Tiwi

bullish

Utente Registrato
Registrato
19/2/01
Messaggi
2.359
Punti reazioni
123
Tiwid

Come vi sembra?
A me sembra decisamente interessante con EBITDA in continua crescita.
Ciao
 
Ultima modifica:
Scritto da bullish
Come vi sembra?
A me sembra decisamente interessante con EBITDA in continua crescita.
Ciao


A me pare molto interessante indubbiamente molto sottovalutato
gli ultimi dati trimestrali sono ottimi.
Stavo dando un occhiata su yahoo finance ha un capitalizzazione di 7.18 mil. con una cassa 94.4 mil un ebitda di 184 mil.
In teoria solo di cassa il titolo dovrebbe valere 5.78 anziche' 0.50 che quota adesso.
Secondo me e' da accumulare ripeto titolo sottovalutatissimo!!!
 
Re: Re: Tiwi

Scritto da ydurlivek
A me pare molto interessante indubbiamente molto sottovalutato
gli ultimi dati trimestrali sono ottimi.
Stavo dando un occhiata su yahoo finance ha un capitalizzazione di 7.18 mil. con una cassa 94.4 mil un ebitda di 184 mil.
In teoria solo di cassa il titolo dovrebbe valere 5.78 anziche' 0.50 che quota adesso.
Secondo me e' da accumulare ripeto titolo sottovalutatissimo!!!


Mi sono andato a leggere anch'io un po' di cosine il titolo appare inspiegabilmente sottovalutato e come si vede qualcuno se ne accorto e le sta accumulando vista l'ottima perfomance degli ultimi 2 mesi, anche i volumi sono abbastanza buoni.
Non sono un esperto di analisi tecnica e mi piacerebbe vedere un grafico postato da qualcuno piu' esperto di me.
Personalmente prima di acquistare un titolo mi limito ad analizzare i fondamentali che ripeto in questo caso sono molto buoni per il resto speriamo che qualcuno si voglia cimentare in un analisi tecnica raccogliendo il mio invito!!!
 
Re: Re: Tiwi

Scritto da ydurlivek
A me pare molto interessante indubbiamente molto sottovalutato
gli ultimi dati trimestrali sono ottimi.
Stavo dando un occhiata su yahoo finance ha un capitalizzazione di 7.18 mil. con una cassa 94.4 mil un ebitda di 184 mil.
In teoria solo di cassa il titolo dovrebbe valere 5.78 anziche' 0.50 che quota adesso.
Secondo me e' da accumulare ripeto titolo sottovalutatissimo!!!

Ho dato anch'io una rapida occhiata ai fondamentali riportati da Yahoo e in effetti sembra l'affare del secolo. Ci sono solo un paio di cosa strane: c'e' un unico analista che segue il titolo e lo giudica "sell" e da meta' agosto a meta' ottobre (per due mesi) il titolo quotava intorno 0,20 ... ci sono troppo marpioni in giro e specialmente in America per averlo lasciato li' per cosi' tanto tempo ... mi ripropongo comunque di fare un'indagine piu' approfondita a breve.
 
Anch'io ho letto su Yahoo i fondamentali, su altri siti non ho trovato nulla. Diciamo che opera nella telefonia mobile in peasi in via di sviluppo tra cui l'India
Ciao
 
Comunque c'è qualcosa che non torna se i numeri su Yahoo sono corretti, ma lo saranno?
 
ho trovato il problema: grosso debito che scadeva in Agosto e che e' stato rinnovato fino al 15 dicembre, dopo di che, se non si trova una soluzione, ci potrebbero essere problemi per la sopravvivenza della societa'. Una soluzione potrebbe essere la trasformazione del debito in azioni con una rilevante diluizione del valore azionario.

As of September 30, 2002, total consolidated indebtedness was $977.5 million, of which $287.3 million was at the corporate level, $267.7 million at MobiFon and $422.5 million at Cesky Mobil. Total indebtedness at the TIW level was mainly comprised of $63.6 million due under the corporate bank facility and $222.1 million in 14% Senior Guaranteed Notes and related accrued interest and contingent payments. Both the total consolidated indebtedness and corporate indebtedness figures reflect the Company's financial restructuring and recapitalization which was completed during the first quarter of 2002. On August 23, 2002, the maturity of the corporate credit facility was extended to December 15, 2002. Considering the short term maturity of the corporate credit facility, committed cash obligations of the Company for the upcoming 12 months exceed its committed sources of funds and cash on hand. As previously reported, there is significant uncertainty as to whether the Company will have the ability to continue as a going concern. The Company continues to review opportunities to refinance or amend the terms of its corporate debt, raise new financing and sell assets. The Company is currently in discussions with the syndicate of lenders to extend the terms of its corporate facility beyond its December 15, 2002 stated maturity. There is no certainty the lenders will agree to such extension. The facility is secured by substantially all of the assets of the Company.
 
Scritto da bazar
ho trovato il problema: grosso debito che scadeva in Agosto e che e' stato rinnovato fino al 15 dicembre, dopo di che, se non si trova una soluzione, ci potrebbero essere problemi per la sopravvivenza della societa'. Una soluzione potrebbe essere la trasformazione del debito in azioni con una rilevante diluizione del valore azionario.

As of September 30, 2002, total consolidated indebtedness was $977.5 million, of which $287.3 million was at the corporate level, $267.7 million at MobiFon and $422.5 million at Cesky Mobil. Total indebtedness at the TIW level was mainly comprised of $63.6 million due under the corporate bank facility and $222.1 million in 14% Senior Guaranteed Notes and related accrued interest and contingent payments. Both the total consolidated indebtedness and corporate indebtedness figures reflect the Company's financial restructuring and recapitalization which was completed during the first quarter of 2002. On August 23, 2002, the maturity of the corporate credit facility was extended to December 15, 2002. Considering the short term maturity of the corporate credit facility, committed cash obligations of the Company for the upcoming 12 months exceed its committed sources of funds and cash on hand. As previously reported, there is significant uncertainty as to whether the Company will have the ability to continue as a going concern. The Company continues to review opportunities to refinance or amend the terms of its corporate debt, raise new financing and sell assets. The Company is currently in discussions with the syndicate of lenders to extend the terms of its corporate facility beyond its December 15, 2002 stated maturity. There is no certainty the lenders will agree to such extension. The facility is secured by substantially all of the assets of the Company.

ciao a tutti, sto seguendo anche io il titolo da qualche giorno e su un articolo nel sito di zibordi -cobraf.com.- un tizio diceva che si c'e' il debito, ma telesystem ha tutti i mezzi finanziari per ripagarlo, solo che al momento non lo fa' perche' si sta ristrutturando, se ritrovo il commento ve lo posto, comunque sinceramente e' un titolo da seguire, chi avesse altre informazioni le posti in questo post;
grazie a tutti
ciao
 
La storia che vado a raccontare è quella del potenzuiale più esplosivo turnaround che abbia mai visto in vita mia: TIWI (scheda - notizie) a NY oppure TIW a Toronto.Questa società è calata da 340 dollari candesi ai 77 cents attuali e a 50 US cents che se considerate lo split 5:1 sarebbero soli 10 cents americani originali, oltretutto la compagnia ha deciso di non effetturare altri split e di rimanere nel mercato delle small cap dove è possibile rimanere sotto un dollaro per un anno e chiedere anche proroghe, quindi ora sarà chiarissimo che il calo è da record.La cosa interessante è che gli utili operativi vanno non bene, ma BENISSIMO. Questa società è leader nella telefonia mobile addirittura in paesi in forte espansione in questo settore come la ROMANIA dove è la Numero uno per sottoscrittori e va forte anche in altri paesi, quindi in un perdiodo di stagnazione come quello recente è addirittura un modello di sviluppo, solo che per finaziarlo si è eccessivamente indebitata e morale della favola non ha in cassa la somma che serve a pagare una rata del debito in scadenza il 15 dicembre.Quello che ossrvo io e secondo me anche altri visti gli elevatissimi volumi recenti coi prezzi in salita, è che se consideriamo i soldi anche delle controllate la rata la paga e che inoltre nessuna banca non concederebbe dilazioni ad una società che cresce e può pagarla in ritardo, quindi il problema a breve non lo vedo, ma quello che è interessante è che questo trimestre ha addirittura contabilizzato la perdita di valore della controllata brasiliana a causa di cali nella valuta, e il probleam dell'insolvenza a dicembre lo rese noto già al 30 settembre, cioè abbiamo managers che assolutamente non fanno il lifting ai bilanci e alle comunicazioni stampa e fanno chiaramente capire che contano solo sulla crescita della loro azienda e vogliono la dilazione dalle banche sbattendo loro in faccia una brutta trimestrale vista dal punto di vista dei numeri a causa dell'abbattimento dei valori brasiliani, ma che ha un forte utile operativo.Il curent ratio che esprime il valore della solvibilità non è poi tanto lontano da 1, è solo 0,9 e anche a voler fare lo schizzinoso e dire che è composto anche da beni che potrebbero non essere venduti( fatto non sostenibile in questa società che cresce forte) il quick ratio fatto solo di cassa è ben 0,6 cioè siamo a numeri insolvibili ma non catastrofici, perchè tante spocietà con current ratio o,2 stanno salendo forte in quanto la ripresa in atto porta il mercato a far scontare ai loro prezzi una solvibilità in arrivo e già le comprano, fatto che qui non sta succedendo perchè a mio parere i managers hanno sbattuto con chiarezza la situazione in faccia la mercato con trasparenza eccessiva.Una volta superato lo scoglio della rata del 15 dicembre secondo me la crescita forte non farà ripetere situazioni del genere, specie se la ripresa si concretizzerà meglio e le potenzialità di questa società sono enormi.Da osservare anche che nonostante la moda dello short selling, e nonostante i problemi di cassa della società NESSUNO è scoperto su questa società e la cosa è incredibile visto che per una assurda insolvibilità su PHSY che pure aveva lo stesso current ratio 0,9 di TIWI lo short era del 50% e herb Greenberg stava tutti i giorni a parlarne male.Ora posso capire che questa società è piccolissima, ma non esserci nessuno short dopo aver detto che non ha i soldi per pagare la rata a dicembre e cioè tra sole due settimane, mi conferma la bolla al ribasso in cui si trova TIWI

Attenzione quota sotto il dollaro, i massimi in bolla 2000 non consideriamoli ma non e' distante anni luce dal valore di un anno fa' al contraio di molti titoli come Sons che toccati i 0,20 quota 1,40 ma un anno fa valeva 5.
Non e'basso per un falso in bilancio o quantaltro,
ma per un problema forse inesistente, ma reale una
forte esposizione debitoria.
Mi e' sembrato corretto mettere anche i contro anche se e' un titolo indubbiamente da seguire.
REP
 
Scritto da Rep
La storia che vado a raccontare è quella del potenzuiale più esplosivo turnaround che abbia mai visto in vita mia: TIWI (scheda - notizie) a NY oppure TIW a Toronto.Questa società è calata da 340 dollari candesi ai 77 cents attuali e a 50 US cents che se considerate lo split 5:1 sarebbero soli 10 cents americani originali, oltretutto la compagnia ha deciso di non effetturare altri split e di rimanere nel mercato delle small cap dove è possibile rimanere sotto un dollaro per un anno e chiedere anche proroghe, quindi ora sarà chiarissimo che il calo è da record.La cosa interessante è che gli utili operativi vanno non bene, ma BENISSIMO. Questa società è leader nella telefonia mobile addirittura in paesi in forte espansione in questo settore come la ROMANIA dove è la Numero uno per sottoscrittori e va forte anche in altri paesi, quindi in un perdiodo di stagnazione come quello recente è addirittura un modello di sviluppo, solo che per finaziarlo si è eccessivamente indebitata e morale della favola non ha in cassa la somma che serve a pagare una rata del debito in scadenza il 15 dicembre.Quello che ossrvo io e secondo me anche altri visti gli elevatissimi volumi recenti coi prezzi in salita, è che se consideriamo i soldi anche delle controllate la rata la paga e che inoltre nessuna banca non concederebbe dilazioni ad una società che cresce e può pagarla in ritardo, quindi il problema a breve non lo vedo, ma quello che è interessante è che questo trimestre ha addirittura contabilizzato la perdita di valore della controllata brasiliana a causa di cali nella valuta, e il probleam dell'insolvenza a dicembre lo rese noto già al 30 settembre, cioè abbiamo managers che assolutamente non fanno il lifting ai bilanci e alle comunicazioni stampa e fanno chiaramente capire che contano solo sulla crescita della loro azienda e vogliono la dilazione dalle banche sbattendo loro in faccia una brutta trimestrale vista dal punto di vista dei numeri a causa dell'abbattimento dei valori brasiliani, ma che ha un forte utile operativo.Il curent ratio che esprime il valore della solvibilità non è poi tanto lontano da 1, è solo 0,9 e anche a voler fare lo schizzinoso e dire che è composto anche da beni che potrebbero non essere venduti( fatto non sostenibile in questa società che cresce forte) il quick ratio fatto solo di cassa è ben 0,6 cioè siamo a numeri insolvibili ma non catastrofici, perchè tante spocietà con current ratio o,2 stanno salendo forte in quanto la ripresa in atto porta il mercato a far scontare ai loro prezzi una solvibilità in arrivo e già le comprano, fatto che qui non sta succedendo perchè a mio parere i managers hanno sbattuto con chiarezza la situazione in faccia la mercato con trasparenza eccessiva.Una volta superato lo scoglio della rata del 15 dicembre secondo me la crescita forte non farà ripetere situazioni del genere, specie se la ripresa si concretizzerà meglio e le potenzialità di questa società sono enormi.Da osservare anche che nonostante la moda dello short selling, e nonostante i problemi di cassa della società NESSUNO è scoperto su questa società e la cosa è incredibile visto che per una assurda insolvibilità su PHSY che pure aveva lo stesso current ratio 0,9 di TIWI lo short era del 50% e herb Greenberg stava tutti i giorni a parlarne male.Ora posso capire che questa società è piccolissima, ma non esserci nessuno short dopo aver detto che non ha i soldi per pagare la rata a dicembre e cioè tra sole due settimane, mi conferma la bolla al ribasso in cui si trova TIWI

Attenzione quota sotto il dollaro, i massimi in bolla 2000 non consideriamoli ma non e' distante anni luce dal valore di un anno fa' al contraio di molti titoli come Sons che toccati i 0,20 quota 1,40 ma un anno fa valeva 5.
Non e'basso per un falso in bilancio o quantaltro,
ma per un problema forse inesistente, ma reale una
forte esposizione debitoria.
Mi e' sembrato corretto mettere anche i contro anche se e' un titolo indubbiamente da seguire.
REP


Carissimo amico hai fatto un bellissimo lavoro non ho parole...sicuramente un analista finanziario di qualche blasonatissima banca d'affari americana non avrebbe potuto fare di meglio.
Sto seguendo anch'io questo titolo che ho da qualche giorno in portafoglio (una quantita' modesta) che incrementero' a seconda delle notizie.
Sono molto ottimista sul futuro di questa azienda perche' apprezzo la serieta' del proprio management inoltre penso che alla luce dell'ottima trimestrale (EBITDA +71 MIL) e tenuto conto dei mercati in forte espansione in cui opera otterra' sicuramente una proroga del finanziamento in scadenza al 15 dicembre.
Alle prossime!!!
 
Ieri pomeriggio e' stata pubblicata la notizia che TIWI e' riuscita a rinegoziare la scadenza del suo debito di $62.4 milioni dal 15 dicembre prossimo al 30 giugno 2003. Condizione vincolante e' che vengano rimborsati $5 milioni il 31 dicembre 2002 e altri $5 milioni il 31 marzo 2003.

La notizia sembra buona ma TIWI ha continuato la discesa. Molto strano!

Cosa ne pensa Rep che ha fatto uno studio molto approfondito della societa'? Forse gli azionisti continuano a vendere perche' pensano che la societa' non potra' pagare nemmeno i $5 milioni dovuti a fine anno?
 
generalmente quando rep segue un titolo e lo posta vedi xing, sto titolo vola; comunque a parte questo e' un titolo che seguo anche io particolarmente ; dunque c'e stato un accumulo intorno ad area 0,25-0,3 poi e' letteralmente partiro facendo un max intraday a 0,58; personalmente potrei provare un buy sopra solo 0,58, vediamo il daily:
 

Allegati

  • chart.gif
    chart.gif
    67,8 KB · Visite: 579
e il weekly:
 

Allegati

  • weekli.gif
    weekli.gif
    66,3 KB · Visite: 573
Preciso inanzitutto che differenti sono i due interventi fatti, Xing era porre l'attenzione in quel momento su un titolo con alte potenzialita' future, ma con una forte possibilita' nelle condizioni contingenti del momento, di fare un forte gain, prendendo in considerazione alcuni fattori quali prezzo, fermento dei cosi' detti titoli Cinesi,book,ecc ecc.
Il discorso su Tiwi e' un altro, e' quello di scovare nella miriade di titoli e titolini quali
possano dare quella vampata atta ad alzare notevolmente la performance del nostro portafoglio, penso che uno di questi sia Tiwi.
Perche' non sale?
L'incognita del peso debitorio contingente ha avuto una schiarita, ma non e' ancora stato superato,Dicembre sara' determinante,il gioco in questo periodo e' a livello di indici, e quindi l'attenzione nel bene o nel male viene indirizzata
ai Big.
Il punto e' che in un mercato in mano alla speculazione nel bel mezzo di una crisi di sistema investire 10000$ su uno dei principali titoli del Nasdaq100, e molto piu' rischioso e inproduttivo in termini assoluti, che rischire
poche miliaia di $ su alcuni titolini ben scelti dalle alte potenzialita'.
1000 Xing a 1,55$ comportavano un impegno di 1500$ il nostro massimo rischio, dopo alcuni giorni me ne sono ritrovato a 4,20$ 4400$ con 2000$ di questi 4000 si possono acquistare 4000 Tiwi circa
mi sembra un gioco che valga la candela.
REP
 
Scritto da luke carli 2
up!












Article for Telesystem Intl Wireless Inc (NASDAQ SC:TIWI) 4:55 PM

most recent headlines





UPDATE 1-TIW to sell a stake in Romania unit, trim debt
WEDNESDAY, DECEMBER 18, 2002 4:55 PM
- Reuters U.S. Company News

(Adds details, background, stock price. Figures in U.S. dollars unless noted)

MONTREAL, Dec 18 (Reuters) - Telesystem International Wireless Inc. (CA:TIW) (TIWI) said on Wednesday that it had agreed to sell a 5.7 percent stake in its Romanian phone unit, MobiFon SA, to a private equity firm for $42.5 million.

TIW expects the transaction with Emerging Markets Partnership for the 11 million shares of MobiFon held by TIW unit ClearWave Holdings BV to close in the first quarter of 2003. ClearWave plans to use the proceeds to repay intercompany demand notes due to TIW, with interest. TIW expects to use those proceeds to reduce its own debt.

TIW has an 85.6 percent interest in ClearWave.

Emerging Markets Partnership was one of the founding investors in Cesky Mobil AS, TIW's affiliate in the Czech Republic.

TIW said that, assuming ClearWave's repayments to its Canadian parent proceed as planned and considering other cash resources, TIW expects to repay its $52.4 million senior secured credit facility before it matures on June 30.

TIW shares slipped 4 Canadian cents to 46 cents on the Toronto Stock Exchange on Wednesday and were off 2 cents at 30 cents on Nasdaq.

($1=$1.55 Canadian)

© Reuters 2002. All rights reserved. Republication or redistribution of Reuters content, including by caching, framing or similar means, is expressly prohibited without the prior written consent of Reuters. Reuters and the Reuters sphere logo are registered trademarks and trademarks of the Reuters group of companies around the world.



TIWI
0.36 -0.02



Enter Symbol:



Enter Keyword:





most recent headlines

News Analyst Estimates SEC Filings Market Advisers Company Profile Insiders Alerts




Trade Here
Trade Here
Trade Here
Trade Here



Home | About | Bookstore | Media Relations | Licensing | Job Opportunities | Contact Us | Feedback | Help




Copyright © 1998-2003 MarketWatch.com Inc. User agreement applies. See our privacy policy - updated 6/25/02.
©COPYRIGHT 1998 REUTERS LIMITED. ALL RIGHTS RESERVED.




Generated on 10.10.26.9

:cool:
 
Sembra dimenticato, ma dopo gli ultimi dati ritorna a livelli accettabili, mi pare ben impostato e con potenzialita' intatte.
REP
 
Current Ratio (mrq*) 0.37
Debt/Equity (mrq*) 19.61

non mi sembra messa benissimo come debiti
 
Non parlavo della posizione finanziaria ovviamente, ma dal punto di vista degli ultimi movimenti.
Opera in un settore e area geografica interessante, e ovviamente se la posizione debitoria fosse meno pesante con tutto quello che incassa sarebbe a 3$.
Meglio un azienda che vende piuttosto che un azienda con tanto cash ma che non incassa nulla.
Le potenzialita' di fare in prospettiva un buon gain ci sono tutte.
REP
 
CIAO A TUTTI.

NOTIZIA DELL'11 APRILE.

POSIZIONE NETTA DI INDEBITAMENTO 172 MILIONI DI DOLLARI.

SE NON SBAGLIO, E' PROPPRIO DA QUELLA DATA CHE TIWI HA INIZIATO LA SUA MARCIA AL RIALZO CON MONTAGNE DI DOLLARI IN AQUISTO DA PARTE DEI PESCI GROSSI.

LA SEGUIVO ANCH'IO POI HO DECISO DI GUARDARE UN'ALTRO PO'.

SE COSI FOSSE IL DEBITO SE PUR GRANDE, E' MOLTO MINORE DAI NUMERI CHE HO LETTO IO NEL VOSTRO POST.

LA NOTIZIA LA TROVATE SU YAHOO.COM

VI SALUTO
 
Indietro