TSLA - Tesla Motors Vol. XII

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ho modificato ! Comunque il punto della questione era un po' questo: c'è chi punta su tesla perchè crede nell'azienda ed in Elon musk, e dei professionisti che fanno trading, che hanno gli strumenti e capacità per farlo e guadagnano sia negli up che nei down. Detto questo la domanda era: Perchè gli "esperti" si arrabbiano e danno addosso a chi investe sull'azienda perchè crede nel prodotto ed in Elon. Sarà forse questa dovuta alla necessità dell'animo umano di essere continuamente riconosciuti (come più bravi), perchè gli esperti sono bravi e gli altri sono ignoranti, perchè l'esperto fa giusto e l'ignorante sbaglia, perchè l'esperto ha contatti network strumenti mentre l'inesperto no. Alla base c'è sempre quella necessità di riconoscimento dell'animo umano (in questo caso che qualcuno è bravo e qualcun altro no) o forse perchè turbati, vedendo un errore da parte di terzi, si infastidiscono e si incavolano. Però vogliono far scontare al povero malcapitato l'errore, perchè in precedenza han sofferto per capire una determinata cosa:asd: Voglio dare una notizia, Elon fa razzi che vanno nello spazio e nel 2024 circumnaviga la luna, a mio avviso è un po' più esperto :asd::asd::asd: Per non parlare di starlink, neuralink etc :yeah: Spiaze, lui è andato e andrà dove molti non andranno mai

Vedi l'allegato 2873330
starlink.jpg
All In, io non vedo così tanti Professionisti del trading qui dentro, forse solo il Capitano possiamo reputarlo un professionista,
più che altro sono appassionati o "Malati" (Nel senso buono) di trading che hanno approfondito da decenni l'analisi tecnica e hanno tanta tanta esperienza come il buon Luciano, poi ci sono figure che vogliono farsi passare per esperti ma postare entrate e uscite puntualmente mai e allora di che parliamo ?
non vale la pena prendersela, riguardo a Tesla io posso solo dirti che qualche anno fa ci sono salito su per una prova e mi si è aperto un mondo, dopo qualche mese in pieno lock down una bisarca me lha scaricata sotto casa e ho capito quanto avanti questa azienda era rispetto a tutte le altre, parliamo di primavera 2020 allora quotava intorno ai 30$(Attuali), ha fatto tantissima strada da allora è arrivata a guadagnare il 1400%, sai quanti ci hanno lasciato le penne a shortarla ? sai quanta gente l'ha odiata ?
attualmente premia ancora il 400% rispetto ad allora nonostante abbia perso dai massimi quasi il 70%,
quindi non sti stupire se c'è gente che vorrebbe vederla fallita, e la bolla ecc. ecc..
come al solito il tempo ci dirà la verità
 
All In, io non vedo così tanti Professionisti del trading qui dentro, forse solo il Capitano possiamo reputarlo un professionista,
più che altro sono appassionati o "Malati" (Nel senso buono) di trading che hanno approfondito da decenni l'analisi tecnica e hanno tanta tanta esperienza come il buon Luciano, poi ci sono figure che vogliono farsi passare per esperti ma postare entrate e uscite puntualmente mai e allora di che parliamo ?
non vale la pena prendersela, riguardo a Tesla io posso solo dirti che qualche anno fa ci sono salito su per una prova e mi si è aperto un mondo, dopo qualche mese in pieno lock down una bisarca me lha scaricata sotto casa e ho capito quanto avanti questa azienda era rispetto a tutte le altre, parliamo di primavera 2020 allora quotava intorno ai 30$(Attuali), ha fatto tantissima strada da allora è arrivata a guadagnare il 1400%, sai quanti ci hanno lasciato le penne a shortarla ? sai quanta gente l'ha odiata ?
attualmente premia ancora il 400% rispetto ad allora nonostante abbia perso dai massimi quasi il 70%,
quindi non sti stupire se c'è gente che vorrebbe vederla fallita, e la bolla ecc. ecc..
come al solito il tempo ci dirà la verità

Ciao BigNick

Anche io ho shortato Tesla nella primavera del 2020, ma poi mi sono girato long ed ho recuperato la perdita su Tesla e man mano ho investito oltre il 100%, il broker i prestavo i soldini, ed a fine anno sono andato in gain solo con Tesla.


Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Frase di Boutros Boutros-Ghali
 
All In, io non vedo così tanti Professionisti del trading qui dentro, forse solo il Capitano possiamo reputarlo un professionista,
più che altro sono appassionati o "Malati" (Nel senso buono) di trading che hanno approfondito da decenni l'analisi tecnica e hanno tanta tanta esperienza come il buon Luciano, poi ci sono figure che vogliono farsi passare per esperti ma postare entrate e uscite puntualmente mai e allora di che parliamo ?
non vale la pena prendersela, riguardo a Tesla io posso solo dirti che qualche anno fa ci sono salito su per una prova e mi si è aperto un mondo, dopo qualche mese in pieno lock down una bisarca me lha scaricata sotto casa e ho capito quanto avanti questa azienda era rispetto a tutte le altre, parliamo di primavera 2020 allora quotava intorno ai 30$(Attuali), ha fatto tantissima strada da allora è arrivata a guadagnare il 1400%, sai quanti ci hanno lasciato le penne a shortarla ? sai quanta gente l'ha odiata ?
attualmente premia ancora il 400% rispetto ad allora nonostante abbia perso dai massimi quasi il 70%,
quindi non sti stupire se c'è gente che vorrebbe vederla fallita, e la bolla ecc. ecc..
come al solito il tempo ci dirà la verità
Grazie, buona la tua analisi :yeah: :yeah:
 
bene apprezzo la tua buona volontà, cerchiamo di rispettarci a vicenda, spero davvero tu possa campare abbastanza per riuscire a sputtanarti tutto quanto anche se la vedo difficile :D anche perchè con Tesla metterai ulteriori fieno in cascina ;)
ahahah speriamo... Tutti in Sardegna se arriva il fieno... i silos sono pronti :D
 
mi sono visto anche io lo speciale su Elon ieri sera, mi convince più lui dei grafici.
 
non ci provo nemmeno :D
Ti capisco e posso condividere,non puoi iscriverti a ingegneria dopo aver fatto solo le scuole medie,(con tutto il rispetto Tenger!e te lo dico con cognizione di causa.).
Però,nel ringraziarti del tuo gentil regalo della precedente esposizione del Wolfe 5',del quale ho profittevolmente approfittato (finora) per incrementare la mia posizione Tesla (1° tranche ) a 104$,ti chiederei di confermare o meno che la nuova figura wolfe prospettata da Big Nick (da te criticata come costruzione) sia cmq realistica , a prescindere dalla collocazione dei p.t 1-5 .
La mia intenzione era di mantenere tutto fino al 25 ,per poi vendere (ancora indeciso se tutto o in parte)prima della chiusura .
 
Ciao BigNick

Anche io ho shortato Tesla nella primavera del 2020, ma poi mi sono girato long ed ho recuperato la perdita su Tesla e man mano ho investito oltre il 100%, il broker i prestavo i soldini, ed a fine anno sono andato in gain solo con Tesla.


Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Frase di Boutros Boutros-Ghali

Ben detto SonoPresente!

Fino ad oggi, su TESLA, ci sono molte posizioni corte aperte (almeno qui da noi), che, nello specifico, utilizzano le opzioni call e put, per creare quella che è nota come ( Synthetic Short Position )...posizione corta sintetica , una strategia, che ti permette di operare con maggiore serenita', nei casi di un esposizione finanziaria significativa. Bisogna sempre trovare un equilibrio, per poter chiudere un investimento... che sia profittevole!
 
Ti capisco e posso condividere,non puoi iscriverti a ingegneria dopo aver fatto solo le scuole medie,(con tutto il rispetto Tenger!e te lo dico con cognizione di causa.).
Però,nel ringraziarti del tuo gentil regalo della precedente esposizione del Wolfe 5',del quale ho profittevolmente approfittato (finora) per incrementare la mia posizione Tesla (1° tranche ) a 104$,ti chiederei di confermare o meno che la nuova figura wolfe prospettata da Big Nick (da te criticata come costruzione) sia cmq realistica , a prescindere dalla collocazione dei p.t 1-5 .
La mia intenzione era di mantenere tutto fino al 25 ,per poi vendere (ancora indeciso se tutto o in parte)prima della chiusura .
guarda, oggi sono buono e te lo riposto... ma bastava andare indietro qualche pagina e lo trovavi...

Wolfe frame settimanale, deve ancora attivarsi

target area 350 in 2 mesi +/-

Quello di BigNick e' sbagliato. Ho spiegato il perche'... non ripeto.

Quanto a tenere durante gli earnings... c'e' un detto a wally, dopo gli earnings spesso si compra a meno...

Chi e' dentro e' giustificato nel tenere

Chi invece acquista prima degli earnings confonde il trading con il gambling....

Wolfe settimanale qui sotto (e, visto che sono in vena di buone azioni, anche lo stesso a frame mensile... stesso target)

TSLA - Forse wolfe - Weekly al close 20.01.23.jpg



TSLA forse Wolfe Monthly.jpg
 
Ti capisco e posso condividere,non puoi iscriverti a ingegneria dopo aver fatto solo le scuole medie,(con tutto il rispetto Tenger!e te lo dico con cognizione di causa.).
Però,nel ringraziarti del tuo gentil regalo della precedente esposizione del Wolfe 5',del quale ho profittevolmente approfittato (finora) per incrementare la mia posizione Tesla (1° tranche ) a 104$,ti chiederei di confermare o meno che la nuova figura wolfe prospettata da Big Nick (da te criticata come costruzione) sia cmq realistica , a prescindere dalla collocazione dei p.t 1-5 .
La mia intenzione era di mantenere tutto fino al 25 ,per poi vendere (ancora indeciso se tutto o in parte)prima della chiusura .

Carissimo... concordo pienamente con te.
E questo grazie alle pazienti, nonché competenti, risposte dei forumer esperti in materia che scrivono su questo thread.
Grazie anche a te per la cortese risposta 😉:bow:
 
Buongiorno, dopo aver visto l'interessante il video postato da un utente nei giorni passati, in proposito stavo facendo dei ragionamenti sulla profittabilità di Tesla.
Partiamo dalle auto , il margine era del 30% circa ( ma questo era risaputo ) prima degli sconti :
La Tesla guadagna oltre 15.000 dollari per ogni auto

Ragioniamo anche sulle altre entrate :
Ever Wonder What Drives Tesla's Revenue? | The Motley Fool

Per chi ha voglia di spulciarsi un bilancio, l'ultimo prima del del prossimo del 25 si vede che anche gli altri income di Tesla sono in netta crescita ( oltre alla vendita di auto ).

Per futuro prossimo la partita si giocherà anche sulla fornitura di energia, al momento oltre alla rete supercharger di Tesla c'è Ionity, quì una comparazione dei costi , quì invece una comparazione più completa su vari operatori italiani.
 
Buongiorno, dopo aver visto l'interessante il video postato da un utente nei giorni passati, in proposito stavo facendo dei ragionamenti sulla profittabilità di Tesla.
Partiamo dalle auto , il margine era del 30% circa ( ma questo era risaputo ) prima degli sconti :
La Tesla guadagna oltre 15.000 dollari per ogni auto

Ragioniamo anche sulle altre entrate :
Ever Wonder What Drives Tesla's Revenue? | The Motley Fool

Per chi ha voglia di spulciarsi un bilancio, l'ultimo prima del del prossimo del 25 si vede che anche gli altri income di Tesla sono in netta crescita ( oltre alla vendita di auto ).

Per futuro prossimo la partita si giocherà anche sulla fornitura di energia, al momento oltre alla rete supercharger di Tesla c'è Ionity, quì una comparazione dei costi , quì invece una comparazione più completa su vari operatori italiani.
il margine sarà impattato dagli sconti questo è certo , ma non credo che scenderà esattamente di quanto scontato ... la filiera è migliorata secondo me anche i costi di produzione potrebbero essere scesi oltre che ad un migliore splamamento dei costi fissi che nel settore auto sono molto pesanti ... potremo anche essere ancora attorno al 20 o +% come margini
sul sito ora la 3 costa meno della Y , ci sta ... aveva poco senso che la 3 costasse più della Y
si parte da 45K per la 3 47K per la Y
 
il margine sarà impattato dagli sconti questo è certo , ma non credo che scenderà esattamente di quanto scontato ... la filiera è migliorata secondo me anche i costi di produzione potrebbero essere scesi oltre che ad un migliore splamamento dei costi fissi che nel settore auto sono molto pesanti ... potremo anche essere ancora attorno al 20 o +% come margini
sul sito ora la 3 costa meno della Y , ci sta ... aveva poco senso che la 3 costasse più della Y
si parte da 45K per la 3 47K per la Y
I margini per la vendita delle auto sicuramente scenderanno nel prossimo trimestre - probabilmente hai ragione - meno di quanto ci si aspetti ( cosa che potrebbe non essere scontata nella trimestrale del 25 che avrà ancora dei conti "pre-sconto").
Oltre alla vendita della auto però guarderei anche la crescita dei servizi accessori, come i ricavi dei supercharger ad esempio ( un po' come Amazon nata come ecommerce, ma il cui motore ormai è aws ).
Fermo restando che uscirò pre-earnings ( domani o più probabilmente mercoledì ) visto che il trade era pensato così stò iniziando a ragionare sul lungo per Tesla e a vedere più luci che ombre.
 
Il vero risparmio, per loro ammissione, non è nella filiera ma nelle batterie !!
Il margine certamente verrà intaccato dal taglio dei prezzi ma forse neanche tanto
Sicuramente impatterà pienamente nel prossimo quarter
 
Il vero risparmio, per loro ammissione, non è nella filiera ma nelle batterie !!
Il margine certamente verrà intaccato dal taglio dei prezzi ma forse neanche tanto
Sicuramente impatterà pienamente nel prossimo quarter
ovviamente per ora le batterie sono il costo preponderante ... ma non far andare le giga factory a pieno regime è comunque un costo non indifferente ...


sa facciamo 2 conti la tesla Y ha un abateria da 50 o 76 kWh
con 138$/kWh

fa 6900 - 10500$ di costi di produzione
53000$ la long range ... negli usa non vendono la short range (in italia 54k€)

prezzi italiani 47 e 54k togli il 22% di iva fa circa 44k sulla long range
diciamo quindi il costo di produzione della batteria pesa un 20 - 25% del prezzo totale dell'auto
un 10% in meno sulle batterie dovrebbe permettere un abbassamento del 2 - 2.5% del prezzo
Elon ha abbassato la model Y passando da 49 a 47k€ in italia che è un 4% di riduzione prezzo si ok grazie ma non è il taglio clamoroso ...
ci si sorprende solo per il taglio della model 3 ... ma che era decisamente insensato comprare a prezzo più alto della Y
questo mi fa anche pensare che i margini non saranno esageratamente impattati visto che il target era appunto la model Y come prezzi
 
Ciao BigNick

Anche io ho shortato Tesla nella primavera del 2020, ma poi mi sono girato long ed ho recuperato la perdita su Tesla e man mano ho investito oltre il 100%, il broker i prestavo i soldini, ed a fine anno sono andato in gain solo con Tesla.


Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Frase di Boutros Boutros-Ghali
scommetto che seguivi un certo Umbisam....
 
Il vero risparmio, per loro ammissione, non è nella filiera ma nelle batterie !!
Il margine certamente verrà intaccato dal taglio dei prezzi ma forse neanche tanto
Sicuramente impatterà pienamente nel prossimo quarter
CIao Luciano, vogliamo parlare poi del fatto che non spendono un $ di pubblicità, non hanno margini intaccati da rivenditori e concessionari, hanno ottimizzato la produzione in maniera esagerata (Gigapress), hanno liberalizzato i supercharger agli altri marchi incassando anche sulle ricariche ecc. ecc. ?
 
Ciao Berl, il punto 4 lho messo perchè è il top (314,67) quello più avanti ha avuto un massimo di 313,80, a quale sito postato ti riferisci (Io non ho postato siti), grazie per le info mi studierò bene il sito WolfeWave.com – Teaching the Wolfe Wave methodology,
puoi mettere tu un grafico per cortesia ?
CIao Berl, non mi è ancora chiaro il fatto del punto 4, mi spieghi perchè non prendi il top a 314,67 anziche il 313,80 per cortesia ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro