Unieuro vol. 4: Batte. Forte. Sempre.

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Da MediaWorld si compra online e si ritira in negozio dopo 30 minuti: l’omnicanalità è servita

Questa sarebbe un'ottima cosa anche per Unieuro, alla fine non è un'implementazione così difficile da attuare. Spesso per esperienza personale (lavoro a 500 metri da un Unieuro) mi è capitato di aver necessità di acquistare qualcosa e di volerlo fare online in quanto il prezzo spesso è più conveniente, però poi vai in negozio e anche se l'oggetto acquistato è lì disponibile sullo scaffale, non te lo danno fino a quando non arriva la conferma via mail, che, sempre per esperienza personale, magari impiega 2 giorni ad arrivare. A quel punto risulta più facile acquistare su Amazon e ricevere il tutto il giorno dopo direttamente dal corriere.

Pmc 6.91 senza contare i dividendi, non le ho mollate neanche a 30. Però vorrei vedere un po' più di impegno da parte di questa azienda, che ultimamente sembra che di concreto non faccia molto per migliorare l'approccio al cliente.
 
Vedo solo ora che si muove,volumi molto alti...gli amici si stanno ricoprendo?
Unieuro +3.26%
Esprinet +4.78%
Ceconomy +9.32%

La velocita nelle consegne è importantissima.....mancano di brio..di fame....Amazon è di un altro pianeta,dovrebbero prendere esempio....
 
Sulle prospettive annunciate da Cedonomy,alias Mediaword italiane ci hanno in passato abbassato il tp.
Ora...Unieuro +2% e Ceconomy altro +5%..in questa Borsettamsalgono sempre le stesse...Stellantis...ettc....manipolata....
 
Protezione e assistenza casa h24 | Home protection | Covercare
Per una riparazione ad una caldaietta da stiro mi hanno mandato in un negozio di un artigiano,covercare al momento non si occupa di riparzioni di bianchi o altro.Forse Covercare sembra piu posizionata sulla riparazione della telefonia,molto interessante per Iliad.
Speriamo che Iliad incrementi la sia posizione.


Intanto la concorrenza cresce.

BRIEF-Ceconomy FY Sales Up By 4.7% To EUR 22.2 Billion
18/12/2023 07:09 - RSF
Dec 18 (Reuters) - CECONOMY AG (CEC.EQ):
* NUMBER OF CUSTOMER CLUB MEMBERS CONTINUOUSLY INCREASED TO 39 MILLION, CUSTOMER SATISFACTION AT RECORD LEVEL
* FY SALES UP BY 4.7% TO EUR 22.2 BILLION VERSUS EUR 21.8 BILLION YEAR AGO
* OUTLOOK 2023/24: EXPECTS SLIGHT INCREASE IN TOTAL SALES ADJUSTED FOR CURRENCY AND PORTFOLIO EFFECTS AND SIGNIFICANT IMPROVEMENT IN ADJUSTED EBIT
* FY ADJUSTED EBIT UP BY 17% TO EUR 243 MILLION VERSUS EUR 208 MILLION YEAR AGO
* OUTLOOK 2023/24: EXPECTED IMPROVEMENT IN ADJUSTED EBIT CAN BE ATTRIBUTED TO DACH AND WESTERN/SOUTHERN EUROPE SEGMENTS
* CAPITAL MARKET FORECAST FULLY MET
 
Ultima modifica:
Da MediaWorld si compra online e si ritira in negozio dopo 30 minuti: l’omnicanalità è servita

Questa sarebbe un'ottima cosa anche per Unieuro, alla fine non è un'implementazione così difficile da attuare. Spesso per esperienza personale (lavoro a 500 metri da un Unieuro) mi è capitato di aver necessità di acquistare qualcosa e di volerlo fare online in quanto il prezzo spesso è più conveniente, però poi vai in negozio e anche se l'oggetto acquistato è lì disponibile sullo scaffale, non te lo danno fino a quando non arriva la conferma via mail, che, sempre per esperienza personale, magari impiega 2 giorni ad arrivare. A quel punto risulta più facile acquistare su Amazon e ricevere il tutto il giorno dopo direttamente dal corriere.

Pmc 6.91 senza contare i dividendi, non le ho mollate neanche a 30. Però vorrei vedere un po' più di impegno da parte di questa azienda, che ultimamente sembra che di concreto non faccia molto per migliorare l'approccio al cliente.
complimenti per non averle mollate a 30
 
Acquistano Covernare e mi mandano da un artigiano per riparare il mio elettrodomesticoartigiano che mi ha proposto una stirella prodotta da loro,mah,vediamo come si muoveranno in futuro.

Qualcosa dovevano pur fare i numeri scendono e loro purtroppo lavorano solo in Italia.

Possono diversificare entrare in altri mercati,proporre nuovi prodotti con assitenza.Penso che avere cassa ferma no nserva a nulla e che non esistano aziende di questo settore e questa dimensione in vendita in Italia.
Tengono una parte di cassa,perche c'è anche da far partire il polo logistico di Colleferro e molto altro da fare.


Certo che se Iliad entra in Vodafon ne ha di lavoro anche solo nella telefonia se si appoggiano a loro.

Spero che nel tempo si espandano all'estero,magari grazie a Iliad.

Ceconomy e una multinazionale,da 1.7 a 2.4,De Longhi producee vende nel monso elettrodomestici,da 18 a 31 euro il suo rimbalzo.

Buon rimbalzo anche di Emak,da 4.2 a 7.6 Newlat Food a forza di acquisizioni,mentre Unieuro,malgrado una grande acquisizione e ferma.

Forse il mercato vuole capire come gestira,come fara crescere,come sfruttera questa acquisizione che rappresenta un terzo della sua capitalizzazione.

Sale la fiducia dei consumatori in Italia,speriamo risalgano anche le quotazioni di Unieuro.

Buone Feste a tutti.
 
Ultima modifica:
Anche oggi si sale domani.
Ceconomy,alias Mediaword per l'Italia sale anche oggi +2.2% Minimi annui 1.706 ora 2.44 +37%
Unieuro minimi 8.15 ora 10.36 +23%

12/01/2024 conti del trimestre,ovviamente conosceranno anche l'andamento delle vendite natalizie.
 
Io mi accontento che sia tornato sopra 10.
E spero di vedere i 15 per fine 2024.
Troppo? Troppo poco?
 
Indici a +1%e Unieuro -1% .Hanno tarato le macchinette per i soliti in questa bisca o le vendite Natalizie sonom state un disastro?
 
mamma mia che penuria......volumi inesistenti.............cosi non si va da nessuna parte.......
 
mamma mia che penuria......volumi inesistenti.............cosi non si va da nessuna parte.......
Non e certo casuale visto cosa combinano ceconomy e gli indici italiani ancora i migliori del pianeta.
Una societa scalabile,una public company e nessuno compra,strano.La riportano a 9.5?La scusa il bilancio?
 
MARKET DRIVER: Unieuro, Ebit adjusted per 3* trim visto a 14,5 mln (MB)
MILANO (MF-NW)--In attesa dei conti per il terzo trimestre di Unieuro, in agenda per il 12 gennaio, gli analisti di Mediobanca Research stimano che l''Ebit adjusted dovrebbe toccare quota 14,5 mln (a fronte dei 7,8 mln registrati nello stesso periodo dell''anno precedente), supportato dalle politiche di riduzione dei costi. L''Ebitda adjusted e'' visto a 40,5 mln, in miglioramento dai 33,5 mln del terzo trimestre 2022, mentre i ricavi sono attesi a 742 mln (-8% a/a "non lontani dal trend osservato nel secondo trimestre dopo l''esclusione di Monclick dal perimetro di consolidamento"). La situazione di cassa e'' prevista in miglioramento, a 111 mln a fronte dei circa 79 del secondo trimestre. Nel periodo in esame, a detta degli esperti i numeri "continueranno a evidenziare il difficile contesto dal lato della domanda, come gia'' confermato dai dati sul Black Friday". Ciononostante, secondo MB le iniziative prese per controllare i costi "prepareranno il terreno per il miglioramento della redditivita''". Rating neutral confermato.
 
MARKET DRIVER: Unieuro, Ebit adjusted per 3* trim visto a 14,5 mln (MB)
MILANO (MF-NW)--In attesa dei conti per il terzo trimestre di Unieuro, in agenda per il 12 gennaio, gli analisti di Mediobanca Research stimano che l''Ebit adjusted dovrebbe toccare quota 14,5 mln (a fronte dei 7,8 mln registrati nello stesso periodo dell''anno precedente), supportato dalle politiche di riduzione dei costi. L''Ebitda adjusted e'' visto a 40,5 mln, in miglioramento dai 33,5 mln del terzo trimestre 2022, mentre i ricavi sono attesi a 742 mln (-8% a/a "non lontani dal trend osservato nel secondo trimestre dopo l''esclusione di Monclick dal perimetro di consolidamento"). La situazione di cassa e'' prevista in miglioramento, a 111 mln a fronte dei circa 79 del secondo trimestre. Nel periodo in esame, a detta degli esperti i numeri "continueranno a evidenziare il difficile contesto dal lato della domanda, come gia'' confermato dai dati sul Black Friday". Ciononostante, secondo MB le iniziative prese per controllare i costi "prepareranno il terreno per il miglioramento della redditivita''". Rating neutral confermato.
CHI li ha messi i soldi perchè fino a poco fa stava messa male o sbaglio ,li ha aggiunti amministratore delegato per far bella figura ,il mistero borsa in considerazione che noi seguiamo evoluzione del azienda .
 
CHI li ha messi i soldi perchè fino a poco fa stava messa male o sbaglio ,li ha aggiunti amministratore delegato per far bella figura ,il mistero borsa in considerazione che noi seguiamo evoluzione del azienda .
Dipende come presenti il bilancio.Resta un bilancio intermedio,conta zero.Il report è sin troppo ottimistico.Sicuramente hanno fatto tagli,anche sul personale.Dovevano tagliare molto prima i costi,il personale e Monoclick.
Questo bilancio conta zero,ammettono che il Black Friday non è stato eccezzionale eppure sono ottimisti...mah..
E un settore troppo concorrenziale,anche le vendite di Natale non saranno state eclatanti.
2.7/2.8 miliardi di fatturato bastano,sono sempre stati i costi da contenere...sempre detto..personale in primis...e stock opzion veri e propri regali.

Sara importante vedere se..se..se....riescono a sfruttare e creare sinergia con la nuova acquisita.
Mi vien da ridere al pensare che Akros lo scorso anno taglio il tp a Unieuro sulle previsioni dell'A.D. di Ceconomy.Ora ...oggi Ceonomy con il Dax negativo ha chiuso a +4.32% e le previsioni sulla chiusura d'esercizio sono molto positive.
Purtroppo la nostra Borsetta vede solo i titoli dell'indice...Banche in primis.

Le small .sembrano inesistenti.
 
Ultima modifica:
Post dimenticato,come le quotazioni,malgrado domani presentano la trimestrale,che risultera inutile per le quotazioni.
L'Italia va male,governanti inappropriati e inefficenti.Il commercio non è aiutato da questo governo.Governi che in 40 anni hanno solo arricchito i grossi industriali.Duecento trenta miliardi regalati agli Agnelli in quarantanni,il 10% del debito italiano.
La Borsa non rispecchia certo il paese d'appartenenza,visto che l'indice è il migliore al mondo con titoli sui massimi del decennio,Buzzi,Leonardo,Stm.....aziende grandi e multinazionali.La stessa Ceconomy lavora in 5 nazioni.
Penso che il futuro di Unieuro post piano industriale sara improntato sull'internalizzazione,altrimenti muore come le sue quotazioni.
Titolo morto.
 
Indietro