Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 37)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ovviamente non mi credereste se dicessi che il poco azionario che avevo l'ho venduto a Dicembre 2021 ;)
 
ovviamente non mi credereste se dicessi che il poco azionario che avevo l'ho venduto a Dicembre 2021 ;)


Bello, quindi deve succedere ancora tutto ...al 21 marzo 2021 hai scritto, da allora ad oggi l'indice S&P500 segna -5% (-3% con i dividendi) ... non ho capito dove è il bear market ...
 
Bello, quindi deve succedere ancora tutto ...al 21 marzo 2021 hai scritto, da allora ad oggi l'indice S&P500 segna -5% (-3% con i dividendi) ... non ho capito dove è il bear market ...

parli di quotazioni in euro suppongo ;) tranquillo riasalirà pure l'euro.
 
parli di quotazioni in euro suppongo ;) tranquillo riasalirà pure l'euro.

Ma che stai a dì in dollari, prezzo indice, se ci metti anche il cambio noi siamo a +14% di S&P in euro da marzo 2021, bel bear market, ne vorrei ogni 3 mesi

S&P il 22/3 = 3.940 oggi = 3.700
 
Ma che stai a dì in dollari, prezzo indice, se ci metti anche il cambio noi siamo a +14% di S&P in euro da marzo 2021, bel bear market, ne vorrei ogni 3 mesi

S&P il 22/3 = 3.940 oggi = 3.700

va be queste sono deduzioni tue, assumi che con quel post di Marzo 21 avessi detto che avevamo raggiunto il top, non ho mai detto quello, leggi bene.
 
Concordo.

Però l'obbligazionario sta ad un livello da pasto gratis (o quasi)... evitando il rischio specifico... secondo me è da prendere...

L'azionario chissà...

Però oggi il mercato mi smentisce :D

Con l'inflazione all'8 e passa per cento e il btp decennale al 4 e rotti per cento, l'obbligazionario al momento è uno spuntino, più che un pasto, gratis :rolleyes:
 
Con l'inflazione all'8 e passa per cento e il btp decennale al 4 e rotti per cento, l'obbligazionario al momento è uno spuntino, più che un pasto, gratis :rolleyes:


siamo all'abc.

tu pensi che l'inflazione per i prossimi 10 anni sia all'8%....
 
siamo all'abc.

tu pensi che l'inflazione per i prossimi 10 anni sia all'8%....

"al momento" non significa che è una caxxata comprare obbligazioni adesso. Significa che il primo round probabilmente lo vince l'inflazione. Il match chissà?
 
va be queste sono deduzioni tue, assumi che con quel post di Marzo 21 avessi detto che avevamo raggiunto il top, non ho mai detto quello, leggi bene.

Ma quale deduzioni! :wall:
È la realtà delle cose.

Comunque giovedì estrazione del lotto!
Visto che vieni dal futuro.......numeri per Milano?
 
riposto alcune notizie, forse sfuggite:
https://www.wired.it/article/meta-zuckerberg-taglio-personale-lavoratori/
https://www.wallstreetitalia.com/tagli-in-microsoft-circa-1-000-dipendenti-fuori/

la probabilità che ci sia una recessione negli USA (e non solo) è altissima, tanto che gli economisti si dividono fra chi prevede un hard landing e chi pensa che sia ancora possibile un soft landing, ma nessuno pensa di evitarla... anche il tanto citato Siegel sta cercando, come molti altri negli States, di far pressione al fine di far rallentare la velocità di aumento dei tassi da parte della FED, convinti che, stante il normale delay fra politica monetaria e suoi effetti sull'economia reale, la recessione seguente sarà troppo accentuata ed in parte evitabile (il famoso hard landing)

la recessione come strumento per ridurre l'inflazione è l'obiettivo dichiarato della FED, state andando contro la FED?

Ma che vuol dire i dati dell'occupazione sono positivi. Meta e Microsoft sono cresciuti a dismisura col COVID lo sappiamo tutti. Vediamo tutte le trimestrali prima di parlare della recessione imminente blah blah.
La mia idea è che la Fed conta molto ma molto meno di quanto si creda e in ogni caso non è affatto detto che segua gli aumenti dichiarati. Solo tre mesi fa diceva tutt'altro... Ah poi c'era la barzelletta dell'inflazione transitoria. Ma ancora qualcuno si beve tutte le balle della Fed? Ammesso che siano balle. Non lo sanno neanche loro cosa faranno tra tre mesi, solo che Wall street deve vedere nell'ominicchio una specie di oracolo (che toppa sempre). Staremo a vedere. Io non lotto conto nessuno, continuo il pac anti inflattivo e anti ciclico e mi imbottisco di bond
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro