TIM: ti sei adagiata? Ora rialzati!!! ( e...... 6) NON te lo dico più!!!

26/04/2019 12:11 - MKI
Tim – Acquisti sul titolo in testa al Ftse Mib (+1,5%)
Seduta all’insegna del denaro sul titolo Telecom Italia che, intorno alle ore 12:00, segna un rialzo dell’1,5% a 0,50 euro, interrompendo una serie di cinque sedute consecutive con segno negativo.
Gli acquisti odierni, che hanno spinto il titolo in testa al Ftse Mib (-0,5%), potrebbero essere stati sostenuti dalle indiscrezioni di stampa secondo cui il Cda si riunira' il prossimo 6 maggio per risolvere il nodo ‘governance’ e discutere di Persidera.
Sulla base delle raccomandazioni degli analisti, raccolte da Bloomberg, sono presenti 28 giudizi, di cui 14 positivi, 8 negativi e 6 neutrali, con un target price medio a dodici mesi di 0,61 euro. Si segnala che questa mattina gli analisti di Fidentiis hanno confermato il ‘buy’ e il target price a 0,98 euro.



TITOLI CORRELATI ALLA NOTIZIA
TIT.MI TQI.FRA
 
Target price a 0.98...andrei ad accendere un cero alla Madonna anche se solo arrivasse a 0.60, e arrivederci per sempre
 
PRIMO PIANO

Fondere Open Fiber in Tim: è questa la chiave della “nuova” governance?
Home
Telco
Condividi questo articolo
Secondo indiscrezioni di stampa è sull’ipotesi di integrazione che si sta concentrando il dibattito tra gli azionisti. In vista un board il 6 maggio

26 Apr 2019
F. Me

Fondere Open Fiber in Tim: potrebbe essere questa la chiave della “nuova” governance. L’operazione potrebbe vedere confluire la società guidata da Elisabetta Ripa in Tim: in questo modo la Cdp entrerebbe in cda e ne scaturirebbe il riassetto capace di rappacificare Vivendi (che è al 24%) e Elliott (9,55%).

L’opzione è riportata da Il Messaggero secondo cui è in arrivo un cda sulla governance in Tim che il presidente Fulvio Conti intende fissare il board lunedì 6 maggio.

La riunione del cda di Tim, secondo il quotidiano romano, verterà su alcune informative sullo stato di avanzamento di singole operazioni (come la trattativa su Persidera) ma dovrebbe affrontare anche la spinosa questione della governance che vede contrapposti i francesi di Vivendi e il fondo attivista americano Elliott, guidato da Paul Singer. Scontro quello tra gli azionisti che potrebbe venire meno proprio grazie ad una eventuale “trasferimento” di OF in Tim.



Fra i temi sul tavolo del board anche il dossier Persidera, con F2i che tratta sull’acquisto del 70% della società dei mux posseduto da Telecom, per cui si ipotizza un prezzo intorno ai 250 milioni, mentre il restante 30% fa capo a Gedi.
 
la situazione tecnica attuale ha forti analogie con quanto accaduto nel 2013 dove anche in qual caso ci fu un TS rialzista(meno puro dell'attuale) in prossimità dei minimi storici e dopo sappiamo come sia andata. A chi interessase sono sempre dentro con PMC sensibimente superiore ai prezzi attuali (i motivi è inutile analizzarli ora) ma sono particolarmente fiducioso sull'evoluzione dello scenario grafico.

Una differenza importante con il 2013 sono i volumi x il momento non ci sono
 

Allegati

  • telecom 26 Aprile 2019.jpg
    telecom 26 Aprile 2019.jpg
    128,8 KB · Visite: 422
Personalmente una fiches l'ho calata ma solo xche era un livello prezzo interessante, ma non ho molta fiducia, anzi...penso più ad un rimbalzo che un cambio trend, quello arriverà solo con un minimo importante che farà uscire tutti i pesci piccoli.
Stop qualche cent sopra la mia entrata per ripagare le commissioni, che alzerò man mano che sale di prezzo ...se sale
 

Allegati

  • Tim 2.jpg
    Tim 2.jpg
    94,1 KB · Visite: 37
Una cosa è certa, avremo tutti bisogno del 5G per vivere...
 
Infatti ecco perché il.mercao ha disegnato il testa spalle rovesciato. ..nel tempo si salirà e di molto. ..👍

L’unica cosa che condivido dei Berlusca è quanto hanno detto di Vivendi: è il vicino che nessuno vorrebbe mai....ha la capacità di creare danni a lui e chi gli è vicino.....
Tutto è iniziato con la cacciata di Cattaneo....poi Elliott....poi cdp ....e qui là si piglia in quel posto da due anni.....

Adesso si stanno inventando la fusione di OF in Tim e, credo, sia per gli attuali azionisti....la peggiore delle soluzioni sul breve....molto meglio spin off e fusione con distribuzione proporzionale delle azioni......evidentemente qualcuno ancora vuole raccattare carta PRIMA....il che significa che continuerà a scendere o non salire....
 
I soci Vivendi pero' non sono dispiaciuti del modello Bollorè...anzi il Gruppo dei media francesi è una macchina di crescita e pochi debiti....diciamo che TIM è in mezzo ad una tempesta perfetta legata al dumping sulla telefonia, debito monstre suo tallone di achille, e Romanità (abituati ad avere soldi su richiesta e a non fare interessi degli azionisti..).....ci vorrebbe un politico in stile Tatcher al governo ma non è pervenuto....:mad:
 
I soci Vivendi pero' non sono dispiaciuti del modello Bollorè...anzi il Gruppo dei media francesi è una macchina di crescita e pochi debiti....diciamo che TIM è in mezzo ad una tempesta perfetta legata al dumping sulla telefonia, debito monstre suo tallone di achille, e Romanità (abituati ad avere soldi su richiesta e a non fare interessi degli azionisti..).....ci vorrebbe un politico in stile Tatcher al governo ma non è pervenuto....:mad:

Almeno Cattaneo dovevano tenerlo......
 
Come sempre vi scordate di mettere l anno...

Che ne pensi ?...incredibile che manager che sanno leggere i numeri immagino se ne stiano ad aspettare gli eventi e non reagiscano per raddrizzare la situazione....avranno anche loro una coscienza..capisco la volontà di non scontentare i politici di turno...ma non si puo' accettare un altra Alitalia....a sentire i tecnici Telecom (outsourced) azienda è un po' allo sbando(oggi dovevano passare a cambiarmi la linea ma ne ho due da switchiare e a loro hanno fissato 2 date diverse incomprensione tra Call Center..con cui ho parlato ben 2 volte......)
 
già---come no...io ancora non ho capito a che serve...so solo che bisogna cambiare i televisori...e che telecom ha speso una marea di soldi...

anche i televisori ?....vabbe che la guarda poco...basta e avanza passare delle ore davanti al PC..
 
anche i televisori ?....vabbe che la guarda poco...basta e avanza passare delle ore davanti al PC..

Ancora si sa poco del 5G, potenzialità.....beh nessuno ha ancora idea di ciò che si potrà fare, certo è che il nostro paese ancora non è pronto a questa tecnologia e Telecom non sta facendo neanche promozione su questo nuovo standard di trasmissione ad alta velocità, stanno cercando di capire loro che cosa proporre ai clienti, speriamo che qualcuno ne capisca qualcosa e che ne esca un business degno dell'esborso sconsiderato fatto!!!
 
Ancora si sa poco del 5G, potenzialità.....beh nessuno ha ancora idea di ciò che si potrà fare, certo è che il nostro paese ancora non è pronto a questa tecnologia e Telecom non sta facendo neanche promozione su questo nuovo standard di trasmissione ad alta velocità, stanno cercando di capire loro che cosa proporre ai clienti, speriamo che qualcuno ne capisca qualcosa e che ne esca un business degno dell'esborso sconsiderato fatto!!!

Entro un anno dovranno fare asta 5G in Brasile....dove trovano i soldi....
 
Ancora si sa poco del 5G, potenzialità.....beh nessuno ha ancora idea di ciò che si potrà fare, certo è che il nostro paese ancora non è pronto a questa tecnologia e Telecom non sta facendo neanche promozione su questo nuovo standard di trasmissione ad alta velocità, stanno cercando di capire loro che cosa proporre ai clienti, speriamo che qualcuno ne capisca qualcosa e che ne esca un business degno dell'esborso sconsiderato fatto!!!

Le potenzialità sarebbero enormi sulla carta...
però:

1) Alcune bande destinate al 5G sono attualmente occupate dalla TV DVB T per questo dal 2020 sino al 2022 si migrerà verso nuovo standard DVB T2 per la TV, liberando le bande destinate al 5G ...quindi tempi lunghi
2) La copertura del territorio sarà più problematica data la bassa penetrazione del segnale 5G che richiederà un maggior numero di ripetitori per coprire la medesima area rispetto al 4G
3) Costi licenze (esagerate), costi sviluppo rete 5G, costi burocratici di tutti i tipi (già si stanno formando i primi comitati NO 5G ecc. ecc.)
4) Sento parlare dei primi pacchetti 5G Voce+Dati al prezzo di 35/40€ mese... spero siano *******, non credo ci saranno molte persone "normali" disposte al passaggio da pacchetti 4G+ 30Giga + Voce SMS Illimitati 5,99€/mese, ad un pacchetto 5G da 40€/mese, solo per aprire Facebook ,Twitter o Instagram 2-3 Secondi prima :D:p Altro discorso per i professionisti, manager ecc. ecc. ma sono una minoranza
 
te l hanno spiegato in tutte le salse , questo titolo non ha nulla di piani inustriali o altro , non hanno voglia di metterci le mani , si usa esclusivamente per i derivati ....

Che ne pensi ?...incredibile che manager che sanno leggere i numeri immagino se ne stiano ad aspettare gli eventi e non reagiscano per raddrizzare la situazione....avranno anche loro una coscienza..capisco la volontà di non scontentare i politici di turno...ma non si puo' accettare un altra Alitalia....a sentire i tecnici Telecom (outsourced) azienda è un po' allo sbando(oggi dovevano passare a cambiarmi la linea ma ne ho due da switchiare e a loro hanno fissato 2 date diverse incomprensione tra Call Center..con cui ho parlato ben 2 volte......)

penso a quello che ho detto precedentemente
 
Indietro