Telecom: l'insostenibile leggerezza di averla in portafoglio

Salve ,ho letto interventi interessanti e dico la mia .Difficili movimenti molto positivi a Giugno x 2 motivi.Attesa chiusura krr ed elezioni francesi,io mi muovero' con cautela evitando nuovi acquisti in mancanza di forti debolezze (diciamo in area 20)..Comunque sento parlare di cam pagna acquisti dopo cessione rete come se il debito rimante nn fosse gia im,portante e nn so quanto sostenibile.IO mi focalizzzerei prima sul debito rimanente e sull'allontanamento di pezzi importanti di personale ma su questo aiuterebbe un nuovo AD nn labriola.Certo diminuire il personale costa almeno 1 mld ma sarebbero soldi ben spesi come dimostra MPS che si e' ripresa solo riportando il personale alla media di altre banche italiane .Se e' il caso nn escludo anche piccolo ADC che nn sarebbe malvisto se utile e x finanziare riduzuione ridondanza personale probabile se arrivasse nuovo AD .Situazione fluida quindi e nn credo sia il momento x forti incrementi o mediazione ,ovviamento possosbagliare
 
Screen Shot 06-20-24 at 11.08 AM.PNG
 
mi sono perso i soldi di KKR che dovrebbero ridurre il debito....
qualcuno li ha visti? ci sono notizie?
e allora perchè il titolo staziona in area 22 invece di essere in area 36/37 come più di un analista dava come potenziale target dopo la vendita della rete?
:mmmm:
senza voler attendere la vendita di sparkle e il miliardo che dovrebbe essere restituito?
:bye:
Bella domanda ...e come tutte le belle domande non si hanno risposte certe...
 
Ma poste mobile non si appoggia gia' ad un operatore terzo per telefonia? ...scalzi un operatore per prendere clienti low cost ?
poste usa la rete di qualcun altro ma "produce" le sue sim
Tim ha già un operatore low-cost, che è in concorrenza con poste diciamo. Unire questi due potrebbe essere interessante perchè riduci i concorrenti e acquisisci il vantaggio logistico di poste (tanta gente ha conto e sim poste solo perchè "ha la posta sottocasa")
 
Tamagnini come vede idea Service o con Poste mobile ..ha un senso logico o solo stipendificio elettorale ? Grazie .....ipotesi Iliad rimane lontana a quanto si legge..
ciao @crix73
uso il tuo msg anche per rispondere ad alcuni contributi che sono stati postati tra ieri sera e stamattina:

-riguardo alle dimissioni di Labriola non le ritengo impossibili, persone che conosco telecom ed ex telecom attendibili , mi davano per sicuro la scorsa estate che si sarebbe dimesso entro dicembre 2023.
i due fattori che vanno in contrasto con questa ipotesi sono il fatto che ci abbia messo la faccia con gli azionisti nelle elezioni del nuovo cda e che in questo periodo sia troppo visibile, tendenzialmente i manager apicali quando hanno dato le dimissioni o ne hanno l'intenzione tendono a defilarsi con un low profile.
personalmente se ci fossero le dimissioni le legherei ad un imminente cambio nel assetto azionario, dove per quanto ci capisco qualche movimento nel buio si incomincia ad intravvedere.
oggi dovrebbe essere confermato scannapieco alla guida di cdp e Lorenzo Forina ex telecom ex vodafone diventa dal 1 luglio ad di maticminid.

-evidenzio queste notizie perchè a mio parere indicano una possibile direzione,per risponderti bisogna essere chiari che cos è la divisione consumer di telecom, non è solo l imponente rete di negozi di proprietà e i rivenditori di sim consumer, ma comprende anche gli agenti business denominati senior account e la rete di agenzie che sono tendenzialmente almeno le più grandi un misto di business e di consumer.
la parte indiretta business vale molto ancora di più in questo contesto di mercato dei negozi di proprietà.
una fusione con poste mobile creando una società più o meno paritaria ha un senso industriale solo se poste ne ha il 51% e viene dismessa la rete dei negozi di proprietà e come canale distributivo consumer si utilizzano gli uffici postali.

- la partita con Iliad è diversa dove concordo con l'articolo i francesi possono essere solo predatori probabilmente più interessati alla parte agenziale soho e sme business di telecom che alla rete distibutiva consumer.

non voglio scrivere il pippone se interessa approfondiamo e vediamo anche la corporate.
mauro
ps vedo anche in alcuni interventi ritorna il pippone (scusate la definisco cosi )sulla golden power, la service e' e sarà sottoposta alla normativa gp senza se e senza ma.
 
A che ora c'è il Cda? E quando dichiarano qualcosa?
 
Ci muoviamo dentro la candela 22,45 /23,03 segnali piu direzionali alla rottura di questi livelli
 
Questa situazione di stall0 potrebbe essere anche creata ad arte x far credere che si possa ancora scendere ed evitare ingressi di piccoli investitori e poi magari parte a razzo da questi prezzi.La borsa e' manovratissima e tutto e' sempre possibile ,niente e' come appare o come e' logico che debba andare,sicuramente qualcuno che sa il vero valore esiste certo nn siamo noi quel qualcuno
 
Ultima modifica:
Probabilmente uscirà qualche giornalista , magari di repubblica o sole 24 ore .....sembra che telecom voglia comprare NVIDIA .
Pagando tutto cash ...
:D :D :D :D :D :D :D :D..
telecom non ha i soldi per comprarsi poste mobile ..
Anzi o vende anche consumer..
O non ne usciamo più
 
Probabilmente uscirà qualche giornalista , magari di repubblica o sole 24 ore .....sembra che telecom voglia comprare NVIDIA .
Pagando tutto cash ...
:D :D :D :D :D :D :D :D..
telecom non ha i soldi per comprarsi poste mobile ..
Anzi o vende anche consumer..
O non ne usciamo più
Se telecom avesse avuto dei manager con vista lunga... magari qualche anno fa avrebbe potuto pure comperarla almeno una percentuale di Nvidia adesso la vedo dura :)
 
Telecom Italia - Telecom Italia Risparmio - Ribaditi i driver del gruppo, sia sul fronte organico che inorganico
Oggi 11:46 - EQ
Un articolo del sole24ore fa il punto sui principali driver del gruppo, ribadendo quanto recentemente indicato dalla società nei vari appuntamenti con gli investitori:
TIM sta lavorando per la cessione della quota residua in Inwit e si attende a giorni (ma non per il CdA di oggi come aveva ipotizzato il Corriere giorni fa) l’offerta per Sparkle
Il trimestre in corso non evidenzia scostamenti rispetto alle guidance, come già era emerso nel 1Q24;
Sul canone di concessione, TIM ha chiesto l’esecuzione immediata del pagamento da parte del governo, che potrebbe fare ricorso in cassazione. Non si esclude di arrivare a un accordo extra-giudiziale
Post cessione di NetCo, sia ConsumerCo che EnterpriseCo avranno opzioni di crescita anche esterna (come Poste Mobile ed Iliad per la divisione Consumer, Lutech, Engineering o MaticMind per la divisione Enterprise), potendosi porre come aggregatore anche di realtà più piccole.
Confermata la tempistica per la chiusura della cessione di NetCo per il 1 luglio. BUY con Target Price 0.34
 
Se telecom avesse avuto dei manager con vista lunga... magari qualche anno fa avrebbe potuto pure comperarla almeno una percentuale di Nvidia adesso la vedo dura :)
bastava che nel quinquennio 2000-2005 avesse investito o un ott a caso o avesse investito in qualche telco promettente in mercati ricchi , invece di incastrarsi tra telecom balcaniche o sudamericane
 
0,2278 ritesta max giornaliero volumi scarsi
 
ciao @crix73
uso il tuo msg anche per rispondere ad alcuni contributi che sono stati postati tra ieri sera e stamattina:

-riguardo alle dimissioni di Labriola non le ritengo impossibili, persone che conosco telecom ed ex telecom attendibili , mi davano per sicuro la scorsa estate che si sarebbe dimesso entro dicembre 2023.
i due fattori che vanno in contrasto con questa ipotesi sono il fatto che ci abbia messo la faccia con gli azionisti nelle elezioni del nuovo cda e che in questo periodo sia troppo visibile, tendenzialmente i manager apicali quando hanno dato le dimissioni o ne hanno l'intenzione tendono a defilarsi con un low profile.
personalmente se ci fossero le dimissioni le legherei ad un imminente cambio nel assetto azionario, dove per quanto ci capisco qualche movimento nel buio si incomincia ad intravvedere.
oggi dovrebbe essere confermato scannapieco alla guida di cdp e Lorenzo Forina ex telecom ex vodafone diventa dal 1 luglio ad di maticminid.

-evidenzio queste notizie perchè a mio parere indicano una possibile direzione,per risponderti bisogna essere chiari che cos è la divisione consumer di telecom, non è solo l imponente rete di negozi di proprietà e i rivenditori di sim consumer, ma comprende anche gli agenti business denominati senior account e la rete di agenzie che sono tendenzialmente almeno le più grandi un misto di business e di consumer.
la parte indiretta business vale molto ancora di più in questo contesto di mercato dei negozi di proprietà.
una fusione con poste mobile creando una società più o meno paritaria ha un senso industriale solo se poste ne ha il 51% e viene dismessa la rete dei negozi di proprietà e come canale distributivo consumer si utilizzano gli uffici postali.

- la partita con Iliad è diversa dove concordo con l'articolo i francesi possono essere solo predatori probabilmente più interessati alla parte agenziale soho e sme business di telecom che alla rete distibutiva consumer.

non voglio scrivere il pippone se interessa approfondiamo e vediamo anche la corporate.
mauro
ps vedo anche in alcuni interventi ritorna il pippone (scusate la definisco cosi )sulla golden power, la service e' e sarà sottoposta alla normativa gp senza se e senza ma.
Mi sfugge qualcosa.
Se togliamo Sparkle, telsy e un paio di altre piccole società, perché il restante di Tim sarebbe ancora oggetto del GP?
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 giu - E' terminato da poco il Cda di Tim riunitosi questa mattina intorno alle 10 nella sede milanese di Via neri. La riunione, di carattere puramente ordinaria, è servita a fare il punto sulle tematiche di business che l'azienda sta affrontando anche in vista del closing della cessione di NetCo a Kkr. In particolare su questo aspetto si sta lavorando per limare gli ultimi dettagli e arrivare a una data precisa che al momento ancora non c'è. Nel corso della riunione non è stato affrontato il dossier Sparkle. Come ha spiegato questa mattina l'ad di Tim, Pietro Labriola, al momento non è arrivata sul tavolo l'offerta migliorativa da parte del Mef e Asterion. «Se fosse arrivata l'avremmo dovuta comunicare», ha detto entrando nella sede della società. Una prima proposta di acquisto era stata inviata nei mesi scorsi ma era stata bocciata dal board di Tim perchè ritenuta "insoddisfacente".
 
i nostri problemi della futura serco. n.1 .cdp.

n.--2 .la golden su tesly e noovle--.

n.3-- 8000 dipendenti in piu

.n.4 non abbiamo un amministratore affidabile-

ovviamente è una mia opinione:sob:
 
i nostri problemi della futura serco. n.1 .cdp.

n.--2 .la golden su tesly e noovle--.

n.3-- 8000 dipendenti in piu

.n.4 non abbiamo un amministratore affidabile-

ovviamente è una mia opinione:sob:
Nn abbiamo nemmeno una data certa x la cessione a KKR ,piu innafidabile di cosi??? Labriola da mandare a casa con tutti i dipendenti che si ostina a nn voler licenziare!!
 
Indietro