Titoli di Stato EU: Germania, Francia, Spagna... e non solo! Vedi POST #1 [Cap. 2]

comprato altro 53 però ho sbagliato l'ordine e ho messo 93,85:wall: non mi cambia molto anche perché ho intenzione di tenerlo per molti anni, secondo me rappresenta il miglior compromesso tra sicurezza,liquidità, cedola e duration... comunque il EU000A3K4EY2 54 al 3,3% non si trova
 
comprato altro 53 però ho sbagliato l'ordine e ho messo 93,85:wall: non mi cambia molto anche perché ho intenzione di tenerlo per molti anni, secondo me rappresenta il miglior compromesso tra sicurezza,liquidità, cedola e duration... comunque il EU000A3K4EY2 54 al 3,3% non si trova
Anche io cercavo il 54 3,3. Quando arriva @dj_lagra ?
 
comprato altro 53 però ho sbagliato l'ordine e ho messo 93,85:wall: non mi cambia molto anche perché ho intenzione di tenerlo per molti anni, secondo me rappresenta il miglior compromesso tra sicurezza,liquidità, cedola e duration... comunque il EU000A3K4EY2 54 al 3,3% non si trova
Anche io cercavo il 54 3,3. Quando arriva @dj_lagra ?
non c'è una data fissa, potrebbe anche non arrivare mai (la voce che arrivasse ieri era palesemente falsa)

a francoforte intanto sono cominciati gli scambi, tenete presente che il regolamento c'è stato solo ieri, ben una settimana dopo il collocamento (notare l'effetto curioso sulla variazione giornaliera
1716391040555.png
)
ovviamente è già sopra 100
 
non c'è una data fissa, potrebbe anche non arrivare mai (la voce che arrivasse ieri era palesemente falsa)

a francoforte intanto sono cominciati gli scambi, tenete presente che il regolamento c'è stato solo ieri, ben una settimana dopo il collocamento (notare l'effetto curioso sulla variazione giornaliera
Vedi l'allegato 3017944)
ovviamente è già sopra 100
Grazie!
Sta borsa di Francoforte ci fa penare insomma🙃🙃🙃 e anche borsa italiana su cui arrivano con grande ritardo
 
ho letto oggi che in questi giorni è stato collocato un obbligazione austriaca scadenza tra 15 anni, rendimento 3,2 prezzo vicino a 100, collocata obbligazione francese legata all'inflazione scadenza luglio 204, collocata obbligazione portoghese scadenza 2054
 
ho letto oggi che in questi giorni è stato collocato un obbligazione austriaca scadenza tra 15 anni, rendimento 3,2 prezzo vicino a 100, collocata obbligazione francese legata all'inflazione scadenza luglio 204, collocata obbligazione portoghese scadenza 2054
Dove hai letto queste info? Grazie
 
L'Austria ha prezzato un nuovo titolo a 15 anni. Lo scrive Ifr.

Di seguito gli aggiornamenti:

15,00 - Il prezzo al reoffer è 99,934, cedola fissa 3,2%.


12,25 - Titolo sarà da 4 miliardi di euro. Richieste finali oltre 31 miliardi.


11,00 - Il rendimento è fissato a 39 punti base sul Midswap.

Gli ordini superano i 23 miliardi di euro.


9,30 - La guidance del bond, con scadenza luglio 2039, è in area +41 pb sul Midswap.

Incaricate dell'operazione, Barclays, BofA Securities, Deutsche Bank, Erste Group, J.P. Morgan e Raiffeisen Bank International.
 
La Francia ha lanciato un Oat indicizzato, con scadenza luglio 2043, il cui pricing è atteso in giornata.

Di seguito gli aggiornamenti:

15,20 - Il titolo è stato prezzato a 99,408.


12,12 - Gli ordini hanno chiuso a oltre 40 miliardi di euro per l'obbligazione, la cui 'size' è stata fissata a 4 miliardi.


11,50 - Il rendimento è fissato a 7 punti base sul titolo luglio 2040. Gli ordini superano i 32 miliardi di euro.


9,25 - Guidance in area +9 pb sul titolo luglio 2040.

Joint lead manager dell'operazione, Bnp Paribas, Citi, Credit Agricole, Hsbc, J.P. Morgan e Morgan Stanley.
 
comprato altro 53 però ho sbagliato l'ordine e ho messo 93,85:wall: non mi cambia molto anche perché ho intenzione di tenerlo per molti anni, secondo me rappresenta il miglior compromesso tra sicurezza,liquidità, cedola e duration... comunque il EU000A3K4EY2 54 al 3,3% non si trova
scusa se mi faccio i fatti tuoi ma sto cercando spunti per acquisto lunghi con cedola decente parli del 53 USA?
 
Ultima modifica:
tutti si affannano ad emettere prima che calino i tassi, chissà come mai...
uscito ieri tramite sindacato Portogallo 3,625% scadenza 12 giugno 2054, godimento 29 maggio
Obrigações do Tesouro (OT) Prezzo 99,043
Quantità: 3 miliardi di euro
ISIN ancora non pervenuto
Non è un tasso un poco basso?😳
 
Sarà ma un 30ennale di uno stato che non era messo benissimo che non ha nemmeno il 4 davanti ..:. Mah
S&P l'ha appena promossa ad A-, quindi due gradini sopra l'italia
il nostro trentennale è al 4,5% ma costa 103 (rendimento 4,35%)
la Spagna 4% 2054 costa oltre 101 (rendimento area 3,9%)
temo che sia il nostro ad essere alto piuttosto che quello portoghese ad essere bass
 
tutti si affannano ad emettere prima che calino i tassi, chissà come mai...
Peter Lynch in un video disse: "if anybody had predicted interests rates right three times in a row they'd be billionaire"

Ma qui sul FOL invece tutti la sappiamo sempre lunga su cosa accadrà. :asd:
 
Ultima modifica:
S&P l'ha appena promossa ad A-, quindi due gradini sopra l'italia
il nostro trentennale è al 4,5% ma costa 103 (rendimento 4,35%)
la Spagna 4% 2054 costa oltre 101 (rendimento area 3,9%)
temo che sia il nostro ad essere alto piuttosto che quello portoghese ad essere basso
Vedevo anche il Belgio 2055 3,5 che quota sotto 100 rende il 3% circa
 
Peter Lynch in un video disse: "if anybody had predicted interests rates right three times in a row they'd be billionaire"
Ma qui sul FOL tutti la sappiamo lunga. :asd:
Come dire che emettono tutti a tassi alti perché non sanno se poi aumenteranno addirittura ? ? ?
 
Indietro