UCG - pace fatta tra Profuno e Soci --- ora si va verso l'alto

OK!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - UniCredit, ha continuato Profumo illustrando i lucidi sui conti 2009 agli analisti, "ha fatto molto nel 2009 per porre le basi della crescita futura". L'anno scorso "il capitale e' stato rafforzato in modo sostanziale, la struttura di bilancio e' stata migliorata e ci si e' attenuti a parametri molto severi sulla liquidita'". Quest'anno, sulla base di "un riposizionamento di bilancio gia' raggiunto, abbiamo la flessibilita' e la capacita' per perseguire ulteriori opportunita' di crescita". A fronte della riduzione di organici e del controllo dei costi strutturali raggiunto nel 2009, il Gruppo conta ora su "una base di costi piu' bassa e continuare a focalizzarsi sull'efficienza di costo". Con l'obiettivo di "essere piu' vicini al cliente" si e' avviato un "aggiustamento strutturale" che e' sfociato nel 2010 nel "progetto di riorganizzazione per segmenti che punta ad aumentare l'efficienza commercaile". Il potenziale di crescita di Unicredit, malgrado la crisi, "e' stato mantenuto" e nel 2010 beneficera' "della leadership nell'area dell'Europa centro-orientale, degli effetti di tassi di interesse in aumento e dei margini a disposizione per migliorare gli introiti da commissioni". Mir-y-
 
onore11.jpg

Oh, mon Dieu!
 
Se ritestano i 2,15 e non ce la fanno...è un rigore a porta vuota.
 
perchè possa ritenersi conclkusa bene la parabola

con X > 1

e Y > 1

deve arrivare a 2.375

bene ben... siamo in linea
 
OK!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - UniCredit, ha continuato Profumo illustrando i lucidi sui conti 2009 agli analisti, "ha fatto molto nel 2009 per porre le basi della crescita futura". L'anno scorso "il capitale e' stato rafforzato in modo sostanziale, la struttura di bilancio e' stata migliorata e ci si e' attenuti a parametri molto severi sulla liquidita'". Quest'anno, sulla base di "un riposizionamento di bilancio gia' raggiunto, abbiamo la flessibilita' e la capacita' per perseguire ulteriori opportunita' di crescita". A fronte della riduzione di organici e del controllo dei costi strutturali raggiunto nel 2009, il Gruppo conta ora su "una base di costi piu' bassa e continuare a focalizzarsi sull'efficienza di costo". Con l'obiettivo di "essere piu' vicini al cliente" si e' avviato un "aggiustamento strutturale" che e' sfociato nel 2010 nel "progetto di riorganizzazione per segmenti che punta ad aumentare l'efficienza commercaile". Il potenziale di crescita di Unicredit, malgrado la crisi, "e' stato mantenuto" e nel 2010 beneficera' "della leadership nell'area dell'Europa centro-orientale, degli effetti di tassi di interesse in aumento e dei margini a disposizione per migliorare gli introiti da commissioni". Mir-y-
Diceva pure che non c'era bisogno di un adc, infatti ne sono serviti due :rolleyes:
 
Personalmente mi e' del tutto indifferente quel che fara' unicredit.....
Mi fanno sorridere alcuni interventi ,dove non tengono minimamente in considerazione la possibita' di una discesa.....tutto qua!

dovresti essere + umile e capire che la borsa è anche psicologia:yes:
 
OK!OK!OK!



Tasso disoccupazione nei tre mesi a gennaio stabile a 7,8% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - A febbraio sono calate di 32.300 unita', a 1,59 milioni, le richieste di sussidi alla disoccupazione, contro attese per +8 mila, il maggior calo dal 1997. Il tasso di disoccupazione di febbraio, quello tuttavia calcolato secondo i parametri inglesi, e' sceso al 4,9% dal precedente 5% di gennaio. Il tasso di disoccupazione della Gran Bretagna nei tre mesi terminati a gennaio e' rimasto stabile al 7,8% (secondo i parametri internazionali). Emi-y




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - Alla riunione di marzo, la Banca d'Inghilterra ha deciso all'unanimita' di mantenere il tasso di intervento stabile allo 0,5%. Lo evidenziano le minute della riunione pubblicate oggi che riportano anche opinioni diverse tra i membri della BoE sulle prospettive dell'inflazione in Gran Bretagna. Amb-Y-
 
nolan, ancora convinto che la chiusura sarà sotto 2.10?
io sono short da 2.125, speriamo bene! OK!
 
dovresti essere + umile e capire che la borsa è anche psicologia:yes:

meglio non rivangare va...ci ha fregato talmente tante volte che è meglio stare zitti...
Stavolta i dati di bilancio sono buoni...ma saranno reali???O ci sono ancora scheletri nell'armadio??:rolleyes:
 
*** E16: -2,2% produzione costruzioni gennaio, -12,5% annuo (RCO)

*** E16: +2,2% costo del lavoro IV trim 2009 (RCO)

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 mar - La produzione del settore delle costruzioni a gennaio nell'Eurozona (E16) e' scesa del 2,2% rispetto a dicembre, quando era calata dell'1%. Nell'area E27 ha registrato un calo del 2%, rispetto al rialzo dello 0,8% di dicembre. Su base annua la produzione del settore delle costruzioni ha accusato un ribasso del 12,5% nell'Eurozona e dell'8,4% nei 27 paesi europei. Queste le stime diffuse da Eurostat. Emi-
 
Più tardi diro' da Che prezzo....

E soprattutto se short o long...

questo è triste........se hai comprato long agli ingenui che vendevano aspettando 1,80 condizionati dai tuoi grafici e lezioniKO!
 
ora andiamo verso le 12,00 per la storia dei mutui negli usa
 
se volete un consiglio oggi non shortate niente
 
però, a 2,14 c'è qualche compratore
 
Indietro