Titolo telefonico assai cheap ...!

Telefonica - Dividendi a go-go ...!

Interim dividend Telefonica in carniere ... ! OK!

PS
Le azioni di Società che operano in settori anticiclici e ad elevato fatturato (farmaceutici, utilities, telefonici, ecc...) pagano dividendi molto interessanti, continuativi, sostenibili e sovente in crescita nel tempo; insomma, questi titoli sono simili a bond perpetual a interesse indicizzato ... !
;)
 

Allegati

  • 250px-Euro_coins_and_banknotes.jpg
    250px-Euro_coins_and_banknotes.jpg
    21,3 KB · Visite: 197
Se si clicca in alto il link analisi tecnica .......si apre una pagina interessante dove pare di capire che .....sarebbe giusto uscire a 15,73..........pareri ? :)
 
Se si clicca in alto il link analisi tecnica .......si apre una pagina interessante dove pare di capire che .....sarebbe giusto uscire a 15,73..........pareri ? :)

Non saprei ... sono le previsioni dell'analisi tecnica ... :mmmm:

Telefonica opera in un settore anticiclico e distribuisce dvd superiori al 10% di rendimento rispetto alle quotazioni attuali ... Inoltre, dal 2012 il titolo manterrà un dvd min di 1,75 eur ... :cool:

Personalmente, ho chiuso Telefonica nel cassetto ed ho buttato via la chiave ... ;)
 
Telefonica ha chiuso i primi 9 mesi con un utile netto in calo del 10,6% a 2,7 miliardi e ricavi in crescita del 5,4% a 46,67 miliardi. Stabile l'ebitda a 14,25 miliardi.
Il gruppo spagnolo, azionista (tramite Telco) di Telecom Italia, ha confermato gli obiettivi per il 2011 e la politica dei dividendi. Nel terzo trimestre Telefonica ha chiuso in rosso, segnando una perdita di 429 milioni, a fronte dell'utile netto di 5,1 mld dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è legato ai costi dei continui licenziamenti nella divisione nazionale. I ricavi sono progrediti del 3,7% a 15,79 mld euro, grazie soprattutto al miglioramento delle performance in America latina. Il margine operativo lordo ha subito una flessione del 69% a 2,95 mld euro.
 
Telefonica ha chiuso i primi 9 mesi con un utile netto in calo del 10,6% a 2,7 miliardi e ricavi in crescita del 5,4% a 46,67 miliardi. Stabile l'ebitda a 14,25 miliardi.
Il gruppo spagnolo, azionista (tramite Telco) di Telecom Italia, ha confermato gli obiettivi per il 2011 e la politica dei dividendi. Nel terzo trimestre Telefonica ha chiuso in rosso, segnando una perdita di 429 milioni, a fronte dell'utile netto di 5,1 mld dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è legato ai costi dei continui licenziamenti nella divisione nazionale. I ricavi sono progrediti del 3,7% a 15,79 mld euro, grazie soprattutto al miglioramento delle performance in America latina. Il margine operativo lordo ha subito una flessione del 69% a 2,95 mld euro.

siamo daccordo....pero mancano le conclusioni...:confused:
che si fa si vende...si compra....si cassetta...:rolleyes:..si soprassiede....si ignora...:D

rispondi please :)
 
passare prima alla cassa x la consuleza ;) :D
 
Telefonica ha chiuso i primi 9 mesi con un utile netto in calo del 10,6% a 2,7 miliardi e ricavi in crescita del 5,4% a 46,67 miliardi. Stabile l'ebitda a 14,25 miliardi.
Il gruppo spagnolo, azionista (tramite Telco) di Telecom Italia, ha confermato gli obiettivi per il 2011 e la politica dei dividendi. Nel terzo trimestre Telefonica ha chiuso in rosso, segnando una perdita di 429 milioni, a fronte dell'utile netto di 5,1 mld dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è legato ai costi dei continui licenziamenti nella divisione nazionale. I ricavi sono progrediti del 3,7% a 15,79 mld euro, grazie soprattutto al miglioramento delle performance in America latina. Il margine operativo lordo ha subito una flessione del 69% a 2,95 mld euro.

Telefonica sta ristrutturando i costi interni (riduzione del personale) per rilanciare i profitti nel medio termine ... :cool:
 
Telefonica sta ristrutturando i costi interni (riduzione del personale) per rilanciare i profitti nel medio termine ... :cool:

iiiiieeeeeee...OK!

queste sono ottime consulenze....gratis .....

alla faccia degli spilorci :D
 
News sul dvd in pagamento nel 2012

Latest announcements
The Board of Directors of TELEFÓNICA, at its meeting held on 14th December 2011, has analysed and positively considered a revision of the shareholder remuneration targets announced in October 2009, which were established considering an economic and operating environment and financial markets conditions that have changed materially since then.

The dividend for the year 2011 is maintained at 1.60 euros per share, having fulfilled already a first payment of 0.77 euros per share in November. The remaining amount (0.83 euros per share) will be distributed in May 2012, though the combination of a cash payment and a payment in-kind, the latter through the distribution of treasury shares of the Company for a maximum amount of 0.30 euros per share, and subject to market conditions.

Total shareholder remuneration for the year 2012 will amount to 1.50 euros per share, including the payment of a cash dividend of 1.30 euros per share and a share buyback for the remaining amount. Treasury shares acquired will be amortized and the share buyback shall be completed by May 2013.

For the year 2013 the minimum total shareholder remuneration per share will be similar to the one for the year 2012 (1.50 euros per share). The remuneration mix (dividend, share buyback or the combination of both) will be decided considering market conditions and investor preferences at that time.

:rolleyes:
 
Piccolo incremento odierno della posizione Telefonica ... :cool:
In fondo, dopo il dvd 2011 di 1,60 eur, a regime il nuovo dvd pagato sarà di 1,50 eur, che alle quotazioni attuali del titolo corrisponde ad un rendimento di circa il 12% lordo annuo ... ;)
 
Piccolo incremento odierno della posizione Telefonica ... :cool:
In fondo, dopo il dvd 2011 di 1,60 eur, a regime il nuovo dvd pagato sarà di 1,50 eur, che alle quotazioni attuali del titolo corrisponde ad un rendimento di circa il 12% lordo annuo ... ;)

è il netto che ti frega con la doppia tassazione...o sbaglio?
 
Telefonica: UBS consiglia di vendere il titolo
UBS ha tagliato il suo rating su Telefónica (ES0178430E18) da "Neutral" a "Sell" ed il target sul prezzo da €13 a €12. La banca d'affari è preoccupata a causa dei ricavi dell'operatore telefonico derivanti da SMS e del futuro andamento delle tariffe in Spagna. UBS osserva in una ntoa che la concorrenza sul mercato domestico sta aumentando e che quasi tutti gli operatori hanno ridotto perciò i loro prezzi. Secondo UBS gli effetti valutari positivi nell'America Latina non potranno compensare completamente questi fattori. UBS ha ridotto di conseguenza le sue stime sul cash flow e l'utile netto di Telefónica del 4%. UBS si attende inoltre a partire dal 2013 un dividendo di €1,20 per azione.



addirittura tp inferiore a 13...mi sembra un po basso visti i fondamentali e visto tecnicamente il titolo che mostra come 12 sia una valutazione molto bassa
 
se hai tempo .... potresti gentilmente esplicitare il calcolo ?

grazie

1,50-25% ovvero 1,5 * 0,75= 1,125 dopo la tassazione spagnola

a te arriva 1,125 da tassare in Italia (nonostante direttiva europea contro la doppi tassazione disattesa da tutti tranne Germania)

1,125 - 20% ovvero 1,125 * 0,8 = 90 centesimi dopo tassazione Italia

Quotazione attuale TEF 12,67 euro per 90 cents di dividendo

12,67:0,9=100:X

X = (0,9*100)/12,67 = 7,1% rendimento netto

Ciao
 
1,50-25% ovvero 1,5 * 0,75= 1,125 dopo la tassazione spagnola

a te arriva 1,125 da tassare in Italia (nonostante direttiva europea contro la doppi tassazione disattesa da tutti tranne Germania)

1,125 - 20% ovvero 1,125 * 0,8 = 90 centesimi dopo tassazione Italia

Quotazione attuale TEF 12,67 euro per 90 cents di dividendo

12,67:0,9=100:X

X = (0,9*100)/12,67 = 7,1% rendimento netto

Ciao


azzzzzzzz...... pensavo che la doppia tassazione fosse solo per gli USA...

fammi capì .............europa per europa sti stron:censored: ... si prendono due volte le tasse .......

ma è il colmo......:rolleyes:

grazie comunque della dettagliata risposta.....:)
 
1,50-25% ovvero 1,5 * 0,75= 1,125 dopo la tassazione spagnola

a te arriva 1,125 da tassare in Italia (nonostante direttiva europea contro la doppi tassazione disattesa da tutti tranne Germania)

1,125 - 20% ovvero 1,125 * 0,8 = 90 centesimi dopo tassazione Italia

Quotazione attuale TEF 12,67 euro per 90 cents di dividendo

12,67:0,9=100:X

X = (0,9*100)/12,67 = 7,1% rendimento netto

Ciao

A me risulta che l'aliquota spagnola sia il 21% ... almeno fino al 2011 ... :mmmm:
 
Tutti i titoli telefonici europei sono ormai a prezzi da saldo ... ! :rolleyes:
 
Indietro