Roe....return on equity...indicatore fondamentale nell'analisi.......fondamentale
....era da mo' che non ne sentivo parlare a proposito di STM..ed era stata una vera e propria spina nel fianco dell'azienda ( e quindi alla lunga del titolo)
Utile netto/Patrimonio netto o ROE: è dato dal rapporto tra utile netto del periodo considerato ed il patrimonio netto del periodo precedente. Esprime la redditività del capitale proprio in termini di utile netto. Cioè quante unità di utile netto produce l'impresa per ogni 100 unità di mezzi propri investiti. E' l'indicatore che più interessa gli azionisti in quanto consente di valutare la redditività del caitale di rischio investito nell'impresa.
Un'impresa, per poter attrarre nuovo capitale di rischio, dovrebbe fornire un ROE superiore ai tassi di rendimenti di investimenti alternativi. In ogni caso il ROE di una impresa non dovrebbe mai essere inferiore al tasso garantito per investimenti senza rischio. Al di sotto di tale limite, infatti, non sarebbe remunerato in modo congruo il rischio dei risparmiatori azionisti.
In caso di perdita, il ROE è negativo. Questo significa che lo squilibrio economico è così grave da erodere i mezzi propri.
...buon segnale se parlano (
per ora parlano...poi vedremo nei fatti 
) di miglioramneto del Roe......