STM e la i primavera 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domani con trim piacente o si riprende la strada per i 5,50 o minimo sul 4,80--dopo c'è il 4,65

i 4.65 se bastano....e bisogna vedere come ci arrivano (sempre che ci arrivino )
comunque un 5.30 sembrerebbe voglia farlo anche....domani in open ne vedremo delle belle :)
 
Ultima modifica:
Schermata 2016-04-26 alle 15.18.32.png
il 5,16 lo rifanno poi altra battaglia perchè potrebbe affacciarsi il 5,23

.....ORA andiamo ancora su........OK!
 
Ultima modifica:
comunque il mercato e' catatonico proprio..
FIAT ha rilasciato la trim poco fa ed a parte un sussltino di un paio di punti, e' rimasta immobile...che coioni di paese e d borsa....defunti entrambi
 
La previsione indica un fatturato a 1.619 milioni di dollari, in contrazione del 4,4% a/a.
Cala meno rispetto alla flessione del 5,9% del mercato globale dei semiconduttori che, secondo la SIA, nei primi due mesi del 2016 ha registrato un fatturato di 52,9 miliardi di dollari.

Questo è, da un certo punto di vista un dato positivo, ma la domanda è: con un management differente poteva anziché perdere il 4,4% magari incrementare aumentando la sua quota rispetto al 3,06% ?

Mi auguro dicano qualcosa anche riguardo al cambio AD, in modo più o meno esplicito.

Ce n'é tanto bisogno !!!
:rolleyes: :D
 
La previsione indica un fatturato a 1.619 milioni di dollari, in contrazione del 4,4% a/a.
Cala meno rispetto alla flessione del 5,9% del mercato globale dei semiconduttori che, secondo la SIA, nei primi due mesi del 2016 ha registrato un fatturato di 52,9 miliardi di dollari.

Questo è, da un certo punto di vista un dato positivo, ma la domanda è: con un management differente poteva anziché perdere il 4,4% magari incrementare aumentando la sua quota rispetto al 3,06% ?

Mi auguro dicano qualcosa anche riguardo al cambio AD, in modo più o meno esplicito.

Ce n'é tanto bisogno !!!
:rolleyes: :D


io ho un solo dubbio...

non e' che i dati sono molto peggio di quello che hanno pronsticato e pertanto hanno deciso di cambiare quel **********????

Carlo FERRO fino a pochi msi fa non ci pensava proprio a trovare un nuoco CEO...perche adesso il CDA ha cambiato idea???
 
go on...!

:censored:
enter buy signal in the corner of Metastock
Vedi l'allegato 2257580

Le incertezze della Fed
In realtà, guardando ai numeri dell’economia Usa, la situazione generale permetterebbe una politica più aggressiva già da adesso. Cosa invece frena gli esponenti della Fed? Se infatti da una parte c’è una prospettiva di inflazione a 5 anni pari al 2,2% e una disoccupazione al 5% restano ancora 90 milioni di persone che, da un punto di vista delle rilevazioni, non rientrano nei conteggi: si tratta di quegli scoraggiati che un lavoro non lo hanno e non lo cercano, ovvero un magma la cui dimensione non è visibile nelle statistiche ma il cui impatto è forte sull’economia perchè costoro, alla fine, consumano e vivono all’interno della stessa realtà degli altri. Anche per questo motivo la Yellen ha sempre usato toni che non sono stati sempre definiti chiari, anzi per lo più la sua politica si è limitata a tenere aperta la porta ad ogni possibilità sia in un verso che nell’altro. Quello che invece suscita più di un dubbio è invece la realtà della politica monetaria mondiale: un rialzo dei tassi rafforzerebbe il dollaro con ovvie conseguenze non solo per l’economia Usa ma per tutte quelle nazioni che con i dollari hanno creato debiti. Tanti, troppi in realtà. Emettere obbligazioni in dollari era, nel recente passato, un comodo strumento per trovare capitali adottato sempre più spesso dalle nazioni della fascia dei cosiddetti emergenti. Tra questi la Cina. La bolla che circola nell’economia mondiale forse non sarà ufficialmente riconosciuta dalla Yellen, che più volte ne ha negato l’esistenza, ma le sue pericolose conseguenze non sono di certo ignorate.



April 14, 2016
Number of 300mm IC Wafer Fabs Expected to Reach 100 in 2016
High volume 450mm IC wafer fabs not expected until after 2020.

IC Insights recently released its new Global Wafer Capacity 2016-2020 report that provides in-depth detail, analyses, and forecasts for IC industry capacity by wafer size, by process geometry, by region, and by product type through 2020. In 2008, 300mm wafers took over as the industry’s primary wafer size in terms of total surface area used. Furthermore, the number of 300mm wafer fabrication facilities in operation continues to grow and is expected to reach 100 this year (Figure 1).

Some highlights regarding 300mm wafer fabs are shown below.

• A couple fabs that were scheduled to open in 2013 were delayed until 2014. That, in conjunction with the closure of two large 300mm fabs by ProMOS in 2013, caused the number of active volume-production 300mm fabs to decline for the first time in 2013.

• At the end of 2015, there were 95 production-class IC fabs utilizing 300mm wafers (there are numerous R&D IC fabs and a few high-volume fabs that make “non-IC” products such as CMOS image sensors using 300mm wafers, but these are not included in the count).

• Currently, there are eight 300mm wafer fabs scheduled to open in 2017, which would be the highest single-year increase since 2014 when nine 300mm fabs were added.

• By the end of 2020 there are expected to be 22 more 300mm fabs in operation, bringing the total number of 300mm fabs used for IC fabrication to 117. If 450mm wafers enter production, the peak number of 300mm fabs may be somewhere around 125. For comparison, the highest number of volume-production 200mm wafer fabs in operation was 210 (in December of 2015 there were 148).

Today’s 300mm wafer fabs can be huge, but they are being equipped in a modular format, with each “module” generally having the capacity to process somewhere around 25K-45K wafers per month. Each module is closely connected to nearby fab modules. TSMC has perfected this modular approach, with its Fab 12, 14, and 15 sites being expanded in phases.


Vedi l'allegato 2257575
http://www.icinsights.com/data/articles/documents/871.pdf

Vedi l'allegato 2257591
 
Ultima modifica:
io ho un solo dubbio...

non e' che i dati sono molto peggio di quello che hanno pronsticato e pertanto hanno deciso di cambiare quel **********????

Carlo FERRO fino a pochi msi fa non ci pensava proprio a trovare un nuoco CEO...perche adesso il CDA ha cambiato idea???

beato te che ne hai solo 1 :D
 
Advanced Micro Devices (AMD), leader mondiale nella produzione di microprocessori, ha chiuso il primo trimestre del 2016 con ricavi per 832 milioni di dollari, in contrazione del 19% a/a (+13,84 milioni vs consensus). Il trimestre si è chiuso con una perdita netta di 96 milioni di dollari, superiore ai -73 milioni di un anno fa ma sopra le stime degli analisti. Per il trimestre in corso i vertici di AMD prevedono ricavi nell’ordine del 15% rispetto al primo trimestre del 2016. AMD ha anche annunciato un accordo di licenza da 273 milioni di dollari con la cinese THATIC


per inciso vale quanto noi....4,6 miliardi di dollari....assurdo
 
Advanced Micro Devices (AMD), leader mondiale nella produzione di microprocessori, ha chiuso il primo trimestre del 2016 con ricavi per 832 milioni di dollari, in contrazione del 19% a/a (+13,84 milioni vs consensus). Il trimestre si è chiuso con una perdita netta di 96 milioni di dollari, superiore ai -73 milioni di un anno fa ma sopra le stime degli analisti. Per il trimestre in corso i vertici di AMD prevedono ricavi nell’ordine del 15% rispetto al primo trimestre del 2016. AMD ha anche annunciato un accordo di licenza da 273 milioni di dollari con la cinese THATIC


per inciso vale quanto noi....4,6 miliardi di dollari....assurdo

I risultati di AMD pubblicati lo scorso 25/04 non sono entusiasmanti (Tutti i dipartimenti di AMD hanno fatto registrare introiti più bassi, con il segmento Computing & Graphics che arriva fino a 460 milioni, con un calo del 2% rispetto al trimestre precedente, e del 14% rispetto all'anno scorso. La ragione di questo calo è sicuramente da imputarsi al rallentamento delle vendite sui mercati desktop e notebook, con i prezzi medi delle GPU che sono calati rispetto all'anno scorso. Il segmento Enterprise, Embedded e Semi-Custom non è da meglio: ha registrato 372 milioni di introiti, con un calo del 24% rispetto al trimestre precedente, e del 25% rispetto all'anno scorso.)

Anche l'accordo con la Cinese THATIC a giudicare dai numeri in ballo non è sconvolgente (cito testualmente: frutterà 52 milioni nell'immediato, fino ad arrivare a 293 milioni, dopo la conclusione del progetto con le relative royalties).

Eppure il titolo, tra il 21 ed il 22 aprile, ha registrato un incremento vicino al 50% (Grafico azioni Advanced Micro Devices, Inc. | AMD Grafico interattivo - Yahoo! Finanza).

Personalmente, sulla base delle informazioni di dominio pubblico, non me lo spiego.
 
se domani supera il 5,26 voglio proprio vedere come fanno a non andare a 5,50..cciloro ..
 
Schermata 2016-04-26 alle 17.41.47.pngASTA a 5,20 con 766.642 pezzi
 
Ultima modifica:
La chiusura è stata buona....incrociamo le dita......domani mattina sarà da cardiopalma secondo me.....la direzione si capirà in tarda mattinata......ma a che ora esce trimestrale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro