Superassimo i 24.000, dove arriveremo?

per la legge delle probabilità direi che ci siamo

sono 10 anni che il mercato tenta di sfondarli al rialzo, questa è la quarta volta

mi meraviglierei davvero non ce la facesse manco stavolta

Cominciate a comprare e li sfonderà, semplice.
 
Siamo in un trading range esasperante da ben 11 anni se sfonda questi massimi si vola... verso i precedenti massimi storici del 2000 e poi oltre, ma una cosa per volta puntiamo ai 25800-26200 in prima battuta con ritest poi di questi massimi odierni 24500 che diventeranno pavimento per moltissimi anni a seguire. :censored: :p
 
Quanto era il pil 10 anni fa? quanto è il pil oggi? perchè dovrebbe sfondare i 24.000?? :rolleyes: se lo farà non c' è nessun motivo economico solido ma solo speculativo. Certo delle buone riforme economiche per il futuro potrebbero anticipare una crescita economica del paese e quindi una salita della borsa. Ma qualcuno queste riforme le ha viste? Noi stiamo galleggiando solo grazie alla criminale politica delle bce che ha innondato i mercati di liquidità e impedito i cadaveri come questo paese di andare a fondo.
 
Ottima politica e seriamo duri anni
Quanto era il pil 10 anni fa? quanto è il pil oggi? perchè dovrebbe sfondare i 24.000?? :rolleyes: se lo farà non c' è nessun motivo economico solido ma solo speculativo. Certo delle buone riforme economiche per il futuro potrebbero anticipare una crescita economica del paese e quindi una salita della borsa. Ma qualcuno queste riforme le ha viste? Noi stiamo galleggiando solo grazie alla criminale politica delle bce che ha innondato i mercati di liquidità e impedito i cadaveri come questo paese di andare a fondo.
 
Va be', manco riesco a cancellarli.

Addio.

ADDIO!.jpg
 
Siamo in un trading range esasperante da ben 11 anni se sfonda questi massimi si vola... verso i precedenti massimi storici del 2000 e poi oltre, ma una cosa per volta puntiamo ai 25800-26200 in prima battuta con ritest poi di questi massimi odierni 24500 che diventeranno pavimento per moltissimi anni a seguire. :censored: :p

Ci vorrebbe un Trump italiano
 
Siamo a 24000 solo grazie a enel e le utility,basterebbe affondare enel e ritorniamo al punto di partenza,pero' ho l'impressione che affonderanno le banche li' c'e' piu' convenienza ad affondare la lama nel burro,ci sta ancora da sgrassare utp e magari se Trump mette altri dazi all'europa sulle macchine .....allora...
 
Io ho aperto la. 3 ipoteca e da un paio di mesi non lavoro più... Mi godo i soldi che arrivano a gratis nel conto grazie a sp e mibbone ed enel
 
Siamo a 24000 solo grazie a enel e le utility,basterebbe affondare enel e ritorniamo al punto di partenza,pero' ho l'impressione che affonderanno le banche li' c'e' piu' convenienza ad affondare la lama nel burro,ci sta ancora da sgrassare utp e magari se Trump mette altri dazi all'europa sulle macchine .....allora...

Basta guardare enel e ferrari.
Hanno incrementato assieme 35 mld di capitalizzazione sui 70 mld presi dal mib da fine gennaio 2019.
35 mld sui 500 mld son un 7.5% circa 1800 punti di mib.
 
Quanto era il pil 10 anni fa? quanto è il pil oggi? perchè dovrebbe sfondare i 24.000?? :rolleyes: se lo farà non c' è nessun motivo economico solido ma solo speculativo. Certo delle buone riforme economiche per il futuro potrebbero anticipare una crescita economica del paese e quindi una salita della borsa. Ma qualcuno queste riforme le ha viste? Noi stiamo galleggiando solo grazie alla criminale politica delle bce che ha innondato i mercati di liquidità e impedito i cadaveri come questo paese di andare a fondo.

Non c’entra molto il Pil italiano visto che molte aziende del ftse mib fanno la sua ricchezza all’estero.
Con la globalizzazione ormai dirompente , bisogna modificare anche il modo di pensare in tal senso .
Tanto per fare un esempio FCA la sua ricchezza la fa’tutto all’estero indifferentemente dal Pil italiano (ma lo stesso vale per Ferrari CNH Amplifon Moncler Pirelli Campari ecc ecc)
 
Non c’entra molto il Pil italiano visto che molte aziende del ftse mib fanno la sua ricchezza all’estero.
Con la globalizzazione ormai dirompente , bisogna modificare anche il modo di pensare in tal senso .
Tanto per fare un esempio FCA la sua ricchezza la fa’tutto all’estero indifferentemente dal Pil italiano (ma lo stesso vale per Ferrari CNH Amplifon Moncler Pirelli Campari ecc ecc)

E' probabile che 24000 sia superato e ciò non per motivi economici ma per rastrellare l'enorme liquidità del parco buoi che ancora una volta rimarrà poi con il cerino in mano. Parere personale.
 
Non c’entra molto il Pil italiano visto che molte aziende del ftse mib fanno la sua ricchezza all’estero.
Con la globalizzazione ormai dirompente , bisogna modificare anche il modo di pensare in tal senso .
Tanto per fare un esempio FCA la sua ricchezza la fa’tutto all’estero indifferentemente dal Pil italiano (ma lo stesso vale per Ferrari CNH Amplifon Moncler Pirelli Campari ecc ecc)

In parte è vero, in parte no (le banche e finanziari in generale). Per questo condivido l'ipotesi liquidità eccessiva, e prima o poi gli eccessi si pagano, sempre.
 
E' probabile che 24000 sia superato e ciò non per motivi economici ma per rastrellare l'enorme liquidità del parco buoi che ancora una volta rimarrà poi con il cerino in mano. Parere personale.
Siamo a metà della corsa delle borse...magari ci sarà una correzione ma per i prossimi 10 anni si crescerà
 
Siamo a metà della corsa delle borse...magari ci sarà una correzione ma per i prossimi 10 anni si crescerà

A meno di clamorosi sviluppi penso anch’io che andrà così ovviamente tra alti e bassi durante l’anno come avviene sempre e con una volatilità media comunque crescente
 
In parte è vero, in parte no (le banche e finanziari in generale). Per questo condivido l'ipotesi liquidità eccessiva, e prima o poi gli eccessi si pagano, sempre.

Si ma anche le banche ed i finanziari , tranne alcuni casi (che guarda caso sono quelle con valutazioni inferiori) hanno molti interessi all’estero. Penso per esempio ad UniCredit o anche alla stessa Intesa.
 
Sopra i 24.150 probabile spinta verso i 25.500

infatti ha sentito i 24.162 e da li è partito il classico pull back sulle vecchie resistenze

ora però vediamo che flirta sempre lì intorno all'area 24000 e non se ne allontana

per me è un buy grosso come una casa sto indice
 
infatti ha sentito i 24.162 e da li è partito il classico pull back sulle vecchie resistenze

ora però vediamo che flirta sempre lì intorno all'area 24000 e non se ne allontana

per me è un buy grosso come una casa sto indice

Onestamente bisogna ammettere che non c'è la forza necessaria per lasciarsi alle spalle definitivamente questo ostacolo

in più se non li recuperiamo in fretta si sta delineando un possibile doppio massimo proprio sui 24100

che cesso di mercato però il nostro :blah:
 
Indietro