STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

errori di gioventù o inizio di disastro annunciato?

 

Stellantis, Citroen richiama 600.000 modelli: “Sospendere immediatamente la guida”​


Investing.com – Citroen sta chiedendo ad alcuni clienti proprietari dei modelli C3 e DS3 di “sospendere immediatamente la guida” di quei veicoli.

La casa automobilistica facente parte della galassia Stellantis (BIT:STLAM)ha comunicato di aver richiamato più di 600.000 auto C3 e DS3 in circa 20 Paesi per un problema agli airbag anteriori, di guidatore e passeggero. In particolare, si tratta dei modelli che sono stati prodotti tra il 2009 e il 2019 e che oggi non sono più commercializzati. Nel dettaglio, sono state richiamate 497.171 Citroen C3 e 108.601 DS3.



A denunciare la situazione è stata anche Federconsumatori che in una nota ha affermato di aver ricevuto centinaia di segnalazioni da parte di utenti che si son visti recapitare da parte di Citroën o DS Automobiles una lettera di richiamo per il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata, società già finita nella bufera per questo tipo di problematiche e andata in bancarotta nel 2017.

“Le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggi dell’Airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocare gravi lesioni o morte”, si legge nel comunicato ricevuto da molti automobilisti a cui l’azienda, alla luce di tale rischio, chiede di non mettersi più alla guida del veicolo.

Inoltre, l’azienda invita i propri clienti a rivolgersi al più presto a un riparatore autorizzato. E qui, sottolinea Federconsumatori, sorge il secondo problema: “Gli utenti, infatti, ci segnalano che i riparatori riferiscono di non essere in possesso del pezzo di ricambio necessario e pertanto non è possibile effettuare alcun intervento. Gli utenti che hanno portato il proprio veicolo presso le autofficine autorizzate alla riparazione, quindi, hanno dovuto scegliere tra rientrare a casa con il mezzo difettoso, a proprio rischio e pericolo, o depositare il veicolo presso la concessionaria fino a data da destinarsi, in attesa del ricevimento dei pezzi di ricambio”, sottolinea l’associazione.
“Sarebbe doveroso, a nostro avviso, provvedere quantomeno al noleggio gratuito di vetture sostitutive o alla rifusione degli eventuali costi sostenuti dall’utente a tal fine”, osserva Federconsumatori che si riserva la facoltà di intervenire in altre sedi per “tutelare i diritti dei cittadini coinvolti, qualora il confronto con le aziende non sia soddisfacente”.
Purtroppo e` cosi io ho ricevuto la lettera in cui mi si dice di non usare il veicolo per problemi gravi con airbag, compilato ieri il modulo online per prenotare la sostituzione ma nessuna risposta sulla email , che fare il concessionario senza il il codice di risposta non puo procedere, siamo alla farsa, leggendo in rete i tempi di attesa superano il mese. E una persona che ha necessita` di usarla che fa? Vergognosa la cosa . Qualcuno di voi ha lo stesso problema ?
 
nope...hai provato a contattare direttamente citroen? sito ufficiale. numero di telefono ufficiale (non i concessionari) e chiedere il da farsi? prova con PEC
 
Ottima notizia Kuniskis va in pensione. Ram sta perdendo importanti quote di mercato e l'anno d Kuniskis ceo è stato negativo, occorreva una svolta.
 
Ultima modifica:
Ecco un esempio pratico di quello che vuol dire avere Tavares senza condizionamenti politici nel processo decisionale.

Si ha gia' entro fine anno leapmotor con un EV low cost a disposizione del consumatore , si vedra' in seguito se necessario produrlo in Polonia.

Case come VW e Renault possono tirare a campa' solo con mega dazi verso la cina , sono in primis apportatori di voti e accaparratori di finanziamenti pubblici che costruttori -innovatori di mobilita' piu' o meno sostenibile
 
E già, il problema dell'Italia meloniana è proprio la ricerca dell'italianità nei prodotti, o piuttosto accanirsi contro il gruppo Elkann?
Sono dispettucci da due lire , ci sono milioni di pizze napoli italia fatte in germania nei nostri super mercati , ma quelle vanno bene...
 
Si attacca stellantis perche' Repubblica attacca il governo...Ma la vendessero repubblica e la stampa come fece marchionne...Stellantis deve sono fare utili nn politica!
 
ragà, basta, per favore, non è il thread dei gomblotti, su
 
Il ragionamento non fa una piega.
Siccome col brand "premium" (così è scritto nell'articolo) NIO perde un sacco di soldi, crea un altro (ennesimo) brand più orientato al mass market nel quale migliorerà di molto le caratteristiche dell'auto comprendendo addirittura un ecosistema di ricarica, vendendola il 15% in meno di Tesla Y.
Magari ci riesce altrimenti ripassa dal VIA e ritira i soldi statali....:rotfl:
 
Cavolo...nel frattempo Polestar si sta facendo il nuovo minimo storico.
Ma sti cinesi, spaccano il mercato o si vanno a schiantare (con gli aiuti di stato).
La cosa che mi fa veramente impazzire, e che di fatto si stanno facendo concorrenza tra loro distruggendo i fondi statali...boh!
 
Cavolo...nel frattempo Polestar si sta facendo il nuovo minimo storico.
thnx per la segnalazione :non me ne ero accorto (forse perché l'ho sempre dato per scontato)...insomma, non era tra le mie preferite da minimi nio, xpeng et cetera:rotfl:

ps mi hanno spostato la consegna: sembra che nera con interni bianchi ne faccian poche:wall:

ho letto sul forum della setta che alcuni clienti che avevano scelto interni bianchi e vedendo lo spostamento, hanno scelto quelli neri standard pur di averla prima...non ho parole...che esagitati:wall::wall::rotfl:
 
Indietro