoscere che le spese condominiali sono "folli" per me. Ad esempio l'ultimo visionato circa 375 euro al mese!

Secondo voi quali sono le spese condominiali massime accettabili rispetto al valore della casa? Ma soprattutto, il valore di una casa è influenzato in quale percentuale dalle spese che poi comporterà per tutta la durata dell'investimento?

Nel caso puntuale 375*12 = 4500 euro l'anno. In 10 anni si sono dilapidati 45.000 euro.

Mi sembra veramente una follia sul valore della casa che viene venduta a 270.000 euro.

Grazie a chi vorrà dire la propria. OK!


Dipende da 1000 fattori ,io ne pagavo 15 al mese ,ma ora si vuole ridipingere l'edificio è ne pago 20...ma vivo a tenerife sud ,non c'è riscaldamento ,portiere, amministratore ,pulizia esterna ,nessun giardino e nessuna piscina ,ma anche qui si arriva sui 200 anche senza riscaldamento ,dipende dal complesso edilizio ,già la piscina condominiale incide parecchio.
 
Buonasera a tutti,

sono sempre alla ricerca di un benedetto appartamento. Spesso e volentieri però vengo a conoscere che le spese condominiali sono "folli" per me. Ad esempio l'ultimo visionato circa 375 euro al mese!

Secondo voi quali sono le spese condominiali massime accettabili rispetto al valore della casa? Ma soprattutto, il valore di una casa è influenzato in quale percentuale dalle spese che poi comporterà per tutta la durata dell'investimento?

Nel caso puntuale 375*12 = 4500 euro l'anno. In 10 anni si sono dilapidati 45.000 euro.

Mi sembra veramente una follia sul valore della casa che viene venduta a 270.000 euro.

Grazie a chi vorrà dire la propria. OK!

375 al mese ? al MESE?? Per me va oltre la follia, non e' giustificabile tale cifra per un condominio. Puoi metterci anche la piscina sul tetto e il minigolf ma arrivare 375 al mese non e' pensabile.
 
Ma no, che c'entra. Anche con una villetta o casa indipendente hai i costi di gestione.


Si ,però è roba tua ,l'appartamento non è roba tua ,è roba di tutti ,poi gli amministratori ci fanno la cresta ,paghi il doppio .
 
Wow certo che pagate molto di condominio al nord( da come ho capito). Io sono siciliano e pago 50€ mensile , compreso area verde, ascensore... Riscaldamento è autonomo
 
Wow certo che pagate molto di condominio al nord( da come ho capito). Io sono siciliano e pago 50€ mensile , compreso area verde, ascensore... Riscaldamento è autonomo

Al nord si paga anche l'aria che respiri ,poi certe città sono una cosa scandalosa...
 
Ma no, che c'entra. Anche con una villetta o casa indipendente hai i costi di gestione.

incredibile a dirsi ma sembra che la gente (parlo in generale e mediamente) sia convinta che tutto le sia dovuto e nel ns caso specifico che l'acquisto dell'immobile sia comprensivo di tutte le facilità di cui abbisogniamo luce acqua riscaldamento magari anche il telefono ed internet e pure il caffè al mattino.e che nel caso si abbia difficoltà finanziarie arrivi babbo natale ad aiutare.
credo occorra dire una volta di più che la vita è diffiucile ed è molto difficile se si è poveri.
 
Wow certo che pagate molto di condominio al nord( da come ho capito). Io sono siciliano e pago 50€ mensile , compreso area verde, ascensore... Riscaldamento è autonomo
Dipende anche da cosa si paga con le spese condominiali e dal tipo di condominio e dal piano e dalla grandezza dell'appartamento nonchè dalla ripartizione millesimale.

Nel mio caso sono comprese anche acqua e riscaldamento. Se togliessi ste due voci pagherei "solo" 1000 euro.

Hai ascensore? Piano dell'appartamento? Pulizia scale chi la fa? Insomma i fattori sono molteplici, poi sicuramente in molte zone d'Italia si paga meno ma era per dire che se non si specifica il tipo di immobile sono solo cifre campate per aria.:)
 
Dipende anche da cosa si paga con le spese condominiali e dal tipo di condominio e dal piano e dalla grandezza dell'appartamento nonchè dalla ripartizione millesimale.

Nel mio caso sono comprese anche acqua e riscaldamento. Se togliessi ste due voci pagherei "solo" 1000 euro.

Hai ascensore? Piano dell'appartamento? Pulizia scale chi la fa? Insomma i fattori sono molteplici, poi sicuramente in molte zone d'Italia si paga meno ma era per dire che se non si specifica il tipo di immobile sono solo cifre campate per aria.:)

Certo ovvio, nel mio caso le utenze acqua e riscaldamento sono autonome.
Sto al secondo piano , c'è l'ascensore, area verde, e pulizia scale
 
Si ,però è roba tua ,l'appartamento non è roba tua ,è roba di tutti ,poi gli amministratori ci fanno la cresta ,paghi il doppio .

Anche l'appartamento é roba tua, l'unica voce di costo che a casa tua non avresti a parità di servizi è il compenso dell'amministratore (2500-3000 euro annui da dividersi tra tutti).
Di acqua spenderesti uguale, di riscaldamento spenderesti di più, di assicurazione più o meno uguale e le manutenzioni le pagheresti per intero (poi mi racconti se quando devi cambiare la caldaia, sistemare il tetto o rifare le facciate ti viene meno...). Alla fin fine la gestione complessiva (ordinaria e straordinaria) di una casa indipendente ti costa di più senza ombra di dubbio.
Sul discorso creste in parte hai ragione, ci sono alcuni condomini con gestione inefficiente, infatti l'argomento di questo thread è prioprio quello di capire quanto possa costare una gestione appunto onesta.
 
Anche in Campania siamo li coi prezzi. 375 e' fuori dal mondo veramente

Oddio qualche (rara) eccezione capita anche a Napoli.
Per dire, un paio di anni fa andai a visionare un appartamento abbastanza grande (due appartamenti per piano) con portiere, il palazzo è nei pressi della sede distaccata della Questura (dove si richiedono e rilasciano i passaporti), parlo di una traversa tra via Medina e via Toledo, bene li le spese condominiali si aggiravano sui 350 al mese; l'appartamento, ripeto abbastanza grande (includeva financhè un mini-appartamento per alloggiarvi la domestica), veniva venduto a 650K, necessitava di ristrutturazione totale.

Inutile dire che me ne scappai a gambe levate.
 
Oddio qualche (rara) eccezione capita anche a Napoli.
Per dire, un paio di anni fa andai a visionare un appartamento abbastanza grande (due appartamenti per piano) con portiere, il palazzo è nei pressi della sede distaccata della Questura (dove si richiedono e rilasciano i passaporti), parlo di una traversa tra via Medina e via Toledo, bene li le spese condominiali si aggiravano sui 350 al mese; l'appartamento, ripeto abbastanza grande (includeva financhè un mini-appartamento per alloggiarvi la domestica), veniva venduto a 650K, necessitava di ristrutturazione totale.

Inutile dire che me ne scappai a gambe levate.

La miseria 350 ?? Be' certo via Toledo e' caruccia pero' anche li non meritano assolutamente i 350
 
Oddio qualche (rara) eccezione capita anche a Napoli.
Per dire, un paio di anni fa andai a visionare un appartamento abbastanza grande (due appartamenti per piano) con portiere, il palazzo è nei pressi della sede distaccata della Questura (dove si richiedono e rilasciano i passaporti), parlo di una traversa tra via Medina e via Toledo, bene li le spese condominiali si aggiravano sui 350 al mese; l'appartamento, ripeto abbastanza grande (includeva financhè un mini-appartamento per alloggiarvi la domestica), veniva venduto a 650K, necessitava di ristrutturazione totale.

Inutile dire che me ne scappai a gambe levate.

Eh no, qui secondo i miei parametri ci siamo: 4200 euro l'anno a fronte di un immobile da 650k+ 100k di ristrutturazione mi sembra in linea con ciò che penso. Altra cosa e' pagare 4400 di spese condominiali per un immobile che vale 270k.
 
parlo di una traversa tra via Medina e via Toledo, bene li le spese condominiali si aggiravano sui 350 al mese; l'appartamento, ripeto abbastanza grande (includeva financhè un mini-appartamento per alloggiarvi la domestica), .

E' tutto in proporzione, a Milano un appartamento del genere arriva tranquillamente a 600-700€/mese di spese di condominio (inclusi riscaldamento e acqua)
 
E' tutto in proporzione, a Milano un appartamento del genere arriva tranquillamente a 600-700€/mese di spese di condominio (inclusi riscaldamento e acqua)

Sarà anche in proporzione visto il prezzo ma chi ha aperto il thread parla di questo e non ci vedo alcuna proporzione e dubito siano comprese le spese di riscaldamento.
Appartamento in vendita in via Cavazuccherina, 1, San Giuseppe, Padova — idealista

Ecco un esempio. No portineria. No giardino. Il dubbio è che sia compreso il riscaldamento ma non mi illudo.

Comunque è una follia, non trovate?
 
Sarà anche in proporzione visto il prezzo ma chi ha aperto il thread parla di questo e non ci vedo alcuna proporzione e dubito siano comprese le spese di riscaldamento.

Se sono comprese le spese di riscaldamento, considerando il discorso attico all'ultimo piano e il clima locale purtroppo temo che non sia totalmente sproporzionato. O meglio, sono spese alte, ma di situazioni simili ne ho viste svariate.
Stiamo parlando di un appartamento di 170 mq triesposto che prende tutto l'ultimo piano di una palazzina di 4.
Vuol dire che il proprietario paga minimo 1/4 dei costi fissi della centrale termica e sulla parte a consumo sarà messo malissimo.

Per farti un esempio pratico, che teoricamente è messo molto meglio dell'appartamento del link, ho recuperato delle spese di condominio di un pentalocale di Milano sicuramente più piccolo di questo (1° piano di un S+R+4, biesposto, senza portineria e robe strane): €5587,xx annue di cui €1900 circa di riscaldamento.
 
Indietro