TROGLOBAR: l'angolo semiserio del fol tomo quarto

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Domani avremo un assaggio, ci sono dati macro cinesi importanti e vediamo il mercato come li prende, e sopratutto che dicono. Al momento i tentativi di shortare yuan da parte degli speculattoni negli ultimi due giorni sono stati un buco nell'acqua, li hanno schiacciati a dovere. Le occasioni sui mercati ci sono già e per chi vuole mettere un primo cippo(ino) qua di sicuro non sbaglia, magari facendo un pò di stockpicking sopratutto se vuole pickare mercati belli maturi come gli usa. Poi ci saranno bei market mover nel breve, i cinesi tendono a deflazionare, e i riflessi si vedranno anche da noi, complici le commodities, se guardiamo non solo oil ma anche rame vediamo che non è messo meglio. Comprendere la politica monetaria cinese è come ascoltare renzi che parla inglese: al momento confonde, io vedo ancora rischi tangibili non risolti . Gli altri indicatori, prendiamo il Baltic dry ad esempio, fa piangere, anche gli scambi europa-usa diminuiscono.
E' anche vero che tutto questo...fa pressione a mario per ulteriori rivisitazioni del qe, stavolta sorretto da sora merkel che sarà più lieta di stringere la mano a mariuccio. Poi se Sora Yella fa un attimo un passo indietro...eh...non sarebbe male, che dite?

:D:D:D:D:D:D Anche quando parla in italiano il renzino...Sora Yella basterebbe che stesse ferma..se $ si rafforzasse ancora...sia USA che emergenti....KO!
 
Domani avremo un assaggio, ci sono dati macro cinesi importanti e vediamo il mercato come li prende, e sopratutto che dicono. Al momento i tentativi di shortare yuan da parte degli speculattoni negli ultimi due giorni sono stati un buco nell'acqua, li hanno schiacciati a dovere. Le occasioni sui mercati ci sono già e per chi vuole mettere un primo cippo(ino) qua di sicuro non sbaglia, magari facendo un pò di stockpicking sopratutto se vuole pickare mercati belli maturi come gli usa. Poi ci saranno bei market mover nel breve, i cinesi tendono a deflazionare, e i riflessi si vedranno anche da noi, complici le commodities, se guardiamo non solo oil ma anche rame vediamo che non è messo meglio. Comprendere la politica monetaria cinese è come ascoltare renzi che parla inglese: al momento confonde, io vedo ancora rischi tangibili non risolti . Gli altri indicatori, prendiamo il Baltic dry ad esempio, fa piangere, anche gli scambi europa-usa diminuiscono.
E' anche vero che tutto questo...fa pressione a mario per ulteriori rivisitazioni del qe, stavolta sorretto da sora merkel che sarà più lieta di stringere la mano a mariuccio. Poi se Sora Yella fa un attimo un passo indietro...eh...non sarebbe male, che dite?

La sora yellen sta già nella mierdas direi recessione abbatsanza vicina...

La cina gli ha già aperto il deretano al mercato, Marione ha già fatto un favore alla sora più non può e quindi se lo provocano direi che una bella botta la da...

Questa discesa è pressocchè salutare.....

Saluti e baci
 
Ue, Renzi: cambi politica economica, con Merkel rapporti ottimi
Reuters Italia‎
n-RENZI-MERKEL-large570.jpg


ammazza...questo passa da Boschetti fioriti a faune inesplorate :D
 
sottoboschi ammuffiti :p



sto mese niente calendar spread
 
Ultima modifica:

Stasera 22.35 scorte settimanali petrolio USA...domani alle 16.30 inventario completo scorte..i minimi attuali sono molto bassi, se non vanno a cercare quelli del 2003/2002 sui 25/26 $
 
Stasera 22.35 scorte settimanali petrolio USA...domani alle 16.30 inventario completo scorte..i minimi attuali sono molto bassi, se non vanno a cercare quelli del 2003/2002 sui 25/26 $

non confiderei molto su a.t., supporti, resistenze etc etc. quanto piuttosto su considerazioni macroeconomiche e geopolitiche al momento. Ho comprato un paio di petroliferi più che espormi sul petrolio, sopratutto sui raffinatori che al momento godono di bei margini cicciottelli. Sempre in size ridotta per ora, per caricare c'è sempre tempo :o
 
non confiderei molto su a.t., supporti, resistenze etc etc. quanto piuttosto su considerazioni macroeconomiche e geopolitiche al momento. Ho comprato un paio di petroliferi più che espormi sul petrolio, sopratutto sui raffinatori che al momento godono di bei margini cicciottelli. Sempre in size ridotta per ora, per caricare c'è sempre tempo :o

Corretto..ma... andare long sui raffinatori (USA o EU? nomi? da noi, come raffinatore a livello europeo, il migliore credo sia Saras) significa credere in oil ancora basso almeno per i prox mesi, per cui è vero che non ci si espone direttamente, ma cmq ci si espone....purtroppo non sono short oil da livelli alti (e quindi da mesi fa sulla base di considerazioni macro e/o geopolitiche) per cui a questi prezzi per il trading più veloce sull'oil che talvolta faccio, da briciolaro, contano le news come quella di oggi pomeriggio, ed i livelli....
 
Certo che noi in europa andiamo forte.....

Vai Mario vai....

Saluti
 
Ue, Renzi: cambi politica economica, con Merkel rapporti ottimi
Reuters Italia‎
n-RENZI-MERKEL-large570.jpg


ammazza...questo passa da Boschetti fioriti a faune inesplorate :D

Ma non era ink. .iavabile?

Vabbè lui è di bocca buona e si sacrifica per tutti noi.
Poi era abituato alla Wladimir in casa
 
Corretto..ma... andare long sui raffinatori (USA o EU? nomi? da noi, come raffinatore a livello europeo, il migliore credo sia Saras) significa credere in oil ancora basso almeno per i prox mesi, per cui è vero che non ci si espone direttamente, ma cmq ci si espone....purtroppo non sono short oil da livelli alti (e quindi da mesi fa sulla base di considerazioni macro e/o geopolitiche) per cui a questi prezzi per il trading più veloce sull'oil che talvolta faccio, da briciolaro, contano le news come quella di oggi pomeriggio, ed i livelli....

prendi tutti i big, che staccano pure generosi dividendi e anche quelli che si occupano non solo di raffinazione ma anche distribuzione o anche estrazione, se prezzo oil dovesse salire a bomba non è che non lo scontano, se scende aspetti e cedoli, più tardi vediamo di fare una lista completa, nel frattempo prendiamo un poco di profitto che del doman non c'è certezza:D
 
prendi tutti i big, che staccano pure generosi dividendi e anche quelli che si occupano non solo di raffinazione ma anche distribuzione o anche estrazione, se prezzo oil dovesse salire a bomba non è che non lo scontano, se scende aspetti e cedoli, più tardi vediamo di fare una lista completa, nel frattempo prendiamo un poco di profitto che del doman non c'è certezza:D

:yes::yes::clap::clap::clap:
 
sp500 daily pullback..

puntate..mirate..BANG!

s.
 

Allegati

  • sp_d.jpg
    sp_d.jpg
    156,4 KB · Visite: 14
sp500 daily pullback..

puntate..mirate..BANG!

s.

Fanno sempre così..un pollo becco non lo negano mai...testano e ritestano anche sul daily i supporti e le res...temo che non abbiano finito la correzione.
Saluti
 
Una bella lettura per il mio grande amico light..😎
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    172,7 KB · Visite: 16
Sera,

nel pomeriggio ho mandato una PEC alla yallen scrivendole a Caterì abbiamo finito di fare :censored:? Ma li hai visti i dati o stai a giocare a MONOPOLI?

Attendo una risposta, so che l'ha letta....

Saluti
 
Indietro