TSLA - Tesla Motors Vol. XII

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io dentro e fiducioso sui numeri della trimestrale, vabbè che se la cantano e se la sonano e quindi i fondi shortaroli metteranno in evidenza le poche note negative, ma credo che i numeri passati e soprattutto le prospettive future saranno ottime.
Siamo noi guys.. bignick,Leone89,Tanger, contro gli shortaroli e gli AT lovers :asd: :asd: :asd:

 
tagliando il prezzo delle auto secondo voi avra meno margine di guadagno? e uscito l articolo che le tesla in germania ora vanno a ruba dopo il taglio di prezzo.. mah
 
A memoria non ricordo una partenza d'anno così forte, su Tesla ho ripreso il maltolto ( con qualche interesse ) del trade su cui ho beccato lo stoploss sui 250$...
Tra le big ( Tesla - Msft - Meta - Amazon - Apple - Netflix ) mi sento confidente solo su Apple, ma se mi sbaglierò e Tesla dovesse continuare lo sprint non avrò problemi a rivalutarla ( Netflix ad esempio pur avendo aumentato gli abbonati ancora non mi convince ). Tesla dai minimi relativi intorno ai 101 ha già fatto un ottimo 40%, credo ci sia spazio per un ritracciamento ( non solo di Tesla, un po' di tutto il mercato ).
Attenzione alla sindrome della percentuale, dopo un -75% dai massimi deve fare +400% dai minimi solo per tornare dov’era prima.
Per il momento ha recuperato il 10% di quanto aveva perso.
 
Quindi 4 che affrontano la trimestrale, tutti gli altri fuori ?
Weeeeeee è vero che sono un somaro, ma col casso che vendo ora le mie 2.500 a 179 di PMC :D
Ti diro di più.... stasera a fine serata ci butto dentro altri 20K
 
Ultima modifica:
tagliando il prezzo delle auto secondo voi avra meno margine di guadagno? e uscito l articolo che le tesla in germania ora vanno a ruba dopo il taglio di prezzo.. mah
9788834740378_0_536_0_75.jpg
 
tagliando il prezzo delle auto secondo voi avra meno margine di guadagno? e uscito l articolo che le tesla in germania ora vanno a ruba dopo il taglio di prezzo.. mah
È ovvio che avranno menoargini se tagliano i prezzi, che domanda è?
 
A memoria non ricordo una partenza d'anno così forte, su Tesla ho ripreso il maltolto ( con qualche interesse ) del trade su cui ho beccato lo stoploss sui 250$...
Tra le big ( Tesla - Msft - Meta - Amazon - Apple - Netflix ) mi sento confidente solo su Apple, ma se mi sbaglierò e Tesla dovesse continuare lo sprint non avrò problemi a rivalutarla ( Netflix ad esempio pur avendo aumentato gli abbonati ancora non mi convince ). Tesla dai minimi relativi intorno ai 101 ha già fatto un ottimo 40%, credo ci sia spazio per un ritracciamento ( non solo di Tesla, un po' di tutto il mercato ).
A memoria sulle big non ricordo un anno di c@cc@ come il 2022 😆
 
Weeeeeee è vero che sono un somaro, ma col casso che vendo ora le mie 2.500 a 179 di PMC :D
Ti diro di più.... stasera a fine serata ci butto dentro altri 20K
Tu eri uno dei quattro ovviamente, uno orgoglioso come te pensi che possa vendere in perdita ?
 
io sono dentro in due mercati :)

ho tesla sia su nasdaq che su Milano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro