Televendite oo

.... veramente sto guardando "La Vanoni" su canale5 ....

senza offesa, eh?:cincin:
 
Avevamo Catone che era il più amato di tutti. Ma Catone non vendeva niente, perché l'eleganza e il garbo non pagano in TV

( Carlo Vanoni)
 
Avevamo Catone che era il più amato di tutti. Ma Catone non vendeva niente, perché l'eleganza e il garbo non pagano in TV

( Carlo Vanoni)
Quanto vendesse il povero Catone (RIP) naturalmente nn ne ho idea, ma la parte del discorso che ho sottolineato direi che è abbastanza vera.
 
Non so se le frasi riportate da magnini siano state pronunciate (ma non ho motivo di dubitare).

Nel caso, mi sembra una caduta di stile nei confronti di una persona degna di rispetto che non c’è più e non può replicare (a questo punto, sembra quasi che gli affidassero le trasmissioni per fargli un favore e dargli uno stipendio). D’altra parte, non è un punto di vista che deponga a favore di uno che fa il televenditore da trent’anni e che ha costruito le proprie fortune sull'aver venduto qualcosa in televisione.
 
Ciao Stefano, non credo che Vanoni intendesse alcunché di sottilmente malevolo nei confronti del suo collega, che era molto benvoluto e rispettato..Poi, in generale, quelle caratteristiche di buon gusto e gentilezza ... Non pagano quasi mai, da nessuna parte.. è facile essere presi per dei cogl...i, piuttosto che per persone gentili ed educate..

 
Ciao Stefano, non credo che Vanoni intendesse alcunché di sottilmente malevolo nei confronti del suo collega, che era molto benvoluto e rispettato..Poi, in generale, quelle caratteristiche di buon gusto e gentilezza ... Non pagano quasi mai, da nessuna parte.. è facile essere presi per dei cogl...i, piuttosto che per persone gentili ed educate..

I toni erano assolutamente rispettosi, la polemica era sul fatto che per vendere bisogna alzare la voce e fare promesse di rivalutazione assurde delle opere in vendita
 
I toni erano assolutamente rispettosi, la polemica era sul fatto che per vendere bisogna alzare la voce e fare promesse di rivalutazione assurde delle opere in vendita
Sì, ho capito la sua tesi. Ma se per corroborarla devi rendere di dominio pubblico (io non lo sapevo) che un tuo collega (per di più scomparso e benvoluto) non vendeva nulla (cioè, non si guadagnava la pagnotta) a me non sembra di buon gusto. Poi, di nuovo, lui dove si colloca: uno che in trent’anni non ha venduto nulla o uno che non ha eleganza e garbo?

Comunque, è solo una mia opinione e vale quel poco che vale: non ho visto la trasmissione e non ho nulla contro le televendite o chi le fa.
 
I toni erano assolutamente rispettosi, la polemica era sul fatto che per vendere bisogna alzare la voce e fare promesse di rivalutazione assurde delle opere in vendita

io le televendite non le seguo da anni, talvolta però mi cade il dito sul tasto del telecomando e noto che Vanoni parla di investimenti, vantando gli anni in cui presentava i vari Griffa o Kounellis per due palanche, peccato non ci ricordi che presentava pure Nunziante, Moiso e Scuffi.

Forse sarebbe opportuno presentare le opere evitando di trattare di investimenti.
O no?:fiufiu:
 
io le televendite non le seguo da anni, talvolta però mi cade il dito sul tasto del telecomando e noto che Vanoni parla di investimenti, vantando gli anni in cui presentava i vari Griffa o Kounellis per due palanche, peccato non ci ricordi che presentava pure Nunziante, Moiso e Scuffi.

Forse sarebbe opportuno presentare le opere evitando di trattare di investimenti.
O no?:fiufiu:
…e quando era molto più giovane Michele Carpignano, “opere molto importanti” di “un artista importante”. Purtroppo, rimangono i video sul web…

Non voglio essere frainteso: non si rimprovera a un giovane (o anche a uno meno giovane) sotto contratto di fare il proprio lavoro e gli interessi dell’azienda per cui lavora. Però, non è che poi uno possa fare finta di non essere un venditore.
 
io le televendite non le seguo da anni, talvolta però mi cade il dito sul tasto del telecomando e noto che Vanoni parla di investimenti, vantando gli anni in cui presentava i vari Griffa o Kounellis per due palanche, peccato non ci ricordi che presentava pure Nunziante, Moiso e Scuffi.

Forse sarebbe opportuno presentare le opere evitando di trattare di investimenti.
O no?:fiufiu:
Non credo che gli ultimi tre artisti siano mai stati proposti come investimento, non essendo presenti in musei o in libri di storia dell'arte.
Sul fatto che Catone non vendesse nulla di sarà trattato di un'iperbole, magari riferita solo ai quadri
 
Ultima modifica:
Vanoni ha presentato certamente opere commerciali (Moiso, Romi Osti:doh:, etc), ma ricordo tante belle trasmissioni con opere di artisti importanti. Idem Dario Olivi.
Magari il punto è che i prezzi non erano proprio modici...
Telemarket era comicità allo stato puro. Ricordo affermazioni spericolate di Boni su fantasmagoriche rivalutazioni di Mabor & Co. :sborone:
 
I toni erano assolutamente rispettosi, la polemica era sul fatto che per vendere bisogna alzare la voce e fare promesse di rivalutazione assurde delle opere in vendita
Dalle parti della Pianura Padana Lombarda si dice: " Chi vusa pu'sèe, la vacca l'è sua"... cioè, chi alza più la voce, alla fine finisce per ottenere ciò che vuole...In effetti TUTTI questi signori sono venditori, compreso Catone, Olivi ecc ... E devono fare il loro mestiere, obbedire agli ordini di scuderia, e decantare come mezzi capolavori anche opere molto mediocri..tutto ovvio, per non dire lapalissiano...
 
.... in realtà sono comunque attività commerciali e per il "grande" pubblico a cui si rivolgono se dovessero eliminare dalle presentazioni il termine investimenti credo chiuderebbero in meno di un anno.

Diverso è per le gallerie tradizionali dove ci troviamo ancora buoni galleristi che ti propongono arte vantando la qualità o la storia, salvo espressamente non sia il collezionista a chiedere un'opinione sul lato investimento.

Cadere nell'acquisto in televendita è facile, seduti sul divano con una sola telefonata non è un sacrificio pari ad andare in galleria, fra parcheggi difficili da trovare, dedicare un sabato e abbandonare divano & pantofole.

Ma per conto mio in galleria il sapore è differente:o
 
Avevamo Catone che era il più amato di tutti. Ma Catone non vendeva niente, perché l'eleganza e il garbo non pagano in TV

( Carlo Vanoni)
Mi potresti dire in quale trasmissione Vanoni avrebbe detto queste parole? Grazie mille
 
Mi potresti dire in quale trasmissione Vanoni avrebbe detto queste parole? Grazie mille
Ieri pomeriggio, tra le quattro e le cinque

Oggi è andata in onda la replica e le parole esatte sono: la bontà, la grazia e l'eleganza non pagano in questo lavoro. La prima parte l'avevo riportata correttamente.
 
Ultima modifica:
Ho ritrovato il buon Basilico, vende tappeti dai cugini di Artenetwork
 
ditemi se nei prossimi giorni in orler vi racconteranno del risultato del Miniati in quel di Milano, soths.

:asd:
 
Diomio,

se tengono i Miniati in caveau siam messi bene :D

senza offesa eh, si scherza suvvia:asd:
 
Indietro