Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 45)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che sia un tbond o un etf il rischio cambio è lo stesso anzi.....se compri un tbond puoi lasciare i dollari sul conto in valuta e decidere quando convertirli mentre con l'etf la conversione in euro è obbligata.

se poi ti riferisci ad etf lunghi europei.....non comprerei cmq l'etf ma singoli titoli


per me gli etf servono per investire su un sottostante che per sua natura risulta troppo diversificato per poterlo replicare in maniera autonoma.
no no intendevo proprio titoli USA...pensavo che "quando convertirli" fosse più efficace con un ETF (oppure dipende dal broker?)
 
nella vendita, non avendo scadenza ma duration costante...in pratica non scade mai e lo puoi vendere quando pensi sia meglio per i propri obiettivi...

PS. mi raccomando, correggetemi subito quando dico stupidaggini

uno potrebbe dirti che il singolo titolo avendo invece una scadenza precisa lo gestisci meglio considerando i tuoi obbiettivi

per capirci se vuoi investire per 20 anni e compri un ventennale.....senza fare niente lo porti a scadenza riducendo la volatilità visto che diminuisce la duration.

o se pensi che questo sia il picco dei tassi comprando un obbligazione ti assicuri il massimo rendimento per maggior tempo possibile se compri un etf lui periodicamente per tenere costante la duration dovrà comprare nuove emissioni che rendono di meno.

dipende quindi sempre dalle singole strategie e visioni del mercato.
 
Equity Italia è cheap come dicono i numeri ed ha sfondato una resistenza decennale. Che deve fare di più per essere considerato bullish?

A un certo punto bisognerà anche fare i conti, e lo dico a me stesso, con i nostri bias. Ma forse allora sarà troppo tardi, come al solito.
Mah io mi tengo i miei bias. In Italia la mia famiglia possiede immobili, io dovrò prendere una pensione se l’INPS non fallisce … meglio diversificare
 
C'è da dire che 1M in BTP non li fai con un reddito da 10k all'anno (se non con una vincita/eredità, ma i casi non sono tanti in % sulla popolazione usufruente ISEE).
 
Stai criticando pesantemente l'investimento passivo nel regno dei pigri....

Non ho detto quello.
Ho detto che considerare principianti quelli che avessero escluso l'equity Italia dalle loro scelte, solo xchè a consuntivo, si è mostrato performante, non è giusto, in quanto le performance le scopri a posteriori e, per evitare di sentirsi principianti, allora basterebbe comprare un po' di tutto, così che, nella ciotola, una pallina più verde/meno rossa, la si trova, a meno di essere eccezionalmente sfigati.
Che poi io non sia disponibile a mettere nemmeno un cent su azioni italiane, preferendo (piuttosto) un BTP, è una valutazione che ho fatto io, non collegata a bias/non bias che posso anche spiegare ma non penso interessi ad alcuno.
Ciao OK!
 
Altro che Fuzzimib... buttate tutto in BTP, che Gioggia ha deciso che non contano per l'ISEE! /s

Ah beh, se l'ha detto Gioggia siamo in una botte di ferro. ;)

Quanto tempo le diamo per rimangiarselo, specificare, limitare la sparata in conferenza stampa? La mia è una battuta ma neanche tanto: quello che paghiamo come sistema paese è proprio questo: "l'annuncite" (e non mi riferisco solo a questo governo, ovviamente).
 
Oggi...
In pre market :
MS Morgan Stanley

After market :
Tesla e Netflix


1000009595.jpg

1000009597.jpg



1000009599.jpg

1000009601.jpg
 
personalmente il fatto che mi scoraggia molto dall'investire direttamente in equity italiano non è il valore delle aziende in se, sicuramente ve ne sono di molto valide in tanti settori.

è più che altro un problema di tipo esogeno (ecosistema di contorno) che endogeno (valore fondamentale dei titoli). :o

In questo senso intendo la questione relativa alla tassazione, alle lungaggini della gestione di diatribe giudiziarie, l'incertezza che un certo provvedimento messo in esercizio da un governo venga totalmente abolito o ribaltato per puro esercizio propagandistico dal governo successivo.. :o

tutto questo mi fa sembrare che molte delle nostre aziende pur essendo dei colossi del settore è come se appoggiassero su delle sabbie mobili che ne rende la stabilità molto incerta. :o

Certo se poi i risultati di questi ultimi anni sono quelli che si sono visti nonostante tutto ciò onore al merito. :o

Tuttavia il mio bias non è sulle aziende in se ma sul contesto complessivo in cui queste aziende devono lavorare e se posso preferisco investire su aziende che poggiano su un ecosistema di tipo merigano che su quello nostrano. :o

o se non piace questa motivazione la motivazione alternativa potrebbe essere: lavoro in Italia, ho casa in Italia, i miei investimenti preferisco sovrappesarli altrove :o

se invece fossi un italiano che vive a Hong Kong e lavora per un'azienda USA probabilmente un senso nel sovrappesare gli stonks del mio paese ci potrebbe essere :o

Per ora comunque lo stonks italiano mi basta nella percentuale sufficientemente rappresentativa del VNGA80 e magari qualche puntatina qua e la su qualche bluechip si può fare..non ci sono pregiudizi di sorta :o

Se quotano ferrero domani Io la compro per dire :o
 
Chissà che l'attenzione sulle azioni italiane di questi ultimi anni non convinca qualcuno ad emettere un etf su ftse italia star
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro