STATE A CASA !!! (INSEGUENDO LA RAGAZZA volume 48)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Non riesco a capire che senso abbia acqustare dei titoli con tasso negativo: io ti impresto dei soldi oggi e tu me ridai di meno tra un certo tempo. Forse l'amor di patria ? Perchè se li metto sotto il materasso ritrovo gli stessi, se li spendo, anche in cose frivole, almeno ho soddisfatto dei bisogni oppure mi hanno portato piacere.

Germania colloca 2,719 mld euro Bobl, tasso in rialzo a -0,66% - Buba 01/04/2020 11:48 - RSF
 
caro sku aggiungilo...... tu sei fenomenale.... ;)
 
...speriamo....la gente è morta perchè arriva in ospedale in condizioni disperate ...presi per tempo la mortalità sarebbe stata molto più bassa.....

Questo è anche il problema che aveva evidenziato il presidente del 118
 
se continua a perdere capitalizzazione come sta facendo purtroppo non è un ipotesi da escludere anche se è presto x parlarne.. và bene tto ma non è normale che faccia sempre peggio d tti.. io inizio a credere che qualche scheletro c sia.. xkè raramente il mkt sbaglia x un tempo così prolungato come sarebbe nel nostro caso.. :rolleyes:

Secondo me quell'armadio lì è pieno non tanto di scheletri quanto dei soldi delle loro speculazioni estreme sul ribasso forzoso del titolo. E sorge spontanea la domanda: ma quei soldi lì, oltre che prenderseli per sè stessi, non è che in parte adesso li usano per ricomprare gli stessi titoli UCG che avevano prima delle speculazioni?
 
non vedo l'ora che finisca tutto e si faccia chiarezza sulle responsabilità......
è ora di finirla con gli scaricabarile.....

sono veramente stanco ................
 
Secondo me quell'armadio lì è pieno non tanto di scheletri quanto dei soldi delle loro speculazioni estreme sul ribasso forzoso del titolo. E sorge spontanea la domanda: ma quei soldi lì, oltre che prenderseli per sè stessi, non è che in parte adesso li usano per ricomprare gli stessi titoli UCG che avevano prima delle speculazioni?

Quello che dici tu non è nemmeno consentito normativamente
 
E comunque qui lo dico e qui NON lo nego. Secondo me questo è esattamente il momento di comprare UCG. Sotto i 7, ma quando mai?
 
Da molti anni Unicredit è super pompata mentre invece fa piangere. Gli ultimi a.d.c. fatti ammontano a 28 miliardi. L'ultimo di 13 miliardi.
Oggi ha una capitalizzazione di circa 16 miliardi e tenendo presente che ha venduto Fineco, Pelkao, mediobanca mi chiedo dove abbia messo tutti questi soldi. La cosa comica è che pare sia l'unica banca italiana "to big to fail". Per me è fallita già almeno 3 volte......
Il vero gioiello italiano è banca Intesa.

non potevi esprimerti meglio.. i fatti dicono questo purtroppo.. è ke a volte nella vita inconsciamente o non tendiamo ad essere masochisti, da sempre ho un debole x qsto titolo(intesa invece non l'ho quasi mai trattata).. forse xkè ricordo ancora il periodo memorabile 2006/2008 in cui era una vera potenza :yes: io fortunatamente pur essendo un titolo ke ho avuto spesso in ptf non sono mai rimasto incastrato piu' d tanto e x tanto tempo quindi m ritengo un privilegiato visto l'andamento, idem mai partecipato ad alcun adc.. intesa è l'unica banca italiana che senza adc,e con i lauti dividendi annuali darebbe un risultato se non altro neutro anke dai massimi 2008 nonostante la quotazione attuale.. a sto giro temo sarà dura rivedere il mio pmc a 9,5 circa, e d sicuro non ho intenzione d mettere neanche piu' un solo cent su sto pozzo senza fondo.. già 2k non sono per nulla pochi vista la situazione attuale.. :rolleyes:
 
fotografie del 1918 tratte da keblog.itinfluenza-spagnola-1918-foto

mascherine, non mi sembrano molto comode, ma erano tedesche, probabilmente per chi lavorava nella sanità
 
cervo, lasciando da parte le fantasie complottiste, tu come la spieghi la relativa maggiore debolezza di Ucg? o meglio, anche solo il fatto che non faccia meglio di altre? vedo che quasi solo MB a/a fa peggio.
 
Io oggi di UCG non ho più niente da dire, salvo la speranza che chiuda almeno a 7,00. Non so voi ?
 
01/04/2020 12:14 - WS
FATTO
La Banca d’Italia ha pubblicato i dati sulle condizioni e la rischiosità del credito del sistema bancario italiano al quarto trimestre 2019.
I dati confermano la buona qualità dell’attivo delle banche italiane:
i) i crediti deteriorati lordi sono calati del 25% su base annua a 135,4 miliardi (di cui 70,1 miliardi in sofferenze e 61,1 miliardi di inadempienze probabili);
ii) il gross NPE ratio è sceso al 7,2% (contro l’8,2% al terzo trimestre 2019 e il 9,4% al quarto trimestre 2018);
iii) il default rate è stato pari all’1,1%, in calo sia trimestre su trimestre che su base annua (1,2% nel terzo trimestre 2019 e 1,3% nel quarto trimestre 2018).

EFFETTO
I dati di settore confermano i buoni risultati comunicati dalle singole banche a febbraio.
Riteniamo però che, dopo diversi anni di riduzione dello stock di crediti dubbi, la crisi relativa al coronavirus possa determinare un significativo aumento del default rate e l’incremento dei crediti deteriorati.
Ipotizziamo un aumento del costo del rischio e della pressione sui ricavi, le due maggiori minacce per la profittabilità del sistema bancario.
Per il momento, non vediamo rischi connessi al capitale, soprattutto dopo la raccomandazione della Banca Centrale Europea di sospendere la distribuzione di dividendi e l’esecuzione di buyback.
 
Indietro