Titoli interessanti - analisi tecnica (volume LII)

Banco popolare

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 feb - Le rettifiche
effettuate nel quarto trimestre, doppie rispetto agli 1,3
miliardi previsti dal mercato, hanno fatto schizzare il costo
del credito annualizzato a 406 punti base, contro i 185 del
2013. Sono di conseguenza inferiori al consensus tutti i
numeri del quarto trimestre: la perdita e' di 1,8 miliardi
(-772 milioni nel quarto trimestre 2013 e -685 milioni il
rosso atteso dagli analisti), i proventi operativi sono pari
a 748 milioni (852 le attese), il margine di interesse a 388
milioni (396) e l'utile della gestione operativa 149,7
milioni (298). Altra voce che pesa sui conti e' la
svalutazione dell'avviamento della cash generation unit
'private & investment banking' per 200 milioni. Quando
all'andamento degli aggregati patrimoniali, la raccolta
diretta e' scesa del 3,9% a 86,5 miliardi, mentre gli
impieghi lordi sono diminuiti del 4,3% a 87,7 miliardi. Sul
fronte della solidita' patrimoniale, infine, il coefficiente
common equity tier 1 calcolato con l'integrale applicazione
delle regole di Basilea 3 e' all'11,3% e salirebbe all'11,5%
considerando anche l'effetto della gia' deliberata
incorporazione di Banca Italease.


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 feb - "Le azioni di
forte discontinuita' intraprese, che hanno condotto ad un
significativo rafforzamento dei livelli di copertura del
portafoglio creditizio, unitamente al rafforzamento
patrimoniale realizzato all'inizio del 2014, rappresentano
una base di indiscussa solidita' che consentira' al gruppo di
affrontare con aspettative reddituali positive il 2015". E'
quanto si legge nel comunicato del Banco Popolare sui conti
2014.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 feb - Credito
Emiliano ha chiuso l'esercizio 2014 con un utile consolidato
cresciuto del 31% a 151,8 milioni. Il margine di
intermediazione e' migliorato del 7,3% a 1,068 miliardi
grazie al +5,3% del margine finanziario a 490,8 milioni e al
+9,2% del margine servizi a 577,5 milioni. Il risultato lordo
di gestione e' aumentato dell'8,2% a 413,5 milioni.
Gli accantonamenti per rischi ed oneri ammontano a 8,2
milioni di euro (11,5 milioni a fine 2013). Le rettifiche
nette di valore su crediti sono in calo del 4,5% e si
attestano a 114,9 milioni(120,3 milioni nel 2013).
I ratio patrimoniali, calcolati sulla controllante
Credemholding, sono pari all'11,1% per quanto riguarda il
common equity tier 1 ratio (10,4% fully phased) e all'11,8%
per il Total capital ratio "influenzato negativamente da
un'interpretazione prudenziale, secondo la nuova normativa,
circa la computabilita' di emissioni subordinate a
progressivo ammortamento emesse successivamente alla fine del
2011, pari a circa 270 milioni di euro per il gruppo".
'Nel 2015 - ha dichiarato il direttore generale Adolfo
Bizzocchi commentando i numeri 2014 - l'obiettivo e'
proseguire la crescita organica per linee interne,
focalizzandoci principalmente sull'incremento delle quote di
mercato mantenendo comunque un adeguato livello di
redditivita''.
 

Allegati

  • sesa.jpg
    sesa.jpg
    152,8 KB · Visite: 13
Cval

Pesano rettifiche valore su credito

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 feb - Il Credito
Valtellinese ha chiuso l'esercizio 2014 con una perdita di
325 milioni di euro (11,7 mln utile netto l'anno precedente)
mentre il risultato netto della gestione operativa si e'
attestato a 345 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto
a un anno fa. Secondo quanto comunicato dal gruppo, i
proventi operativi sono stati pari a 904 milioni di euro
(+9,2%) mentre gli oneri operativi sono stati di 559 milioni
di euro (+11,2% su anno, +2,4% al netto degli oneri
straordinari per l'accantonamento al Fondo di solidarieta'
per il personale). Le rettifiche di valore su crediti e altre
attivita' finanziarie sono state pari a 657 milioni di euro
mentre le rettifiche di valore dell'avviamento sono state
pari a 131 milioni di euro. "Le rettifiche nette di valore
per deterioramento crediti e altre attivita' finanziarie che
totalizzano 657 milioni di euro - si legge nel comunicato del
gruppo - registrano una crescita importante anche per via
della contabilizzazione dei
risultati dell'Aqr nella loro interezza. La persistente
debolezza del contesto macroeconomico e di settore e le
incertezze correlate alle effettive prospettive di ripresa
hanno altresi' determinato la rilevazione di rettifiche di
valore dell'avviamento per 131 milioni di euro, ad esito
dell'impairment test effettuato a fine periodo
sugli avviamenti iscritti nel bilancio consolidato al 31
dicembre 2013".
 
Snai & annasofia

Il titolo è all'interno di un canale ascendente e si trova al di sopra di tutte le medie mobili. RSI nochè macd, stocastico sono in ipercomprato quindi plausibile un piccolo ritraccio. Non vedo divergenze negative.
 

Allegati

  • SNAI.png
    SNAI.png
    66 KB · Visite: 319
saltato stop in gain su PMI che potevo vendere molto meglio stamattina...
in after letti i brutti dati di BP ho preferito mollarle a 12,15 (da 31)
Buzzi sono incastrato, CNH ha perso; TIT che ho ripreso a 0,986 è sceso;..
giornata pessima.....

per non considerare che sul ptf banca ho UNI e UCG che sono state massacrate....
 
Ma finmeccanica non si muove in su? Sono long :wall:
 
unica nota positiva...l'uscita di ieri su Gab....e l'aver preso l'altro ieri FKR a 1,01...a 1,12 se lo fa le mollo
 

Allegati

  • FALCK RENEWABLES.png
    FALCK RENEWABLES.png
    65,6 KB · Visite: 326
Eh guarda anche io, oggi mi sono sforzato di seguire di tanto in tanto ma ho fatto molta fatica anche perche' avevo colloquio e valutazione con il capo, quindi ....vagli a spiegare che la borsa e' importante ...:D

Da quello che mi sembra di avere capito dai titoli ...:)e' che siamo ancora a un nulla di fatto e che Tsipras sembra rimanere rigido sulle sue posizioni.

X forza, adesso può chiedere all'Inghilterra o alla Russia, quindi non credo che la Germania abbia partita facile... E ti dirò... Pensa se dovesse legarsi ad oriente... Sai che affare?!?! Pensa solo a livello di turismo e risorse...

(Gin-pensiero)
 
a proposito delle incognite...ma il commissariamento di Etruria non me lo aspettavo....domani bagno di sangue su tanti bancari che hanno chiuso in perdita....
 

Allegati

  • CREDITO VALTELLINESE.png
    CREDITO VALTELLINESE.png
    72,4 KB · Visite: 324
  • BANCO POPOLARE.png
    BANCO POPOLARE.png
    62,2 KB · Visite: 325
  • BCA POP ETRUR-LAZIO.png
    BCA POP ETRUR-LAZIO.png
    63,3 KB · Visite: 322
Possibili trattative tra Atene e Commissione, Bce e Fmi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 11 feb - Nel caso in
cui nella riunione di questa sera l'Eurogruppo trovasse un
accordo sulla Grecia, da domani per la definizione specifica
di programmi e nuove condizioni di assistenza il governo
greco non tratterebbe piu' con la Troika cosi' come e' stata
conosciuta finora, bensi' con i "rappresentanti delle
istituzioni" coinvolte nei programmi (Commissione, Bce e
Fmi). Lo hanno indicato fonti europee. In sostanza si
tratterebbe di una 'Troika' di fatto ma non nel nome. Cio'
per andare incontro al governo ellenico che ha ribadito di
non volere mai piu' trattare, appunto, con la Troika. Il
problema e' quale sara' la condizione per avviare una
trattativa su tutti gli aspetti del negoziato: Eurogruppo,
Bce e Commissione ritengono, secondo le stesse fonti, che la
Grecia debba accettare l'estensione del programma attuale. Il
che significa accettarne la condizionalita'. I termini degli
accordi pero' possono essere alleggeriti e modificati nel
corso della trattativa successiva. In sostanza il governo
greco dovrebbe assumere il rischio dell'esito incerto di tale
trattativa.
 
Possibili trattative tra Atene e Commissione, Bce e Fmi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 11 feb - Nel caso in
cui nella riunione di questa sera l'Eurogruppo trovasse un
accordo sulla Grecia, da domani per la definizione specifica
di programmi e nuove condizioni di assistenza il governo
greco non tratterebbe piu' con la Troika cosi' come e' stata
conosciuta finora, bensi' con i "rappresentanti delle
istituzioni" coinvolte nei programmi (Commissione, Bce e
Fmi). Lo hanno indicato fonti europee. In sostanza si
tratterebbe di una 'Troika' di fatto ma non nel nome. Cio'
per andare incontro al governo ellenico che ha ribadito di
non volere mai piu' trattare, appunto, con la Troika. Il
problema e' quale sara' la condizione per avviare una
trattativa su tutti gli aspetti del negoziato: Eurogruppo,
Bce e Commissione ritengono, secondo le stesse fonti, che la
Grecia debba accettare l'estensione del programma attuale. Il
che significa accettarne la condizionalita'. I termini degli
accordi pero' possono essere alleggeriti e modificati nel
corso della trattativa successiva. In sostanza il governo
greco dovrebbe assumere il rischio dell'esito incerto di tale
trattativa.

Praticamente non hanno detto niente:rolleyes:
 
cnhi

cnhi si sta muovendo all'interno del canale rialzista tracciato e questi giorni è a contatto con l'area 6,90 che sta facendo da resistenza http://www.finanzaonline.com/forum/42334429-post402.html. la sua violazione in chiusura potrebbe permettere un'accelerazione a salire verso la resistenza dinamica del canale
 

Allegati

  • cnhi.jpg
    cnhi.jpg
    152,4 KB · Visite: 18
Valsoia

Non vorrei fare un duplicato (non ho ancora letto le ultime 10 pagine ma non credo sia già stato postato):

Valsoia, a parte la bontà del titolo, sta formando un triangolo ascendente o ce lo vedo solo io (:D)?
 

Allegati

  • Valsoia_triangolo_ascendente.jpg
    Valsoia_triangolo_ascendente.jpg
    174,3 KB · Visite: 12
fib/indice

E fù così che ho beccato la clavata da ucg.....poco importa.

Indice ancora non morto per quel che ipotizzo, in attesa del gattone...o forse forse solo del micio "61enne"...vedremo.

good luck!
 

Allegati

  • fib.png
    fib.png
    32,9 KB · Visite: 15
La tengo o vendo?
Grazie

Cosa tu debba fare non lo so :D

Anche io sono dentro e graficamente la vedo ben impostata. La situazione generale odierna non ha aiutato ma bisogna considerare anche che in 20 sedute ha fatto il +34% circa. Deve prender fiato per poi ripartire...naturalemte ragione con la tua testa e in base al target che ti sei prefissato :yes:
 

Allegati

  • TREVI FIN IND.png
    TREVI FIN IND.png
    70,9 KB · Visite: 314
Indietro