Trading Online BANCOPOSTA Poste Italiane

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me dopo 3 giorni dal bonifico non è arrivato niente :(
 
scusa la domanda ma vedo sul sito che con webank si ha un costo del c/c di 2€/mese...non riesco però a capire (anche perchè ho poco tempo per spulciare la documentazione...) se sono potenzialmente azzerabili con eventuali domiciliazioni bollette, accredito stipendi, etc...? Me lo terrei buono come prossima eventuale apertura conto "secondario"...

Da quello che ne so no,son costi fissi che hanno introdotto.
Comunque se qualcuno è a conoscenza di eventuali bonus lo faccia sapere.
 
A me dopo 3 giorni dal bonifico non è arrivato niente :(

Per accreditare il bonifico fatto a sella (bonifico fatto per il riconoscimenti) ci vogliono parecchio giorni, se ti hanno aperto il cc e fai un bonifico da Poste a Sella in 1 giorni vengono accreditati
 
Ultima modifica:
Chiedo a coloro che hanno completato il passaggio titoli da Poste a Sella (o altra banca) se il loro prezzo medio dei titoli su sella (o altra banca) rispecchia il prezzo medio di carico (pmc) presente su Poste
grazie a quanti risponderanno
 
Salve a tutti, anch'io sto cercando di capire come muovermi... Certo con banca sella va tutto in automatico, ma a quali costi? Stavo valutando etoro però vorrei sapere la procedura di passaggio. Qualcuno l'ha già fatto?
 
Chiedo a coloro che hanno completato il passaggio titoli da Poste a Sella (o altra banca) se il loro prezzo medio dei titoli su sella (o altra banca) rispecchia il prezzo medio di carico (pmc) presente su Poste
grazie a quanti risponderanno

Per quanto riguarda le obbligazioni in euro il prezzo di carico fiscale di Poste corrisponde a quello di Banca Sella nella colonna "Prezzo Medio Netto". Però nel portafoglio di Sella la colonna Guadagno/Perdita non potrà mai corrispondere alla realtà in quanto il prezzo di carico (colonna "Prezzo Medio Lordo") adottato dalla Banca corrisponde a quello del giorno di passaggio del dossier da Poste a Sella.
 
Per quanto riguarda le obbligazioni in euro il prezzo di carico fiscale di Poste corrisponde a quello di Banca Sella nella colonna "Prezzo Medio Netto". Però nel portafoglio di Sella la colonna Guadagno/Perdita non potrà mai corrispondere alla realtà in quanto il prezzo di carico (colonna "Prezzo Medio Lordo") adottato dalla Banca corrisponde a quello del giorno di passaggio del dossier da Poste a Sella.

Grazie mille pavelitaly per la risposta, dal tuo intervento penso che tu abbia già completato il passaggio vero? Oppure ti basi su una risposta data dal loro help desk?
 
Ultima modifica:
Grazie mille pavelitaly per la risposta, dal tuo intervento penso che tu abbia già completato il passaggio vero? Oppure ti basi su una risposta data dal loro help desk?

Passaggio già effettuato, la piattaforma è gradevole, a parte il fastidio di non avere i reali guadagni/perdite. A differenza del TOL di Poste, qui almeno parli con personale competente che ti dà risposte esaurienti.
 
Gentile Cliente,

Poste Italiane nella prestazione del servizio di consulenza può ricevere compensi, commissioni o benefici non monetari (di seguito "Incentivi") da soggetti emittenti terzi o dalla stessa partecipati, le cui percentuali possono subire variazioni nel tempo; a fronte della percezione dei suddetti "incentivi", Poste Italiane offre al cliente, nel continuo, servizi a valore aggiunto (persistenza dell'adeguatezza degli strumenti finanziari in cui il cliente ha investito, monitoraggio dell'aderenza del patrimonio complessivo rispetto al suo profilo) procedendo con periodicità almeno annuale a darne comunicazione alla clientela. Pertanto, al fine di garantire la massima trasparenza nei confronti della clientela, come previsto dalla normativa di riferimento, Poste Italiane ha predisposto apposito aggiornamento informativo in vista delle variazioni delle percentuali di "incentivi" percepiti nella distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (Ramo I, III e Multiramo) dalle Società del Gruppo (PosteVita Spa); le facciamo, comunque, presente che la variazione dei predetti "incentivi" non avrà impatti sui costi totali da lei sostenuti a fronte del contratto a suo tempo sottoscritto.

In allegato la documentazione informativa modificata in vigore dal 23 novembre 2020, dando evidenza delle variazioni intervenute (in grassetto le integrazioni e in carattere barrato le eliminazioni):
Foglio Informativo Analitico "Servizi e attività di investimento e custodia e amministrazione di strumenti finanziari per conto dei clienti” n. 29 (vengono riportate tutte le parti oggetto di modifica).

...questa comunicazione l'ho ricevuta anche io...ma che vor dì? :confused:
 
L'unica cosa di Sella è che la piattaforma ha un costo di 20 euro al mese. Terminato l'anno 2021, scaduta la promozione ... potrebbero appioppare anche agli ex clienti bancoposta l'ulteriore balzello. A quel punto diventa simile a fineco
 
Per accreditare il bonifico fatto a sella (bonifico fatto per il riconoscimenti) ci vogliono parecchio giorni, se ti hanno aperto il cc e fai un bonifico da Poste a Sella in 1 giorni vengono accreditati

Si è il bonifico per il riconoscimento. Spero vada tutto bene, dopo 3 giorni e mezzo nessun segno di vita.
 
L'unica cosa di Sella è che la piattaforma ha un costo di 20 euro al mese. Terminato l'anno 2021, scaduta la promozione ... potrebbero appioppare anche agli ex clienti bancoposta l'ulteriore balzello. A quel punto diventa simile a fineco

Ciao Emmhanuel, ho letto il foglio informativo di Sella per utenti che NON provengono da Poste, ma non trovo questo costo di 20 euro al mese, il costo della piattaforma è di 60 euro annui + bolli 34,20 se non proveni da Poste, se invece provieni da Poste per tutto il 2021 sarà 30 euro anni + bolli.
Ti sarei grato se mi ci indicassi dove hai letto questo costo di 20 euro mensili, parliamo di piattaforma web e mobile per operatore NON professionale ovviamente.

In merito ai costi mi sembra che Fineco abbiamo delle commissioni massime più alte 19 euro ad eseguito contro i 12 di Sella parlo di obbligazionario e tetto massimo, se con fineco arrivi a 100 euro nel mese precedente passi a livello sottostante di 9e 99 ad eseguito se con Sella arrivi a 100 euro di commisioni nel mese precedente passi a 6,5... mi sembra che Sella sia un pochetto più economica
 
Grazie, se entro martedì non si muove nulla solleciterò.
Strano perche mi pare abbiamo fatto il bonifico lo stesso giorno...ti consiglio di chiamare mi sembra piu rapido, alle email ci mettono un certo tempo a rispondere....
 
Ricapitolando.... Il tol di poste oramai tra 50 giorni chiude, almeno nella funzione dispositiva.
Con poste si utilizzano direttamente il denaro del conto
Con sella invece bisogna effettuare il bonifico oppure ogni operazione attinge dal conto postale?
E...... What about directa?
Directa li preleva direttamente o no?
Buona notte a tutti
 
Strano perche mi pare abbiamo fatto il bonifico lo stesso giorno...ti consiglio di chiamare mi sembra piu rapido, alle email ci mettono un certo tempo a rispondere....


Forse è perchè ho fatto solo oggi il caricamento dei dati del cointestatario, credevo bastasse uno dei due e l'altro da completare in seguito all'apertura. Dovrò rifare di nuovo il bonifico? :mmmm:
 
Oggi ho inviato i documenti per aprire Webank. A fronte di un costo di 24 euro all'anno (meno del solo deposito titoli di Poste o Sella) ho un conto corrente vero e proprio con tanto di carta bancomat. Anche l'assistenza telefonica e e-mail mi sembra di buon livello.
Avevo valutato DIRECTA, che anche al telefono e via e-mail mi ha fatto un'ottima impressione, ma non accetta i titoli di stato del Venezuela e non mi andava di sdoppiare il deposito titoli.
Sella non mi ispira per niente, sia perché il canone di 30 euro è garantito per un solo anno e poi perché è pieno di costi aggiuntivi, tra cui quello per effettuare bonifici.

Ciao, quando ti è stato detto che Directa non accetta Venezuela? Io ho chiesto stessa cosa (specificamente per Venezuela 2027) ed in data 02.11 mi è stato risposto che è accettato (richiesto tramite MP a Cristina Digiore di Directa). Sto per aprire appunto Directa, ma anch'io vorrei evitare di tenere un deposito titoli a parte per Venezuela.

Pax et bonum
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro