Ucg....capodanno a Manhattan !!! Vol. V

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

la sottoscritta sul fol dal 2000 e long su UCG da maggio 2007

che ti possano cascar le ..... :censored:

Innanzitutto non parlavo con lei, quindi la invito a rasserenarsi, cortesemente.

Oltretutto, stavo scherzando con un "compagno".

Grazie.
 
Ultima modifica:
0.709

:eek: :eek:
meno male l'ultimo ad essere eseguito in continua sono stato io :o :eek: :eek:
ero tentato di fare il salto con l'asta poi mi è ritornato in mente l'adc ;) ;)

sconto pesante in ADC?
 
che schifo abbiamo anche sottoperformato l'FTSE MIB

isp +5,45%

noi +1,14%

è l'ennesimo tracollo

BANCA MPS (BMPS.MI) EUR 0,2581 +5,05% 17:30:08
BANCO POPOLARE (BP.MI) EUR 0,943 +4,37% 17:30:50
BCA POP. EMILIA R. (BPE.MI) EUR 5,64 +5,13% 17:30:33
BCA POP. MILANO (PMI.MI) EUR 0,2995 +6,06% 17:30:07

siamo il peggio del peggio
 
Azz..che chiusura di mierda su UNI..E KE SPETTAKOLO SU INTESA......
 
che asta....quasi 48 milioni.......
 
In asta scaricato alla grande!!! Qui gatta ci cova.Vendo tutto in perdita.
Non voglio rimanere incastrato nell'aumento.
 
POP Milano per 900 milioni ha fatto sconto del 40%

Unicredit per 7.500 milioni quanto sconta? 80%!! :eek: :wall:
 
calma l'aumento lo faranno ad aprile

MAGARI
correggetemi se sbaglio gli ultimi 2 sono stati fatti entro max il 10-15 gennaio.....ora non so se anche per questi avevano detto che sarebbero partiti "entro il primo trimestre 2012" quando si tratta di riscuotere i soldi sono sempre PREMUROSI sti f.d.t. :censored:
 
Ecco perche,da male in peggio!

17:25 - Unicredit: tribunale, dissequestro 245mln per non disponibilita' beni



Profumo e indagati non hanno disponibilita' beni sociali

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 dic - Il tribunale
del Riesame di Milano ha dissequestrato 245 milioni di euro
a Unicredit in quanto Alessandro Profumo "cosi' come gli
altri indagati, non hanno la disponibilita' dei beni sociali
nei termini suddetti". In particolare, scrivono i giudici:
"Non puo' ritenersi che gli indagati abbiano la disponibilita'
dei beni della societa' colpiti dai sequestro preventivo, ma
vi e' di piu', emerge che attualmente amministratore delegato
di Unicredit non e piu' Alessandro Profumo ma Federico
Ghizzoni, soggetto che non risulta indagato. E' evidente
pertanto che Profumo non potrebbe comunque gestire i beni
sociali e che si e interrotto il rapporto organico tra il
medesimo e l'ente". Per questo, concludono i giudici, "il
provvedimento impugnato va pertanto annullato e la somma
sequestrata restituita alla ricorrente". La procura di
Milano aveva sequestrato 245 milioni di euro a Unicredit
nell'ambito di una inchiesta su una presunta maxi evasione
fiscale da parte dell'istituto che avrebbe realizzato alcune
operazioni con il gruppo Barclays per mascherare interessi
in dividendi al fine di pagare meno tasse. L'inchiesta vede
20 indagati tra i quali l'ex ad Alessandro Profumo per
fraudolenta dichiarazione dei redditi. Il procuratore
aggiunto di Milano Alfredo Robledo, secondo quanto appreso,
ricorrera' in Cassazione contro il dissequestro, appellandosi
a una sentenza del giugno scorso dell'Alta Corte che da', per
il magistrato, una interpretazione opposta di una vicenda
analoga.
 
Indietro