Terre e metalli rari: il futuro già presente

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

clash4

Nuovo Utente
Registrato
25/2/20
Messaggi
684
Punti reazioni
30
Ciao Prezzemolo,
una domanda: Livent fa parte del paniere del nostro ETF ?

Rispondo io.
Si fa parte, l'ultima volta che ho guardato aveva un peso del 4,41% (nota: non è presente invece su GDIG, per chi detiene l'accoppiata)
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Grazie clash4 per la cortese risposta.
Se non scoppia la terza guerra mondiale, penso che ne vedremo delle belle a riguardo delle terre rare.
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Rispondo io.
Si fa parte, l'ultima volta che ho guardato aveva un peso del 4,41% (nota: non è presente invece su GDIG, per chi detiene l'accoppiata)



:yes::yes::yes:OK!OK!

tutto esatto quello che dici , :yes: e sono uno di quelli che ha l'accoppiata, ritenendo i due ETF inseriti in un settore promettente specie se terminano sti casini che ci sono per il mondo, in quanto hanno le mani in pasta a tutte le materie prime
 

clash4

Nuovo Utente
Registrato
25/2/20
Messaggi
684
Punti reazioni
30
Concordo, io devo ancora entrare in GDIG, mi ero dato come obiettivo il primo ipervenduto (indice RSI 30%) su base mensile... stiamo a vedere prossimamente cosa succede.
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Si parla tanto di auto elettriche, ma io ne vedo in giro ancora pochissime; tante ibride si, ma pure elettriche quasi assenti.
Il nostro litio è indispensabile per le batterie, ma se non si vendono le auto che usano le batterie, di conseguenza non c'è richiesta di litio e il prezzo non esplode.
Pazienza che arriverà anche il nostro momento.
 

Bubino451

Nuovo Utente
Registrato
14/9/09
Messaggi
8.199
Punti reazioni
371
Bubino, non dormi di notte, o abiti in un altro fuso orario ?

No no abito in Italy,a volte devo fare delle levatacce assurde per lavoro.

Tornando alle questioni nostre,mi sa che questi prodotti sono un po' troppo correlati all'azionario.
A marzo 2020 ho visto che ci son stati drawdown di quai 80% su remx :eek:
 

clash4

Nuovo Utente
Registrato
25/2/20
Messaggi
684
Punti reazioni
30
No no abito in Italy,a volte devo fare delle levatacce assurde per lavoro.

Tornando alle questioni nostre,mi sa che questi prodotti sono un po' troppo correlati all'azionario.
A marzo 2020 ho visto che ci son stati drawdown di quai 80% su remx :eek:

Marzo 2020 non fa molto testo si è fermato il mondo.... prova a vedere lo storico magari sul'ETF americano
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Metalli rari e azionisti rari direi; non c'è la folla su questo settore; forse è troppo di nicchia per attirare gli investitori retail.
Resta il fatto che le terre rare serviranno sempre di più; speriamo che anche il prezzo del nostro ETF segua l'andamento della richiesta della materia prima.
 

moneysi

Nuovo Utente
Registrato
14/10/08
Messaggi
371
Punti reazioni
3
Metalli rari e azionisti rari direi; non c'è la folla su questo settore; forse è troppo di nicchia per attirare gli investitori retail.
Resta il fatto che le terre rare serviranno sempre di più; speriamo che anche il prezzo del nostro ETF segua l'andamento della richiesta della materia prima.

Detta così è il momento migliore…
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Metalli rari e azionisti rari direi; non c'è la folla su questo settore; forse è troppo di nicchia per attirare gli investitori retail.
Resta il fatto che le terre rare serviranno sempre di più; speriamo che anche il prezzo del nostro ETF segua l'andamento della richiesta della materia prima.


ciao Pizzo
in quaranta giorni ha perso il 33% dai max di allora (04/04/22) :'(:'(:'(:'(

c'è poco da dire se non attendere che riparta :specchio::specchio:
ho fatto delle mediate, ma ormai ne ho a suffficienza.

stamattina le aziende in ptf australiane hanno incominciato ad chiudere verdi, e le cinesi sono in pari
dovrebbe bastare la correzione, ma la politica covid zero Cinese è una rovina aziende ed economie (non solo Cinesi) e spero che quel signore con occhi a mandorla non lo faccia di proposito
 

Bubino451

Nuovo Utente
Registrato
14/9/09
Messaggi
8.199
Punti reazioni
371
ciao Pizzo
in quaranta giorni ha perso il 33% dai max di allora (04/04/22) :'(:'(:'(:'(

c'è poco da dire se non attendere che riparta :specchio::specchio:
ho fatto delle mediate, ma ormai ne ho a suffficienza.

stamattina le aziende in ptf australiane hanno incominciato ad chiudere verdi, e le cinesi sono in pari
dovrebbe bastare la correzione, ma la politica covid zero Cinese è una rovina aziende ed economie (non solo Cinesi) e spero che quel signore con occhi a mandorla non lo faccia di proposito

Si comporta come un azionario a leva,secondo me è un investimento a rischio troppo alto,specie in periodi come questo di congiuntura economica negativa.
Mediare al ribasso poi...:terrore:
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Prezzemolo ci puoi aggiornare sull'andamento delle aziende presenti nel paniere di Remx ?
Abbiamo speranze per una riscossa a breve termine, o dovremo soffrire ancora a lungo ?
 

enricoferrato

Nuovo Utente
Registrato
24/7/11
Messaggi
2.374
Punti reazioni
103
Prezzemolo ci puoi aggiornare sull'andamento delle aziende presenti nel paniere di Remx ?
Abbiamo speranze per una riscossa a breve termine, o dovremo soffrire ancora a lungo ?

La 2 senza dubbi. Non ci stiamo facendo mancare nulla, mancava solo la dichiarazione di Pechino su Taiwan....e adesso abbiamo anche quella
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Prezzemolo ci puoi aggiornare sull'andamento delle aziende presenti nel paniere di Remx ?
Abbiamo speranze per una riscossa a breve termine, o dovremo soffrire ancora a lungo ?

ciao Pizzo

la situazione la vedi anche tu :'( :'( :'(

sul breve stamattina sia le azioni Australiane , sia le Cinesi hanno chiuso in positivo, sia con valori minimissimi, :censored: :specchio: e l'andamento viene mostrato sul grafico.
IO seguo graficamente REMX quotato al NYSE, in quanto ha un flottante importante ed uno storico lungo per le analisi grafiche.
poi c'è un altro aspetto: la società Australiana AVX è sospesa dalle quotazioni dal 06/05/22 dopo aver perso il 65% quel giorno, e mi ricordo di aver letto che hanno una bega con una azienda cinese per una grossa proprietà su una miniera di litio in Congo. AVX è importante per Remx essendo al sesto posto come valore di portafoglio alla fine del mese scorso ma oggi è precipitata al quindicesimo posto

sul medio-lungo, le prospettive mi sembrano che si siano un po' raffreddate ( evito di dire tragighe) per le cause note ( Cina in rallentamento economico - guerra Russia/Ucraina - guerra del grano - e sopratutto il rallentamento sugli investimenti per la transizione energetica) :'(
 

Implacabile

Pacifico
Registrato
24/10/07
Messaggi
7.964
Punti reazioni
217
Ciao Prezzemolo,
ci sono novità in merito alla disputa con la ditta cinese ?
Come stanno andando le altre aziende del paniere ?
C'è la possibilità che qualcuna di esse possa fare una grossa crescita ?
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Ciao Prezzemolo,
ci sono novità in merito alla disputa con la ditta cinese ?
Come stanno andando le altre aziende del paniere ?
C'è la possibilità che qualcuna di esse possa fare una grossa crescita ?



ciao Pizzo

oggi la vedo nera! :'(:'(:'(

le australiane stanno crollando :wall::wall:

Pilbara meno 22%
AKE meno 13%
Lynas meno 6%

ieri le aziende usa e canadesi avevano già dato un assaggio di ritracciamento.

è come si dicesse: "scusate abbiamo sbagliato tutto" una bella botta in testa e tutti a casa.!!:censored:
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Golman Sacs ha scritto che nei prossimi due anni cobalto - litio - nikel scenderanno di prezzo, in particolare il Litio scendera dagli attuali 54.000 $ tonnellata a 16.000 $ tonnellata :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
allora appena finisce lo storno ci entro :D:D:D
 

prezzemolo

Nuovo Utente
Registrato
5/1/04
Messaggi
1.356
Punti reazioni
103
Ciao Prezzemolo,
ci sono novità in merito alla disputa con la ditta cinese ?
Come stanno andando le altre aziende del paniere ?
C'è la possibilità che qualcuna di esse possa fare una grossa crescita ?

ciao
a riguardo della disputa per la proprietà del progetto Manono in Congo, di cui AVZ avrebbe il 75% nulla è risolto e la AVZ si è autosospesa volontariamente.

qui la vedo lunga e dura coi Cinesi :wall::wall: