Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 16)

io vedo gente che ha allocazioni quasi al 90% su tematici o aziende dei settori: e-car, AI, fintech, SPAC, tesla, nio, stonks, cannabis, batterie, crypto. Il resto è trappola del valore (secondo loro).
la FOMO si caratterizza per esposizione sbilanciata e, non ce lo scordiamo, posizioni in leva.
in questo momento i suddetti settori coprono il 4% del mio PTF. eppure hanno già generato un 2% di extra performance sul benchmark.
Quindi stanno andando bene :D
se non avessi fatto la mossa dell'argento (di cui cmq nn mi pento) starei messo ancora meglio.
L'importante è limitare l'esposizione e sapere quello che si fa. Vedendo tutti questi fondi tematici zeppi di tesla (vedo anche alcuni fondi AI con dentro 10% tesla! folle! WTAI per fortuna non ne ha) non so chi sta messo meglio.

Diciamo che GENERALMENTE è una tattica suicida, ma in queste condizioni di mercato no.
 
continuo a non capire perchè i bond emergenti e oro non salgano. Troppo poco rendimento ? mi sembra che la bolla si stia spostando verso asset sempre più estremi. Vediamo se raddoppio sui BNB potrei vendere qualche cryptotulipano. vedo già i crateri della luna :D

su bond emergenti non so ma su metalli oro incluso è un movimento più di lungo termine ma arriverà anche il loro turno. dopo quanto visto su silver che per me tornerà in auge molto presto da notare quanto sta succedendo sul platino.. ai primi segnali di inflazione ne vedremo delle belle imho su gold e simili..OK!
 
queste tattiche ancora non sono rodate, dopo 10 anni ho potuto parlare di lazy, vediamo se i cippini fruttano nel tempo :D
 
Lo stanno dicendo tutti, e ne sarei piu' che contento!

Lo dice anche Burry da un pò (ma lui parla di storno più serio). Shorta Tesla da dicembre.

Vediamo. All' "ultimo giro" ci ha messo parecchi mesi se non erro per avere ragione... e che ragione! ;)
 
infatti sarà da capire quanto sia facile individuare la fine della bolla. Perchè non è affatto semplice. Per il momento ho impostato una serie di canarini nella miniera: l'ERP di Damodaran, il tasso dei treasury a 10 anni, breakeven inflation. Quando questi indici andranno a toccare dei valori soglia (tipo giallo arancione rosso) e due di questi andranno sul rosso almeno, andremo alle prese di profitto. Naturalmente la follia può continuare ma non vale il rischio.
Diciamo che indicativamente ERP 3-3,5%, tasso treasury oltre il 2% e BEInflation a 2,5 sono le soglie
ricordo che nell'ultimo mese ERP è salito, contro ogni aspettativa quindi questo è un disco verde per i cippini :D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    54,3 KB · Visite: 9
infatti sarà da capire quanto sia facile individuare la fine della bolla. Perchè non è affatto semplice. Per il momento ho impostato una serie di canarini nella miniera: l'ERP di Damodaran, il tasso dei treasury a 10 anni, breakeven inflation. Quando questi indici andranno a toccare dei valori soglia (tipo giallo arancione rosso) e due di questi andranno sul rosso almeno, andremo alle prese di profitto. Naturalmente la follia può continuare ma non vale il rischio.
Diciamo che indicativamente ERP 3-3,5%, tasso treasury oltre il 2% e BEInflation a 2,5 sono le soglie
ricordo che nell'ultimo mese ERP è salito, contro ogni aspettativa quindi questo è un disco verde per i cippini :D

difficile che il tnote 10 yr vada troppo oltre 1,5% e il 30 yr oltre 2,5% il tesoro usa non può permettersi di incrementare ulteriormente i costi per interesse
 
io vedo gente che ha allocazioni quasi al 90% su tematici o aziende dei settori: e-car, AI, fintech, SPAC, tesla, nio, stonks, cannabis, batterie, crypto. Il resto è trappola del valore (secondo loro).
la FOMO si caratterizza per esposizione sbilanciata e, non ce lo scordiamo, posizioni in leva.
in questo momento i suddetti settori coprono il 4% del mio PTF. eppure hanno già generato un 2% di extra performance sul benchmark.
Quindi stanno andando bene :D
se non avessi fatto la mossa dell'argento (di cui cmq nn mi pento) starei messo ancora meglio.
L'importante è limitare l'esposizione e sapere quello che si fa. Vedendo tutti questi fondi tematici zeppi di tesla (vedo anche alcuni fondi AI con dentro 10% tesla! folle! WTAI per fortuna non ne ha) non so chi sta messo meglio.

Diciamo che GENERALMENTE è una tattica suicida, ma in queste condizioni di mercato no.

Quindi, dopo mesi di negazionismo, possiamo affermare con certezza: "...questa volta è diverso..."

Bene
 
beh se così fosse si continua a salire al netto di qualche stornetto qua e là. Magari vedere almeno un 10%
 
utilizzare come "canarini" i rendimenti dei treasury e il break even inflation ha sicuramente un' ottima base razionale tuttavia averli entrambi in un exit plan mi sembrano un pochino ridondanti, a me non dispiace tenere sotto osservazione anche lo scostamento di sp500 dalla sua regressione lineare di lungo periodo
 
Non é che se uno beve del vino a tavola é un alcolizzato, fuma una canna é un drogato o va in discoteca un puttnre.... siamo tutti grandi e vaccinati qui dentro.
La politica del cippino é al contrario fondamentale per me:
1) acceleratore di performances come dice Greedy. Ma come fai anche tu Sand con bitcoin/miners da tempo. Su 2/5% del capitale, utilissimo e complementare ai lazy.
2) conoscere nuovi trend e meccanismi. Mille grazie ai contributi di bomba, makemake, sm e tutti gli altri fino ai più retards wsb che allargano le prospettive. Spesso neofiti della borsa che portano una nuova visione. Altrimenti saremmo ancora a tradare bot e mps e lamentarci.
3) aprire a nuove strade e diversificazione salvifica. Oro, bitcoin, stonks erano ingiustamente assenti da questa discussione qualche mese fa.
4) conoscere meglio se stessi, la propria propensione al rischio e filosofia di investimento. Strategia e coerenza dogmatica sono morte da qualche anno, chi ci crede ancora rischia grosso. Solo la flessibilità del test&learn puó supportare le decisioni e la visione di una generica direzione.
5) a me sembra che la gestione del titolo individuale, contestualizzato e relativo, e dell’esercizio di market timing su parti minoritarie del portafoglio rendano molto più consapevole l’investimento core lazy. E aiutino alla costruzione delle componenti del mega wvce. Con ottimizzazione delle dinamiche di settore, size, fattorie e geografie. Non sarà proprio lazy autoregolante, ma penso che l’analisi/ottimizzazione temporale di medio periodo delle componenti world sia veramente interessante. Greedy ne ha accennato più volte. I settoriali (disruption, ai, robo, blockchain) mi sembrano il fenomeno più interessante degli ultimi mesi. Tutto nasce dal cippino. Ancora, personalissimo punto di vista in linea al mio modo di essere.
5) senza cippini, sai che p@lle a fare zerovirgolate dialettiche tutto il tempo...

Sottoscrivo :o:yes::cool:
 
Quindi, dopo mesi di negazionismo, possiamo affermare con certezza: "...questa volta è diverso..."

Bene

Se ci affidiamo alla tesi della random walk di Malkiel, in realtà è sempre diverso :o

Sono gli economisti che si ostinano a cercare pattern comuni a contesti differenti molte volte così influenzati da differenti parametri da sembrare randomici...:o

Come gli analisti di scarabocchi di analisi tecnica si ostinano a trovare senso, nomi e strane correlazioni in curve che non ne hanno..si scherza eh :o:D:cool:
 
Comunque vanno bene i cippini e credere che dal panettiere si userà BTC al posto di Euro, però fate sempre attenzione a non rischiare troppo. Ci sono tantissimi indicatori che indicano una correzione a breve, per fare un esempio abbiamo raggiunto i livelli di follia del 2000 come IPO che perdono soldi.


Vedi l'allegato 2747435
 
a me sembra la solita bolla speculativa in formazione, niente di diverso dal 2000. La mia inesperienza sulle bolle nonchè la mia prudenza da mattonaro italico mi aveva impedito di cogliere occasioni al limite del casinò, certo il fatto che sia entrato probabilmente è un indice certo di bolla alle ultime fasi :D
 
Leggendovi tra un commento ed un altro (non riesco davvero a starvi dietro; ma quanto tempo state a scrivere sul forum!! :p:D), volevo chiedevi cosa ne pensate della Defi.

Cioe', se io devo mettere una piccola parte del PTF in quella che e' per lo piu' una scommessa, perche' non in qualcosa che non e' ancora sulla bocca di tutti, ma con un minimo di credibilita'?

Mi spiego meglio. Se il solito cippino da 1000 euro lo divido in parti per ciascuno dei progetti piu' interessanti, ( 200 COMP[/B] AAVI Synthetix) persi per persi tanto vale tentare qualcosa che ancora e' marginale.

Ora, non che sia chiarissimo il sottostante sul quale si basano i nomi sopra (in informatica sono una capra), ma almeno sembra che si voglia dare "una connotazione piu' materiale possibile" al concetto di Blockchain. Quale poi sara' il progetto vincente e' chiaramente un terno al letto.

Mi interessa il vostro punto di vista.
 
Il problema per me non è mettere cippini a fondo perduto, il problema è quando uscire perchè uscire troppo presto = mangiarsi le mani, uscire troppo tardi= perdere quanto si è guadagnato con il boom...
 
Indietro