TELECOM ITALIA SPA

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao @sabulum
fonte della notizie ?te lo chiedo perchè è errata:
no vivendi ha fatto ricorso sulla decisione del cda di vendere la rete senza passare dal assemblea degli azionisti , non sulla vendita
vivendi ha scritto alla commisione europea relativamente al comitato parti correlate e se visto il ruolo di cdp dovesse astenersi, non sul ruolo del governo italiano.
no come può confermare @ferrabros l'antitrust europeo non sta esamindo l'unione delle reti di open fiber e tim

scusami ho trovato la fonte .....non siamo messi bene relativamente ai consulenti del sottosegretario butti
 
Ultima modifica:
Fonte https://it.marketscreener.com/quotazioni/azione/TELECOM-ITALIA-S-P-A-102978/quotazioni/

Vai a vedere i dip telecom e quale e' il loro fatturato e poi vai su vodafone..trteanne che il sito dia dati falsi
i dati vanno letti corretamente non e' un problema di sito, vodafone pubblica un dato aggregato per il gruppo , i ricavi da servizi 2023 italia son 4.256 b diviso 5000 fa 910, la service ha o avra 16000 dip circa e revenue per circa 12 b fa 750, non c'entra niente mettere insieme netco e brasile
 
Vodafone Italia pubblica i bilanci....anzi immagino tra poco ci sarà il dato fino a Febbraio..o Marzo 2024....e capiremo quanto perde o se guadagna dopo il taglio dipendenti....

questi erano fino anno scorso..
1715245476849.png
 
Vodafone Italia pubblica i bilanci....anzi immagino tra poco ci sarà il dato fino a Febbraio..o Marzo 2024....e capiremo quanto perde o se guadagna dopo il taglio dipendenti....

questi erano fino anno scorso..
Vedi l'allegato 3013495
ciao @crix73 pubblica il bilancio civilistico , ma essendo una opco di vodafone group non puoi determinare se il debito operativo è calato o meno e altri dati, i ricavi da servizi e relativo ebtida sono i dati piu' importanti.
di seguito una parte comunicato del ceo italia per il 2023 , quelli 2024 saranno pubblicati il 12 maggio , tieni conto che c'e uno sfasamento tra anno finanziario vodafone 1 aprile 31 marzo e il bilancio annuale .



L’anno si è chiuso con ricavi da servizi in calo del 2,9% (Q3: -3,3%; Q4: -2,7%) ed EBITDAaL in riduzione del 14,5% rispetto all’anno precedente. Escludendo l’effetto dell’accordo legale raggiunto lo scorso anno con Tim e l’impatto dovuto ai prezzi dell’energia, l’EBITDAaL rettificato registra una riduzione del 5,8%.

Il mercato del mobile in Italia continua ad essere sotto pressione sia nel segmento consumer sia in quello business. Sul segmento del fisso invece registriamo una forte domanda di servizi innovativi per le imprese, spinta anche dal piano Voucher per accelerare la digitalizzazione delle PMI.




 
Ultima modifica:
ciao @crix73 pubblica il bilancio civilistico , ma essendo una opco di vodafone group non puoi determinare se il debito operativo è calato o meno e altri dati, i ricavi da servizi e relativo ebtida sono i dati piu' importanti.
se interessa pubblico la slide con i dati 2023 , quelli 2024 saranno pubblicati il 12 maggio , tieni conto che c'e uno sfasamento tra anno finanziario vodafone 1 aprile 31 marzo e il bilancio annuale .
Ma al di la' del debito capisci se rende e fa cash flow che è la cosa che piu' ci interessa.....i debiti si ripagano se guadagni.....se invece ha messo costi impropri per far emergere perdite in italia e guadagni altrove allora saran problemi dell'agenzia delle entrate nostrana.....
 
Mentre voi si ciancia /ternime toscano si blatera/ il titolo scende come sui era indicato stanmane.Ma come lo si deve dire ma come lo sio debve dire!!
 
Telecom Italia - Telecom Italia Risparmio - La DigiComp incontra i concorrenti di TIM nell’ambito del processo autorizzativo per l’operazione NetCo
Oggi 11:05 - EQ
Repubblica segnala che il processo di analisi dell’operazione NetCo da parte della DigiComp sta procedendo e che sarebbe previsto a breve un incontro delle autorità con i concorrenti di TIM (che hanno elaborato nei giorni passati le loro posizioni in merito ai punti sotto analisi) e con KKR. L’articolo lascia aperte tutte le ipotesi sull’esito del processo autorizzativo, indicando che potrebbe chiudersi in fase 1, eventualmente con un paio di settimane di lavoro aggiuntivo rispetto alla deadline del 29 maggio per introdurre qualche lieve correttivo, oppure andare in fase 2, per approfondire gli impatti concorrenziali, con il rischio di un prolungamento dell’analisi di alcuni mesi. L’articolo riporta anche un cash-out addizionale per TIM di € 80mn per ogni mese di ritardo che riteniamo troppo pessimistico, in quanto la linea di investimento di NetCo (principale fonte del cash burn) che TIM deve finanziare fino al closing è oggetto di rimborso integrale da parte di KKR e per gli aggiustamenti previsti in caso di closing post giugno.

Noi rimaniamo confidenti che l’operazione possa essere approvata entro giugno, pur comprendendo l’importanza dell’analisi del contratto di servizio tra NetCo e ServCo, trattandosi di un progetto che rende strutturalmente più omogeneo il contesto competitivo. BUY con Target Price 0.37
 
Perche qualcuno briga in modo cosi sfacciato per tenere bassa la quotazione di telecom....perche vivendi briga anche adesso che si è fatto il contratto di vendita di netco facendo abbassare ancora le quotazioni di azioni di cui lei è proprietaria...con il contratto di vendita di kkr in corso è possibile che qualcuno si mette d'accordo con il governo italiano per il golden power e lanci una opa per dire a 0,30-0,35 risparmiando moltissimo, a cui quasi tutti accetterebbero me compreso anche in perdita...? tutte belle domande di cui si avrebbe la risposta se qualcuno si degnasse di rintracciare i furbi che il 7 marzo hanno fatto fare -24% a telecom , chiaramente è solo una mia impressione ma come diceva uno sicuramente piu sveglio di me a pensare male si fa peccato... :specchio:
 
Ma al di la' del debito capisci se rende e fa cash flow che è la cosa che piu' ci interessa.....i debiti si ripagano se guadagni.....se invece ha messo costi impropri per far emergere perdite in italia e guadagni altrove allora saran problemi dell'agenzia delle entrate nostrana.....
no i ricavi da servizi sono in calo , nel ultimo trimestre sono in calo rispetto al tezo trimestre 2023 del 1,3 ed e' una costante da molti trimestri , per quanto riguarda il 2023 ti ho pubblicato il comunicato(vedi sopra), sintetizzando cosi aiuto @ganzo_re ad esprimersi no vodafone italia non chiude in utile come risultato industriale.
l'impatto dei tagli non è visibile sono avvenuti tra giugno e settembre e non si vedranno neanche i costi dell'incentivazione al esodo (48 mensilità) visto che sono in carico la gran parte alla capogruppo
 
L’articolo riporta anche un cash-out addizionale per TIM di € 80mn per ogni mese di ritardo che riteniamo troppo pessimistico, in quanto la linea di investimento di NetCo (principale fonte del cash burn) che TIM deve finanziare fino al closing è oggetto di rimborso integrale da parte di KKR e per gli aggiustamenti previsti in caso di closing post giugno.

questo e' molto interessante... thanks @sabulum
 

COMUNICATO STAMPA​

ACCORDO TIM E WARNER BROS. DISCOVERY: SU TIMVISION IL ROLAND-GARROS, I GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024 E LE NEWS DI CNN​

Grazie a discovery+ sono disponibili su TimVision tutti i contenuti sportivi dell’intera offerta Eurosport e l’intrattenimento live e on demand con i due nuovi canali Warner TV e CNN International
Roma,9 maggio 2024
E’ stato rinnovato l’accordo tra TIM e Warner Bros. Discovery che consentirà ai clienti TimVision di vedere, inclusi nell’abbonamento, tutti i contenuti sportivi di discovery+ e Eurosport insieme all’intera offerta d’intrattenimento arricchita da due nuovi canali: Warner TV e CNN International.

Grazie a questa nuova intesa TimVision offrirà una copertura pressochè totale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 con 14 canali e oltre 2000 ore live e on demand su Eurosport 1 e 2, su altri otto canali Eurosport interamente dedicati all’evento - di cui uno in 4K disponibile sul TimVision Box – più altri quattro Eurosport extra.
La fruizione delle competizioni è arricchita dalla possibilità di vedere fino a quattro gare in contemporanea su App e sito TimVision, grazie alla funzionalità Multilive. Solo su TimVision, grazie a discovery+, sarà possibile vivere il grande tennis e seguire tutte le partite del Roland-Garros e dei prossimi Australian Open, oltre che accedere al canale in 4k. Disponibili inoltre gli sport più seguiti come il ciclismo con i Grandi Giri (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta, oltre a tutte le Classiche), la LBA di basket, gli sport invernali e i motori.

Inoltre, su TimVision saranno disponibili clip e highlihgts forniti ogni giorno da Eurosport News, una novità per tutti gli appassionati per completare l’offerta sport live e rimanere sempre aggiornati.

“Grazie a questo nuovo accordo rafforziamo ulteriormente il posizionamento di TimVision come il principale hub dello streaming video sul mercato italiano. I clienti TimVision potranno seguire, inclusi nel loro piano di abbonamento, i più prestigiosi eventi sportivi nazionali ed internazionali su Eurosport, oltre agli show più amati della ricchissima offerta di intrattenimento dei canali Discovery” dichiara Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM. “Con questa intesa proseguiamo nella strategia del Gruppo TIM volta a creare la prima ‘customer platform’ italiana di servizi e contenuti di qualità per i nostri clienti, facendo leva sulla forza del nostro brand e dei nostri canali di vendita”.

”Siamo lieti di estendere e rafforzare l’accordo con un partner strategico come TIM, grazie al quale la nostra ricchissima offerta di contenuti d’intrattenimento e sport raggiunge un pubblico sempre più ampio e coinvolto” commenta Angel Yllera VP of TV Licensing, Affiliate Sales and Digital Distribution Warner Bros. Discovery Southern Europe. “I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono un momento epico nell’immaginario collettivo, la manifestazione sportiva per eccellenza, e poter contare nuovamente sulla distribuzione di TimVision garantisce il palcoscenico e la visibilità che i nostri atleti si meritano. Accanto a tutti gli altri contenuti sportivi, inoltre, il nuovo accordo si arricchisce della programmazione di due brand chiave della galassia Warner Bros. Discovery: Warner Tv e Cnn International”.

Per gli appassionati dell’intrattenimento televisivo, del lifestyle e del crime, su TimVision inoltre è disponibile il live e il catalogo on demand Warner Bros. Discovery dei canali Nove, Real Time, D-Max, HGTV, Giallo, Food Network, MotorTrend, K2 e Frisbee, a cui si aggiungono i due nuovi Warner TV e CNN International. Tutti i clienti TimVision potranno rivedere on demand, senza pubblicità, tutti gli show più amati dal pubblico come ‘Che tempo che fa’, ‘Fratelli di Crozza’, ‘Casa a prima vista’, ‘Cash or Trash’, ‘Matrimonio a prima vista’ e ‘Primo appuntamento’.

TimVision si conferma la piattaforma streaming più completa sul mercato italiano, l’unica che riunisce tutti i principali content brand globali componendo un catalogo straordinario di film, serie tv, cartoni e show per tutta la famiglia, oltre ai migliori appuntamenti sportivi. I contenuti sono disponibili sull’app TimVision e su un unico decoder, il TimVision Box, incluso in tutte le offerte.
 
che forza..che potenza........stasera un giro al gippo bar lo offrono i longer del forum....tanto il prosecco è sceso a 1,5 ero al bicchiere....giusto ?
 
Gli investitori dovrebbero aver sempre presente i versi del sommo poeta:

E qual è quei che volentieri acquista,
e giugne 'l tempo che perder lo face,
che 'n tutti suoi pensier piange e s'attrista;
tal mi fece... ecc. ecc.
la bestia senza pace (leggasi TIM)

perché l'hai omessa? :D
 
quindi in soldoni che acchio vuole Vivendi ?......non è che il governo francese in realtà vede di malocchio KKR visto che in caso di esercito unico europeo la Francia sarebbe il top player potendo garantire arsenale nucleare e se invece gli USA continuano a controllare i sudditi italiani il suo piano va a ramengo ??.....chi ci capisce qualchecosa di sensato...parli...
 
a
i dati vanno letti corretamente non e' un problema di sito, vodafone pubblica un dato aggregato per il gruppo , i ricavi da servizi 2023 italia son 4.256 b diviso 5000 fa 910, la service ha o avra 16000 dip circa e revenue per circa 12 b fa 750, non c'entra niente mettere insieme netco e brasile
aggiungici però che tra i 16000 ci sono circa 4000 di call center, che non generano ricavi, e che in Vodafone li hanno esternalizzati, quindi non compaiono tra i 5000
 
Ultima modifica:
ciao @bal-zac
l'avevo letta in maniera parziale a gennaio e oggi (grazie per averla postata integralmente)l'ho riletta , pone delle domande alla commisione europea per la competition sul ruolo del governo italiano sia direttamente sia indirettamente tramite cdp, non c'entra con l'istruttoria che sta portando avanti la Verstagger , non sono correlate, se era questo il senso della tua domanda.
scusa integro questa lettera, a mio parere vuole aprire la strada verso un possibile ricorso alla corte di giustizia europea qualora il tribunale di Milano rigetti il ricorso di Vivendi.
 
Ultima modifica:
a

aggiungici però che tra i 16000 ci sono circa 4000 di call center, che non generano ricavi, e che in Vodafone li hanno esternelizzati, quindi non compaiono tra i 5000
corretto c'e' anche il tema dei negozi di proprietà e relativo personale , credo che quando Labriola nel intervista parla del consumer si riferisca ad nuovo modello di distribuzione e vendita .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro