Tim mi ha fatto ripagare la "consegna elenchi" che avevo disdetto da anni.

Trovato, impostazioni, rete, stato...150 giga e rotti ultimi 30 giorni...
anche io ho il pc acceso da mattina a sera....oscillo tra i 120-150 giga di consumo al mese....come puoi notare 200 giga bastano e avanzano....sono oltre 6 giga al giorno....se non vedi film in 4k bastano e avanzano.
 
Già, ci devo fare un pensierino, anche perchè ho 3 sim nel conto più la mia.... 4 sim piu casa..
 
Sono passato da ormai 1 anno alla SIM da una FTTC e devo dire che mi trovo benissimo.
Non avendo TV oltre i 45" ho impostato gli streaming in FHD, tanto in 4k non notavo nessuna differenza e non usando videogiochi non vado mai oltre i 100/120 gb mese.
Schermata del 2024-06-09 09-02-12.png

Questo è uno speedtest di stamattina, direi che è come una buona FTTC.
E' vero che varia parecchio, ma ho notato che non vado mai sotto i 120/150 mbps.
Prima con la FTTC da un iniziale 80 mbps ero sceso a 40/50 mbps :mad:
 
L'unica soluzione RADICALE e' quella di abbandonarli al loro destino, non meritano altro ... :nono:
Già fatto, quasi un anno fa, avevo due utenze fisse, una risaliva agli anni 60 ( sip/telecom/tim), per le rimodulazione e per conservare il doppino, quindi no fibra, pagavo in tutto quasi 100€/mese
Ci sono voluti due mesi tra pec supportate da altroconsumo e 187, trasparenza zero su tutto, hanno cercato di farmi pagare anche dopo la migrazione a iliad, e ho ricevuto per diversi mesi dopo la riconsegna del timvision bollette da non pagare ma con avvertenza che potevano arrivare richieste di pagamento in seguito
Oggi pago 19,99€/mese, con extra tutto compreso che con tim pagavo a parte, più 9.99€ di mobile, e vivo benissimo
Mai più TIM
 
con vodafone avevo mandato raccomandata con ricevuta di ritorno ma non è servito
ne ho dovute mandare altre 2
avrei potuto mettere in pista un avvocato ma mi sarebbe costato di più

conclusione: non farò mai più contratti, (nè mai più fissi) solo ricaricabili che scadono dopo un anno di inutilizzo
Con TIM è bastata una PEC di fuoco con l'avvertenza che potevo provare ogni contatto con il 187 e che ero supportato dal legale di altroconsumo
E dopo una settimana mi hanno chiuso finalmente una utenza fissa migrata a ILIAD che stavano cercando di darmi ancora pagare
 
Ho due utenze Tim fisso.

Anni fa avevo disdetto la consegna "elenchi telefonici" ed il relativo costo perché gli elenchi telefonici nuovi non ne avevano più consegnato ai miei indirizzi.

A gennaio sulla fattura Tim di una delle 2 utenze noto che c'è ancora consegna elenco telefonico con un costo di 3,9 euro.

Chiamo il 187 e mi affretto a ribloccare, di nuovo, la consegna elenchi su ambedue le utenze.
L'operatore mi tranquillizza che non ci sarà nessun altro mal tolto in futuro... ...per fortuna sul secondo fisso avevo bloccato prima che mi fosse messo il costo di tale spesa.

Ero un povero illuso... ...ecco che sulla fattura successiva, anche sull'altra utenza, appare il costo di 3,9 euro per consegna elenchi.

Incavolato oggi ho richiamato il 187 per chiedere come mai mi è riapparso questo costo fantasma che ciclicamente resuscita come gli zombi... ...anche lei non l'ha saputo spiegare.
Ho chiesto in ambedue i casi il rimborso. Starò a vedere se rimborsano. E sarò costretto a controllare per il prossimo anno (o prima) se me la fanno pagare di nuovo.

Non ho parole.
Minacciati di cambiare operatore se ti ritrovi ancora una volta un qualsiasi pagamento non dovuto e che darai la massima pubblicità nei forum e presso le associazioni consumatori, e poi guarda cosa fanno
 
Indietro