Telecom Italia - Libera di correre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questi gli shorts ancora presenti oggi sul sito Consob......si dovrebbe controllare domani dopo aggiornamento.....credo

BlackRock Investment Management (UK) Limited549300QXP30FD81KVQ43TELECOM ITALIA SPA549300W384M3RI3VXU42IT0003497168
0,53​
CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD70DNWEAINTGFO4DMV441TELECOM ITALIA SPA549300W384M3RI3VXU42IT0003497168
0,5​
Capital Fund Management SA549300KKLDTNOIW0NU52TELECOM ITALIA SPA549300W384M3RI3VXU42IT0003497168
0,51​

 
Certo...ci sono stati altri problemi... ma anche loro ci hanno messo la manina a far scendere la quotazione da 1.05 ai minimi storici di 0.17

Mai detto che siano dei fenomeni i francesi ma a me continuano a sembrare meno responsabili di altri in sto macello. Tutto qua.
 
Ammesso che non sia un fake , ci vorrebbe anche il quasi mld di sparkle entro l' assemblea.
Poi c'e' da ridere ....
 
Voglio vedere Giorgietti cosa si inventa per non scucire un centesimo con le altre rogne che ha per ill 110%, mi sa che c'è troppa euforia sul mercato nel dare quei soldi per acquisiti (un quarto della capitalizzazione :yes:)
 
a me sta cosa mi manda in bestia se scenne non si ferma più se sale va subito in sospensione
 
TIM - Crescenti difficoltà per Open Fiber
Oggi 11:00 - WS

FATTO
Il Messaggero parla di crescenti difficoltà finanziarie per Open Fiber (OF), ancora in attesa di ricevere il finanziamento dalle banche.
Infratel non è in grado di pagare la somma prevista di Eu780mn ad Open Fiber prima di ottobre 2024.
Le banche avrebbero chiesto quindi una garanzia SACE sui prestiti ma la procedura richiede tempo, mentre è prevista un’ulteriore iniezione di liquidità da parte dei soci (60% CDP, 40% Macquarie), da Eu375mn.
L’ulteriore necessità di trovare un prestito-ponte per sette mesi in attesa di ricevere la somma da parte di Infratel rimette tutto in discussione.
L’attuale piano industriale di punta a triplicare in tre anni l'ebitda da Eu260mn nel 2024 a Eu660mn nel 2026 a Eu1bn nel 2028, con il presupposto che la società possa generare cassa di Eu100mn solo dal 2028.


EFFETTO
il fabbisogno per OF di ulteriori risorse finanziarie, le difficoltà nel rollout delle aree bianche e grigie entro i tempi previsti e più in generale per l’execution del piano industriale potrebbero indurre CDP/Macquarie a considerare più concretamente una combinazione futura o partnership industriale con NetCo e rendere più probabile per TIM l’incasso dell’earnout complessivo da Eu2.9bn da noi riflesso ad una probabilità del 50% nella nostra SOP (circa €0.07 per azione).

Post cessione di NetCo e senza incorporare gli earnout, sulle nostre stime e ai prezzi correnti, la ServiceCo di Gruppo tratterebbe a circa 3.7x EV/EBITDAaL’24E (settore a 5.5x).
Escludendo la cessione di Sparkle (Eu780mn nella nostra SOP), della quota in INWIT (Eu 296mn ai prezzi correnti) e post deconsolidamento di TIM Brasil (ai prezzi correnti la quota del 66% vale Eu5.2bn), lo STUB domestico (essenzialmente TIM Consumer e TIM Enterprise) tratterebbe a circa 2. 6x EV/EBITDAaL, facendo emergere una sottovalutazione ancora più spiccata rispetto al settore europeo


Giudizio MOLTO INTERESSANTE su TELECOM ITALIA (TIT.MI), target price 0,36 euro.
 
a me sta cosa mi manda in bestia se scenne non si ferma più se sale va subito in sospensione
La questione e' che quando sale poi cominciano a vendere e quindi tolgono il blocco delle contrattazioni .
Quando scende vendono e basta .
 
*TELECOM ITALIA SAYS ITALY RULING IS IMMEDIATELY ENFORCEABLE
*TELECOM ITALIA CONFIRMS COURT RULING ON 1998 LICENCE FEES
*TELECOM ITALIA GETS BACK ABOUT EU1B FROM ITALY AFTER RULING
 
al di là della notizia di oggi, che fa piacere..noto, con preoccupazione per loro, che molti che dicono di aver investito in TIM non hanno minimamente colto quale dovrebbe essere il ruolo dell'azionista di maggioranza, anche se relativa.
Indizio: il ruolo NON E' dire che tutti gli ad fanno pena, inclusi quelli messi direttamente dalle sue fila...
p.s. mi sia consentita l'ironia, adesso la quotazione è un minimo rimbalzata, quindi si cambi giudizio su labriola!
 
BOOM DI TIM IN BORSA +5%, RUMORS SU 1 MILIARDO IN ARRIVO

(ANSA) - MILANO, 03 APR - Tim prende il volo in Borsa. Sul
finale di seduta sale fino al 5% a 0,23 euro quando Bloomberg
anticipa la decisione della corte d'appello di Roma secondo cui
Tim dovrebbe essere risarcita, dopo più di 25 anni, di circa 530
milioni di euro più interessi in cambio di canoni di licenza che
la società aveva pagato anche se non dovuti. E questo porterebbe
il conto a 1 miliardo di euro, anche se la sentenza non è
definitiva e il governo potrebbe fare appello. (ANSA).
 
Si però non si fa uscire una notizia così a mercati aperti ...
Vuol dire proprio "prego speculazione si accomodi"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro