Telecom: un Titolo per esperti e per principianti

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Macché ora c è il Golden power.

Chi ci investe se poi ci sono ingerenze dal governo?

Essendo un obiettivo sensibile dovrebbe essere valorizzato.

È un obiettivo strategico ma... Vale come la cacca.

Lo si valorizzi

Ma se le ingerenze si limitassero a non far sparire Know How da aziende italiane andrebbe benissimo...lo fanno anche dalle altre parti e anche senza golden power.....pero' questo catorcio è salito solo su cambi di proprietà ...Vivendi ....un po' all'inizio con Elliot....e ora speriamo in CDP ?....oggi il settore è ben intonato per OPA in svizzera ma noi sempre qua' siamo...:rolleyes:
 
ad ulteriore conferma dell'opportunità... se fosse necessaria

Telecom Italia - Telecom Italia Risparmio - Consolidamento nel settore TLC europeo: Liberty Global lancia offerta cash per Sunrise (operatore tlc svizzero).
12/08/2020 13:06 EQ
Questa mattina Liberty Global, operatore tlc (prevalentemente cavo) europeo, ha lanciato un`offerta cash sul 100% di Sunrise, operatore tlc (prevalentemente mobile) svizzero, dove Liberty già opera come cable operator con il marchio UPC. L`operazione avviene con un premio del 31% sui prezzi di borsa di Sunrise e a un multiplo di 10x EV/EBITDA pre-sinergie e 7.5x EV/EBITDA post sinergie. Si tratta di un`ulteriore operazione di consolidamento nel mercato delle TLC europee, che mira in questo caso ad accelerare e rafforzare la convergenza fisso/mobile e che può supportare un rerating del settore. In Italia operazioni simili potrebbero riguardare Fastweb e Vodafone (operazione a lungo rumoreggiata, ma mai realizzata probabilmente per divergenze valutative) oppure Fastweb e Iliad (ipotesi meno discussa ma che avrebbe ugualmente senso industriale a nostro avviso). Un consolidamento tra operatori (anche convergenti, e quindi senza la prospettiva di una riduzione del numero degli operatori mobili infrastrutturati) sarebbe a nostro avviso positiva per il settore, in quanto ridurrebbe la pressione competitiva sui prezzi e migliorerebbe il ritorno sul capitale.

BUY con Target Price 0.47
 
quindi siamo passati dalla rete unica in mano allo Stato...alle torri..al 5 G ..a Sparkle tutto in mano allo Stato...ma cosa si dovrebbe scorporare ??....se la prendano tutta lanciando un OPA cosi' acceleriamo il raggiungimento del 200% tra Debito e PIL e capiamo subito se l'Europa ci sta o meno...:rolleyes:
 
Tim: Grillo, accordo con KKR complica creazione societa' unica rete

ROMA (MF-DJ)--"L''operazione di vendita di un pezzo della rete secondaria al fondo americano KKR, in logica puramente finanziaria e non industriale, complica soltanto il progetto di possibile creazione di una societa'' unica delle reti e delle tecnologie". Lo afferma il co-fondatore e garante del M5S, Beppe Grillo sul suo blog parlando di Tim. "Questo progetto prevede, di fatto, uno "spezzatino" delle infrastrutture di Tim e l''ingresso di un ulteriore investitore (nonche'' interlocutore) estero in asset strategici per il Paese con il solo obiettivo di conseguire benefici finanziari di breve periodo. Questa strategia sta generando una perdita intrinseca di valore della societa'' per effetto della riduzione dei margini futuri, con un rischio enorme sulla sostenibilita'' futura della societa'' anche in termini di posti di lavoro. Infatti, l''azionista di riferimento di Tim e'' un soggetto estero focalizzato sulle attivita'' commerciali e sui contenuti media, e non ha come priorita'' un ambizioso piano di sviluppo infrastrutturale, di cui invece il Paese ha estrema necessita''", osserva. " ora arrivato il momento per Tim di invertire la rotta rispetto al passato, sviluppando una maggiore focalizzazione sulle attivita'' tecnologiche, anche attraverso la separazione di tali attivita'' dal resto del perimetro aziendale. In particolare, e'' fondamentale che Tim torni ad essere una realta'' che investe pesantemente e in maniera integrata nelle tecnologie di comunicazione, sia attuali (come ad esempio la fibra ottica) che prospettiche (come ad esempio il 5G), anche congiuntamente con gli altri operatori del settore in chiave finalmente sistemica", conclude. pev
 
Grillo è un comico co.fondatore del M5S
Conte presidente del consiglio

TIM ??

Siamo in Italia o dove?



Tlc: Grillo, creare societa' rete unica con guida pubblica

ROMA (MF-DJ)--"E'' auspicabile che il progetto di creazione di una societa'' unica delle reti e delle tecnologie venga realizzato sotto la guida e l''indirizzo di istituzioni pubbliche con un''ottica paziente, che siano in grado di garantire sicurezza, stabilita'' e sviluppo nel lungo periodo". Lo afferma il co-fondatore e garante del M5S, Beppe Grillo, sul suo blog spiegando che per realizzare questo progetto ambizioso "bisogna pensare di separare in due la societa'', mantenendo inalterato l''attuale organico. Bisogna dividere i servizi dalle infrastrutture creando finalmente due societa'' separate. La prima societa'' sara'' focalizzata sulle attivita'' commerciali e dei servizi verso iclienti finali. La seconda societa'' sara'' proprietaria di tutte le infrastrutture che comprendono: le torri di Inwit, la rete mobile (incluso il 5G), i data center, il cloud, la rete internazionale di Sparkle, e la societa'' sulla fibra derivante dall''integrazione della rete fissa di Tim con quella di Open Fiber", conclude. pev

14:50-12/08
 
Tim: Grillo, accordo con KKR complica creazione societa' unica rete

ROMA (MF-DJ)--"L''operazione di vendita di un pezzo della rete secondaria al fondo americano KKR, in logica puramente finanziaria e non industriale, complica soltanto il progetto di possibile creazione di una societa'' unica delle reti e delle tecnologie". Lo afferma il co-fondatore e garante del M5S, Beppe Grillo sul suo blog parlando di Tim. "Questo progetto prevede, di fatto, uno "spezzatino" delle infrastrutture di Tim e l''ingresso di un ulteriore investitore (nonche'' interlocutore) estero in asset strategici per il Paese con il solo obiettivo di conseguire benefici finanziari di breve periodo. Questa strategia sta generando una perdita intrinseca di valore della societa'' per effetto della riduzione dei margini futuri, con un rischio enorme sulla sostenibilita'' futura della societa'' anche in termini di posti di lavoro. Infatti, l''azionista di riferimento di Tim e'' un soggetto estero focalizzato sulle attivita'' commerciali e sui contenuti media, e non ha come priorita'' un ambizioso piano di sviluppo infrastrutturale, di cui invece il Paese ha estrema necessita''", osserva. " ora arrivato il momento per Tim di invertire la rotta rispetto al passato, sviluppando una maggiore focalizzazione sulle attivita'' tecnologiche, anche attraverso la separazione di tali attivita'' dal resto del perimetro aziendale. In particolare, e'' fondamentale che Tim torni ad essere una realta'' che investe pesantemente e in maniera integrata nelle tecnologie di comunicazione, sia attuali (come ad esempio la fibra ottica) che prospettiche (come ad esempio il 5G), anche congiuntamente con gli altri operatori del settore in chiave finalmente sistemica", conclude. pev

Bene. Sig Grillo create valore senza lo spezzatino.
 
Bene. Sig Grillo create valore senza lo spezzatino.

se oltre al discorsetto mettesse giù qualche numero giusto per capire che idea ha dei valori in campo

vuoi decidere del futuro di una societa? te la compri e poi decidi
 
Ma dobbiamo ancora pagare la licenza del 5G e già la rivogliono ?...bene non paghiamo...e Vodafone cosa fa ? ...Inwit è anche sua....a Grillo conta fino a 10 prima di parlare va...già è tanto che farete la rete unica...
 
Vediamo che tutte queste dichiarazioni stanno veramente portando valore..
 

io direi la pazza idea di averla privatizzata ad capocchiam e non Telecom ....ma la rete....

ma qui il punto è un altro ....ed è quello di creare le condizioni perche uno investa sulla rete...e non è certo aprendo le gambe all’ultimo operatore telefonico e un mese si l’altro pure continuare ad infliggere sanzioni....e poi aggiungergli il golden power....che queste condizioni si creano....
 
Bene. Sig Grillo create valore senza lo spezzatino.

parlano di rete e pensano Telecom.....ma come abbiamo una ‘rete in fibra’ di nome OF....pensino a quella.....Enel con i suoi prodi Starace & Company.....si acquisti Telecom a mercato...e il problema è risolto :D
 
Grillo ha ragione con kkr Eliot e altri sanguisuga non si va da nessuna parte ..queste sono operazioni finanziare ,che diminuiscono ebit di tim e non pensano al lungo termine ma alla rendita immediata,serve un adc riservato per cdp..tim deve tornare pubblica come in francia e Germania
.
 
serve concretezza in questo momento.
c'è pochissimo tempo.

Per me, come detto sopra, devono mettere dentro soldi in cambio di una quota della società ed intavolare discorso su rete unica.

Ma qualunque sviluppo va fatto avendo in mano una quota consistente della società. Altrimenti facciano da spettatori.
 
Grillo ha ragione con kkr Eliot e altri sanguisuga non si va da nessuna parte ..queste sono operazioni finanziare ,che diminuiscono ebit di tim e non pensano al lungo termine ma alla rendita immediata,serve un adc riservato per cdp..tim deve tornare pubblica come in francia e Germania
.

In realtà non serve alcun adc a pagamento per CDP ma serve convincere Starace a conferire Open in una ops con Tim e in questo modo si risolverebbe la dupplicazione della rete a spese de noiatri cittadini e di azionisti Tim e, contemporaneamente, la crescita di CDP a primo azionista. Naturalmente questo comporta anche l'approvazione del Bollo e qui come con Starace la vedo dura. Di seguito e solo dopo si dovrebbero convertire anche le risp in Ord con adeguato concambio, cosa che al momento è invisa al Bollo che subirebbe una notevole diluizione ma farebbe risparmiare 175 mlni di cedole annue da usarsi per lo sviluppo societario.
Non me ne vogliano i risparmisti ma ripeto: "con adeguato concambio"
 
Indietro