TIM per essere salvata va realmente PRIVATIZZATA VOL. II

Le cose andranno così: l'offerta sarà di 0,8€, è' il prezzo che ha fissato il Bretone. Per evitare di fare un offerta del +250% dall'ultima quotazione, hanno fatto la mossa di dichiarare un prezzo "indicativo" di 0,505. CDP (anche lei d'accordo su tutto) si è messa cosi a comprare tutte le azioni che le mollavano (e le molleranno) nell'intorno di quel prezzo, fino a raggiungimento di una quota di sicurezza del 25%. A questo punto, KKR+CVC faranno un offerta congiunta di 0,8 e tutti aderiranno. Gli americani entrano, CDP si ritrova con una quota di controllo sostanziosa e il Francese si ritira e stappa champagne.
Delistano, fanno spezzatino, fanno IPO di Sparkle e Noovle e vendono quota Inwit, TIM Brasil e soprattutto scorporano FiberCop che viene fusa con OF, insieme a parte del debito e a circa 20k dipendenti, ed in cui KKR mantiene quota di partecipazione con una remunerazione garantita del 9%.
 
certo...non discuto...ma da 0,9 a 2 che sarebbe il valore reale quanti anni ancora???? basterebbe mettere via le risp...incrementare il dvd delle ordinarie....e via...in tal modo cacci via anche i fondi parassiti che campano di rendita...

Hanno fatto una delle porcate più grosse che esistano.. sapevano sarebbero arrivati i fondi del pnnr e l'hanno ammazzata x bene con l'aiuto di un ad incapace e xolluso
 
Le cose andranno così: l'offerta sarà di 0,8€, è' il prezzo che ha fissato il Bretone. Per evitare di fare un offerta del +250% dall'ultima quotazione, hanno fatto la mossa di dichiarare un prezzo "indicativo" di 0,505. CDP (anche lei d'accordo su tutto) si è messa cosi a comprare tutte le azioni che le mollavano (e le molleranno) nell'intorno di quel prezzo, fino a raggiungimento di una quota di sicurezza del 25%. A questo punto, KKR+CVC faranno un offerta congiunta di 0,8 e tutti aderiranno. Gli americani entrano, CDP si ritrova con una quota di controllo sostanziosa e il Francese si ritira e stappa champagne.
Delistano, fanno spezzatino, fanno IPO di Sparkle e Noovle e vendono quota Inwit, TIM Brasil e soprattutto scorporano FiberCop che viene fusa con OF, insieme a parte del debito e a circa 20k dipendenti, ed in cui KKR mantiene quota di partecipazione con una remunerazione garantita del 9%.

Rnc comprese?
 
Ho capito praticamente domani la mia posizione short la chiudo:'(
 
Le cose andranno così: l'offerta sarà di 0,8€, è' il prezzo che ha fissato il Bretone. Per evitare di fare un offerta del +250% dall'ultima quotazione, hanno fatto la mossa di dichiarare un prezzo "indicativo" di 0,505. CDP (anche lei d'accordo su tutto) si è messa cosi a comprare tutte le azioni che le mollavano (e le molleranno) nell'intorno di quel prezzo, fino a raggiungimento di una quota di sicurezza del 25%. A questo punto, KKR+CVC faranno un offerta congiunta di 0,8 e tutti aderiranno. Gli americani entrano, CDP si ritrova con una quota di controllo sostanziosa e il Francese si ritira e stappa champagne.
Delistano, fanno spezzatino, fanno IPO di Sparkle e Noovle e vendono quota Inwit, TIM Brasil e soprattutto scorporano FiberCop che viene fusa con OF, insieme a parte del debito e a circa 20k dipendenti, ed in cui KKR mantiene quota di partecipazione con una remunerazione garantita del 9%.

delistano un titolo come Telecom??? e cosa resta in questa Borsetta??? Mediobanca e Generali???credo sia una manovra troppo complessa....io credo che Berlusca entrera'....è troppo partner di Draghi....e gli risolve la patata bollente
 
Hanno fatto una delle porcate più grosse che esistano.. sapevano sarebbero arrivati i fondi del pnnr e l'hanno ammazzata x bene con l'aiuto di un ad incapace e xolluso

Silvio...lo Stato se non ha mediato e non credo lo abbia fatto...ha prezzo di carico 2 euro...
 
Le cose andranno così: l'offerta sarà di 0,8€, è' il prezzo che ha fissato il Bretone. Per evitare di fare un offerta del +250% dall'ultima quotazione, hanno fatto la mossa di dichiarare un prezzo "indicativo" di 0,505. CDP (anche lei d'accordo su tutto) si è messa cosi a comprare tutte le azioni che le mollavano (e le molleranno) nell'intorno di quel prezzo, fino a raggiungimento di una quota di sicurezza del 25%. A questo punto, KKR+CVC faranno un offerta congiunta di 0,8 e tutti aderiranno. Gli americani entrano, CDP si ritrova con una quota di controllo sostanziosa e il Francese si ritira e stappa champagne.
Delistano, fanno spezzatino, fanno IPO di Sparkle e Noovle e vendono quota Inwit, TIM Brasil e soprattutto scorporano FiberCop che viene fusa con OF, insieme a parte del debito e a circa 20k dipendenti, ed in cui KKR mantiene quota di partecipazione con una remunerazione garantita del 9%.

(Reuters) - Aggiornamento. Il fondo sly68 comunica che anche a 0.80 le porta a mano negli States...
 
certo, l'offerta riguarderà anche le Rnc
 
(Reuters) - Aggiornamento. Il fondo sly68 comunica che anche a 0.80 le porta a mano negli States...

CDP comanderà l'operazione di fatto...sino alla fine...e credo che non sarà 0,9 ma piu' in alto...
 
Silvio...lo Stato se non ha mediato e non credo lo abbia fatto...ha prezzo di carico 2 euro...

Aridaje coi 2 euro dello Stato

CDP PERDE IN TIM

Cdp ha speso 0,65-0,70 euro per mettere assieme quasi il 10%, sempre del capitale ordinario. Tra l’altro, come si evince dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2020 di Cdp, la Cassa ha fatto fluttuare il valore della partecipazione nell’ex monopolista: “Negativo l’andamento delle “Riserve da valutazione” (-27,6 per cento) per la variazione negativa del fair value dell’interessenza detenuta in TIM S.p.A. registrata nell’esercizio”, è scritto nella relazione della magistratura contabile.
 
Aridaje coi 2 euro dello Stato

CDP PERDE IN TIM

Cdp ha speso 0,65-0,70 euro per mettere assieme quasi il 10%, sempre del capitale ordinario. Tra l’altro, come si evince dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2020 di Cdp, la Cassa ha fatto fluttuare il valore della partecipazione nell’ex monopolista: “Negativo l’andamento delle “Riserve da valutazione” (-27,6 per cento) per la variazione negativa del fair value dell’interessenza detenuta in TIM S.p.A. registrata nell’esercizio”, è scritto nella relazione della magistratura contabile.

spiegami cosa c'entra CDP con lo Stato...quando forse tu non trattavi titoli...lo Stato circa 20 anni fa...ha partecipato all'adc di Telecom...e le ha in carico a 2.....te lo assicuro....e non credo che lo Stato si preoccupi di mediare o fare trading per abbassare il costo delle partecipate.....e vedendo cosa è accaduto all'Enel come partecipata....non farei salti di gioia a 0,9 per vedermi in...cu lato a 2 o 4....capisci ora???
 
Aridaje coi 2 euro dello Stato

CDP PERDE IN TIM

Cdp ha speso 0,65-0,70 euro per mettere assieme quasi il 10%, sempre del capitale ordinario. Tra l’altro, come si evince dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2020 di Cdp, la Cassa ha fatto fluttuare il valore della partecipazione nell’ex monopolista: “Negativo l’andamento delle “Riserve da valutazione” (-27,6 per cento) per la variazione negativa del fair value dell’interessenza detenuta in TIM S.p.A. registrata nell’esercizio”, è scritto nella relazione della magistratura contabile.

Ma x i bond telecom invece quale sarebbe la soluzione migliore
C e stato un calo di 7/10 figure sulla 55/33/26 ecct
Possono risalire se fanno opa?
 
Silvio...lo Stato se non ha mediato e non credo lo abbia fatto...ha prezzo di carico 2 euro...

Chissà se questa alleanza tra fondi è positiva..
Da una parte aumenta la potenza di fuoco
Dall’altra evita la sfida al rialzo
È una sorta di cartello... speriamo bene!
Cosa ne pensate
 
Chissà se questa alleanza tra fondi è positiva..
Da una parte aumenta la potenza di fuoco
Dall’altra evita la sfida al rialzo
È una sorta di cartello... speriamo bene!
Cosa ne pensate
Qualcuno mi illumina sui bond cosa pensate?
 
Chissà se questa alleanza tra fondi è positiva..
Da una parte aumenta la potenza di fuoco
Dall’altra evita la sfida al rialzo
È una sorta di cartello... speriamo bene!
Cosa ne pensate

ce la vedi TIM in mano ai fondi??? credo sia la risposta piu' semplice
 
spiegami cosa c'entra CDP con lo Stato...quando forse tu non trattavi titoli...lo Stato circa 20 anni fa...ha partecipato all'adc di Telecom...e le ha in carico a 2.....te lo assicuro....e non credo che lo Stato si preoccupi di mediare o fare trading per abbassare il costo delle partecipate.....e vedendo cosa è accaduto all'Enel come partecipata....non farei salti di gioia a 0,9 per vedermi in...cu lato a 2 o 4....capisci ora???

ma che dici? e le azioni dello stato chi le ha? Mattarella nel cassetto della scrivania? Buonanotteeee
 
ce la vedi TIM in mano ai fondi??? credo sia la risposta piu' semplice

Se kkr e cvc uniscono le forse si può pensare che riescano a fare una offerta irrinunciabile
D’altra parte, evitano di mettersi in concorrenza
Personalmente credo che alla fine i fondi entreranno ma la società rimarrà quotata
 
Indietro