Trading Online BANCOPOSTA Poste Italiane (2) SELLA

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ciao, io ho fatto richiesta di trasferimento presso Webank il 24 novembre 2020 e reclamo a fine dicembre. Poi ho fatto rimandare lo stesso modulo il 7 gennaio 2021 perché "forse il fax si è perso" e ho chiamato subito il call center per avvisarli e di fare in fretta a trasferirli. Mi hanno assicurato che avrei avuto i titoli su Webank in due settimane e invece niente. Oggi ho fatto un nuovo reclamo, ma ancora non hanno risposto al vecchio. Nel frattempo mi sto tenendo tutta la documentazione e le telefonate al call center le registro... non si sa mai. Certo che sono veramente da denuncia, io ho 24 titoli in ostaggio da poste.
NON per mettere il dito nella piaga, ma in piu' con la borsa che sta scendendo
 
buongiorno , appena uscito da ufficio di radicamento previo appuntamento con direttrice via consulente.
firmato solito foglio riciclato con timbro appena leggibile per chiusura deposito titoli in presenza
naturalmente ho riferito che il tutto lo avevo gia fatto il 30/12/2020 on line per passaggio a sella , quindi ho fortemento chiesto sollecita'per non perdere soldi....ecc. ecc.
mi ha detto che inviava tutto subito e che.....udite udite...anni fa la certificazione minus la facevano ritirare in ufficio dopo chiamata del consulente
Spero che avendo chiuso deposito sia on line che in presenza ora le cose non si ingarbuglino di piu...almeno ora ho il famoso
documento tipo carta igienica...
chiaramente ho minus sostanziose....
io lo chiusi un paio di anni fa, per le minus dopo aver fatto tutta la procedura di chiusura e richiesta delle minus con la direttrice, dopo quasi 1 mese mi telefonarono dall'ufficio e dovetti andare allo sportello a ritirare il foglio
anche quello su foglio riciclato con intestazione nemmeno a colori e timbro e firma appena leggibili
alla banca di destinazione lo inviai prima per email per avere conferma che andasse bene visto che è unico, non emettono copie
 
NON per mettere il dito nella piaga, ma in piu' con la borsa che sta scendendo

a me pare salga sempre........ per la situazione attuale anzi l'hanno pompata di brutto sia europa che usa......... ma prima o poi questa bolla deve scoppiare ma finchè stampano no problem at all !!:wall:
 
a me pare salga sempre........ per la situazione attuale anzi l'hanno pompata di brutto sia europa che usa......... ma prima o poi questa bolla deve scoppiare ma finchè stampano no problem at all !!:wall:

cmq siete dei pazzi secondo me io non ci ho pensato 2 volte a vendere tutto e non tentare un trasferimento dei titoli quelli delle poste sono dei perfetti ignoranti in materia o fanno finta di esserlo .....le minus se le possono anche tenere e spero gli vadano tutte in medicine:gluglu::burp::ambulanza:
 
Ciao, io ho fatto richiesta di trasferimento presso Webank il 24 novembre 2020 e reclamo a fine dicembre. Poi ho fatto rimandare lo stesso modulo il 7 gennaio 2021 perché "forse il fax si è perso" e ho chiamato subito il call center per avvisarli e di fare in fretta a trasferirli. Mi hanno assicurato che avrei avuto i titoli su Webank in due settimane e invece niente. Oggi ho fatto un nuovo reclamo, ma ancora non hanno risposto al vecchio. Nel frattempo mi sto tenendo tutta la documentazione e le telefonate al call center le registro... non si sa mai. Certo che sono veramente da denuncia, io ho 24 titoli in ostaggio da poste.

Ma hai un numero per parlare direttamente con qualcuno?
 
Buongiorno. Ancora a me non è arrivato nulla. Per cortesia, fa sapere quando ti arriva raccomandata con certificazione minus così mi regolo.

Neanche a me nulla, solo un estratto conto di 2 righe dei titoli trasferiti con pmc sballati
 
Ma hai un numero per parlare direttamente con qualcuno?

Codice:

No, faccio il numero verde. Loro poi vedono tutti i ticket aperti e i reclami. Il primo reclamo è in verifica quindi spero di avere presto una risposta.
Per fortuna per comprare non ho problemi perché ho Webank e per il momento non devo vendere nulla su BancoPosta, ma preferirei chiudere questa faccenda degna di Kafka.
Il direttore dell'ufficio postale e la consulente invece sono inconcludenti al 100%.
 
Anche io, con titoli in ostaggio delle poste. :mmmm: Richiesto passaggio a Directa il 03/11/20. Reclamo via PEC il 03/12/20. Altra PEC il 03/01/2021 e poi reclamo online. Ho anche ripresentato il modulo di trasferimento in ufficio postale a inizi gennaio. Ma niente. Se ne infischiano.

Per parlare con un operatore, e superare l'assistente digitale, bisogna pronunciare "vorrei parlare con un operatore" e poi dopo le sue domande, rispondete "si", e poi dopo "no". Ma tanto gli operatori sono più cocciuti dell'assistente virtuale, e sanno solo dire "deve rivolgersi all'ufficio postale, da qui non posso accedere alle pratiche".

Sto pensando che forse l'unico modo è passare a Sella. Perchè il rischio è che sia una attesa inutile e i fax vadano tutti persi (ma perchè nel 2021 esiste ancora il fax? Dovrebbe essere abolito per legge!!! :mad:) Forse lo fanno apposta a dare priorità ai passaggi a Sella, per indurre la gente per disperazione a scegliere Sella. Ma io ho già Directa e Webank. Che me ne faccio di una terza banca? Se è questo che vogliono, userò Sella come "ponte", per poi chiuderla subito dopo. Che devo fare? Qualcuno sa se si può chiudere il conto Sella, facendo almeno tutto online? Grazie.

Comunque ci sarebbero tutti gli estremi per una segnalazione all'arbitro bancario, o rivolgersi a una associazione consumatori per una denuncia collettiva. Che ne dite?


ARBITRO BANCARIO E FINANZIARIO: COME PRESENTARE UN RICORSO.
ABF - Presentare un ricorso



 
Ultima modifica:
Anche io, con titoli in ostaggio delle poste. :mmmm: Richiesto passaggio a Directa il 03/11/20. Reclamo via PEC il 03/12/20. Altra PEC il 03/01/2021 e poi reclamo online. Ho anche ripresentato il modulo di trasferimento in ufficio postale a inizi gennaio. Ma niente. Se ne infischiano.

Per parlare con un operatore, e superare l'assistente digitale, bisogna pronunciare "vorrei parlare con un operatore" e poi dopo le sue domande, rispondete "si", e poi dopo "no". Ma tanto gli operatori sono più cocciuti dell'assistente virtuale, e sanno solo dire "deve rivolgersi all'ufficio postale, da qui non posso accedere alle pratiche".

Sto pensando che forse l'unico modo è passare a Sella. Perchè il rischio è che sia una attesa inutile e i fax vadano tutti persi (ma perchè nel 2021 esiste ancora il fax? Dovrebbe essere abolito per legge!!! :mad:) Forse lo fanno apposta a dare priorità ai passaggi a Sella, per indurre la gente per disperazione a scegliere Sella. Ma io ho già Directa e Webank. Che me ne faccio di una terza banca? Se è questo che vogliono, userò Sella come "ponte", per poi chiuderla subito dopo. Che devo fare? Qualcuno sa se si può chiudere il conto Sella, facendo almeno tutto online? Grazie.

Comunque ci sarebbero tutti gli estremi per una segnalazione all'arbitro bancario, o rivolgersi a una associazione consumatori per una denuncia collettiva. Che ne dite?


ARBITRO BANCARIO E FINANZIARIO: COME PRESENTARE UN RICORSO.
ABF - Presentare un ricorso




Buongiorno. Io sono passata a Sella perchè mi sembrava conveniente, ma ho ancora problemi con le minus, per cui il punto non è il trasferimento titoli, ma i tempi biblici di Poste.
 
Presente.
Ho fatto trasferire a mia madre quei due titoli che aveva senza chiudere il conto titoli perché ha dei buoni postali che devono ancora maturare (roba buona, primi anni 2000).
Richiesta fatta il 15 dicembre, ad oggi ancora nulla è apparso su Binck.

Erano 3mila nominali di Argentina 2046 (quella nuova sui cui defaulteranno di nuovo fra qualche anno :asd:) quindi come minimo se riusciranno a trasferirli lo faranno tra 4 mesi e sbagliando tutto il possibile :sbonk:

Per i buoni postali non occorre avere il dossier titoli. Io ho chiuso il dossier titoli pur avendo diversi buoni postali.
 
Il tol esiste ancora........

Poco fa ho fatto un giretto sul sito di poste per vedere se era tutto apposto con il conto e cosi via e se si entra nella sezione bancaposta on line, sono apparse due icone che prima non c'erano, ossia "cessione del credito" e "trading on line"........
Ho provato a cliccare su cessione del credito, ed è quello dell'ecobonus del 110%, si vede che si puo fare tutto on line (eheheh allora non sono cosi arretrati come fanno credere), ma e poi clicco sul bottone "trading on line"...... e che succede...... aggiorna la pagina con la presentazione del trading on line dove leggo....

Trading Online
Con questo servizio puoi aderire alle offerte pubbliche di azioni delle aziende che si quotano in borsa e negoziare oltre 10.000 strumenti finanziari italiani ed esteri come azioni, obbligazioni, titoli di stato, ETF, certificates e covered warrant. Inoltre puoi partecipare alle aste dei titoli di stato e aderire ai collocamenti di prodotti BancoPosta.

messaggio in un box verde
L'accesso al servizio è stato eseguito.
Grazie per aver utilizzato i servizi online di Poste.it.
Per accedere nuovamente tornare alla pagina di accesso tramite il link presente nel menu in alto "Risparmio e investimenti".

Apre una finestra pop-up all'indirizzo : https://tradingonline.poste.it/tol/rest/sso/login

E bingo c'e di nuovo la pagina del TOL..... e completamente vuota, ma la struttura e rimasta....

Non sono tipo da tirare giu parolaccie ma io dico, dopo tutto quello che ci hanno costretto a fare per trasferire i titoli e il tol chiudeva...... ma il loro sito internet da chi e gestito dai fantasmi????

Provate anche voi a vedere se vi fa fare l'accesso..... cioe siamo alle comiche..... e a tanta rabbia.
 
Poco fa ho fatto un giretto sul sito di poste per vedere se era tutto apposto con il conto e cosi via e se si entra nella sezione bancaposta on line, sono apparse due icone che prima non c'erano, ossia "cessione del credito" e "trading on line"........
Ho provato a cliccare su cessione del credito, ed è quello dell'ecobonus del 110%, si vede che si puo fare tutto on line (eheheh allora non sono cosi arretrati come fanno credere), ma e poi clicco sul bottone "trading on line"...... e che succede...... aggiorna la pagina con la presentazione del trading on line dove leggo....

Trading Online
Con questo servizio puoi aderire alle offerte pubbliche di azioni delle aziende che si quotano in borsa e negoziare oltre 10.000 strumenti finanziari italiani ed esteri come azioni, obbligazioni, titoli di stato, ETF, certificates e covered warrant. Inoltre puoi partecipare alle aste dei titoli di stato e aderire ai collocamenti di prodotti BancoPosta.

messaggio in un box verde
L'accesso al servizio è stato eseguito.
Grazie per aver utilizzato i servizi online di Poste.it.
Per accedere nuovamente tornare alla pagina di accesso tramite il link presente nel menu in alto "Risparmio e investimenti".

Apre una finestra pop-up all'indirizzo : https://tradingonline.poste.it/tol/rest/sso/login

E bingo c'e di nuovo la pagina del TOL..... e completamente vuota, ma la struttura e rimasta....

Non sono tipo da tirare giu parolaccie ma io dico, dopo tutto quello che ci hanno costretto a fare per trasferire i titoli e il tol chiudeva...... ma il loro sito internet da chi e gestito dai fantasmi????

Provate anche voi a vedere se vi fa fare l'accesso..... cioe siamo alle comiche..... e a tanta rabbia.

Buongiorno . Per curiosità ho provato ad efffettuare l'accesso. Mi da errore. Peccato perchè c'era da ridere!!!!
 
Fatto il trasferimento di 1 ETF il 28/11/20 ancora nulla. L'ultima mail il 18/01: la sua pratica verrà evasa nel minor tempo possibile.
 
Una situazione veramente indecente. Sospetto che i vertici di Poste pianificassero questa astuta mossa da parecchio tempo e non si sono fermati nonostante la drammatica situazione covid.
 
in sintesi, Sella non è meglio degli altri e manco peggio....il problema sono le Poste lente. Per superare l'assistente vocale, chiedete sempre Sella e alla fine vi passano l'operatore...sequenza mi pare 2-3-6...per chi non ha chiuso il deposito titoli occorre farlo al consulente in ufficio postale che di sicuro mi proporrà altre scemenze (ma tra poco ci provo via operatore ma la vedo dura)...se non chiudete scordatevi le minus. Dal passaggio titoli completo per le minus occorrono minimo 20 giorni.
 
la certificazione PMC (credo si chiami così) cel'ho datata 23 dicembre da me ricevuta anno nuovo posta normale...PMC sono gli stessi che mi da Sella. A intuito ho capito cos'è. Il mio problema è capire se mi chiudono sto cacchio di deposito titoli da vuoto nè ricordo se l'ho chiesto. Ho fatto tutto in 5 minuti
 
Presente.
Ho fatto trasferire a mia madre quei due titoli che aveva senza chiudere il conto titoli perché ha dei buoni postali che devono ancora maturare (roba buona, primi anni 2000).
Richiesta fatta il 15 dicembre, ad oggi ancora nulla è apparso su Binck.

Erano 3mila nominali di Argentina 2046 (quella nuova sui cui defaulteranno di nuovo fra qualche anno :asd:) quindi come minimo se riusciranno a trasferirli lo faranno tra 4 mesi e sbagliando tutto il possibile :sbonk:

i buoni postali non sono nel conto titoli...mi hanno fregato anche a me, altrimenti avrei chiuso tutto subito.
 
in sintesi, Sella non è meglio degli altri e manco peggio....il problema sono le Poste lente. Per superare l'assistente vocale, chiedete sempre Sella e alla fine vi passano l'operatore...sequenza mi pare 2-3-6...per chi non ha chiuso il deposito titoli occorre farlo al consulente in ufficio postale che di sicuro mi proporrà altre scemenze (ma tra poco ci provo via operatore ma la vedo dura)...se non chiudete scordatevi le minus. Dal passaggio titoli completo per le minus occorrono minimo 20 giorni.

Dopo il travagliato passaggio da poste a sella, e aver tradato perecchio con il nuovo conto, ti devo dire che sella e MOLTO, MA MOLTO MEGLIO, di poste (e dei giganti tipo unicredit o isp), personale cordiale e cortese, e se ti servono informazioni sono sempre disponibili, call center sempre presenti e rispondono meno di 2 minuti anche se hanno personale ridotto causa covid.

E un altro modo di fare banca, ossia il mondo delle banche private di dimensioni medie, realta portante del territorio dove c'e la sede centrale cioe biella, e di tutto il piemonte.

Avendo un conto corrente con unicredit ti dico piu di una volta mi e passato per la testa di trasferire tutto in sella, perche alla fine i confronti li fai, e quando vedi un titolo dove in unicredit paghi un minimo di 14 euro mentre con sella 2 euro, oltre al fatto che vedi fondi comuni in un parco fondi da private banking con commissioni ridotte a 0 mentre in unicredit paghi le commissioni, e se gli chiedi di ridurle sembra che chiedi la carita......

Se si ha un po di dimestichezza con sella ci puoi costruire un portafoglio con i controbaffi, e a costi davvero ridottissimi, cosa che con i giganti e impossibile.
 
Ultima modifica:
Indietro