Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 38)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mandami 1 kg d'oro e l'indirizzo te lo do io, essendo mia vicina ;)

Purtroppo per il tuo kg d'oro dovrai aspettare la fine del mondo :D
Che di conseguenza sarai propenso a spendere in maniera similare :devilish::devilish::devilish:


Comunque per coloro che a Natale vorrebbero comprare metallo ma si cagano sotto del doppio massimo sull'oro, si possono scatenare sul platino che sta formando un bottom pluriennale attorno ai $1000.
E qua non c'e' cagone che tenga, l'unica incognita e' per quanto tempo restera' impelagato nei bassifondi.


1671492865354.png
 
Purtroppo per il tuo kg d'oro dovrai aspettare la fine del mondo :D
Che di conseguenza sarai propenso a spendere in maniera similare :devilish::devilish::devilish:


Comunque per coloro che a Natale vorrebbero comprare metallo ma si cagano sotto del doppio massimo sull'oro, si possono scatenare sul platino che sta formando un bottom pluriennale attorno ai $1000.
E qua non c'e' cagone che tenga, l'unica incognita e' per quanto tempo restera' impelagato nei bassifondi.
non so come funziona da quelle parti, ma in Italia purtroppo si paga l'IVA
 
non so come funziona da quelle parti, ma in Italia purtroppo si paga l'IVA

Non c'e' IVA su prodotti 999+ in Canada.

1671537663673.png


Vieni a farti una vacanza ti ospito io 😁
Oppure un bel giro sulle Alpi Svizzere, dove l'IVA e' solo dell'8% 😎😎😎
 
Purtroppo per il tuo kg d'oro dovrai aspettare la fine del mondo :D
Che di conseguenza sarai propenso a spendere in maniera similare :devilish::devilish::devilish:


Comunque per coloro che a Natale vorrebbero comprare metallo ma si cagano sotto del doppio massimo sull'oro, si possono scatenare sul platino che sta formando un bottom pluriennale attorno ai $1000.
E qua non c'e' cagone che tenga, l'unica incognita e' per quanto tempo restera' impelagato nei bassifondi.


Vedi l'allegato 2865907

su uranio e litio hai una view per caso? :o
 
Non c'e' IVA su prodotti 999+ in Canada.

Vedi l'allegato 2865986

Vieni a farti una vacanza ti ospito io 😁
Oppure un bel giro sulle Alpi Svizzere, dove l'IVA e' solo dell'8% 😎😎😎
gia' viaggio 365 giorni l'anno per lavoro, quando posso fare vacanza ho la testa del cane appoggiata sulla pancia o sono con qualche faiga :D
invidio molti dei prodotti acquistabili in nord america, a partire da una serie di ETF che se comprassi in Italia dovrei sbattermi con le varie dichiarazioni
 
su uranio e litio hai una view per caso? :o

Partiamo dal presupporto che c'e' una marea di Uranio e di Litio sul pianeta... UNA MAREA
Quindi quando i vari fuffa-guru parlano di scarsita' di tali elementi, cambiate canale :D

Sull'Uranio sono bullish, ma sono consapevole che il costo di produzione dalle miniere non e' molto lontano dai livelli attuali, e molti dei piu' grandi produttori (Kazatamprom, Cameco) sono in grado di aumentare l'offerta senza troppi indugi semplicemente spingendo sugli asset che gia' possiedono. Quindi bullish ma senza esagerare.
Certo che per l'umanita' sarebbe molto conveniente sostituire il carbone con l'uranio come fonte di energia elettrica per il base load, ma la' si entra in Arena Politica & Mastrurbazione.
Forse il metodo migliore per investire nell'Uranio e' quello di cassettare NexGen (NXE) a lunghissimo termine, e una volta che vanno in produzione godersi i dividendi.

Sul Litio il vero problema sono le tecniche di estrazione, ad oggi molto inefficienti e costose.
Se qualcuno dovesse inventare (e molti ci stanno lavorando) un metodo di estrazione piu' efficace, lui si farebbe molti soldi e il prezzo del litio scenderebbe in picchiata.
Attenzione che il litio e' vicino ai massimi storici, e non e' mai consigliato di entrare in una commodity quando e' cosi' overextendend al rialzo.

1671539525154.png
 
Partiamo dal presupporto che c'e' una marea di Uranio e di Litio sul pianeta... UNA MAREA
Quindi quando i vari fuffa-guru parlano di scarsita' di tali elementi, cambiate canale :D

Sull'Uranio sono bullish, ma sono consapevole che il costo di produzione dalle miniere non e' molto lontano dai livelli attuali, e molti dei piu' grandi produttori (Kazatamprom, Cameco) sono in grado di aumentare l'offerta senza troppi indugi semplicemente spingendo sugli asset che gia' possiedono. Quindi bullish ma senza esagerare.
Certo che per l'umanita' sarebbe molto conveniente sostituire il carbone con l'uranio come fonte di energia elettrica per il base load, ma la' si entra in Arena Politica & Mastrurbazione.
Forse il metodo migliore per investire nell'Uranio e' quello di cassettare NexGen (NXE) a lunghissimo termine, e una volta che vanno in produzione godersi i dividendi.

Sul Litio il vero problema sono le tecniche di estrazione, ad oggi molto inefficienti e costose.
Se qualcuno dovesse inventare (e molti ci stanno lavorando) un metodo di estrazione piu' efficace, lui si farebbe molti soldi e il prezzo del litio scenderebbe in picchiata.
Attenzione che il litio e' vicino ai massimi storici, e non e' mai consigliato di entrare in una commodity quando e' cosi' overextendend al rialzo.

Vedi l'allegato 2865995

ottimo ..grazie :o
 
Nel 2012 la Germania rappresentava il 27% della produzione mondiale di elettricità da solare, la China era ferma al 4%, dopo 10 anni la China è il principale produttore di elettricità da solare al mondo con una quota del 33% contro il 5% della Germania, non so se è solo questione di capacità di storage/battery

Vedi l'allegato 2865903
Da questa prospettiva è anche questione di dimensioni del paese.
Il punto è che quando arrivi a determinate % di RES nel mix l'intermittenza pesa e pesa sempre maggiormente ad ogni MW aggiunto.
 
Partiamo dal presupporto che c'e' una marea di Uranio e di Litio sul pianeta... UNA MAREA
Quindi quando i vari fuffa-guru parlano di scarsita' di tali elementi, cambiate canale :D

Sull'Uranio sono bullish, ma sono consapevole che il costo di produzione dalle miniere non e' molto lontano dai livelli attuali, e molti dei piu' grandi produttori (Kazatamprom, Cameco) sono in grado di aumentare l'offerta senza troppi indugi semplicemente spingendo sugli asset che gia' possiedono. Quindi bullish ma senza esagerare.
Certo che per l'umanita' sarebbe molto conveniente sostituire il carbone con l'uranio come fonte di energia elettrica per il base load, ma la' si entra in Arena Politica & Mastrurbazione.
Forse il metodo migliore per investire nell'Uranio e' quello di cassettare NexGen (NXE) a lunghissimo termine, e una volta che vanno in produzione godersi i dividendi.

Io investivo in Energy Fuels.
All'epoca mi sembrava l'unica interessante.
Feci buoni gain, peccato aver venduto presto.
Guardate oggi dove è rispetto al 2020.
 
Non vedo il motivo di investire nel platino, magari poi mi fate cambiare idea.....

etc platino.png
 
Insomma quando il metallo e' troppo alto tutti spaventati di comprare caro.
Quando e' troppo basso tutti spaventati della schifosa performance dell'asset negli ultimi anni...

Ma cosa volete? :D

Per usare il tuo slang vogliamo il p$#^- con ingoio e il lingotto in cassaforte :o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro