Suggerimenti per migliorare dLite - Directa SIM

I book / lvl2 dei titoli USA non sono disponibili con Directa nè sulla Dlite nè in Dawrin . Directa non offre questi dati nè gratuitamente nè in abbonamento. Probabilmente la difficoltà nell'implementarli non è una ragione secondaria, considerando che non si tratta come per i titoli 'Italiani di in unico flusso dati.
Per gli USA dovrebbero offrire l'abbonamento ai diversi dati di mercato (Nasdaq, Nyse , Bats , BX ed altri) cosa che comporterebbe un costo intorno ai 60/70 usd (oltre appunto a rifare il soft per renderlo capace di ricevere ed accorpare tutti i dati). Il fatto è che se non c'è una base di clienti che lo richiedono (e non c'è) lo sforzo non sarebbe giustificato. Tu saresti disposto a pagare 60/70 usd al mese per avere quei dati? (e te lo dico chiaro, non c'è modo di pagare meno per averli, se leggi in giro che dice meno a meno vuol dire che si roierisce solo il totalview del Nasdaq).

L'unico modo ad oggi per avere il book in modo "limitato " per i titoli USA utilizzando Directa come Broker è usando Medvedtrader/Multicharts/Beetrader attraverso l'api di Directa e comprando separatamente il datafeed a fornitori esterni (IQfeed, Dxfeed exx) ed utilizzando l'api Directa per comvogliare gli ordini. Altri modi non ci sono al presente, a meno che non cambi broker e ti fai Interactive Brokers. Ma ripeto, non c'è modo di avere quei dati gratis.

Ciao, grazie per la precisazione. Non ero a conoscenza di questa cosa. Ma il valore bid-ask che vedo in Dlite nei titoli USa è un prezzo- flusso ritardato? Comunque faccio poche operazioni all'anno sul mercato USA e non sarei interessato al servizio se fosse a pagamento
 
Ciao, grazie per la precisazione. Non ero a conoscenza di questa cosa. Ma il valore bid-ask che vedo in Dlite nei titoli USa è un prezzo- flusso ritardato? Comunque faccio poche operazioni all'anno sul mercato USA e non sarei interessato al servizio se fosse a pagamento
I valori che vedi su dlite sono in realtime; accade però che le quotazioni non essendo NBBO (national best/bid/offer), possono essere minimamente differenti (non sò specificamente quale sia il datafeed di Directa, ma non sono dati aggregati NBBO). Ad ogni modo la differenza è irrilevante nella maggior parte dei casi).
 
buongiorno, qualcuno puà spiegare a Directa che deve indicare gli Isin dei certificati sia sul Portafoglio che sull'estratto conto? Io non sono riuscita..... quando i certificati vanno in autocall o pagano il bonus sul conto corrente c'è scritto "Certificato basket di azioni", un pò poco per chi ne ha parecchi, scrivete l'ISIN, non è difficile!
 
buongiorno, qualcuno puà spiegare a Directa che deve indicare gli Isin dei certificati sia sul Portafoglio che sull'estratto conto? Io non sono riuscita..... quando i certificati vanno in autocall o pagano il bonus sul conto corrente c'è scritto "Certificato basket di azioni", un pò poco per chi ne ha parecchi, scrivete l'ISIN, non è difficile!
Scusa ne Silvana...
ma perche' non vai a spiegarcelo te????

Mica ti fannno pagare se con una mail o in chat ci vai a parlare...
se non ci vuoi telefonare.

Anche sulla NORMALE non ci sta del titolo il nome???
Che allora avresti ragione.

Prova a controllare ma mandaci una foto se non c'e' sulla NORMALE...
che non mi e' chiaro di cosa stai a parlare.
 
Ultima modifica:
buongiorno, qualcuno puà spiegare a Directa che deve indicare gli Isin dei certificati sia sul Portafoglio che sull'estratto conto? Io non sono riuscita..... quando i certificati vanno in autocall o pagano il bonus sul conto corrente c'è scritto "Certificato basket di azioni", un pò poco per chi ne ha parecchi, scrivete l'ISIN, non è difficile!
SE controlli su libera sono indicati gli isin quando ci cliccki sopra....non so se vengono in stampa..... sulla Dlite invece c'è solo il nome....
 
Scusa ne Silvana...
ma perche' non vai a spiegarcelo te????

Mica ti fannno pagare se con una mail o in chat ci vai a parlare...
se non ci vuoi telefonare.

Anche sulla NORMALE non ci sta del titolo il nome???
Che allora avresti ragione.

Prova a controllare ma mandaci una foto se non c'e' sulla NORMALE...
che non mi e' chiaro di cosa stai a parlare.
già spiegato..... ma sembra troppo difficile.
 
SE controlli su libera sono indicati gli isin quando ci cliccki sopra....non so se vengono in stampa..... sulla Dlite invece c'è solo il nome....
peccato che il nome sia generico ,non specifico . Chi ha più certificati non capisce più niente
 
peccato che il nome sia generico ,non specifico . Chi ha più certificati non capisce più niente
PUoi far vedere come lo mettono sulla NORMALE...
per capire di cosaq stai a parlare...

se lo riesci a fare...
ovvio...

che l'Isin non ce' nell'E.C. manco per lEnel...
ma quella la conoscono tutti uguale.
 
?
IMG_5230.jpeg
 
sulla LIBERa...movimenti e clikki sulla compravendita e ti dice ISIN etc....invece sul pagamento del coupon c'è solo il nome del certificato tipo questo:

1684272916052.png


sta a te poi fare il lavoro di associazione degli isin.....
 
Se questa e' la NORMALE...
io sono Sophia Loren.

Mi spiace...
non saprei che dire che la NORMALE...

a casa mia e' solo e sempre la NORMALE.
quella che funziona anche senza la corrente...
quando c'e' il temporale.

E.C.
mai letti gli ISIN...
ci mancherebbero pure quelli in mezzo a tutto il resto.

5.png
 
Ultima modifica:
Buonasera, per migliorare la dLite aggiungerei la possibilità di calcolare il rendimento del portafoglio.
Attualmente è possibile sapere solo il rendimento totale atemporale, mentre sarebbe utile conoscere il rendimento YTD, a una settimana, a un mese, a un anno, etc. Questo consentirebbe un miglior monitoraggio delle performance, oggi invece bisogna affidarsi a file excel fai di te per conoscere questo tipo di statistiche sui propri portafogli.
 
Buonasera, per migliorare la dLite aggiungerei la possibilità di calcolare il rendimento del portafoglio.
Attualmente è possibile sapere solo il rendimento totale atemporale, mentre sarebbe utile conoscere il rendimento YTD, a una settimana, a un mese, a un anno, etc. Questo consentirebbe un miglior monitoraggio delle performance, oggi invece bisogna affidarsi a file excel fai di te per conoscere questo tipo di statistiche sui propri portafogli.

Io invece preferirei che la DLite ...

mettesse per ogni provincia un'hostess...
YDT per Il tuo Thread giornaliero...

a disposizione del cliente migliore.
Hostess Brescia - Hostess.it

Fatti...
non parole.
 
Buonasera, per migliorare la dLite aggiungerei la possibilità di calcolare il rendimento del portafoglio.
Attualmente è possibile sapere solo il rendimento totale atemporale, mentre sarebbe utile conoscere il rendimento YTD, a una settimana, a un mese, a un anno, etc. Questo consentirebbe un miglior monitoraggio delle performance, oggi invece bisogna affidarsi a file excel fai di te per conoscere questo tipo di statistiche sui propri portafogli.
quello che chiedi è non banale in quanto dovresti considerare i flussi di cassa in ingresso e uscita dal dossier. A meno che tu non abbia un dossier blindato senza ingressi\uscite nel corso dell'anno....
mi osno sempre interessato blandamente la problema perche credo che sarebbe il calcolo del CARG il metodo + corretto.... ma alla fine mi rendo conto che banalmente fare un conteggio al 31/12 con il mio file excel è la cosa è affidabile che possa avere.....
 
Trasferimento titoli in uscita. Per verificare che l'intermediario di destinazione abbia correttamente indicato il prezzo medio di carico di partenza sarebbe utile che da qualche parte fosse indicato sulla piattaforma di Directa. Se c'è già, non l'ho trovato. Se non c'è, è un dato che si potrebbe rendere disponibile anche dopo l'esecuzione del trasferimento.
 
A me piacerebbe una sezione dove sia possibile consultare il bilancio delle aziende, come nella piattaforma di degiro.
 
Buonasera, per migliorare la dLite aggiungerei la possibilità di calcolare il rendimento del portafoglio.
Attualmente è possibile sapere solo il rendimento totale atemporale, mentre sarebbe utile conoscere il rendimento YTD, a una settimana, a un mese, a un anno, etc. Questo consentirebbe un miglior monitoraggio delle performance, oggi invece bisogna affidarsi a file excel fai di te per conoscere questo tipo di statistiche sui propri portafogli.
A parte tutto il resto...
che il rendimento a una settimana...

a un mese o a un anno...
non e' per me un dato per il trading indispensabile...

basta guardare e segnare con una penna e foglio in mano...
la NORMALE a patrimonio...

e trovi giorno dopo giorno il rendiconto TOTALE dei tuoi euro...
tutto il resto lascia il tempo che trova al mio paese.

Esempio...
giorno dopo giorno.
1.jpg

che il totale sta in fondo alla pagina.
 
Buonasera, per migliorare la dLite aggiungerei la possibilità di calcolare il rendimento del portafoglio.
Attualmente è possibile sapere solo il rendimento totale atemporale, mentre sarebbe utile conoscere il rendimento YTD, a una settimana, a un mese, a un anno, etc. Questo consentirebbe un miglior monitoraggio delle performance, oggi invece bisogna affidarsi a file excel fai di te per conoscere questo tipo di statistiche sui propri portafogli.
Su libera c’è il patrimonio storico. I flussi di cassa dovuti a conferimenti/prelievi di liquidi e titoli vengono dettagliati sotto il grafico. Vedi tu se può esserti utile
 

Allegati

  • IMG_0215.jpeg
    IMG_0215.jpeg
    710,2 KB · Visite: 42
Su libera c’è il patrimonio storico. I flussi di cassa dovuti a conferimenti/prelievi di liquidi e titoli vengono dettagliati sotto il grafico. Vedi tu se può esserti utile
se lo rendessero disponibile in XLS o in CSV si potrebbe arrivare ad un andamento del TIR.x\carg del portafoglio
 
consiglierei l'aggiunta ad esempio nella cartella TOP o cartella dedicata di dLite: Scheda dei titoli più scambiati a livello italiano/eu per numero di eseguiti di giornata, Scheda titoli che registrano maggior aumento relativo del volume sulla giornata precedente, Scheda titoli o pop up dei titoli che registrano nuovi minimi/max di giornata; aggiunta di un multibook avviabile da dLite sovrapponibile al flashbook dLite, inserimento di RSS od opzione dedicata di news ( eventualmente come servizio aggiuntivo ) che inseriscano esclusivamente breaking news non appena emesse dalle società o con brevissimo delay temporale. Un saluto a Genio.
 
Indietro