Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 38)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sicuramente ci vuole prudenza in questo momento :o:yes:
Si diceva anche nel marzo 2020 e quel rialzo è sfuggito a quasi tutti..

Magari andiamo in un bear market di altri 20 punti e ci risolleviamo nel 2024

Oppure si cambia scenario se guerra finisce a gennaio.

Non lo sa nessuno si entra un po' a tappe e poi si cedola o si prendono dividendi
 
Le statistiche ci dicono che entrando a mercato con un PIC nel momento più sfigato della storia quindi 1929 ci son voluti circa 25 anni, ma la media invece è decisamente più bassa (sarà circa 5 anni), oltretutto nel corso di questi 100 anni abbiamo imparato che nel 95% dei casi è meglio un PAC che abbassa decisamente la media del tempo necessario al recuper0

non la conoscevo questa statistica che dice che se entri dopo un -20% sullo spx.....nel 95% dei casi vince cmq il pac......

forse perchè non esiste.
 
Se il grafico è corretto e non ho motivo per dubitarne, sarei invece preoccupato perchè i retail stanno quasi sempre dalla parte sbagliata dei mercati e non credo debba spiegare perchè
I fondi pensione comprano sempre come i fondi sovrani.
 
Forse alcuni stanno ancora usando gli incentivi fiscali di varia natura che hanno incassato. Però considera che "the wealthiest 10% of Americans hold 89% of stocks".
How Many Americans Own Stock? About 145 Million | The Motley Fool

Non lo so. Forse si dovrebbe vedere come sono ricavati quei dati.
Es lo straricco che investe in un fondo edge rientra tra questi retail? Non credo
Mi sembra tra l'altro che il tweet si riferisca perlopiù a etf passivi
 
ma che sveglia sta prendendo TESLA anche oggi :osiamo quasi -70% YTD....
 
Prossima entrata a 56 con 30 k nom

Ciao, come mai te che volevi cedole alte per "vivere di rendita" entri sul 2045 che ha una decola nominale di 1,5% e non sul BTP 2040 che sta a 103 e ha una cedola nominale del 5%? Se si risale con il 2045 fai sicuramente più gain, ma se questi tassi diventano la nuova normalità (comè sempre stato prima di Draghi) resti incastrato ma ti fai comunque il 4-4,20% annuo, al netto di tasse e bollo, per 17 anni, no?!
 
Nobody can predict merkato :o

We'll live what we'll learn :o:yes:



:o
C'era una volta quando ci ponevamo meno dubbi :-)
"Ho investito il denaro e gli affetti
Banca e famiglia danno rendite sicure"
... e c'era finanche un Guttuso ancora da autenticare ...
Good times
 
Ciao, come mai te che volevi cedole alte per "vivere di rendita" entri sul 2045 che ha una decola nominale di 1,5% e non sul BTP 2040 che sta a 103 e ha una cedola nominale del 5%? Se si risale con il 2045 fai sicuramente più gain, ma se questi tassi diventano la nuova normalità (comè sempre stato prima di Draghi) resti incastrato ma ti fai comunque il 4-4,20% annuo, al netto di tasse e bollo, per 17 anni, no?!
Perché per i BTP preferisco comprare intorno a 50 che a 100, non si sa mai...va bene anche cedola a 1,5 che se comprato a 50 diventa del 3 e poi c'è il cap gain tassato a metà...
 
Tesla is the new Bitcoin :o

Mi ricorda il periodo in cui valeva 280$ (pre split) e la skifavano tutti :o:D
ho l'impressione che Tesla ormai dovrà essere valutata a multipli comparabili a tutte le altre case auto visto che ormai gli EV li vendono tutti e le altre business lines non mi sembrano cosi rilevanti.... la strada per scendere credo sarà ancora molto lunga...
 
Si diceva anche nel marzo 2020 e quel rialzo è sfuggito a quasi tutti..

Magari andiamo in un bear market di altri 20 punti e ci risolleviamo nel 2024

Oppure si cambia scenario se guerra finisce a gennaio.

Non lo sa nessuno si entra un po' a tappe e poi si cedola o si prendono dividendi
Se si trova un accordo sul conflitto ucraino, entro col 30% della liquidità on the spot.
Stop loss stretti ma entro.
 
c'è anche un'altra questione da analizzare.. ogni volta che si fanno raffronti con la bolla dot.com o col 2008 ci si dimentica sempre del fatto che il mercato di oggi è un mercato molto diverso da quello di allora.. totalmente interconnesso a livello globale, con trading automatizzato che reagisce in modo istantaneo a qualsiasi sollecitazione o notizia... :o
la lenta metabolizzazione del fenomeno inflazione potrebbe non avvenire nei modi e nei tempi che immaginiamo paragonando a quanto è successo negli anni '70 ... :o
insomma io credo che bisogna mantenersi aperti alla possibilità di non dare per assunto nulla.. potrebbe essere che il grandioso crollo che tutti si attendono debba verificarsi non sia così scontato e comunque non si verifichi nel modo che pensiamo in virtù del fatto che ci troviamo in un mercato diverso da quello di altre epoche di cui abbiamo i raffronti e dati storici :o:yes:
Nel 2000 era più facile comprare azioni rispetto a... boh... Gli anni 80 per esempio e nel 2008 era IMMENSAMENTE più facile comprare azioni. Sta cosa che "però adesso la situazione non è paragonabile..." mi suona molto "this time it's different" ed è molto pericoloso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro