Toc't i maròn!!!!!!!!!!!

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link





12 novembre 2012Comunicato Stampa



Milano, 12 novembre 2012



COMUNICATO STAMPA



RETELIT VARA LA NUOVA GOVERNANCE



NOMINATI IL VICE-PRESIDENTE ED I COMITATI PER IL RILANCIO DEL GRUPPO



1. Majdi Ashibani è stato nominato vice-Presidente



2. Costituito il Comitato Esecutivo e nominati i membri del Comitato di Controllo Interno e gestione rischi e del Comitato per la remunerazione;







3. Approvato il resoconto intermedio di gestione al 30/09/2012;







4. Il prossimo 31/12/2012 è il termine ultimo per l’esercizio dei Warrant azioni ordinarie “Retelit 2008 -2012”







1 Il Consiglio di Amministrazione di Retelit S.p.A., eletto dall’Assemblea degli Azionisti del 30/10/2012, nella sua prima riunione tenutasi in data odierna, ha nominato il consigliere Majdi Ashibani vice-Presidente.



Si segnala che, alla data odierna, sulla base delle informazioni rese alla Società, il vice-Presidente non risulta detenere azioni di Retelit S.p.A.



2. E’ stato costituito il Comitato esecutivo, composto da tre membri: Mauro Tosi (Presidente), Majdi Ashibani e Johan Anders Leideman.



Sono stati nominati nel Comitato di controllo interno i tre seguenti amministratori: Paola Pillon (Presidente), Stefano Borghi e Anna-Lena Philipson.



Infine, il Consiglio di Amministrazione ha nominato nel Comitato per la remunerazione i seguenti tre membri: Gabriele Pinosa (Presidente), Alberto Della Porta e Abdelmola Elghali.







Il Consiglio ha valutato e confermato i requisiti di indipendenza degli amministratori Gabriele Pinosa, Alberto Della Porta, Anna-Lena Philipson e Paola Pillon.



Si segnala che, alla data odierna, sulla base delle informazioni rese alla Società, il Presidente Gabriele Pinosa detiene n. 30.000 azioni di Retelit S.p.A..







3 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30/09/2012. La sintesi dei dati in esso contenuti è la seguente:



· i ricavi e i proventi operativi consolidati al 30/09/2012, pari a 27,6 milioni di Euro, sono in crescita del 7,9% rispetto ai 25,6 milioni di Euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 i ricavi e i proventi operativi, pari a 8,6 milioni di Euro rispetto ai 9,3 milioni di Euro del 2011, sono in contrazione del 7.1%, in quanto nel terzo trimestre 2011 si era registrata una plusvalenza dovuta all’affitto del ramo d’azienda WiMax



· Il risultato operativo consolidato ante ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni (EBITDA) al 30/09/2012, pari a 6,8 milioni di euro, è in diminuzione del 3.1% rispetto ai 7 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 l’EBITDA è pari a 2,1 milioni di Euro rispetto ai 3,3 milioni di Euro del terzo trimestre 2011, in diminuzione del 36.3%



· Il risultato operativo consolidato (EBIT) al 30/09/2012, negativo per 2,9 milioni di euro, è in miglioramento rispetto al valore negativo di 4,4 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 l’EBIT è negativo per 1,2 milioni di Euro contro un valore positivo di 0,1 milioni di Euro del terzo trimestre 2011.



· Il risultato netto consolidato al 30/09/2012, negativo per 1,7 milioni di euro, è in miglioramento rispetto al valore negativo di 4,1 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 lo stesso risultato è negativo per 0,8 milioni di Euro, contro un valore positivo di 0,5 milioni di euro del terzo trimestre 2011



Gli investimenti effettuati nel terzo trimestre 2012 ammontano a 1,7 milioni di Euro, con un valore complessivo nei primi nove mesi dell’anno pari a 4,6 milioni di Euro, e sono relativi principalmente alla realizzazione dei collegamenti per i clienti e al potenziamento della rete e dei data center.



Al 30/09/2012 la posizione finanziaria netta risulta positiva per 6,6 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto al 30/06/2012, mentre le disponibilità liquide del gruppo si attestano a 10,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 9,6 milioni di euro del 30/06/2012.



Nei primi nove mesi dell’anno l’estensione delle rete è aumentata di 85 km, raggiungendo i 7.447 km complessivi, dei quali 1.900 km in ambito urbano. L’organico al 30/09/2012 è di 48 dipendenti.



4 Si ricorda ai portatori di Warrant (codice IT0004371099) che il termine ultimo per il loro esercizio, ai sensi dell’articolo 2, comma I, del regolamento Warrant azioni ordinarie “Retelit 2008 -2012” (il “Regolamento”) è fissato al 31/12/2012.



I Warrant che non fossero presentati per l’esercizio entro tale termine decadranno da ogni diritto, divenendo privi di validità ad ogni effetto.



Alla data odierna risultano in circolazione numero 37.332.722 warrant validi per la sottoscrizione di altrettante azioni ordinarie di nuova emissione, con godimento regolare, al prezzo di esercizio di € 0,50, secondo le modalità indicate nel Regolamento.



Per ulteriori informazioni sulle condizioni e modalità di esercizio dei Warrant si rinvia al Regolamento disponibile presso la sede sociale, sul sito di Borsa Italiana nonché sul sito dell’Emittente all’indirizzo: RETELIT - Broadband & ICT - Retelit Spa.







Con oltre 7.400 chilometri di fibra ottica, 8 reti metropolitane e 19 Data Center, Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il mercato delle telecomunicazioni. Dal 2011, l’offerta di Retelit si è ampliata anche verso mercati complementari, come quello dell’ICT, grazie alla disponibilità di oltre 16.000 mq di spazi attrezzati per l’housing di soluzioni di cloud computing. Il gruppo detiene i diritti d’uso di frequenze a 3,5 Ghz nell’Italia centro settentrionale impiegate nel settore dei servizi WiMAX. Dal 2000 Retelit è quotata nel mercato MTA della Borsa Valori di Milano.






Media relation:




Investor Relations:






Irene Picilli

Cell. 3356526250 stampa@retelit.it


Ivano Barzago

Tel. 02/2020451

inv.relations@retelit.it

























v
 
12 novembre 2012Comunicato Stampa

Milano, 12 novembre 2012

COMUNICATO STAMPA

RETELIT VARA LA NUOVA GOVERNANCE

NOMINATI IL VICE-PRESIDENTE ED I COMITATI PER IL RILANCIO DEL GRUPPO

1. Majdi Ashibani è stato nominato vice-Presidente

2. Costituito il Comitato Esecutivo e nominati i membri del Comitato di Controllo Interno e gestione rischi e del Comitato per la remunerazione;



3. Approvato il resoconto intermedio di gestione al 30/09/2012;



4. Il prossimo 31/12/2012 è il termine ultimo per l’esercizio dei Warrant azioni ordinarie “Retelit 2008 -2012”



1 Il Consiglio di Amministrazione di Retelit S.p.A., eletto dall’Assemblea degli Azionisti del 30/10/2012, nella sua prima riunione tenutasi in data odierna, ha nominato il consigliere Majdi Ashibani vice-Presidente.

Si segnala che, alla data odierna, sulla base delle informazioni rese alla Società, il vice-Presidente non risulta detenere azioni di Retelit S.p.A.

2. E’ stato costituito il Comitato esecutivo, composto da tre membri: Mauro Tosi (Presidente), Majdi Ashibani e Johan Anders Leideman.

Sono stati nominati nel Comitato di controllo interno i tre seguenti amministratori: Paola Pillon (Presidente), Stefano Borghi e Anna-Lena Philipson.

Infine, il Consiglio di Amministrazione ha nominato nel Comitato per la remunerazione i seguenti tre membri: Gabriele Pinosa (Presidente), Alberto Della Porta e Abdelmola Elghali.



Il Consiglio ha valutato e confermato i requisiti di indipendenza degli amministratori Gabriele Pinosa, Alberto Della Porta, Anna-Lena Philipson e Paola Pillon.

Si segnala che, alla data odierna, sulla base delle informazioni rese alla Società, il Presidente Gabriele Pinosa detiene n. 30.000 azioni di Retelit S.p.A..



3 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30/09/2012. La sintesi dei dati in esso contenuti è la seguente:

· i ricavi e i proventi operativi consolidati al 30/09/2012, pari a 27,6 milioni di Euro, sono in crescita del 7,9% rispetto ai 25,6 milioni di Euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 i ricavi e i proventi operativi, pari a 8,6 milioni di Euro rispetto ai 9,3 milioni di Euro del 2011, sono in contrazione del 7.1%, in quanto nel terzo trimestre 2011 si era registrata una plusvalenza dovuta all’affitto del ramo d’azienda WiMax

· Il risultato operativo consolidato ante ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni (EBITDA) al 30/09/2012, pari a 6,8 milioni di euro, è in diminuzione del 3.1% rispetto ai 7 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 l’EBITDA è pari a 2,1 milioni di Euro rispetto ai 3,3 milioni di Euro del terzo trimestre 2011, in diminuzione del 36.3%

· Il risultato operativo consolidato (EBIT) al 30/09/2012, negativo per 2,9 milioni di euro, è in miglioramento rispetto al valore negativo di 4,4 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 l’EBIT è negativo per 1,2 milioni di Euro contro un valore positivo di 0,1 milioni di Euro del terzo trimestre 2011.

· Il risultato netto consolidato al 30/09/2012, negativo per 1,7 milioni di euro, è in miglioramento rispetto al valore negativo di 4,1 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012 lo stesso risultato è negativo per 0,8 milioni di Euro, contro un valore positivo di 0,5 milioni di euro del terzo trimestre 2011

Gli investimenti effettuati nel terzo trimestre 2012 ammontano a 1,7 milioni di Euro, con un valore complessivo nei primi nove mesi dell’anno pari a 4,6 milioni di Euro, e sono relativi principalmente alla realizzazione dei collegamenti per i clienti e al potenziamento della rete e dei data center.

Al 30/09/2012 la posizione finanziaria netta risulta positiva per 6,6 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto al 30/06/2012, mentre le disponibilità liquide del gruppo si attestano a 10,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 9,6 milioni di euro del 30/06/2012.

Nei primi nove mesi dell’anno l’estensione delle rete è aumentata di 85 km, raggiungendo i 7.447 km complessivi, dei quali 1.900 km in ambito urbano. L’organico al 30/09/2012 è di 48 dipendenti.

4 Si ricorda ai portatori di Warrant (codice IT0004371099) che il termine ultimo per il loro esercizio, ai sensi dell’articolo 2, comma I, del regolamento Warrant azioni ordinarie “Retelit 2008 -2012” (il “Regolamento”) è fissato al 31/12/2012.

I Warrant che non fossero presentati per l’esercizio entro tale termine decadranno da ogni diritto, divenendo privi di validità ad ogni effetto.

Alla data odierna risultano in circolazione numero 37.332.722 warrant validi per la sottoscrizione di altrettante azioni ordinarie di nuova emissione, con godimento regolare, al prezzo di esercizio di € 0,50, secondo le modalità indicate nel Regolamento.

Per ulteriori informazioni sulle condizioni e modalità di esercizio dei Warrant si rinvia al Regolamento disponibile presso la sede sociale, sul sito di Borsa Italiana nonché sul sito dell’Emittente all’indirizzo: RETELIT - Broadband & ICT - Retelit Spa.



Con oltre 7.400 chilometri di fibra ottica, 8 reti metropolitane e 19 Data Center, Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il mercato delle telecomunicazioni. Dal 2011, l’offerta di Retelit si è ampliata anche verso mercati complementari, come quello dell’ICT, grazie alla disponibilità di oltre 16.000 mq di spazi attrezzati per l’housing di soluzioni di cloud computing. Il gruppo detiene i diritti d’uso di frequenze a 3,5 Ghz nell’Italia centro settentrionale impiegate nel settore dei servizi WiMAX. Dal 2000 Retelit è quotata nel mercato MTA della Borsa Valori di Milano.

Media relation:




Investor Relations:



Irene Picilli

Cell. 3356526250 stampa@retelit.it


Ivano Barzago

Tel. 02/2020451

inv.relations@retelit.it









v
 
mi sa che la ferrai la prendero l anno prox
 
...........beh .....i soldi in cassa sono OK!.............la fibra è OK!..................i ricavi sono OK!...
 
Indietro