Trade&Co. - Tutto per il gain - Vol.276

é vero, peraltro quello che dico è facilmente riscontrabile, oggi la call di saipem giugno2017 a 0,48 , ha scambiato "solo" 20 opzioni , le mie a 0,0055; per una spesa di 500 euro; diciamo che lo non padroneggio lo strumento, ma so che l'opzione è tradabile (al netto di trovare un compratore) e comunque l'operazione l'ho fatto perché' conto che a Giugno il titolo è sui 0,50; il fatto che io non sappia quanti azioni ho il diritto di comprare a 0,48(e purtroppo ammetto ancora di non averlo capito) non significa che sono sfasato; significa solo che ho scommesso 500 euro su una ruota che gira per i prossimi 3 mesi e in qualunque momento posso decidere cosa fare, fermo restando che posso anche decidere di aspettare il 27 giugno e realizzare
-500.

Quindi, e non insultatemi, quante(di numero e non di capitale) azioni ho il diritto di acquistare a 0,48 se tutto va bene?
grazie

Io non vorrei sbagliare, ma come hai detto tu a 0,48 il tuo strumento ti azzera il capitale, punto e basta.
 
Io non vorrei sbagliare, ma come hai detto tu a 0,48 il tuo strumento ti azzera il capitale, punto e ba sta.

Comunque la risposta era 100.000; ogni opzione controlla 5000 azioni, 20 opzioni sono 100000 azioni; il 27 giugno, a condizione di un titolo => di 0,48, io potrò comprare 100.000 azioni a 0,48, anche se l'azione quota 1 euro; quindi , il 27 giugno per esercitare dovrò sborsare 48.000 euro, mi pare chiaro che il CAPITALE di 500 euro sia poco più' dell'1% dell'intera transazione;
devo forse imparare ad esprimermi meglio o capire meglio le vostre risposte. Grazie della collaborazione
 
08:00 EUR Indice dei prezzi all'Importazione tedesco (Mensile) (Feb) 0,7% 0,3% 0,9%
08:00 EUR Indice dei prezzi all'Importazione tedesco (Annuale) (Feb) 7,4% 7,0% 6,0%
 
le scorte di ieri sera

22:35 USD Scorte settimanali di petrolio 1,909M 0,300M 4,529M
 
08:45 EUR Indice della fiducia dei consumatori francesi (Mar) 100 100 100
 
Auto, Mercedes e VW richiamano 1 milione di vetture in Cina

Roma, 29 mar. (askanews) - Mercedes Benz e Volkswagen richiameranno circa un milione di vetture in Cina. E' quanto ha annunciato l'autorità cinese di supervisione della qualità Asdiq.

In particolare, Mercedes Benz richiamerà circa 400.000 vetture di diversi modelli, prodotte tra il maggio 2015 e il febbraio 2017, per timori che alcuni componenti del circuito di iniezione possano surriscarldarsi in condizioni estreme.

Volkswagen dovrebbe invece richiamare oltre 572.000 vetture per risolvere potenziali problemi di impermeabilizzazione dei tettucci apribili.
 
Cina: China Beige Book, economia stabile in 1* trim ma segnali di debolezza
(END) Dow Jones Newswires
 
Trump cancella il Clean Power Plan di Obama e dà il via all’Energy Indipendence :wall::wall:
Il presidente statunitense rilancia l’industria el carbone per aumentare indipendenza energetica degli USA
Pubblicato il 29/03/2017
Ultima modifica il 29/03/2017 alle ore 08:35TELEBORSA

Donald Trump continua a prendere di mira l'eredità lasciata dal suo predecessore Barack Obama. Dopo il tentativo, fallito, di riformare l'ObamaCare, il presidente punta al rilancio dell'industria del carbone.

Il tycoon ha firmato un ordine esecutivo per smantellare la regolamentazione sul cambiamento climatico dell'era Obama. Il provvedimento prevede la cancellazione del "Clean Power Plan" sulle restrizioni per le centrali a carbone. Un pilastro nella lotta ai cambiamenti climatici che arrivò con l'accordo internazionale sul clima firmato Parigi alla fine del 2015 da quasi 200 Paesi.

Trump, invece dà il via all'Energy Indipendence nell'ottica di aumentare l'indipendenza energetica degli USA e ricreare migliaia di posti di lavoro persi nelle miniere con le restrizioni introdotte da Obama.
 
Generali Ass.: Credit Suisse alza rating a neutral
(END) Dow Jones Newswires
 
Buongiorno a tutti

di prima mattina :o
 
BuZZicona eseguito OUT a 22,5 (:eek:) inserito ieri sera in after

ora attendo x ricarico
 
Unicredit: Citigroup riavvia copertura con buy
(END) Dow Jones Newswires
 
yoox era buono out in apertura , ora tocca inseguire il prezzo :rolleyes:
 
Generali Ass.: RBC alza rating a sector perform
(END) Dow Jones Newswires
 
x favore , non ho tempo di cercare , qualcuno ha dettagli su opa SAVE ( scalo Venezia ) prezzo offerto e dettagli

grazie OK!
 
non ho trovato molto

La rivincita dei Benetton e la carta della contro-opa
VENEZIA. Poteva essere un derby Ponzano Conegliano. Non è detto che non lo sarà. Tanti si augurano che lo sia, a questo punto. Atlantia, il campione infrastrutturale italiano controllato da casa...


VENEZIA. Poteva essere un derby Ponzano Conegliano. Non è detto che non lo sarà. Tanti si augurano che lo sia, a questo punto. Atlantia, il campione infrastrutturale italiano controllato da casa Benetton, il corrispettivo del gigante Vinci per la Francia e Abertis per la Spagna, da settembre 2016 ha preso posizione sull’aeroporto di Venezia. Da Ponzano hanno detto che è un investimento finanziario, che non ci sono altre ambizioni sotto.
Avrebbe una sua logica puntare su Save: con un riassetto alle porte, un investitore ha di che guadagnare. Negli ultimi sei mesi il titolo è cresciuto del 30%. Ed anche se la famiglia Benetton sta facendo sapere che ha altri obiettivi e che è improbabile, sebbene possibile, un interesse per Save, il dubbio resta. Interesse significa contro-Opa, un rilancio rispetto all'offerta pubblica che Enrico Marchi (Finint) e i suoi nuovi alleati InfraVia e Deutsche Bank sono costretti a lanciare.
Osservatori e investitori aspettano di vedere se davvero Ponzano Veneto si ritirerà con la sua plusvalenza milionaria, arrivederci e grazie. Sarebbe una novità per Atlantia. Da che è iniziato l’interesse per i cieli la famiglia veneta non ha mai fatto così. Mai. Sempre partecipazioni di maggioranza negli aeroporti, ancorati ad una visione strategica di sviluppo di queste infrastrutture. Mai nessun interesse puramente speculativo. Atlantia in Save ha iniziato con il 21,3% arrotondato al 22,1% con un altro 0,8% comprato da Fondazione Venezia. Venezia era nelle mire dai tempi del doge Giancarlo Galan, quando nella disfida per il controllo del Marco Polo vinse Finint. La maggioranza di Save è così frazionata: 59,6%, tra Agorà e Marco Polo holding, ovvero Finint e un fondo infrastrutture di Morgan Stanley. Finint tiene tra partecipazioni dirette e indirette il 34% dell’aeroporto e dunque veste i panni di azionista di controllo, ma dopo l’opa andrà in minoranza. Perché mai i Benetton, che fanno acquisti in giro per il mondo, come per esempio di recente il 61% dell’aeroporto di Nizza, dovrebbero farsi scappare una preda così? L’aeroporto è ben gestito, macina utili, ha un ottimo management. Per quale ragione Ponzano Veneto dovrebbe lasciarlo ad altri? Con l’offerta pubblica di acquisto che lanceranno Finint, Db e InfraVia, Atlantia ha l’opportunità di fare una contro-opa. E c’è da scommettere, guardando la struttura dell’operazione, che a questi pretendenti non interessa fare un gioco al rialzo. Atlantia, tramite la cassaforte Edizione, ha denari a palate da mettere su Venezia. Basti ricordare che è in dirittura finale la cessione di una quota di minoranza di Autostrade per l'Italia (il 15% dovrebbe valere tra 2,4 e 2,7 miliardi). E comunque la cassa di Atlantia è già florida. I denari non mancano, sarebbe un gioco facile facile rilanciare su Save. E perché mai non dovrebbe? Dipende ovviamente dal prezzo. Se Finint e i suoi nuovi alleati proporranno 16 euro per azione, Atlantia avrebbe un margine attorno al 14% e magari potrebbe innescare un rilancio. Se invece l'offerta fosse su una soglia più alta, probabilmente cambierebbero anche i parametri di ragionamento per i Benetton. La disciplina dell’opa fa saltare tutti gli accordi parasociali quindi, in linea di principio se un oggetto va sul mercato è il mercato a decidere. Morgan Stanley e Finint smontano le loro scatole e possono entrare i francesi e i tedeschi. Ma siccome Save è quotata ed è il mercato l’unico giudice che stabilisce vincitori e vinti Atlantia può fare

la sua offerta. Una bella occasione di fare affari in Veneto per i Benetton. Una bella occasione per far valere il loro ruolo di grande famiglia capitalistica, in un momento in cui la povertà del nostro capitalismo consente ad altri di prendersi tanti gioielli italiani.
 
buon :) giorno a tutti :)

aggiorno così

:)

3k580

tg short ok :)

dopo il 18890 regge anche questo principe azzurro :D supportivo

break diagonale :D riba fucsia è forza, break R statica idem

3kdmd


:)

impulso continua dopo correzione rossa in abc
oltre a dinamico di brevissimo, S2 potrebbe essere 215
 
Indietro