Stm...la rivincita

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ho scherzato.
Vista la "grande" richiesta, ben 324 download, ho pensato di regalarmi
un Google Nexus 5, se nell'ipotesi mi avessero donato un 0.99 € ciascuno.
A me basterebbero 0,01$ ogni mio post da parte di tutti i partecipanti :D:D:D:p:p:p
 
Ho scherzato.
Vista la "grande" richiesta, ben 324 download, ho pensato di regalarmi
un Google Nexus 5, se nell'ipotesi mi avessero donato un 0.99 € ciascuno.

A me basterebbero 0,01$ ogni mio post da parte di tutti i partecipanti :D:D:D:p:p:p

...cosa dovrebbe dire Lunat.....ad 1 cent per info sarebbe ricco! Forse lo è già ...ma di suo :p:p
 
Buongiorno a tutti!!!

...cosa dovrebbe dire Lunat.....ad 1 cent per info sarebbe ricco! Forse lo è già ...ma di suo :p:p
lo siamo tutti, la Borsa non è forse lo sport d'eccellenza per ricchi? :D

Qui ognuno tenta la sorte mettendo in palio la propria ricchezza ... tanta o poca è pur sempre una ricchezza ;)


Io sono SenzaUnEuro, ho soltanto quella morale :p:p:p:p:p:p
 
OK!
Buongiorno a tutti!!!


lo siamo tutti, la Borsa non è forse lo sport d'eccellenza per ricchi? :D

Qui ognuno tenta la sorte mettendo in palio la propria ricchezza ... tanta o poca è pur sempre una ricchezza ;)


Io sono SenzaUnEuro, ho soltanto quella morale :p:p:p:p:p:p

:clap::clap::clap:
 
Buongiorno a tutti

Cambio di rotta sulle privatizzazioni.

Dopo il non brillante debutto a Piazza Affari di Fincantieri, data l'ostilità di Francesco Caio a un'ipo affrettata di Poste Italiane, e considerato il perdurante stallo sul board dell'Enav, l'esecutivo ha dovuto spegnere i motori del programma di cessioni avviato l'autunno scorso e calare in tutta fretta una scialuppa di salvataggio. Una scialuppa che batte bandiera Eni ed Enel, ma che porta anche lo stemma del Monte dei Paschi di Siena e quello di St Microelectronics.

Venute meno le operazioni più redditizie previste, scrive Milano Finanza, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha virato su asset facili da valorizzare, come appunto le quote detenute dal Tesoro nei due gruppi energetici, dei quali il 5% sarà ceduto, entro fine anno, a investitori istituzionali. L'operazione però non permetterà da sola di rispettare gli impegni presi nel Def sul contenimento del debito, e alla quale si aggiungerà il gruzzolo legato al rimborso anticipato dei Monti Bond da parte di Mps (3 miliardi più 400 milioni di interessi) e con tutta probabilità anche il passaggio del pacchetto del 12,5% detenuto dall'Economia in Stm al Fondo Strategico della Cassa Depositi e Prestiti. Mettendo insieme queste tre voci ci si avvicinerebbe a quello 0,7% del pil che il governo aveva previsto di incassare dalle cessioni e di dedicare appunto alla riduzione del debito. Ai prezzi di borsa attuali, infatti, dalla vendita del 4,3% di Eni (il rimanente 26% è detenuto tramite Cdp) e del 5% di Enel (di cui il Tesoro ha il 31%) si potrebbero incassare in tutto circa 5 miliardi, mentre i Monti bond hanno portato in cassa 3,4 miliardi e la quota del produttore di semiconduttori dovrebbe valere circa 800 milioni.

red/lab
 
buongiorno...se volete apro un nuovo 3d per settembre
 
Pare che ci riprova a rompere in alto...peccato che venerdì, prudenzialmente, visto il fallito tentativo avevo dimezzato la posizione...vediamo
 
....... ed intanto euro a 1,31...e non e poco...soprattutto per l'economia europea.....

per fine anno euro a 1,2???...speruma
 
Indietro