STM e non solo - Parte XXXVII

se perde con viulenza 37,67 prima e 37,50 poi probabile 5 di C con nuovi minimi rispetto a quelli di ieri. con chiusure sopra 38,10 comincia a invalidarmi lo short... meglio ancora sopra 38,50
rimane così e non buca con chiusure sotto 37,50 -> va a fare nuovi massimi sopra quelli di ieri. in questo caso si accende ipotesi ripartenza

ora come ora è in un bivio per intra
 
Ora dopo questa apre a 43,20 e sale
credi ancora alle favole o a gli asini che volano??
le notizie erano scontate, il futures no

1717141613028.png
 
bivio pure su stella, non deve chiudere piu sotto al 20,15 altrimenti si aprono scenari brutti

da quello che ho sentito da colleghi che lavorano nell'indotto, c'è un forte calo di produzione causa cinesi
 
STMICROELECTRONICS - Ue stanzia 2 miliardi per un impianto a Catania

FATTO Questa mattina la Commissione Europea ha approvato un pacchetto di aiuti di Stato previsti dal governo italiano per la costruzione di un impianto integrato per dispositivi in Carburo di Silicio (Silicon Carbide, SiC) a Catania. Il contributo sarà a fondo perduto e avrà un valore di circa 2bn rispetto ad un investimento totale di €5bn (standard l’impegno di condividere con il governo italiano eventuali profitti oltre le attese). Il progetto consentirà lo sviluppo di un impianto di produzione su larga scala per chip SiC ad alte prestazioni, basato su wafer da 200 mm di diametro che saranno trasformati in moduli e altri dispositivi utilizzati ad esempio dall'industria automobilistica. Si prevede che l'impianto funzionerà a piena capacità nel 2032. Il SiC è una delle tecnologie a più alta potenzialità e crescita a disposizione di STM con un target di vendite superiore a $5bn nel 2030 (~$0bn nel 2017, ~$1.3bn attesi nel 2024). Ricordiamo che il SiC è un materiale innovativo in grado di aumentare le prestazioni e l’efficienza energetica delle applicazioni sulle quali viene installato. EFFETTO Le notizie sulla richiesta di una sovvenzione per la costruzione di un impianto per il SiC a Catania da €5bn erano state riportate da L’Ousine Nuovelle lo scorso ottobre. La conferma di oggi pertanto è una notizia positiva, ma riteniamo scontata, almeno in parte, dal mercato. L’espansione della capacità produttiva a Catania è coerente con la strategia della società a supporto del target al 2030. Se realizzato con successo, il passaggio della produzione del SiC da wafer a 200mm/8” rispetto ai 150/6” di oggi sarebbe uno sviluppo in grado di ridurre sensibile il costo unitario di produzione con effetti positivi sul mercato potenziale e marginalità. Giudizio INTERESSANTE su STMICROELECTRONICS , target price 47,7 euro. La lista di tutti i conflitti di interesse, la distribuzione delle raccomandazioni e altri disclaimer legali sono disponibili sul sito www.websim.it nella sezione "avvertenze". www.websim.it

09:43-31/05
E siamo a 5
 
Entrato con ultimo lotto a 37,65.
Buongiorno a tutti.
 
bivio pure su stella, non deve chiudere piu sotto al 20,15 altrimenti si aprono scenari brutti

da quello che ho sentito da colleghi che lavorano nell'indotto, c'è un forte calo di produzione causa cinesi
sono dei maghi, l'hanno fatta salire del 40% da fine gennaio a fine marzo o aprile, non ricordo. è ora la vogliono riportare sotto da dove sono partiti.
 
Ma l'innalzamento dei dazi da parte degli usa a carico delle esportazioni cinesi non avrebbero dovuto agevolare, di riflesso, STM?
 
38,04, se gli va mettono 38,28
 
se non chiudono per le 11 dal 37,855 in su, 38,04 rimandato
 
rimane così e non buca con chiusure sotto 37,50 -> va a fare nuovi massimi sopra quelli di ieri. in questo caso si accende ipotesi ripartenza

ora come ora è in un bivio per intra
una reazione c'è stata sul 15' quindi qualcuno ha giocato in difesa... vediamo se continua a tenere
 
se gli basta il pull hanno finito, ma sempre almeno il 37,85 c'è da superare per le 12
 
una reazione c'è stata sul 15' quindi qualcuno ha giocato in difesa... vediamo se continua a tenere
Una volta, tanto tempo fa, feci un corso trading, non mi ricordo se finivo o iw. Comunque mi ricordo bene un'insegnamento. Dissero che nella prima mezz'ora /un'ora i prezzi si stabilizzano. Poi se supera il massimo avuto in questo periodo si apre una posizione long mentre se ritocca il minimo si apre uno short. Oggi ci faccio caso, ma solo per scuola non li seguo
 
Indietro