TIM: solo notizie e discussioni senza OT

Vivendi non ha più la maggioranza, come da ultimo cda
sul fatto poi del premio se ne può discutere
ma l'importante è che si faccia..con tutto quello che ne consegue

Comunque la conversione non si fa con la maggioranza. ....serve di più
 
Il problema del debito continua poi a gravare sul gruppo: al 31 marzo l’indebitamento lordo rettificato era pari a 29,6 miliardi, in calo rispetto ai 31,1 miliardi di tre mesi prima ma sempre a livelli molto elevati, forse troppo se realmente Tim dovesse finire con lo scorporare e cedere la rete (tanto che lo stesso Bernabè in un’audizione al Parlamento aveva sottolineato come l’operazione fosse virtualmente impossibile senza l’accordo dei detentori del debito di Tim, di fatto garantito proprio dalla proprietà della rete).

Questo perché lo scorporo e la successiva cessione comporterebbe, verosimilmente, una svalutazione degli asset da cedere, ovvero lo sviluppo di una nuova rete concorrente (ipotesi che ugualmente farebbe calare il valore dell’infrastruttura esistente). Se a questo si aggiunge che, come hanno fatto notare alcuni investitori professionali come i gestori di Hedge Invest, le banche centrali, Federal Reserve e Bce in testa, sembrano voler accelerare sulla strada della “normalizzazione” della politica monetaria, ponendo definitivamente fine all’epoca del denaro facile e a basso costo, è chiaro che il debito resta “il” problema a cui Genish dovrà dare una risposta, accanto a quella di cercare di garantire un flusso di investimenti adeguato per sostenere la redditività futura del business.

(Affaritaliani.it)
 
Buongiorno:)...siamo nelle mani di avvoltoi che stanno facendo carne da macello del parco buoi; x ora riprova i 0.6196:o...poi vedremo.:o:bye:

...sapendo di non sapere,
alla luce della palesa manipolazione sul titolo, volta a far scappare i pesciolini, x disciplina kiuso at 0,6196, metà del lotto preso sulla correzione mattutina.:bye:


Zygmunt Bauman75 sociologo e filosofo polacco 1925 – 2017
„La comprensione nasce dalla capacità di gestire. Ciò che non siamo in grado di gestire ci è «ignoto»; e l'«ignoto» fa paura. La paura è un altro nome che diamo al nostro essere senza difese.
 

Allegati

  • tel 13 es 6196.jpg
    tel 13 es 6196.jpg
    111,8 KB · Visite: 4
Ultima modifica:
...sapendo di non sapere,
alla luce delle palesi manipolazioni sul titolo, volta a far scappare i pesciolini, x disciplina kiuso at 0,6196, metà del lotto preso sulla correzione mattutina.:bye:


Zygmunt Bauman75 sociologo e filosofo polacco 1925 – 2017
„La comprensione nasce dalla capacità di gestire. Ciò che non siamo in grado di gestire ci è «ignoto»; e l'«ignoto» fa paura. La paura è un altro nome che diamo al nostro essere senza difese.

bello averti tra di noi aquilotto..
:)
 
bello averti tra di noi aquilotto..
:)

...grazie:bow:, se era buona at 0.90...a questi prezzi dovrebbe essere...1 affare.

Vediamo se ci fa recuperare qualcosa in close...sono stanco di mediare al ribasso;):bye:
 

Allegati

  • tel 13 close.jpg
    tel 13 close.jpg
    143,7 KB · Visite: 3
...grazie, se era buona at 0.90...a questi prezzi dovrebbe essere...1 affare.

già..ma su questo titolo ci sono dentro degli squali grossi come balene
americani, francesi..tutti magnano nel piatto italiano
da manette...e tutto tace
 
già..ma su questo titolo ci sono dentro degli squali grossi come balene
americani, francesi..tutti magnano nel piatto italiano
da manette...e tutto tace

...avendo esperienza investigativa professionale, sia di giudiziaria che di finanza, ...se mi dessero 1/1000 della somma recuperate...in 2/3 mesi..gli porterei l'esito degli accertamenti sugli avvoltoi che si sono succeduti da colaninno e piddinia in poi...nelle more, è l'unico titolo del portafoglio...rimastomi in rosso.
 
Ultima modifica:
Sul WSJ di qualche giorno fa...
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    181 KB · Visite: 108
quel gap a 0.53 del lontano 2013
 

Allegati

  • wAhacnrH.png
    wAhacnrH.png
    77,3 KB · Visite: 99
Pivot: LONG se > 0,62/ SELL se < 0,61/ TP 1= 0,63/TP2= 0,64/TP3= 0,66// SHORT TP 1= 0,6/TP2= 0,59/TP3= 0,57
 
c'è da dire che anche l'andamento dell'indice Eurostoxx tlc nel breve è stato pessimo

Opera Snapshot_2018-07-14_095054_www.stoxx.com.png
 
FTA L'angolo del trader 16/7/2018

Chiusura di ottava negativa per *Telecom Italia *che scivola su nuovi minimi dal 2013 a 0,6016 euro. Il titolo resta condizionato dal report negativo di UBS di inizio ottava e dalle indiscrezioni del Sole 24 Ore, secondo cui la scorsa settimana l'a.d. Amos Genish ha incontrato l'a.d. di Enel Francesco Starace per proporre la fusione tra la rete TIM e quella di OpenFiber (joint venture tra Enel e Cdp): a quanto risulta al quotidiano economico/finanziario Starace avrebbe risposto negativamente, pur lasciando aperta la porta a ipotesi di collaborazione. Da un punto di vista grafico Telecom Italia ha confermato, con la violazione venerdì di area 0,615, la serie di segnali grafici negativi inviati in precedenza. Del resto, l'incapacità di riportarsi sopra area 0,663, massimi di luglio, aveva già tracciato il percorso verso target negativi a quota 0,557, minimo di settembre 2013 con la concreta prospettiva di assistere ora a un'ulteriore estensione al ribasso fino a 0,47, minimi registrati nell'estate del 2013. Oltre 0,663 atteso invece un allungo verso 0,695.

(SF - FTA Online |)
 
A questo punto mi chiedo se Bollorè sia un investitore capace o meno...
Da quando è arrivato non ne ha combinata una buona, e il titolo sta sotto del 50 % circa (caspita, sta erdendo circa la metà del suo investimento, chi ha voglia di fare due calcoli...), i misteri di questi miliardari...
Cioè, se fai un simile investimento, ma quanto meno ti sei documentato prima per capire cosa compravi ? Avevi idea di come ristrutturare seriamente un barcone alla deriva come TIM ??? Robe da pazzi !!!!
 
MILANO (MF-DJ)--Tim +1,88% a 0,618 euro. Mediobanca Securities in un report dal titolo "E' il tempo del coraggio" conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 1,2 euro sull'azione. Gli esperti si aspettano che i conti trimestrali, in pubblicazione il 24 luglio, confermeranno "il solido trend per i ricavi domestici", mentre l'Ebitda domestico sara' "impattato da componenti straordinarie". Per MB "la minaccia Iliad e' sovrastimata", mentre il fatto che lo sconto sui peer a cui scambia il titolo sia "sui massimi storici" e' "un non senso". Gli esperti ritengono dunque che la correzione del titolo sia stata "troppo aggressiva". pl paola.longo@mfdowjones.it
 
MILANO (MF-DJ)--Tim +1,88% a 0,618 euro. Mediobanca Securities in un report dal titolo "E' il tempo del coraggio" conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 1,2 euro sull'azione. Gli esperti si aspettano che i conti trimestrali, in pubblicazione il 24 luglio, confermeranno "il solido trend per i ricavi domestici", mentre l'Ebitda domestico sara' "impattato da componenti straordinarie". Per MB "la minaccia Iliad e' sovrastimata", mentre il fatto che lo sconto sui peer a cui scambia il titolo sia "sui massimi storici" e' "un non senso". Gli esperti ritengono dunque che la correzione del titolo sia stata "troppo aggressiva". pl paola.longo@mfdowjones.it

Di milanofinanza:
Tim: sconto ai massimi storici, un non senso per Mediobanca - MilanoFinanza.it
Saluti
 
Indietro