STENTON : tecnica, disciplina , grafici e poche chiacchiere

Ciao,
bene, uscito anche da Bpm con un gain del 29 % OK!OK!
Ho preso put su Eni e su Leonardo...a stasera con i grafici
 
Ciao,
bene, uscito anche da Bpm con un gain del 29 % OK!OK!
Ho preso put su Eni e su Leonardo...a stasera con i grafici

Eccomi qua....
i due titoli in questione hanno rotto i minimi di marzo, ho comprato ieri in velocità due put e le ho rivendute ottimamente a fine seduta per stare tranquillo e soprattutto perchè mi aspetto un pull back a testare i supportoni rotti ieri in gap down addirittura...
a questo punto valuterò il da farsi se ci sarà il pull back...tornassero sopra i livelli rotti a 6.26 ( Eni ) e 4.38 ( Leo ) rientrerò long sul titolo mentre se riscendessero dopo il P.B. comprerò ancora due put con scadenza dicembre...attenzione che le opzioni possono far male, amplificano i guadagni ed AMPLIFICANO ANCHE LE PERDITE :yes:OK!
 

Allegati

  • fnc29o20.GIF
    fnc29o20.GIF
    47,1 KB · Visite: 7
  • eni29o20.GIF
    eni29o20.GIF
    39,8 KB · Visite: 7
Eccomi qua....
i due titoli in questione hanno rotto i minimi di marzo, ho comprato ieri in velocità due put e le ho rivendute ottimamente a fine seduta per stare tranquillo e soprattutto perchè mi aspetto un pull back a testare i supportoni rotti ieri in gap down addirittura...
a questo punto valuterò il da farsi se ci sarà il pull back...tornassero sopra i livelli rotti a 6.26 ( Eni ) e 4.38 ( Leo ) rientrerò long sul titolo mentre se riscendessero dopo il P.B. comprerò ancora due put con scadenza dicembre...attenzione che le opzioni possono far male, amplificano i guadagni ed AMPLIFICANO ANCHE LE PERDITE :yes:OK!


veramente preoccupante la situazione dei due titoli...
 
veramente preoccupante la situazione dei due titoli...

Ciao , oggi non ho avuto tempo di seguire e domani neanche...spero P.B
. per poter rientrare con due put anche se Leonardo sembra già scappare.....non é detto che raggiungano i rispettivi tg ma per ora e fino a quando staranno sotto agli ex supportoni , la strada è quella...ed è quella ormai da tanti anni e che la maggior parte della gente ancora non si convince che sia nonostante l evidenza....la storia si ripete sempre , magari con altre sfaccettature , ma si ripete, dalle pandemie alle guerre , dalla politica ai Mercati....ma viene rifiutata dalla massa che si fa infinocchiare...
 
Vabbè, potrei star qua ad esporre i miei pensieri all infinito ma non è il caso , qua solo grafici ....come dice il titolo del tread....se vanno a tg , oltre alla pecunia , mi prenderò una bella soddisfazione personale verso coloro i quali smonano senza avere competenze e perché sicuramente tengono i titoli a livelli stellari...se non vanno a tg mostrerò gli eseguiti dei long controtrend :p:p:p....flessibilità nel cambiare strategia al cambiare del contesto ....notteeeee
 
Ciao Stenton comincio a preoccuparmi per il tuo target su Eni di1,5.? Pensavo al botton in zona 4. Devo trovare un grafico storico di Eni molto profondo per capire i tuoi 1.5...
 
Ciao Stenton comincio a preoccuparmi per il tuo target su Eni di1,5.? Pensavo al botton in zona 4. Devo trovare un grafico storico di Eni molto profondo per capire i tuoi 1.5...

Ciao Bemberege , nel week end ti mando qualcosa....OK!
 
Ciao,
premetto che Eni NON deve andare a 1.50 , io interpreto il grafico nella maniera che ti spiegherò e che quindi NON è detto che vada lì ma la strada è quella lì fino a prova contraria. Sottolineo il fatto che quanto scrivo NON è sollecitazione all' investimento/disinvestimento ma sono mie idee personali a scopo didattico e sono attività a rischio.
Premesso quanto sopra, posto il grafico mensile di lungo periodo.
Iniziamo dal punto 1 , massimo storico per Eni in area 29 euro nel 2008. Il successivo minimo relativo è nel punto 2 in area 11.90 , rivisto poi col punto 3 e rimbalzone fino al punto 4 e qui va tutta la mia attenzione...Perchè tutta la mia attenzione ? Perchè il rimbalzone si è fermato sul 50% di Fibo è da lì sono svanite tutte le mie idee di tenere il titolo da cassettista come scrivevo nel febbraio del 2016, vedasi allegato.
Quel punto 4 è stato toccato millimetricamente e ciò lo interpreto come un grosso segnale da parte degli squali.
Nel punto 5 hanno poi preso tutti gli stop loss dei long e successivamente, col ritorno sopra area 11.90 , hanno preso tutti gli stop loss di chi si era messo short, compreso il sottoscritto :yes: ( l' importante è sempre rendersi conto degli errori e stopparsi presto) spazzando via tutti.
Arriviamo quindi ai giorni nostri dove l' avvicinarsi nuovamente all' area 11.90 mi ha fatto scattare l 'allarme pensando sia la volta buona, per il titolo, di rompere il supportone e sprofondare e così è stato OK!OK!OK! E non ci sono scuse che tengano, virus compreso. Il virus è stato poi il colpo di grazia un pò per tutto, non solo per Eni , ma la strada per il ribasso era già segnata da tempo come ho sempre sostenuto.
Se poi calcoli 1.618 di Fibo tra il punto 1 ed il punto 2 , salterà fuori area 1.50...ma non è detto che ci deve arrivare, che sia chiaro!
Se vai indietro con gli anni, era successa la stessa cosa con i Mercati mondiali pre 11/09/2001...tutti ad incolpare l' accaduto per la discesa dei Mercati che però erano in discesa libera già da tempo...credi che nessuno avesse saputo che avrebbero messo in circolazione il Corona ? Credi che nessuno avesse saputo delle Twin Towers ? I soliti noti si erano già posizionati short da tempo....
Eni potrebbe anche fare un pull back , vista l' importanza di area 11.90. Al momento sono su altri titoli e non disdignerò a mettermi long su Eni quando le condizioni me lo diranno.
Qui concludo sperando di esser stato chiaro.

:clap::clap::clap:
 
Ho appena dato una occhiata al grafico a candele mensili di Eni e vedo come target di un triangolo ribassista quota 5,25. Questo almeno per l'immediato, con possibile risalita sempre all'interno del canale discendente fino a quota 12,72. Che ne pensi?
 
Ho appena dato una occhiata al grafico a candele mensili di Eni e vedo come target di un triangolo ribassista quota 5,25. Questo almeno per l'immediato, con possibile risalita sempre all'interno del canale discendente fino a quota 12,72. Che ne pensi?

Il canale non lo vedo tanto bene e tuttavia su Eni i miei ragionamenti sono questi :

Dal minimo di marzo 2020 al massimo del 2020 ci sono 3,84 euro.

Se faccio le proiezioni di Fibonacci trovo :

Estensione del rintracciamento al 112,7 % 5,77
Estensione del rintracciamento al 127,2% 5,21
Estensione al 138.2 % 4,8
Estensione al 161,8 % 3,88
Estensione al 200% 2,42

Mi fermo qui.

L'area 5,77 era quindi un area buona per scommettere sul rimbalzo che probabilmente continuerà domani.
Se l'indice dovesse scendere in area 16400 ed Eni sarà ancora debole potremmo vedere 5,21
Ovviamente è tutto da vedere

In definitiva l'area 5,2 non sarebbe campata in aria.......
 
Il canale non lo vedo tanto bene e tuttavia su Eni i miei ragionamenti sono questi :

Dal minimo di marzo 2020 al massimo del 2020 ci sono 3,84 euro.

Se faccio le proiezioni di Fibonacci trovo :

Estensione del rintracciamento al 112,7 % 5,77
Estensione del rintracciamento al 127,2% 5,21
Estensione al 138.2 % 4,8
Estensione al 161,8 % 3,88
Estensione al 200% 2,42

Mi fermo qui.

L'area 5,77 era quindi un area buona per scommettere sul rimbalzo che probabilmente continuerà domani.
Se l'indice dovesse scendere in area 16400 ed Eni sarà ancora debole potremmo vedere 5,21
Ovviamente è tutto da vedere

In definitiva l'area 5,2 non sarebbe campata in aria.......

Ciao, grazie per il riscontro. Ho calcolato il livello come proiezione del triangolo di cui ti dicevo ma colgo la palla per chiederti come calcolare questi livelli perchè pur avendo le proiezioni di Fibonacci su prorealtime, ho difficoltà a tracciare i livelli che eccedono il 100% o, meglio, non me li calcola proprio. Hai un sito o formule di riferimento (così magari le metto su un foglio excel) che possano aiutarmi nel calcolo?
 
Ciao, grazie per il riscontro. Ho calcolato il livello come proiezione del triangolo di cui ti dicevo ma colgo la palla per chiederti come calcolare questi livelli perchè pur avendo le proiezioni di Fibonacci su prorealtime, ho difficoltà a tracciare i livelli che eccedono il 100% o, meglio, non me li calcola proprio. Hai un sito o formule di riferimento (così magari le metto su un foglio excel) che possano aiutarmi nel calcolo?

L'ho spiegato nel post. Nel caso in esame ho visto l'estensione del rimbalzo di Eni del 2020 da 6,26 a 10,1 la differenza è 3,84

Il rintracciamento del 112,7% di 3,84 è pari a 3,84 * 1,127 = 4,327 Per cui tale rintracciamento da 10,1 porta la quotazione a

10,1 - 4,327 = 5,77,3
 
L'ho spiegato nel post. Nel caso in esame ho visto l'estensione del rimbalzo di Eni del 2020 da 6,26 a 10,1 la differenza è 3,84

Il rintracciamento del 112,7% di 3,84 è pari a 3,84 * 1,127 = 4,327 Per cui tale rintracciamento da 10,1 porta la quotazione a

10,1 - 4,327 = 5,77,3

Grazie mille, le ho inserite in una formuletta excel.
 
Ciao ragazzi,
senza grafici è come andare dal dottore con una frattura e senza le radiografie e dire che si sente dolore da qualche parte...volete paragonare quanto sopra con andare dal dottore con una frattura e le radiografie al seguito ?? Bhe, tutta n' altra storia OK!OK!OK!OK!
 

Allegati

  • enni2n20.GIF
    enni2n20.GIF
    42,1 KB · Visite: 5
..................................
 

Allegati

  • eni2n20.GIF
    eni2n20.GIF
    56,8 KB · Visite: 11
Ciao,
seguendo Bpm,occhio al box sul grafico...se lo rompe verso l' alto potrebbe arrivare velocemente a 2 euro...sopra 1.71 longo...in caso andasse sotto il supporto lo aspetto più in basso...
 

Allegati

  • bpm3n20.GIF
    bpm3n20.GIF
    42,3 KB · Visite: 4
Eni ha recuperato i 6.26 in close, io non sono entrato ...comunque la posizione eventualmente va gestita con lo stop rigido sotto il minimo di ieri
 

Allegati

  • eni3n20.GIF
    eni3n20.GIF
    36,5 KB · Visite: 2
Indietro