UCG - pace fatta tra Profuno e Soci --- ora si va verso l'alto

rieccoci, c'è un nutrito sbarramento, vediamo che succede
 
preparate un nuovo thread con Profuno nel titolo
 
seguo poco anche oggi ma vedo che state felici perciò sono contento pure io! isp zitta zitta si prepara!
 
uscito a 2,1475.... speriamo di non aver fatto una ca..ata!
 
un muro gigantesco a 2,15 ... chissà oltre cosa ci sarebbe
 
OK!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - La recessione si fa sentire nei Paesi dell'Europa centro-orientale e sui conti di UniCredit, primo istituto di credito dell'area: le rettifiche nette su crediti nei Paesi Cee (esclusa la Polonia) sono piu' che triplicate nel 2009 a 1,72 miliardi da 537 milioni nel 2008. Lo scenario appare, tuttavia, in via di stabilizzazione: le rettifiche nette decise nel quarto trimestre 2009 sono state pari a 496 milioni contro 509 milioni nel terzo trimestre. L'utile ante imposte realizzato da UniCredit nei Paesi Cee e' sceso a 908 milioni nel 2009 da 2,02 miliardi dell'anno prima. Bene, invece, la divisione Cib (Corporate & Investment Banking) che ha chiuso il 2009 con un utile ante imposte di 1,55 miliardi (690 milioni nel 2009) grazie all'ottimo andamento del trading (da -2,55 miliardi nel 2008 a +691 milioni nel 2009) e malgardo rettifiche nette su crediti in forte aumento a 4,46 miliardi (2,14 miliardi l'anno prima). Mir-
 
UniCredit: Profumo, ci stiamo posizionando bene per crescita -2-



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 17 mar - UniCredit, ha
continuato Profumo illustrando i lucidi sui conti 2009 agli
analisti, "ha fatto molto nel 2009 per porre le basi della
crescita futura". L'anno scorso "il capitale e' stato
rafforzato in modo sostanziale, la struttura di bilancio e'
stata migliorata e ci si e' attenuti a parametri molto
severi sulla liquidita'". Quest'anno, sulla base di "un
riposizionamento di bilancio gia' raggiunto, abbiamo la
flessibilita' e la capacita' per perseguire ulteriori
opportunita' di crescita". A fronte della riduzione di
organici e del controllo dei costi strutturali raggiunto nel
2009, il Gruppo conta ora su "una base di costi piu' bassa e
continuare a focalizzarsi sull'efficienza di costo". Con
l'obiettivo di "essere piu' vicini al cliente" si e' avviato
un "aggiustamento strutturale" che e' sfociato nel 2010 nel
"progetto di riorganizzazione per segmenti che punta ad
aumentare l'efficienza commercaile". Il potenziale di
crescita di Unicredit, malgrado la crisi, "e' stato
mantenuto" e nel 2010 beneficera' "della leadership
nell'area dell'Europa centro-orientale, degli effetti di
tassi di interesse in aumento e dei margini a disposizione
per migliorare gli introiti da commissioni".
Mir-y-
 
questo è triste........se hai comprato long agli ingenui che vendevano aspettando 1,80 condizionati dai tuoi grafici e lezioniKO!

Ecco questo e' proprio quello che non voglio sentirmi dire.
Comunque,sappi che non offendi me,ma l'intelligenza degli altri utenti.
E visto che non e' nel mio stile metterla sulla rissa....
Auguro a tutti buona continuazione.
 
ragazzi


qua ci vuole una manona fortissima

per far fuori gli oltre 5 mln di pezzi a 2.15


facciamogli vedere OK!

chiamate senato e le riswerve

utilizziamo tutte le armi

missili

contraerea

22mmm
bazooka

armi chimiche ( lo scoiattolino di mentadent :D )

e via andare


senza tregua
e senza pietà

:o
 
aperto il nuovo... forza e coraggio
 
ragazzi


qua ci vuole una manona fortissima

per far fuori gli oltre 5 mln di pezzi a 2.15


facciamogli vedere OK!

chiamate senato e le riswerve

utilizziamo tutte le armi

missili

contraerea

22mmm
bazooka

armi chimiche ( lo scoiattolino di mentadent :D )

e via andare


senza tregua
e senza pietà

:o

vuoi una...fionda :D
 
se unicredit fosse invariata a quanto sarebbe l'indice?
 
Indietro