Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 25)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Trovata a 99€, miracoli della aziende non-stivalette :p

99 euro ti conteggiano tutti i movimenti che hai fatto perché non penso che gli exchange e broker crypto emettano resoconti fiscali ma va calcolato tutto dato per dato.

Comunque complimenti, dove lo hai scovato? In India?
 
Ma intendi i tassi reali? E, sempre guardando il grafico, le aspettative di ulteriore discesa da cosa si può dedurre?

Grazie per la spiegazione
Io non ci credo ma tutti parlano di inflazione sostenuta e duratura, i tassi non saliranno più di tanto e quindi in questi mesi passati l’aspetta Riva di tassi reali era bearish e non credo sia cambiata.
 
Ed ecco ENCO che sfiora i 10€ dopo una settimana dalla presentazione dello strumento sul FOL... io naturalmente sono ancora al palo... sollecitato di nuovo stamattina...
 
Ultima modifica:
lascia che le banche centrali finiscano di accumulare tanto tanto oro a prezzi contenuti anche per backuppare le loro digital currencies e poi vediamo quanto sale oro e che fine fanno le cryptos..:o:o

ma nemmeno se triplica l 'oro arriva a quanto stanno facendo le crypto :D
 
Dovrei farlo anche io (ci devo ancora la 13ma 2020 e la 14ma 2021), ma mi sembra ancora troppo caro... io ho PMC di 29,14.

Anche io ho pmc molto basso ma se aspetti di mediarlo al ribasso campa cavallo. Comunque ho ancora 8 fiches su 10 ;)
 
A proposito di sicurezza del mattone:

ADLER (real estate): Viceroy Research sais it is short: "Adler Group is a stitched together and overly indebted dumpster fire, operate for the sole benefit of a secretive, kleptocratic cabal. "

Il titolo ha perso il 25% in due giorni, però per fortuna pesa poco negli indici REIT
 
Ed ecco ENCO che sfiora i 10€ dopo una settimana dalla presentazione dello strumento sul FOL... io naturalmente sono ancora al palo... sollecitato di nuovo stamattina...

Facevi prima ad aprirti il conto con directa e comprarlo direttamente. Io l'ho trovato subito lì.
 
ma nemmeno se triplica l 'oro arriva a quanto stanno facendo le crypto :D

non voglio assolutamente di nuovo scatenare la solita battaglia da pro and haters delle cryptos ma io rimango della mia idea... :D;)

per me fenomeno cryptos fino a quando fa comodo lo si lascia galoppare tranquillamente e bravi chi ne riesce a trarre profitto (con BTCE a scopo ludico qualcosina anch'io ho rosicchiato) ma poi quando finisce la loro enorme utilità e tutte le Banche centrali partono con le loro valute digitali e calerà a quel punto la pressione su metalli scende il sipario e cambia la storia (BC di tutto il mondo stanno cmq accumulando oro negli ultimi anni e sarebbe stato difficile farlo a sti prezzi con inflazione che sale alla grande ma senza cryptos ad agire come valvola di sfogo... 2 bln di market cap....)... view totalmente personale e senza nessuna velleità di convincimento altrui..OK!
 
Facevi prima ad aprirti il conto con directa e comprarlo direttamente. Io l'ho trovato subito lì.

E lo so, ma non voglio rinunciare al regime amministrativo visto che non faccio poi così tante operazioni. Directa purtroppo non fa da sostituto di imposta. L'ideale sarebbe avere un broker che facesse da sostituto di imposta e trattasse pure crypto, ma non ci sta ancora purtroppo altrimenti mi ci trasferirei subito.
 
E lo so, ma non voglio rinunciare al regime amministrativo visto che non faccio poi così tante operazioni. Directa purtroppo non fa da sostituto di imposta. L'ideale sarebbe avere un broker che facesse da sostituto di imposta e trattasse pure crypto, ma non ci sta ancora purtroppo altrimenti mi ci trasferirei subito.

Si Directa può fare da sostituto d'imposta. Forse ti stai confondendo con Degiro?
 
E lo so, ma non voglio rinunciare al regime amministrativo visto che non faccio poi così tante operazioni. Directa purtroppo non fa da sostituto di imposta. L'ideale sarebbe avere un broker che facesse da sostituto di imposta e trattasse pure crypto, ma non ci sta ancora purtroppo altrimenti mi ci trasferirei subito.

In che senso? Salvo miei errori Directa fa da sostituto d'imposta
 
E lo so, ma non voglio rinunciare al regime amministrativo visto che non faccio poi così tante operazioni. Directa purtroppo non fa da sostituto di imposta. L'ideale sarebbe avere un broker che facesse da sostituto di imposta e trattasse pure crypto, ma non ci sta ancora purtroppo altrimenti mi ci trasferirei subito.
Directa fa da sostituo d'imposta ed ha entrambi i regimi. di default all'iscrizione assegna regime amministrato.
 
Directa fa da sostituo d'imposta ed ha entrambi i regimi. di default all'iscrizione assegna regime amministrato.

Confermo che Directa opera come sostituto d'imposta. E ha pure gli ETN sulle crypto (BTC - ETH - DOT - SOL - TRX ) già listati e acquistabili. (li ho già tutti)
 
Si Directa può fare da sostituto d'imposta. Forse ti stai confondendo con Degiro?

In che senso? Salvo miei errori Directa fa da sostituto d'imposta

Directa fa da sostituo d'imposta ed ha entrambi i regimi. di default all'iscrizione assegna regime amministrato.

Confermo che Directa opera come sostituto d'imposta. E ha pure gli ETN sulle crypto (BTC - ETH - DOT - SOL - TRX ) già listati e acquistabili. (li ho già tutti)

Allora potrei anche farci un pensierino. Diciamo che per ora ho guardato sempre solo in casa Widiba perché con un unico conto mi permette di gestire tutto. Però se mi creano questi problemi coi censimenti troppo ritardati come con ENCO allora inizio a guardare altri lidi...
 
:eek:

European Gas Surges 60% in Two Days as EU Sounds Alarm
 
Al momento non si vedono cali nel prezzo dei container con i dati aggiornati a fine settembre.

Il prezzo medio rilevato è sopra i 10k per gli indici composite

Sulle rotte principali abbiamo Shangai-Rotterdam che ha segnato i massimi la scorsa settimana a 14.558 usd mentre Shangai LosAngeles è in leggero calo in area 12.170 da 12.500

Ad ogni modo il Baltic Dry Index indica correttamente la situazione.

Ma il problema non sono solo i prezzi, parlando con gli operatori del settore la situazione è questa dal Covid in poi:
  • lockdown e altre limitazioni fanno mancare la manodopera agli scali
  • l'ottimizzazione delle rotte post marzo 2020 con meno ordini ha cambiato alcuni tragitti fondamentali della logistica mondiale via nave
  • in breve sono rimasti migliaia di container vuoti in porti dove le navi non passeranno per mesi (complice anche l'aumento dei costi del carburante) e c'è carenza totale di container vuoti sulle rotte attuali
  • al momento i prezzi effettivi richiesti per la rotta europea verso Rotterdam sono superiori del 20% / 25% ai listini ufficiali. Con un costo reale che sfiora i 20k usd quando 1 anno fa era 2.400 usd
  • ci sono code in attesa nei principali porti USA di navi in attesa di scaricare equivalenti a settimane di operatività ordinaria, a motori spenti e ancorate
  • in Italia, per arrivare alle nostre tasche, i porti del nord-Italia sono saturi e le navi per non perdere giorni in transito (sempre costo del carburante) si fermano al sud, le merci vengono scaricate (qualcuno mi dice "abbandonate") sui pontili dei porti del sud Italia spesso mal serviti dalla rotaia obbligando a sovraccaricare il trasporto su gomma

Ovvio che tutto questo è temporaneo e verrà smaltito nei prossimi mesi, ma intanto i prezzi sono questi e soprattutto per le merci di basso valore unitario in qualche caso il costo del trasporto equivale il costo del prodotto all'origine.

Ecco i dati

Vedi l'allegato 2790251
 
Indietro