tassano pure i buoni pasto

In compenso gli elettronici sono detassati fino a 8 euro invece di 7. Però fa notizia solo la cosa negativa, come al solito :)

il saldo di questa doppia modifica com'è? Incassa di più o di meno o uguale lo Stato?
 
il saldo di questa doppia modifica com'è? Incassa di più o di meno o uguale lo Stato?

Di meno se le aziende muovono il **** e si accorgono che siamo nel 2020. Così fanno anche uno sgarro allo Stato nemico.

Vedo se trovo qualcosa, ma non credo si sappia.
 
Di meno se le aziende muovono il **** e si accorgono che siamo nel 2020. Così fanno anche uno sgarro allo Stato nemico.

Vedo se trovo qualcosa, ma non credo si sappia.

Perché di meno?
Alla fine la busta paga non viene intaccata
 
Tutto ciò che è oltre la cifra detassata finisce nell'imponibile come fosse stipendio.

Ma i buoni pasto sono qualcosa in più, la busta paga contrattuale é sempre quella

Anzi, un buono posto chiude il suo percorso con uno scontrino, e quindi diciamo che non vi é nero

Detassato ok, ma non in nero
 
Ma i buoni pasto sono qualcosa in più, la busta paga contrattuale é sempre quella

Anzi, un buono posto chiude il suo percorso con uno scontrino, e quindi diciamo che non vi é nero

Detassato ok, ma non in nero

La busta paga cambia. Poniamo che prendi un buono da 8 euro. Con la nuova legge se lo prendi elettronico prendi gli 8 euro per intero e non ci paghi le tasse né tu né l'azienda, se lo prendi cartaceo per ogni buono pasto 4 euro li prendi netti mentre gli altri 4 finiscono nell'imponibile su cui sia tu (irpef e contributi) che l'azienda (contributi) pagano...
 
restano comunque la giriate prebende e gabelle da dilettanti accatoni allo sbaraglio

dovevano uscire gli zebedei e abrogare quota100 e il reddito di cittadinanza (quest'ultimo che io sappia non sta producendo posti di lavoro in misura minimamente apprezzabile al sud, dove ce n'è bisogno come il pane).
 
La busta paga cambia. Poniamo che prendi un buono da 8 euro. Con la nuova legge se lo prendi elettronico prendi gli 8 euro per intero e non ci paghi le tasse né tu né l'azienda, se lo prendi cartaceo per ogni buono pasto 4 euro li prendi netti mentre gli altri 4 finiscono nell'imponibile su cui sia tu (irpef e contributi) che l'azienda (contributi) pagano...


I buoni pasto é un qualcosa in più che riceve il lavoratore
L'azienda li dà a categorie o gruppi di lavoratori
Non vi é alcun obbligo riconoscerli e non vanno ad aumentare il reddito del lavoratore, sono però detraibili dall'azienda

Noi attualmente abbiamo quelli cartacei, max 5.29 euro
Dal 2019 saranno elettronici, con tessera non nominativa, e avranno 8,00 euro

Tessera non nominativa perché qualcuno la passa alla moglie che la usa al supermercato per fare la spesa, e poi se trovi la cassiera troppo solerte vuole vedere il documento del lavoratore corrispondente alla tessera

Quelli elettronici inoltre costano meno (paghiamo ora un 2% di commissioni per la stampa, che diventerà 1%) e si azzereranno le spese di trasporto
 
restano comunque la giriate prebende e gabelle da dilettanti accatoni allo sbaraglio

dovevano uscire gli zebedei e abrogare quota100 e il reddito di cittadinanza (quest'ultimo che io sappia non sta producendo posti di lavoro in misura minimamente apprezzabile al sud, dove ce n'è bisogno come il pane).

com'era logico che sia. Il lavoro lo devi prima creare perché qualcuno lo trovi.
 
Indietro