Stm e non solo - parte VIII

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Fatto il 25, occorre un help da Lunat.
 
Per me il max, 24,81 è stato fatto e vedo il book lato lettera pieno pieno, ma tutto può sempre cambiare in 2 secondi.

Infatti hanno sfondato, la lettera si è dissolta ed ha dato il via libera.

pensavo a 25 si fermasse... invece sembra continuare a salire e i volumi ci sono... in ogni caso qualcosa dovrà scaricare...
 
Non ho parole. Qui non si può prevedere neanche la giornata
 
€zzo, arrivano sul tuo target
 
STM - Commenti positivi da parte di Microchip

FATTO
In una lettera ai suoi clienti, Microchip, un peer americano di STM, ha affermato di aver visto un incremento deciso degli ordini con tempi di attesa limitati/nulli. A detta di Microchip, gli ordini sembrano essere guidati da clienti i cui business si sono rafforzati e ripresi in maggio e giugno.



EFFETTO
Leggiamo in maniera positiva i commenti forniti da Microchip che condivide con STM una esposizione confrontabile per mercato di sbocco. Microchip registra: 18% Auto, 28% Industrial, 16% Consumer, 15% Computing, 13% Communication, 10% Aero & defense. STM registra: 30% Auto, 30% Industrial, 25% Consumer, 15% Telecom equipment & other

È questa sarebbe la news?
 
l'ho scritto nei post precedenti..il 25,05 c'era, poi messo un 23,50, ieri diventato ,60 che si sarebbe annullato con una chiusura oraria sopra il 24,35...guardate la chiusura delle 16, finta a scendere fino a chiusura ma il 24,36 dava rialzo e cosi è stato... oggi bucando la res ha attivato l'altra
 
l'ho scritto nei post precedenti..il 25,05 c'era, poi messo un 23,50, ieri diventato ,60 che si sarebbe annullato con una chiusura oraria sopra il 24,35...guardate la chiusura delle 16, finta a scendere fino a chiusura ma il 24,36 dava rialzo e cosi è stato... oggi bucando la res ha attivato l'altra

l'altra resistenza è intorno ai massimi fatti oggi?
 
MARKET TALK: Stm, Liberum conferma strong buy
MILANO (MF-DJ)--Stm +4,02% a 25,1 euro. Liberum conferma la raccomandazione strong buy e il prezzo obiettivo a 35 euro sul titolo. Per gli esperti l''azione ha sottoperformato i peer per via dei timori per l''esposizione del gruppo a Huawei, ma tali preoccupazioni sono "superate e dunque c''e'' un''occasione di acquisto" sul titolo. Inoltre, anche nell''ipotesi in cui Huawei dovesse cessare di essere un cliente, "Stm ha numerose altre aree di forte crescita per portare le sue vendite totali verso l''obiettivo di medio termine di 12 mld
 
oggi gli shorter stanno in spiaggia, questa non scende neanche con le cannonate. solo che le news a sostegno mi sembrano un pò poco credibili, si sapevano gia giorni fa. ora la news di apple non fa più presa
 
stamattina a fiat l'hanno fatta aprire negativa, poi gli hanno dato quella botta per farla arrivare a -3 e ora è a +1. nessun senso per quella quotazione come nessuno per ora. l'unico fatto è che dopo la botta a 8.6 di qualche giorno fa e ritorno sopra o 9 ora gli hanno dato quest'altra mazzata e come l'altra volta l'ha riassorbita subito. non so cosa pensare
 
la vogliono portare a 52 per sospenderla
 
vabbè 51
 
per come sta il nasdaq dovrebbe stare minino a 28.. sta solo recuperando il terreno perso
 
Usa: -0,2% prezzi produzione domanda finale giugno MILANO (MF-DJ)--I prezzi alla produzione per la domanda finale negli Usa sono calati dello 0,2% a livello mensile a giugno, mentre il consenso degli economisti si aspettava una lettura in aumento dello 0,4% m/m. E' quanto emerge dai dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro statunitense. Sempre a giugno, i prezzi alla produzione core sono scesi dello 0,3% (+0,1% m/m il consenso), e quelli per consumi personali sono calati dello 0,2%
 
Indietro