Thread unificato GAZPROM (2018 XS0327237136) (2020 XS0906946008) (2025 XS0906949523)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è sparito un messaggio interessantissimo e non mi ricordo l'utente che lo ha scritto:

....tempo fa un direttore mi ha detto per compliance non si può comprare roba Russa....

chi mi aiuta a ricomporre tale messaggio?

gli hedge stavano preparando trappolone? i nuovi utenti comparsi solo per occuparsi di Russia nel momento del trappolone sono basher pagati dagli hedge?


.

Ciao tigre,
l utente che ha scritto quel messaggio è alveare.
Adesso sono dal cellulare quindi non posso linkarti il suo post, lo farò domani se non lo avrai ancora trovato.
 
è sparito un messaggio interessantissimo e non mi ricordo l'utente che lo ha scritto:

....tempo fa un direttore mi ha detto per compliance non si può comprare roba Russa....

chi mi aiuta a ricomporre tale messaggio?

gli hedge stavano preparando trappolone? i nuovi utenti comparsi solo per occuparsi di Russia nel momento del trappolone sono basher pagati dagli hedge?


.

Scusa Tigre..ma con stesso foglio Icebond e valori di chiusura identici ho diversi rendimenti

2018 5.10% netto
2020 4.99% netto
2025 4.83% netto
 
Scusa Tigre..ma con stesso foglio Icebond e valori di chiusura identici ho diversi rendimenti

2018 5.10% netto
2020 4.99% netto
2025 4.83% netto

a seconda se si tiene conto o no del capital gain a scadenza.
tenerne conto rende molto più appetibili i bonds sopra i 100 ma creano una minusvalenza che può essere difficile recuperare x chi non fa trading
.
 

Allegati

  • Cattura0.PNG
    Cattura0.PNG
    4,8 KB · Visite: 241
  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    18,4 KB · Visite: 236
  • Cattura2.PNG
    Cattura2.PNG
    4,6 KB · Visite: 244
  • Cattura3.PNG
    Cattura3.PNG
    18,6 KB · Visite: 242
Ciao tigre,
l utente che ha scritto quel messaggio è alveare.
Adesso sono dal cellulare quindi non posso linkarti il suo post, lo farò domani se non lo avrai ancora trovato.

ciao, ti ringrazio molto
http://www.finanzaonline.com/forum/...7237136-scad-13-02-2018-6-605-vol-iv-100.html

Alveare: 11-12-14 13:51 :bow:

informazione che reputo abbastanza importante...un mio amico gestore di fondo comune obbligazionario (in una società italiana "grossa") mi ha riferito che loro , per ora e per compliance, non possono comprare emittenti russi .......avevano posizioni in essere sul fondo con peso 2,3% che avrebbero anche incrementato ma per policy ora non possono....questo in parte spiegherebbe la scarsa forza nei book lato "domanda"

Soppa:

che ORA per compliance non possano comprarli avrebbe anche senso (sebbene sia poco lungimirante imho), tuttavia sarebbe piu' illuminante sapere DA QUANDO questa compliance ha effetto per capire se e' stata indotta

Topgun76:

Grazie per l'info,se a questo aggiungiamo lo short in leva...mi stupisco come sia SOLO a 97

Cren:

Questo conferma semplicemente che il momento di comprare è quando l'Europa revoca le sanzioni, perché a quanto pare le compliance agiscono con un certo ritardo (non volete fare almeno quattro riunioni brodose per decidere una cosa così? ) e con eccesso di prudenza.

Quello che hai riportato non è l'unico caso di cui mi è giunta voce, ovvero vincoli interni agli istituzionali per le posizioni su emittenti legati alla Federazione Russa; pensavo però che Gaz Capital fosse esclusa, evidentemente non sono pochi ad avere eccesso di zelo nell'adeguarsi alle normative comunitarie.

Quindi, quando le sanzioni saranno revocate, le compliance torneranno con ritardo a consentire a trader e a gestori di prendere posizione; prima di allora, solo un gran prudere di dita (e shorter che vanno a nozze).

Alveare:

infatti le "restrinzioni" interne riguardavano altri emittenti russi ma poi hanno deciso di estenderle anche a Gazprom (benchè gaz non sia soggetta neanche alle sanzioni USA-UE)




le informazioni comunicate da Alveare erano fondamentali, e le abbiamo subito tenute in grande considerazione, ma non era facile utilizzarle

col senno di poi è facile dire che si stava preparando il terreno per il trappolone messo su martedì 16/12 dagli hedge....



la sera del 15/12 si è cominciato addirittura a mettere in dubbio la bontà dei bilanci di Gazprom, sembra un film

proseguendo nello scenario fantapolitico chi sono veramente gli utenti esperti di Russia che iniziano a postare?
1) profili creati da intelligence ucraina?
2) diplomatici ucraini?
3) basher al soldo degli hedge funds?
4) profili creati da intelligence americana?

tra l'altro profili ottimamente congegnati e credibili, però in questo film propendo per intelligence ucraina, gli americani sono troppo avezzi per commettere un unico grande errore: i forumers avrebbero dovuto avere una anzianità nel forum, aver scritto un anno prima di azioni, conti di deposito, piattaforme, ecc

ce ne sarebbe da scrivere un libro, ad esserne capaci....
 
Ultima modifica:
Bgiorno a tutti!
Secondo voi stamattina le nostre GAZPROM continueranno la salita?
Sono indeciso se riacquistarle!

Saluti
Francesco.
 
Ciao!
Grazie mille delle info!
Potresti dirmi da quale fonte le ricavi?
Grazie e buon gain a te!!!
Francesco
 
Se l' OPEC non taglierà la produzione, come si spiega il balzo di stamattina del valore azionario della Gazprom del 5,90%?
Scusate l'OT. :confused:
 
Se l' OPEC non taglierà la produzione, come si spiega il balzo di stamattina del valore azionario della Gazprom del 5,90%?
Scusate l'OT. :confused:

Gazprom è Gas più che petrolio.

Si spiega perche è scesa a valori assurdi,che scontavano guerra o altro ,ora sembra ci sia più calma

operativi di 10 min fà otc

bid 103,3 ask 104,75 105

lux bid 103,5 ask 104,47
 
Gazprom è Gas più che petrolio.

Si spiega perche è scesa a valori assurdi,che scontavano guerra o altro ,ora sembra ci sia più calma

operativi di 10 min fà otc

bid 103,3 ask 104,75 105

lux bid 103,5 ask 104,47


:mmmm: Forse conviene comprare qualcosina prima che ritorni a quotare 8 USD. Grazie Topgun... che belle te.tte che c'ha il tuo avatar!
 
Se l' OPEC non taglierà la produzione, come si spiega il balzo di stamattina del valore azionario della Gazprom del 5,90%?
Scusate l'OT. :confused:

questo è l'annuncio...e non è cosa buona per il futuro immediato.
Sinceramente io sono preoccupato oltre che dalla mia esposizione su gaz (poca per adesso) anche per le mie azioni ENI...infatti seguo con attenzione un topic del forum "mercato italiano" di un certo "Malerte"...
secondo il quale il petrolio toccherà nel breve area 52-48 costante...
non voglio creare allarmismi ingiustificati ma il topic è stato aperto poco più che un anno fa...
vi posto il link ...ognuno si fa la sua idea in proposito...
solo una cosa...minimi centrati in pieno dallo stesso "Malerte" e quotazione di ENI a circa 18 euro in crescendo quando è stato aperto il topic... vi posto il link:
http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1541929-eni-splash-price-10-79-euro-12.html


PS: 1- sono il primo a sperare che si sia sbagliato
2- ricordiamoci che GAZ significa Russia e Russia significa petrolio, il gas è quasi irrilevante per le quotazioni (purtroppo).
3- se ENI quotava 17.30 liquidavo subito la mia posizione sul titolo (pmc 16.30 cassettista da diversi anni)
 
Ultima modifica:
All'utente "Malerte" piace frequentare 3d di titoli che vivono momenti delicati, per poi sparire puntualmente quando le cose migliorano o quantomeno si stabilizzano: questo è quello che ho visto nei pochi mesi di mia frequentazione del FOL
 
All'utente "Malerte" piace frequentare 3d di titoli che vivono momenti delicati, per poi sparire puntualmente quando le cose migliorano o quantomeno si stabilizzano: questo è quello che ho visto nei pochi mesi di mia frequentazione del FOL
Confermo, ho letto il 3D e l'utente non ha fama di persona credibile. Inoltre è stato bannato per postare target catastrofici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro